spiegati
Visualizzazione Stampabile
Semplicemente perchè non è il "fratello" di mewtwo ma bensì il padre biologico essendo Mewtwo appunto clonato dalle cellule di Mew.
E no, non ci assomiglia per niente a Mew
Solo a me sembra molto più azzeccato quello nell'immagine singola che non quello nella locandina?
ma è un modo di dire il "fratello", e poi la postura è il muso quelli sono ù_ù
Sarebbe una moderatrice ma non esercita più molto...
Sì, diciamo che in questo periodo tra lavoro, Wi-Fi ancora da configurare con conseguenti problemi alla linea internet e tutto il resto non sono molto presente qui sul forum, ma spero di sistemare a breve questa situazione!
Faccio solo veloci capatine ogni 2-3 giorni, ecco.
A questo proposito, posto un'altra novità. Oddio, nulla di nuovo, a dir il vero X°D:
http://www.dragonball2013.com/
Ora il sito ufficiale ha cambiato grafica e si può vedere tutto in HD!
E Ok, il Giapponese non lo so leggere, ma mi faccio un paio di domande lo stesso!
...Crilin, da dove diavolo sbucano quei 6 puntini??!
Questa divisa in stile cinese sembra una nuova divisa della scuola della tartaruga, comunque la indossano pure Tenshinhan, Jaozi, Yamcha (con colori e stile leggermente diversi però) e perfino Oolong. Mmah.
Sembra che nel movie faranno la loro apparizione anche numero 18 con prole, Gyuma-o e, nondimeno, Chichi.
Inoltre la mia vista si è dimostrata buona: direi che quella è proprio Videl. Il diavolo sul suo abito può essere un piccolo easter egg per i fan (in fondo Videl è l'anagramma di devil, ed è figlia di Satan)
Altra notizia da Kanzenshuu, sembra che Goku sfiderà apertamente Bils sin dall'inizio del film e perderà di brutto.
Sì, praticamente l'unica cosa nuova è l'immagine che si vede cliccando su "news", con tutti i personaggi di spalle davanti al dio drago.
Ho trovato queste info, ve le copincollo.
"Novità su Dragon Ball Z Movie 2013: Battle of Gods, il prossimo film d’animazione del più famoso shonen di sempre, questa volta finanziato perfino dal governo giapponese, ci arrivano dal sito ufficiale del progetto.
Ecco rivelato l’incipit della nuova avventura cinematografica di Goku & Co.: come già anticipato, la storia si colloca alcuni anni dopo la battaglia contro Majin Bu. Bills, il dio della Distruzione che tiene in equilibrio le forze nell’Universo si risveglia da un lungo sonno e va in cerca del Saiyan che ha eliminato Freezer. Al settimo cielo per l’apparizione di un avversario tanto potente, Goku ignora gli avvertimenti di Re Kaioh e sfida il dio in un combattimento. Nonostante l’incredibile forza del nostro eroe, Bills si dimostra di gran lunga superiore sconfiggendolo. Prima di andarsene, l’essere lancia il suo monito: “C’è qualcun altro sulla Terra più degno da distruggere?!”.
Riusciranno Goku e gli altri a fermare il dio della Distruzione? Domanda puramente retorica, poiché sappiamo già come andrà a finire: la storia, infatti, sarà ambientata tra i capitoli 517 e 518 del manga di Akira Toriyama, prima del ventottesimo torneo Tenkaichi. Diretto da Masahiro Hosoda, già regista degli episodi in Dragon Ball Z e Yu-Gi-Oh!, Dragon Ball Z Movie 2013 è scritto da Yusuke Watanabe, apprezzato per la trilogia live-action ispirata a 20th Century Boys di Naoki Urasawa e per i due film di Gantz; addentrato nel progetto anche Toriyama, impegnato come direttore creativo e screenwriter degli stage, che commenta:
In realtà, è la prima volta che sono coinvolto tanto profondamente nella produzione di un anime fin dalla scrittura. Ho dimenticato molte cose perché è passato un bel po’ di tempo, ma come si pretende dall’autore, sono riuscito a ricordare velocemente. Questo film avrà l’atmosfera dell’originale e un sapore un tantino moderno, perciò credo che sarà uno spasso proprio come ai vecchi tempi!
Bills, l’alieno violaceo dalle lunghe orecchie, ispirato visibilmente al dio egizio Anubi, avrà la voce di Koichi Yamadera, doppiatore giapponese di Jim Carrey ed Eddie Murphy, già sentito in Dragon Ball Z su Tenshinan (Tensing) come sostituto del collega Hirotaka Suzuoki; dal 2011 l’attore e conduttore televisivo è anche la voce dell’ispettore Zenigata negli special di Lupin III e nella serie Lupin the Third – The Woman Called Fujiko Mine. Wiss, il personaggio dalla carnagione cerulea che invece notiamo in lontananza, nello sfondo del poster, sarà interpretato da Masakazu Morita, Seiya in Saint Seiya: Hades Chapter e Ichigo Kurosaki, ovviamente, in Bleach.
In Dragon Ball i fan lo ricorderanno nella parte di Tarble, il fratello minore di Vegeta introdotto nello special Yo! Son Goku and His Friends Return!!. Di seguito riproponiamo il teaser trailer del film, che nei primi due giorni di streaming sul canale YouTube di Cinema Today, lo scorso agosto, è stato visto oltre 2 milioni di volte, arrivando a superare i 3,5 milioni di contatti dopo i primi sei giorni e i 3700 commenti in meno di una settimana. Animato da Toei Animation, che lo coproduce con Fox International Prods Japan, Shueisha, Fuji TV, Bandai e Bandai Namco Games, Dragon Ball Z Movie 2013: Battle of Gods sarà nei cinema giapponesi il 30 marzo 2013."
Fonte:
SPOILER (clicca per visualizzare)
http://www.comicsblog.it/post/54561/...battle-of-gods
Ma solo io credo che sia strano che il dio della distruzione (W l'originalità!XD) voglia affrontare colui che abbia sconfitto Freezer e NON colui che ha sconfitto Majin Boo?XD (che siano la stessa persona e solo un suo colpo di fortuna!XD)
PS:purtroppo l'incipit di questo film mi ha fatto già capire tutto il contenuto che è la classica e "sana" pappardella alla Dragon Ball!XD
Quindi sta cercando Mirai Trunks? :asd:
Quindi abbiamo scoperto che l'altro tizio è un uomo. Non sembrava, a dire il vero. :asd:
Ragazziii....ooh, ragazziiiiiiii!
Video con alcune scene del movieeh!:party:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=WQDbMfPXkI4
Ma a che servono i personaggi (tipo i terrestri) in un periodo post Bu dopo che avevano già cominciato il loro declino nella saga di Cell :boh:
Bella l'enorme sfera di energia del gatto alla fine del video, mi ricorda quella di Freezer quando sterminò i saiyan nel pianeta Vegeta, solo che il gatto la tiene con due mani e la forma unendo due sfere generate ognuna con una mano, a Freezer bastava un dito :lol:
Ma è un movie che arriverà nelle sale cinematografiche oppure è come l'ultimo di Tarble?
Beh, io non trovo sbagliato far apparire anche i terrestri, alla fine non è detto che non possano essere utili in qualche modo. E' ovvio che dipende tutto da come uno struttura la trama, ma non è impossibile dar loro una parte.
La cosa che più mi lascia perplessa è Pilaf. °_°
Comunque da quel che ho capito in Giappone uscirà al cinema.
Sì lo so, anche a me piace rivedere i terrestri, solo che non vorrei fossero delle forzature solo per omaggiare i fan, ma li preferirei veramente funzionali ad una trama degna di proseguire lo Z, però le prime sensazioni mi fanno dubitare, speriamo di no...
Noi siamo abituati a vedere i terrestri come inutili perchè siamo sempre stati abituati a vedere che Goku se la batte uno contro uno con il nemico più potente, mentre i compagni di Goku se la vedevano al massimo con qualche scagnozzo.
A partire dalla saga dei cyborg, però, Toriyama ha abbandonato la struttura "scagnozzi + boss finale", che lasciava spazio non solo a Goku ma anche ai suoi comprimari terrestri. Tutti i nemici divengono tali da poter essere battuti solo con la forza di un Super Saiyan; addirittura nella saga di Bu il vero nemico è uno solo, i vari Pui Pui e Yakon sono solo una pantomima senza serietà ("sembra una specie di videogioco..." "tsk! un gioco assurdo!"), mancano quegli scagnozzi che potevano impegnare i terrestri (un po' come erano stati Tamburello, Tamburo, i saibaiman e Nappa).
Io credo che un rilancio dei terrestri debba passare per due vie:
-scagnozzi di un certo livello. Qua la cosa va gestita con una certa attenzione: secondo me Yamcha, Crilin e Jiaozi non possono andare oltre il livello della squadra Ginew, visto che dopo Namecc non hanno mai ricevuto potenziamenti che li portino sopra quel livello; a meno che non abbiano carte vincenti come lo Shinkikoho di Tenshinhan, una tecnica che, a giudicare dall'impatto che ha avuto su Cell semiperfetto, potrebbe risultare utile per nemici dalla potenza simile ai cyborg più deboli.
- Non è detto che i terrestri debbano avere per forza un significativo ruolo nel combattimento: basti pensare al ruolo avuto da Crilin nella saga di Namecc e ancora più importante, nei cyborg; oppure, per analogia, Piccolo nella saga di Majin Bu.
Come hai detto tu i terrestri si son resi utili anche contro nemici non alla loro portata; Tenshinhan con il suo Kikoho blocca Cell e devia un colpo potenzialmente mortale di Majin Bu durante lo scontro con Gohan, Crillin ha in mano le sorti di C-18 nella saga di Cell (sebbene alla fine la risparmi), Gohan e Crillin durante la saga di Namek riescono a temporeggiare fino all'arrivo di Goku in un'ambiente pieno zeppo di nemici immensamente più forti di loro. Insomma, un modo per renderli utili senza farli combattere direttamente potrebbero trovarlo. Potrebbero.