Ecco bravo, non spoilerare che ci sono parecchi giocatori che vorrebbero ancora finirlo senza che nessuno gli dia indizi.
Visualizzazione Stampabile
Ecco bravo, non spoilerare che ci sono parecchi giocatori che vorrebbero ancora finirlo senza che nessuno gli dia indizi.
Io vorrei capire il perchè del 9 alla longevità.....
Va bene (si fà per dire) che usciranno i dlc però è un gioco che si finisce in un paio di giorni al massimo anche a difficoltà madhouse
Io soffro molto di motion sickness e inizialmente ho avuto grossi problemi (sopratutto per la poca fluidità del personaggio); poi ho alzato parecchio la luminosità e mi ha dato meno fastidio. Capisco che chi non tollera gli FPS, mal sopporterà questo capitolo, però è davvero ben fatto. Magari recuperalo a prezzo budget più avanti.
dovevano chiamarlo solo biohazard…di resident evil non c'è assolutamente nulla se non l'elicottero nel finale…lento,facilissimo,senza nemmeno uno zombie…14 ore di gioco scarse per 70 euro mi sembrano un pò troppo poche…e voi gli date 9???per la grafica???per i boss imbattibili???per gli enigmi???questa volta mi sono lasciato fregare ma vi garantisco che se non tornerà il vecchio RE in terza persona con tutti i vecchi crismi…i miei soldi non li sprecherò mai più per scempi del genere!!!
Ultime notizie:gli zombie in resident evil sono sempre stati solo UNA tipologia di nemici,ma MAI gli unici.Sono certamente i più rappresentativi,ma RE non è solo zombie.Tra l'altro,erano assenti anche nel 4 e nel 5.Inoltre la saga non ha mai avuto boss imbattibili o enigmi irrisolvibili.Quindi quale sarebbe il problema?la prima persona?mah
Nel frattempo ho finito il gioco.Immagino che,quando uscirà il DLC,molti fan "scontenti"saranno sollevati.Forse,chi lo sa
Ma il problema è che deve esserci per forza un problema, se fosse uscito Resident Evil 7 in terza persona con gli zombie le stesse persone si starebbero lamentando perchè "eh ma che palle.. sempre la stessa cosa.. non hanno fantasia.. avrebbero dovuto rinnovare almeno il gameplay".
Quando si fa polemica addirittura per il nome di un videogame significa che non si sa più a cosa appigliarsi per fare polemica, anche perchè diciamocelo chiaramente: ho giocato a tutti i Resident Evil fin da ragazzino e non credo di aver mai aspettato una nuova uscita per "vedere come prosegue la storia", ma come tutti solo per "prendere paura".
Resident Evil è lo speculare della pellicola horror solo che trasportata su una console con le stesse caratteristiche: la trama è un contorno che serve solo come espediente narrativo basilare, personaggi dallo spessore psicologico nullo.
Non potrei essere più d'accordo,infatti ho scritto più o meno le stesse cose.Quello che hai scritto nelle prime 2 righe poi,non solo lo condivido,ma è anche il motivo per cui su internet,quando si tratta di titoli tripla A(magari per i giochi meno "importanti",è già diverso),tendo sempre a non fidarmi dei pareri degli utenti.Mai come con Resident Evil 7 ho capito che tanto ci sarà SEMPRE qualcosa che non va bene,nessuno è mai contento.
Un po' come la storia:che palle Ubisoft e Activision fanno uscire sempre la stessa roba solo per fare soldi!"
"che palle,Square Enix e Campcom hanno creato due nuove IP chiamandole col nome delle loro saghe migliori per fare soldi!"
Io invece sto notando sempre più spesso, che qui su gamesurf, non si ha più la possibilità di esprimere il proprio parere, senza essere definito in qualche modo (si veda la questione remastered).
Se qualcuno non la pensa come voi, non significa che stia esprimendo il proprio pensiero solo perché vuole andarvi contro. Io posso capire se uno se ne esce con: RE fa schifo. Ma da quel che ho letto, tutti hanno argomentato più o meno il perché del loro disappunto. Secondo me sono più fastidiosi quelli che devono andare contro chi va contro, che chi va contro (scusate l'ingarbugliamento). È stato espresso un parere contrario al vostro, punto. Non ho letto offese personali, parole fuori luogo o giudizi offensivi sul gioco. Con questo chiudo la mia discussione sul gioco.
Potrei rigirare le tue argomentazioni,dicendo che anche noi stiamo semplicemente esprimendo un opinione.Nessuno ti dice di non dire quello che vuoi,ci mancherebbe,solo che vale per tutti. E,se si scrivono cose che ad alcuni sembrano polemiche inutili,ti becchi le eventuali risposte.So bene che tutti hanno argomentato,e infatti è proprio a causa di queste argomentazioni che,in più d'uno in verità,è nata la sensazione che sembra debba SEMPRE esserci un problema .E' IMPOSSIBILE che non ci abbiate fatto caso.Qualsiasi cosa,persino il nome del gioco,come dice Phantasmagoria,è diventato una scusa per polemizzare.Perchè,pensi non sia vero che,se l'avessero fatto in terza persona e con gli zombie,la gente si sarebbe lamentata,dicendo che era la stessa cosa trita e ritrita?Tu puoi pensarla come vuoi,ma santa miseria,dopo anni in cui ho sentito polemiche per letteralmente ogni cosa,spesso anche in contraddizione tra loro,a uno iniziano a cascare le balle.Possibile che non si è mai contenti di nulla?
E mai come in questo caso,ho sentito delle critiche semplicemente ridicole.Non ci sono zombie?E' uguale a Outlast?la trama è copiata da Silent Hill 2(solo per riportare alcune cose che ho letto coi miei occhi in giro per il web,non solo qui)?non è resident evil perchè non ci sono i soliti 4 o 5 protagonisti?ma seriamente?
Ripeto l'esempio,perchè fa capire bene l'assurdità del tutto:Ubisoft e Activision son cattive perchè non cambiano mai le loro saghe più famose,Capcom e Square sono cattive perchè hanno cambiato le loro saghe più famose. Eddai
Ma guarda, detto così io condivido al 100% il tuo pensiero, il problema è che 9 polemiche su 10 che sono uscite tra questi commenti non riguardavano il gioco in se provato pad alla mano. Insomma parliamo di una cosa soggettiva, se mi dici "il gioco non mi è piaciuto" non posso neanche controbattere, è un parere personale e come tale assolutamente legittimo.
Però se si fa polemica sul "eh ma avrebbero dovuto chiamarli così e non cosà" mi sembra una questione francamente inutile, già escono pochissime tripleA, di queste non tutte sono all'altezza delle aspettative, per una volta che esce un prodotto a quanto pare degno di nota non soffermiamoci sul suo nome.
Molti citano la longevità: ecco parliamo di quello, ha senso, o della grafica o del gameplay o dei bug o del livello di difficoltà... di tutto quello che volete, ma vi prego non del nome
RE o non RE il gioco è bello ma come ho già detto dura veramente troppo poco, come longevità gli avrei dato 4
quasi 10 ore ma fai conto che a volte lasciavo il gioco acceso mente scendevo il cane o rispondevo al tel
Io sono un grandissimo fan di RE (uno di quelli che nel 2 ha sbloccato Tofu, per intenderci XD); li ho giocati tutti.
E, per quanto non nascondo che il mio approccio a RE 7 è stato pesantemente scettico fin dal primo istante, devo ammettere che mi sono piacevolmente ricreduto.
Il gioco è più che gradevole, capace di tenerti incollato alla sedia ed in grado di spaventare quanto basta.
Sulla longevità condivido quanto riportato, anche se comunque già dal livello di difficoltà normale il prosieguo non è per nulla scontato.
Upgrade proprio per quanto riguarda quest'aspetto; la modalità "Manicomio" rende onore al proprio nome e non credo sia mai esistita in RE una sfida tanto ostica.
In generale, dunque, promosso a pieni voti, in attesa che esca il remake di RE 2 XD
Quindi tirando le somme: la longevità è in linea con la media dei videogames del giorno d'oggi, ma al contempo è un passo indietro rispetto alla tradizione del brand, giusto?
Quasi il contrario XD
Rispetto alla tradizione del brand, siamo su livelli più che discreti (i primi 3, ad esempio, sono molto più corti), ma in confronto, chessò, ad un MGS 5 (che, in questo caso sì, è stato giustamente criticato per eccessiva brevità), siamo un po' indietro.