ahahahahahahahah esatto :asd:
Visualizzazione Stampabile
Acronimo di Wake Initiated Lucid Dreams, questa tecnica consiste nell'iniziare il sogno "senza addormentarsi" ed è resa possibile rilassando completamente il corpo ma mantenendo la mente vigile e concentrata su di esso. Il sogno lucido può essere raggiunto passando attraverso vari stadi: è possibile avvertire delle scosse attraversare il proprio corpo, essere preda di una particolare paralisi del sonno (innocua ma talvolta terrificante), assistere alla materializzazione di particolari immagini ipnagogiche davanti ai propri occhi (chiusi), e successivamente ritrovarsi in un ambiente onirico passando quindi da "spettatore" ad "attore" della scena. Non è raro che l'ambiente in cui ci si viene a ritrovare sia una riproduzione del luogo in cui ci si era appisolati: si può supporre che sia questo il tipo di esperienza sperimentata da quei soggetti che dichiarano di aver vissuto esperienze extracorporee come viaggi astrali o fenomeni paranormali del genere.
E' terribile, a me capitava un sacco di volte l'anno scorso: in pratica il corpo dorme ma la mente è vigile e quindi realtà e immaginazione si mescolano dando luogo a ogni tipo di allucinazione sensoriale, come per esempio sibili assordanti alle orecchie, fantasmi, sensazione di vuoto sotto il corpo o di sprofondamento, voci addirittura!, io sentivo cose del tipo " ma dai, stai sicuramente scherzando!" dette col timbro vocale di persone diverse, anche donne.
Comunissimo, si tratta di un retaggio primitivo relativo ai tempi in cui dormivamo sugli alberi (questa è la tesi più accreditata).
Hai visto il film Inception? il calcio riguarda proprio questo fenomeno: mettiamo una gamba in avanti per riprendere l'equilibrio dopo esser caduti
Mi piacerebbe provare delle esperienze del genere. Purtroppo io non riesco a ricordare neanche i sogni normali che si fanno ogni notte e soltanto raramente, ma molto raramente, mi sveglio con la consapevolezza di aver sognato.
Ogni tanto mi capita di fare qualche sogno lucido :ahsisi:
Non da sempre, ho fatto il primo qualche anno fa, anche se me ne rendevo conto le prime volte non facevo niente, dopo però ho cominciato a pensare ai vantaggi. Le prime volte che ho deciso di agire cercavo molte prove per essere sicuro di star sognando ma nel fare le prove mi svegliavo sempre e non riuscivo a riprendere il sogno quindi ho smesso di cercare prove, praticamente quando ho la sensazione di stare in un sogno è ovvio che sono in un sogno, non mi è mai capitato nella realtà di dubitare di trovarmi nella realtà, quindi quando ne dubito significa che sono in un sogno così faccio solo una piccola prova (tipo sbattermi leggermente la testa al muro :lol:) e poi vado a fare quello che voglio.
La prima volta mi sono buttato dalle scale, poi ho cominciato ad andare in giro fuori a fare danni e schifezze varie :asd:
Comunque quando esagero purtroppo mi sveglio, infatti ultimamente questo tipo di sogni mi durano poco, una volta dopo essermi svegliato sono anche riuscito a riprenderlo per poi svegliarmi qualche secondo dopo ._.
Messaggio troppo nabbo,scusate! D:
Si però cadiamo nello squallore cosi :asd: Le mutande sporche non interessano a nessuno :lol:
L'ho detto che è un troll :lol:
Io applico il primo metodo già a priori, essendo un fissato dell'orologio, ma mica m'è capitato di fare il DiCaprio della situazione.
Ma cazzo stavo scherzando!
Non faccio mai sogni di quel genere! :asd:
Sperando in un sogno lucido!
Stasera proverò con questo metodo : quando si dorme, si vengono a creare delle immagini queste all'inizio ancora non definite ma che man mano formano figure geometriche.
Si devono far scorrere queste figure senza metterle a fuoco più di tanto, e pian piano si verrà a creare una scena. Nella scena devo farmi trasportare e non entrare con forza.
SI PUO' FARE! :asd:
La notte scorsa ci ho provato,mi sono svegliato la notte e ho guardato l'ora per vedere se era un sogno! :asd:
Oggi ci devo riprovare...
Sai, nel mio sogno lucido mi metterò a dormire :asd: