Bhè oddio, manciata proprio no. :asd:
Come ho detto e come ha anche detto Batman ci sono ben 2 milioni di persone che giocano su PS2 che comprerebbero un titolo. Non tutte magari, ma una buona parte.
Visualizzazione Stampabile
Bhè oddio, manciata proprio no. :asd:
Come ho detto e come ha anche detto Batman ci sono ben 2 milioni di persone che giocano su PS2 che comprerebbero un titolo. Non tutte magari, ma una buona parte.
Ragazzi, è ovvio che risulta sconveniente produrre videogame per una console che oramai ha terminato il suo ciclo vitale. Ok, voi vorreste qualche nuovo gioco PS2, ma la maggior parte dei videogiocatori se ne frega delle console della scorsa generazione.
Le SH non ci guadagnerebbero. Sinceramente nemmeno io, sebbene la PS2 mi piace ancora e mi piacerebbe altrettanto vedere qualcuno che la sfrutti a dovere ancora per un pò, inizierei a sviluppare per PS2 se mi trovassi nei loro panni.
A qualcuno potrà dispiacere, ma è così che funziona. :)
Fanboysmo? Io sono un PC Gamer, alla PS2 ci gioco abbastanza poco ultimamente, tanto che proprio ieri ho acquistato la Hitman Collection per PC :asd:
Comunque, è OVVIO che le vendite software di una console che ha concluso il suo ciclo vitale da anni siano in continuo calo, sarebbe allarmante il contrario. Ma i giochi che citi tu sono sempre gli stessi da anni e anni, e la gente è chiaro che non li compri più in quantità. Non ci sono innovazione tra una versione PS2 di WWE SVSR 2010 e 2011, sono uguali, non c'è nemmeno la minima differenza che c'è tra MW2 e 3.
E, ripeto, ci sono paesi dove la PS2 è appena uscita e di cui non si tengono in conto le vendite nelle classifiche mondiali - cito il Brasile, che qualcun'altro citò a sua volta qualche tempo fa.
E sono io il primo a dire, come ho detto in tutti i post precedenti, che la PS2 è SUPERATA.
Esattamente, ormai le vendite sono in calo perchè quei pochi multipiatta che escono, come SmackDown, vengono fatti male e con poca attenzione. Ormai gli SmackDown sono tutti uguali, come Fifa e PES, per non parlare del già citato Marvel La Grande Alleanza 2 che per PS2 è davvero penoso. Fanno i giochi tanto per farli, per ingannare igiocatori che contenti vanno a comprare il gioco ma poi si ritrovano con una schifezza.
A me sinceramente non frega più nulla, ormai i miei capolavori per PS2 ce li ho e non mi interessa :asd: Semplicemente, sviluppare su un hardware così vecchio e ormai sovra-sfruttato non costerebbe niente, così come piccole software house continuano a sviluppare capolavori per PC che richiedono configurazioni di anni e anni fa. A me, sinceramente, dispiacerebbe abbandonare l'utenza PS2 ancora in attività, ma sono le regole del commercio/dell'economia/dello sviluppo che lo impongono, ma non mi si venga a dire che non si possa fare, perchè sarebbe fattibilissimo. Tra l'altro, la Sony non dovrebbe mica produrre copie in quantità come forse qualcuno pensa. Anche sfruttando i negozi online, che hanno un tot di copie disponibili, non avrebbe nulla da perderci. Semplicemente si guarda la fetta più grande, ovvero la next-gen, che per carità, si deve assolutamente guardare. Ma qui non si parla di una sola persona che gioca ancora alla PS2, ma di migliaia, se non milioni, e sarebbe come dire "di sti qui non ce ne frega una mazza se non possono comprare una PS3, marciscano".
Ripeto, parlo da PC Gamer.
Molto probabilmente il pubblico non è neanche più lo stesso, ora può darsi che la gente se la compri più che altro per i propri bambini, tralasciando che in giro vedo così di 5 anni già col DS (e questo da 3 o 4 anni). E Sony non è vero che è stata malvagia con la sua console, ha dato carta bianca ad ogni produttore, indipendente e non per poterci sviluppare i propri progetti, senza autorizzazioni o minchiate varie, sono solo il mercato ed il pubblico che a quanto pare le dicono di no, semplice. CHe poi sia in commercio a me non spiace, probabilmente la mia è morta, quindi devo recuperarmene un'altra
Perfettamente ciò che intendevo. ;)
Sarebbe fattibilissimo anche produrre un nuovo gioco PS1, ma è sconveniente. Si spreca troppo tempo, si distolgono sviluppatori dai progetti next-gen, ci si sbatte solo per accontentare un gruppetto di nostalgici. È un ragionamento triste, lo so, ma per chi guarda al mero guadagno questo è un concetto basilare da considerare.
Poi, per quanto riguarda i PCgame con requisiti di vent'anni fa, essi son prodotti da sviluppatori che magari non guardano solamente al guadagno, bensì sperano di farsi un nome tra i videogiocatori puntando su un gameplay originale o su una trama ben congegnata. ;)
Mai detto che la Sony sia stata malvagia, ma è chiaro che stia cercando di "sopprimerla" a favore della PS3 - che, ripeto, è giustissimo -, cosa che penso farà anche con la PSP in vista della PSVita. Che il pubblico sia cambiato è anche vero, ma ripeto ancora una volta, nei paesi dove è appena uscita il pubblico è quello che si poteva vedere nel resto del mondo intorno al 2004/2005. E' chiaro poi che in Brasile non penso ci sia tutta questa informazione per sapere quali giochi sono usciti ora e quali cinque anni fa, e la Sony, probabilmente avrà sfruttato anche questa possibilità.
Diciamo che guadagno della HH e interessi personali degli sviluppatori possono benissimo essere soddisfatti entrambi. Quando parlo di giochi per PS2 mica penso alla grafica, sarebbe abbastanza stupido, quanto proprio al gioco in sè. La Valve recluta tutti gli indie che trova e pubblica i loro giochi su Steam, facendo guadagnare siano loro che se stessa, cosa che la Sony e la Microsoft mi pare che stiano facendo anche con PSN e XBLA. Semplicemente penso che i giocatori PS2 possano sentirsi messi da parte.
Si, ma quei paesi sono la minoranza, visto che il mercato ne è soppravissuto fino ad oggi senza
Anche indiana jones e toy story 3 sono uguali ai precedenti?
Ne è sopravvissuto perchè non ce n'era bisogno, era più conveniente per la Sony concentrarsi sugli altri Paesi per sfruttare al massimo il loro guadagno. Penso che potrebbe, ora che la PS2 è passata in secondo piano per via della next-gen - che tra poco next non sarà più :asd: - concentrarsi anche su questi Paesi, con spese bassissime - perchè ormai fare una PS2 o un gioco PS2 non costa niente - e un guadagno sì marginale, ma che dovrebbe essere sempre ben voluto da una HH che ha subito anche alcune perdite negli ultimi tempi, e che ha bisogno di riprendersi. Insomma, prendere tutto da tutto farebbe comodo sia alla Sony che ai videogiocatori (PS2).
Toy story 3 per ps2,interessante,MANCO SAPEVO DELLA SUA USCITA.
Da notare che la sezione ps2 è uscita pure dai forum,quindi se una piccola casa produce (giusto per farsi conoscere) con due lire un capolavoro su ps2,nessuno lo sa e amen!
Non ho detto che non escono giochi belli su wii, ma che sono molto pochi , su ps3 e 360 ci sono molti piu' titoli di qualità, che tra l'altro coprono quasi tutti i generi , a differenza della wii che ha dei buchi clamorosi in alcuni generi
Bornout takedown per quando possa essere fatto bene e per quanto lo abbia amato anni fa, ora come ora non vale mezzo grid,dirt e molti altri
RPG non sono i FF o i dragon quest, perchè sono jrpg, io intendevo giochi alla skyrim.
Io non dico che con poca potenza non si possano fare bei giochi, ma che se ad esempio prendo mgs 3 che è un signor gioco e lo metti con una grafica next gen sarebbe migliore, quindi è meglio fare giochi su next gen perchè sono macchine migliori
Ma infatti Indy non ha avuto successo nemmeno su Wii :lol: La critica non gli ha dato chissacchè di voti, e ad oggi il voto della critica conta molto più di prima.
E comunque, senza il Mote, è tutt'altra cosa, fidati.
Shattered Memories per PS2 su GameRankings - che, a mio parere - è molto più affidabile di Metacritic - ha 76, e senza il gameplay della versione Wii è come tutti gli altri, e anzi pure incompleto, perchè non ci sono sezioni di combattimento.
Toy Story per PS2 mozzato, sì, poi di recensioni su internet ne trovi sì e no due, pubblicità zero, se lo sono comprati soltanti i genitori per i propri figli, e poi niente.
Ed anche stesso, nessuno di questi è un capolavoro nè è stato pubblicizzato a dovere, praticamente sono usciti e molti neanche lo sapevano :asd:
Hey, aspettate, Shattered Memories E' un capolavoro:asd:
Il Wii copre un bel po' di generi, ma molti giochi non sono per niente conosciuti. De blob e Mad World, per esempio, e tra i conosciuti No More Heroes, Zelda e Mario, Sonic, Rayman, i porting da PS2 e GC come Okami e RE4, Metroid, The Conduit - ok, non è un capolavoro, ma vabbè :asd: -, 007 Goldeneye, e quanti ne vuoi tu.
Takedown vale mezzo GRID? Mi sa di no, visto che è anche uno dei giochi più acclamati di sempre e tutt'oggi fa la sua figura. Si vede che non lo hai giocato, mentre io ho giocato GRID e posso assicurarti che è un ottimo gioco, ma niente più.
Beh, Skyrim sarà pure un capolavoro, non ci piove, ma non è mica l'unico RPG presente su questo mondo. Fatti un giro su internet e trovi capolavoroni assoluti da cui Skyrim ha preso molto.
La grafica, almeno per me, non conta niente, un gran gioco è bello di per sè, al di là della grafica che è soltanto un valore aggiunto. Sono stile, gameplay, trama, longevità che fanno un gioco, e lo hanno sempre fatto.