Ho terminato Reliquary : bellissimo!Una lettura obbligatoria, dopo il controverso Relic. Molto, molto bello ed avvincente.
Ora passo ad azzannare la cara Patricia Cornwell, con il suo "Il Cimitero dei Senza Nome",altra indagine di Kay Scarpetta.
Visualizzazione Stampabile
Ho terminato Reliquary : bellissimo!Una lettura obbligatoria, dopo il controverso Relic. Molto, molto bello ed avvincente.
Ora passo ad azzannare la cara Patricia Cornwell, con il suo "Il Cimitero dei Senza Nome",altra indagine di Kay Scarpetta.
Grazie seguirò il tuo consiglio.
E poi ora ho appena finiro Codice a zero e non è che mi abbia entusiasmato molto, figurati se me ne metto a leggere un altro che fa addirittura schifo?
Ho I pilastri della terra sempre di Follett da leggere..che è meglio!
Un salutone Fede
Ieri sera ho completato a tempo record "Il cimitero dei senza nome" di P. CornWell. Bello, come sempre; molto avvincente. Peccato solo che alla fine, sia un pò troppo sbrigativo.
Ora tocca a "Il nido dei Calabroni", sempre della cara Patricia.
L'ho finito ieri sera... concordo con te... altra categoria rispetto a Relic... soprattutto nell'ultima parte, non riuscivo a smettere di leggere...Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Poi mi sono iettata su "niente di vero tranne gli occhi"... ho letto che a te non è piaciuto molto... ma io sono come san Tommaso... Vedremo se concorderò con te anche in questo caso...
p.s.... ma ne "il cimitero dei senza nome" c'è sempre Kay Scarpetta??
Pensavo di aver letto tutte le sue "avventure"... invece questa mi manca...
p.s.2... ho visto in libreria una raccolta di racconti inediti di Jeffery Deaver... qualcuno di voi l'ha letta??
Si, c'è'...e questa ne è la prova! :ok:Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
l'ultimo libro che ho letto è Il cavaliere irlandese di Juilene Osborne McKnight ambientato in Irlanda intorno al V secolo. L'ho trovato molto bello e appassionante ricco di cultura celtica.. :bene:
ora stò leggendo La Rosa del farmacista di C. Robb, è un giallo ambientato nel medioevo, sono solo agli inizi ma per ora mi sembra abbastanza avvicincente...
Il nuovo di Deaver è una raccolta di racconti ed almeno in uno ritroviamo i nostri eroi Lincoln Rhyme e Amelia Sachs. Questo è tutto quello che so. Nel week end dovrei entrarne in possesso e poi ti faccio sapere Milady:stretch: .
http://www.jefferydeaver.com/Short_S...d/twisted.html
In inglese, ma ci sono molte info a proposito della raccolta del caro Jeffery.
Con mia somma delizia, sono passato ad aggredire "Spirali" di J.Deaver.
Si tratta di una raccolta di 16 racconti brevi, uno inedito, e gli altri comparsi su varie riviste nei primi anni di attività di Jeffery. Per ora, tutti i racconti sono mediamente divertenti e qualcuno è geniale, ma, certamente, siamo lontani dalle sue produzioni più recenti. Sono a metà, vi saprò dire...
Ho finito "niente di vero tranne gli occhi"... beh, che dire... non c'è paragone con il primo capolavoro molto più avvincente e coinvolgente... però non mi è dispiaciuto... Se non avessi letto e amato Io uccido probabilmente l'avrei apprezzato molto di più....
Poi, avendo un paio d'ore da buttare via (durante la strepitosa partita del Milan) ho letto il libro di Melissa P. "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire"... non so neanche come commentare... un libricino insulso...
Ho finito di leggere questa mattina "Spirali" di Jeffery Deaver.
Beh,come avevo già sottolineato nei precedenti post,si tratta di una raccolta di 16 racconti brevi, di due due inediti. Tutti mediamente belli,anche se siamo lontanissimi dai suoi romanzi...integrali.
In ogni caso, è una lettura consigliata.
Ora, tocca a "Sarum", ambientato nell'antica Salisbury.
Io ho iniziato stamattina "la stanza degli orrori" di Preston & Child...
I primi capitoli non sono male... vi saprò dire...
Non so se conoscete questo autore, ma se ancora non avete letto nulla di suo è ora di incominciare, suoi:MASTERMIN, PRIMO A MORIRE,JACK & JILL,
GATTO&TOPO,IL COLLEZIONISTA, MERCATO NERO etc etc, se ne volete sapere di più o se lo conoscete parliamone
Ho letto solo "Jack & Jill" e non mi è piaciuto per niente.
ho comperato venerdì il primo tomo della saga la torre nera, scritto originariamente nel 1976 e poi rivisto dallo stesso king. Ora si può dire che la storia sia completa e nelle librerie potete trovare tutti i volumi ristampati e riletti dallo stesso RE.
Bye
Ho sbranato in una settimana White stupid man di Michael Moore e Regime di Marco Trvaglio e Peter Gomez...Entrambi fatti benissimo, non hanno fatto altro che confermare un mio dubbio: esistono veramente destra e sinistra, democratici e repubblicani o siamo nelle mani di lobbisty e piduisti che hanno le stasse ideologie e sono solo in disaccordo tra loro su chi debba avere il potere?
in questo momento sto leggendo ANGELI e DEMONI e devo dire che mi nta stregando.
prima di leggerlo non pensavo che ci fosse un libro piu bello del codice da vinci
finalmente l' ho finito di leggere. Stupendo .L' ho letto in un fiato sotto le feste a parte il finale che mi sono goduto ieri alla facciazza dell'influenza. Immenso re: mi ha dato emozione, tragedia e fantasia come pochi altri papiri. Non vedo l'ora di passare al secondo volume. Ciaoo a tuttiiiii.... :D
Cosa state leggendo?
Io sto leggendo per scuola il fu mattia pascal. A casa mi sto leggendo lo hobbit di j.r.r.tolkien e ho intenzione di leggere anche la saga del signore degli anelli.
Anche io sto leggendo Il fu Mattia Pascal...beh...siamo nella stessa classe....Citazione:
Originariamente Scritto da gurzo
Cmq...che libro di m***a!Una palla unica! :sleep: La prof continua a darci i suoi libri del c***o da leggere e così nn riesco a leggere quelli che mi interessano veramente!!! :cry4: :cry4: :cry4: