Dal mio punto di vista, state santificando uomini che da secoli si servono dell'intelletto umano.....
Preferirei l'esplosione del vaticano che si porta con sè tutti quelli dentro.....
Scusate lo sfogo.......
Visualizzazione Stampabile
Dal mio punto di vista, state santificando uomini che da secoli si servono dell'intelletto umano.....
Preferirei l'esplosione del vaticano che si porta con sè tutti quelli dentro.....
Scusate lo sfogo.......
Forse perchè i tedeschi sono tutti giudicati allo stesso modo...e cioè: fascisti, razzisti e della Gestapo? http://http://2.bp.blogspot.com/_fIz...er-ragazzo.jpg e forse perchè Giovanni Paolo II era polacco e quindi, sempre facente parte del popolo delle vittime dei maledetti fascisti tedeschi? Io penso solo che le apparenze ingannano...e dare la colpa dei guai dell'umanità solo all'appartenenza ad uno Stato delle persone su citate... è da idioti col paraocchi...se uno è considerato Santo ed un altro no...mi sorgono parecchi dubbi...e comunque ...WickerGian...a me non interessa molto...la Chiesa...per me,solo la mia famiglia è santa! :wink: sì, Foppa, hai ragione...è una bufala...dalla rabbia non ero arrivata a leggere fino alla fine dell'articolo, scusa...:wink: http://2.bp.blogspot.com/_fIzqLg_sXl...er-ragazzo.jpg la divisa non vuol dire nulla: ha anche disertato! http://guerrillaradio.iobloggo.com/a...=999&cid=27665
Non cambiare le mie parole nel quote, Jenny. Un pedofilo, o uno che copre un pedofilo è ben più di un delinquente, ed ogni appellativo volgare è del tutto meritato.
E non parlo per forza del Papa, in quanto nel mio totale disinteresse per le vicissitudini della Chiesa, istituto che non riconosco e non mi tange, sono anche poco informato sulla fondatezza o meno delle accuse rivoltegli.
Questionavo solo sul differente giudizio dato a due papi che hanno subito il medesimo scandalo (anche se non in primissima persona, sia chiaro).
Nessuno sta santificando nessuno perché si sta parlando di uomini come noi, per quanto speciali vista la loro storia.
Capisco poi lo sfogo tuttavia non puoi chiedere al Papa di smettere di fare il Papa, non puoi chiedergli di tacere perché farà sempre discorsi/opererà su elementi che varranno per certi mentre per altri saranno privi di logica e nocivi.
Di uomini che si servono dell'intelletto umano ce ne sono stati tanti e continueranno ad esserci ovunque. Bisogna smettere di perseguitare la Chiesa, in questo caso Cattolica, solo perché ragiona in termini diversi da altri. La Chiesa Cattolica va per la sua strada, esercita la sua influenza e va presa come altre religioni/confessioni contenendo, come tutte le realtà, luci e ombre.
Bisogna semmai perseguitare ciò che riduce gli intelletti ad asservirsi ad influenze di tutti i tipi, non solo religiose.
Odio la volgarità, lo sai...egregio..ma non è che cambia molto...se uno è delinquente e lo esprimi in altro termine sempre delinquente rimane...:inc: io non so niente, riguardo le calunnie su questo o quel Papa...penso solo che la gente è facilmente condizionabile, senza avere prove concrete...tutto qui...degli uomini mi interessano le opere che fanno, non le calunnie...con la bocca è facile sparare a vanvera...
Caro Sakuragi, è un piacere leggere le tue parole, veramente.... Nutro profondo rispetto per quello che hai scritto :ok:
Detto questo, io non promuovo campagne antichiesa o antipapa..... Il segretario del vescovo di Novara è un carissimo amico di famiglia, ed è tutte le volte un piacere parlare con lui, anche se viaggiamo su due binari di pensiero diametralmente opposti.
Quello che mi fa imbestialire è che non tutti gli uomini di chiesa sono come lui... Diciamo che se arriviamo al 10% è già tanto... La Chiesa la dovrebbe smettere di servirsi dell'umanità come se fossero bestioline.... Il Vaticano per il suo sfarzo e il suo strapotere manca di rispetto all'Italia e al mondo intero... Bisogna evolversi, come hanno fatto tante religioni o credenze o dogmi negli anni....
Questo ovviamente sì, anche perché il cristianesimo nasce 2000 anni fa. Nel corso del tempo ha acquistato nuove forme e sovrastrutture che inizialmente non c'erano affatto, sovrastrutture nate per gestire una confessione religiosa ed una comunità sempre più numerosa. Il fatto è che le sovrastrutture, col tempo, sono diventate istituzioni politicheggianti. Si è creato un dogma che in principio non era certo lo stesso. Nello stesso tempo non è semplice scrollarsi di dosso un'eredità sviluppatasi in millenni ma è quello che deve fare la Chiesa di oggi.
Eh ma convieni che o fai tutto di botto oppure non ci sarà mai un processo lento e graduale...
E poi, a conti fatti, mano a mano che i fedeli anziani passano a miglior vita, le chiese si svuoteranno.....
questa l'hai detta grossa, Wicker...mica ci vanno solo gli anziani, in Chiesa!E ai futuri fedeli non ci pensi? O pensi che l'umanità sarà sterminata dagli asteroidi? E allora non esisterà nemmeno la Chiesa come edificio? E comunque sono già abbastanza vuote, le chiese...credo...l'ateismo avanza...:sisi:
lol no.
L'Italia è ancora un paese a stragrandissima maggioranza di credenti, più del 90%.
Tralatro c'è una recrudescenza di religiosità incredibile da dieci anni a questa parte. Hanno tutti riscoperto la spiritualità, che sia barbina/new age o semplicemente di tradizione.
Secondo me anche gli stessi ragazzini atei per moda si convertirano tra 20-30 anni.
No...
Un buon numero si dichiara ateo (per moda, ci aggiungiamo noi), ma rimane comunque una minoranza. Diciamo un 40%. Ma quelli lì sono i classici tizi che come si trovano con le spalle al muro stringono le mani e chiedono aiuto a Dio guardando in alto. Non li conterei tra i responsabili di un ipotetico svuotamento delle chiese.
E' una fede farlocca solo se presupponi che chi non pratica non crede nemmeno. Il che non è così. C'è una schiacciante maggioranza di credenti in Italia rispetto ad atei ed agnostici, che siano praticanti zeloti, persone che saranno andate si e no due volte a messa in vita loro, ebrei, metodisti testimoni di Geova, cristiani, cosa preferisci. Una cosa li accomuna tutti, che credono a Dio. Non sarà sempre il Dio cristiano, il Dio giudaico, quello musulmano o protestante, ma in Italia praticamente TUTTI credono che ci sia un Dio, ed è quello che conta, non quante persone vanno in Chiesa ogni domenica. Perché alla fine il sedimento culturale religioso si vede benissimo anche in quelli che in Chiesa non ci vanno mai, fidati.
Btw, dove li vedete questi ragazzi "atei per moda"? Mai visto uno che si vantasse di non credere, forse sono io che mi perdo i pottini con la maglietta di Bakunin e il diario pieno di citazioni di Feuerbach.