Niente a che vedere con questo: http://www.youtube.com/watch?v=uThiSco0PHE
Visualizzazione Stampabile
Niente a che vedere con questo: http://www.youtube.com/watch?v=uThiSco0PHE
''The rock edge Randy orten Steve Austin hogan they all suck John cena is the best''
:asd:
Basta la sola presenza di The Edge alla fine, per portarlo ad un altro livello. Che poi sono anche i tempi in cui il personaggio di Cena aveva un perché, no?
Quanto mi manca la tettona..http://wrestlingita.xoom.it/wsi/
Su youtube mettono le puntate poche ore dopo dalla messa in onda originale, Chuck.
http://www.youtube.com/watch?v=av12-2yad4Y
Prima parte dell'ultima puntata di Raw, nei correlati le altre.
http://www.youtube.com/watch?v=RV4dw1m2Uis
Questo fu un altro momento fantastico.
Una domanda: ma si menano veramente o per finta? Una volta li seguivo: mi divertivano molto quelle scene teatrali e comiche dei protagonisti! Ciascun concorrente dà l'impressione di dire: io so' er mejo de tutti! :malol:
I match sono predeterminati, ossia decisi a tavolino dai booker, gli sceneggiatori che progettano anche le rivalità. Gli incontri e i promo (i discorsi al microfono) possono essere completamente creati dai suddetti oppure si può dare carta bianca ai wrestler, generalmente quando sono piuttosto esperti.
Le botte non sono vere, ma indubbiamente serve una preparazione atletica per subire i bump (le cadute) e per non infortunare l'avversario con le manovre.
In breve:
i risultati sono predeterminati
i colpi sono finti
le mosse sono eseguite in accordo
le sottomissioni sono simulate
le acrobazie sono vere
le botte sono attutite
Per fare tutto questo ci vogliono anni di allenamento e nella maggior parte dei casi (soprattutto in match estremi dopo le botte che prendono fanno male davvero) servono painkillers cioè antidolorifici e altre schifezze. Gli infortuni poi sono all'ordine del giorno, poco tempo fa Edge si è ritirato dopo aver rischiato la paralisi.
Le scene teatrali si chiamano promo e servono a far passare uno per cattivo il quale deve essere odiato e l'altro per buono e quindi tifato.
Grazie per i lumi, vultur! Ma allora è più o meno il sistema adottato da Bud Spencer e Terence Hill! Con la dfferenza che loro magari usavano le controfigure mentre nel Wrestling se non sanno schivare le botte il male se lo fanno i protagonisti! O sbaglio?
Insomma...ci vuole una bella dose di sincronia, per avere un bel risultato! Devono calcolare bene i tempi...sennò son guai! :king: ps.: io ho sky, ma con tutti quei canali ci perdo la testa! Dove e quando lo trasmettono? E il DDT anche se ce l'ho non l'ho mai visto! Uso di più sky!
Certo, il tutto in diretta senza possibilità di errore, se non sei bravo si possono avere risultati come questo: http://www.youtube.com/watch?v=3rdSa2lSajs
Se hai sky sport lì c'è tutto.
Accipicchia! Si poteva rompere l'osso del collo! Ma...si è rialzato subito! Si sarà fatto male? Certo che è spettacolare ma pericoloso, come sport! Anche se fa ridere a volte...sì, ce l'ho, sky sport, voglio proprio seguire qualche match! ...grazie!:wink:
Jenny, Raw è il martedì dalle 20 alle 22, mentre Smackdown! il venerdì dalle 21 alle 23.
Giusto oggi ho visto su cielo l'incontro tra un energumeno e la brutta copia di Rey Misterio in azzurro.
Dopo 10 secondi i due commentatori mi stavano già sulle palle.
Rimpiango Valenti per SmackDown.
Ma dai, come fai a rimpiangere uno che tratta il wrestling come una barzelletta per bambini. Uno che commenta il 90% delle mosse con per pam strapem e il 10% con volaaaa!
Molto meglio Posa e Franchini, che per altro fanno anche un commento diverso da sky, almeno spiegano tutto senza cazzate.