Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Comunque dai, abbiamo giocato 2 trasferte e il secondo posto non è così impossibile. Il problema è che con questo ritmo non so se conviene arrivare agli ottavi e fare la fine del Milan l'anno corso. Come ha detto Sakuragi serve mentalità, speriamo di tirarne fuori una efficace.
Tanto se sei abituato a giocare 40 partite l'anno in questo modo, ottenendo pure risultati eccellenti, figurati se poi vai a giocare 6 partite in champions league con un'atteggiamento diverso e una (se non 2) marce in più. Continui a fare come sei abituato a fare. Bisogna cambiare mentalità a monte
-
A questo punto le cose sono due: o cambiate modulo o trovate gli interpreti giusti per il 3-5-2 (soprattutto sugli esterni).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
A questo punto le cose sono due: o cambiate modulo o trovate gli interpreti giusti per il 3-5-2 (soprattutto sugli esterni).
Eh. Allegri deve tirare fuori al più presto le balls. O continua a tenere il piede in due scarpe (stesso modulo ma indicazioni diverse) o si impone sulla dirigenza col coraggio di far fuori certi giocatori, anche importanti nelle gerarchie, in nome del suo credo calcistico.
-
Che golazo di Erik Lamela
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Pensavo che con Allegri la storia potesse cambiare ma non è così.
Giusto per curiosità, ma precisamente cosa è stato a farti pensare che con Massimiliano Allegri la storia potesse cambiare? :lol:
-
Le dichiarazioni pre-campionato, la titolarità di Coman alla prima (giovani insomma) e il modulo in generale più offensivo. Erano buone premesse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Non posso darti che ragione. Marchisio quando è venuto fuori? Quando la Juve era in B e c'era spazio, poi l'anno dopo fu dato in prestito all'Empoli perchè "troppo giovane". Berardi viene lasciato al Sassuolo dalla Juventus nonostante la stagione che ha fatto e andiamo a prendere il, seppur brillante, Coman dal PSG.
Io mi trovai tempo fa (sono passati ormai più di dieci anni), a passare dal campo del Lecce primavera, tanto per vedere che facevano alcuni miei vecchi compagni di allenamento, che erano arrivati nel giro di quella che è stata una delle squadre giovanili italiane più forti del decennio scorso. Mi siedo sugli spalti e mi trovo un'uomo di veneranda età... vabbè un vecchio, che passa buona parte della partita ad insultare uno degli attaccanti con epiteti tipo "muoviti che sei lento", "sei negato", "fai schifo". Ripasso la partita successiva, e di nuovo la stessa scena, con questo qui che gli urla di tutto: ci manca solo "sei brutto" e "puzzi".
Quel giocatore così insultato era Graziano Pellè. Dopo aver fatto un mondiale under-20 notevole (categoria che in Italia è incredibilmente ignorata, nonostante sia la più importante categoria giovanile), se n'è andato in Olanda su richiesta di Van Gaal, è maturato lì, poi è ritornato lì dopo un'anno in Italia e a 27 anni è esploso, e ora è il calciatore straniero più conosciuto in Olanda. Adesso è andato in Inghilterra e anche lì, dire che è apprezzato è quasi un eufemismo. E ora ha anche esordito nella nazionale.
Come mai in Italia non ha sfondato? Perchè è troppo alto e non troppo agile nei movimenti (anche se decisamente più della sua stazza), e perchè non difende. In pratica è un'attaccante alla Toni, uno che in Italia per ricevere considerazione ha dovuto fare un'annata da 30 goal e cominciare a ritornare anche di 30-40 metri per ricevere palla.
E in Italia un attaccante che non fa la fase difensiva (e magari fa anche fatica a ricevere i cross degli scarsissimi terzini italiani, poco importa che abbia anche una buona tecnica e un buon possesso palla) praticamente non è concepibile, e comunque non ha alcuna opportunità di imparare. Viene inquadrato da chiunque come un bidone (persino dai tifosi locali, che qui a Lecce poi sacrificano la loro esperienza e passione sull'altare del loro ritardo mentale), e fine.
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
L'Inter ha vinto la champions primavera pochissimi anni fa ma che fine hanno fatto tutti quei giovani? Spariti perchè troppo giovani o mandati via come merce di scambio. Gli stessi club di provincia, che vivono di miliardi di plusvalenze, non riescono a produrre più giovani importanti. All'estero ci sono le squadre B, Morata viene da quelle e ora si vede chi è palesemente più forte tra lui e "la certezza" Llorente. All'estero hanno obblighi sul mantenere in rosa giocatori del vivaio mentre noi abbiamo il campionato, per distacco, più vecchio di tutti.
Qua abbiamo obblighi diversi, quindi non so quanto siano fattibili le squadre B (che a questo punto sarebbero quasi indispensabili). Sull'Inter poi cade sempre il discorso di prima: tra gli interisti che aggiornavano le vittorie del settore giovanile, non c'era praticamente nessuno che dicesse che forse era più importante se almeno 2-3 di quei calciatori fossero materiale da prima squadra, o sperasse che crescessero. Ci si imbroda per le vittorie di campionatucci e coppette (perchè alla fine lo sono), piuttosto che augurarsi che il proprio settore giovanili produca qualcosa di degno di nota per la prima squadra. Ci si "vanta" dei risultati e basta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
La Roma contro una corazzata come il Bayern schiera l'uomo in meno, Totti. Come si fa a mettere uno di 38 anni contro quelle lippe? Va bene che ha tecnica e visione di gioco, ma oramai gioca quasi da fermo. Con le squadrette italiane fa assist e gol, ma in europa contgro un top team forse bisognerebbe ammettere che l'anagrafe per lui è scaduta.
Ho seguito la partita di Manchester con il ragazzo di mia sorella, che è olandese. Non capisce perfettamente l'italiano, ma è bastata la sua limitata conoscenza della lingua per farlo rimanere quasi sconcertato davanti al profluvio di melassa e banalità che su Sky hanno riversato su Totti e la Roma, notando poi quanto fosse ridicolo chiamare in studio un giocatore della squadra in esame per l'occasione (Balzaretti). Qua in Italia invece sono cose che si fanno sempre più spesso per lusingare tutto l'ambiente alla prima occasione possibile... poi arriva la scoppola e adesso sta alla Roma cercare di reagire giocando anche meglio di prima, perchè essendo una squadra con tante pressioni addosso questo forse è l'unico modo di reagire.
-
Anche gli allenatori ci mettono del loro. Cioè sul serio Abbiati è preferito a Diego Lopez e al giovane Agazzi?
-
Ottavi di finale:
Paris Saint Germain (FRA) - Chelsea (ENG)
Manchester City (ENG) - Barcellona (ESP)
Bayern Leverkusen (GER)- Atletico Madrid (ESP)
Juventus (ITA)- Borussia Dortmund (GER)
Schalke 04 (GER)- Real Madrid (ESP)
Shakhtar Donetsk (UKR) - Bayern Monaco (GER)
Arsenal (ENG) - Monaco (FRA)
Basilea (SUI) - Porto (POR)
-
Un paio di partite interessanti, le altre meno, il borussia per la juve è meglio di altre squadre, però è un po' un'incognita quest'anno. Diciamo che se torna a giocare come negli anni scorsi ci piglia a pallate, se no ce la possiamo giocare
-
Però il Porto fa ridere. Noi cerchiamo di arrivare ai quarti e non è mai facile, loro invece beccano un girone del cacchio e un ottavo abbordabilissimo.
Spero nel passaggio del Basilea giusto per quello.
-
Sapete quanto stimi Klopp ed il suo calcio, sono la squadra più intensa degli ultimi anni di CL insieme all'Atletico Madrid. Ma il caso vuole che abbia dei problemi: Reus infortunato, Gundogan con problemi, Lewandowski non c'è più. Dobbiamo approfittarne.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Però il Porto fa ridere. Noi cerchiamo di arrivare ai quarti e non è mai facile, loro invece beccano un girone del cacchio e un ottavo abbordabilissimo.
Siamo arrivati secondi, il Porto prima. Fa parte del gioco. Poi aggiungo che preferisco affrontare il Borussia piuttosto che una squadra spagnola/portoghese che col loro palleggio ci mettono proverbialmente in difficoltà. Allegri è per un calcio verticale ma siamo ancora lenti, con giocatori del "vecchio sistema ragionato". La partita contro l'Atletico Madrid lo ha dimostrato.
-
Fiorentina Tottenham
Torino Atletico Bilbao
Napoli Trazbonspor
Roma Feyenord
Inter Celtic
Diciamo che 4 su 5 sono fuori...
-
In EL se passano 3 su 5 dobbiamo stappare lo champagne
-
A parte torino e forse fiorentina e' impossibile non passare.
-
3 su 5 dovrebbero passare, su.
-
Dove siete stati negli ultimi 10 anni di italiane in Europa League? :lol: Il Celtic è primo in Scozia, morale alle stelle, squadra ben collaudata, gioco tanto buono quanto efficace... e gioca contro l'Inter... squadra senza identità dal 2010... Il Torino neanche lo cito, la Fiorentina non ha mai sfigurato nelle coppe, ma il Tottenham è una bella gatta da pelare e c'è da far i conti con ottime individualità e un calcio che è nettamente superiore al nostro, che fisicamente propone una squadra da metà classifica inglese ad una tra la peggiori italiane per quanto riguarda condizione e infortuni. Il Napoli in Coppa è un'incognita e la Roma potrebbe volersi sbarazzare della fastidiosa coppa per concentrarsi sul campionato, anche se potrebbe facilmente passare con le seconde linee, se gioca da Roma. /Pappafico mode OFF
-
Pappaficooooo xD
Mi ero dimenticato di quell'inguaribile ottimistone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ObsCorey89
e un calcio che è nettamente superiore al nostro
Che il calcio inglese sia superiore al nostro non lo direi, basti vedere a quanto faccia schifo la nazionale inglese (o il City stesso) o quanto faccia schifo la Premier a parte le big (errori tecnici da tutte le parti). Più che altro le inglesi sono forti sul piano atletico. Quello sì.
-
È anni luce avanti come livello medio, non scherziamo. Il fatto della nazionale non significa niente.
Detto questo il pessimismo pappafichesco di obs è una buona imitazione dell'originale, ma può lavorarci ancora :sisi:.