Riguardo al fatto che ascolta ogni album minimo 4 volte.
Visualizzazione Stampabile
Prima di farmene un'idea concreta, sia chiaro :lol:
Poi se mi piace tanto anche 10, 15, 20...
Ah, capito, pure io prima di giudicare un CD lo sento ripetutamente.
Ma mica ha detto di non averne bisogno eh :lol:
Ok, l'ho ascoltato. Lo sentivo come un dovere morale a seguito di questo post su Last.fm:
Premesso che questo è il primo disco di Caparezza che provo dall'inizio alla fine, il mio giudizio è: meh.Citazione:
Un genio, il nuovo album è meraviglioso. "non siete Stato voi" è da brividi. Che bello se l'Italia fosse governata da CapaRezza, insieme a Pino Scotto, alla Littizzetto e Pierpaolo Capovilla. Sarebbe un posto migliore.
I testi non hanno nulla a che vedere con acume, arguzia, wit, sagacia, ecc. Certo, c'è tanto sarcasmo, ci sono tanti riferimenti ai più disparati campi dello scibile umano, tante parodie e tanti giochi di parole, ma i testi intelligenti non sono questi. Questi sono un mucchio di puerili provocazioni (con la summa in quell'episodio abbastanza patetico di Kevin Spacey, abbastanza fine a se stesso - bellissima la gente che è perfino convinta che in questo pezzo voglia far svegliare la gente!) o di un ammasso di luoghi comuni degni delle peggior discussioni da bar (e qui come non citare l'esempio vergognoso di Legalize the Premier, che è addirittura più eclatante rispetto a Non siete stato voi).
Gli arrangiamenti già sono più interessanti. Nulla di eccezionale, però sono molto vari e alcuni sono anche trascinanti (ciò non toglie che si tratta sempre di basi hip-hop, ben lontano dall'avere una complessità intrinseca da giustificare una miriade di ascolti per assimilare il disco); certe volte riescono pure a non far venire troppo sanguo marcio per i testi (vedasi la già citata Non siete stato voi).
Decisamente un disco ben lontano dal meritare tutti i giudizi positivi che ovunque si sprecano sul suo conto, e lui ben lontano dal meritare l'appellativo di "genio".
Niente, al disco mi sento di dare una sufficienza, mi piacciono molto Ti sorrido mentre affogo e La marchetta di Popolino, che non vedo l ora di vedere live, :D per il resto canzoni, appunto da sufficienza e altre che ho trovato davvero scarse sin da subito. Odio il ritornello di Messa in moto e House Credibility ha un messaggio che affronta una tematica, se ho capito bene, che non trovo assolutamente toccante ma che mi sembra abbastanza banale, una specie di "Eroe" che fallisce nel tentativo di far riflettere...
Sono deluso dalle temetiche affrontate dall'album, mi aspettavo qualcosa di molto più serio, mi aspettavo attacchi "fini" al premier come in "Ninna nanna di Mazzarò" invece niente, tranne che per "La fine di Gaia" che reputo abbastanza azzeccata come canzone.
Dopo questo album rivaluto ancor più positivamente "Verità supposte", geniale 2 gradini sopra gli altri, e "Le Dimensioni del mio caos".
Oggi alle 15:10 ho saputo che Caparezza si trovava alla Feltrinelli di Bari a presentare il suo disco, e alle 15:25 ero già lì. Sono riuscito a farmi fare l'autografo, ma la foto no.
Tra le varie domande, un tizio ha chiesto cosa gli passava per la testa mentre scriveva Kevin Spacey (tralaltro stavo per chiederlo io), e lui ha detto che la canzone era nata in seguito a una discussione con il suo chitarrista, se non sbaglio, in merito alla peggiore bastardata esistente sulla faccia della terra. Ha aggiunto poi che con quella canzone andrà in rovina. :lol:
Per la gioia di marcatz, si è fatto la barba. Ora ha solo il pizzetto, i baffi e le basette. :lol:
Secondo me, finchè qualcuno è in grado di scrivere qualcosa del genere, può essere considerato genio:
"Di te che spendi stipendi stipato in posti stupendi tra culi su cubi succubi di beat orrendi" (Poi continua con 'endi' senza perdere il senso)
Ah, quindi è genio perché fa testi rap in rima come il 90% dei rapper? :lol:
Allora i Dialek e Atmosphere dovrebbero essere i più grandi artisti dell'Occidente =D
Vedo rime, assonanze, e un luogo comune abbastanza trito e ritrito. Roba che non mi farebbe definire genio nemmeno chi le ha introdotte nel mondo dell'hip-hop.
E roba di qualche anno fa, allora non era tanto un luogo comune e tanto meno trito e ritrito. Anzi, dev'essere stato uno dei primi.
Comunque io ci vedo anche allitterazioni e una paronomasia.
Lo ho ascoltato quasi tutto.
Mi piacciono molto Chi se ne frega della musica,Sono il tuo sogno eretico e Ti sorrido mentre affogo.
Il resto che ho ascoltato mi è piaciuto abbastanza.
Il disco (e di conseguenza il pezzo) è di qualche anno fa, è un dato di fatto. Il tema può anche essere stato trattato in precedenza (questo non posso saperlo), ma è stato così tanto trattato che all'uscita la canzone è stata pure fraintesa.
Comunque il merito che gli do non è tanto nei temi trattati (anche, ma non principalmente), ma nei testi che scrive, nel modo di trattarli.
Non ridevo per l'uscita del disco, ma proprio per il discorso in sé.
Queste chiacchiere esistono da prima che nascessimo (magari con soggetti diversi, ma che importa), pertanto sempre un luogo comune rimane, che tu lo conoscessi o meno.
Non ho voglia di cominciare un discorso su Caparezza che nemmeno disprezzo, penso solo che siate un po' a digiuno di hip hop per rimanere così strabiliati.
Continuerò a considerare genio Caparezza finchè non troverò qualcuno più bravo (ovviamente a livello di testi), e probabilmente tu non lo consideri tanto genio perchè quel qualcuno già lo conosci.
Giusto per chiarire, comunque, quello che volevo dire sui luoghi comuni è che, anche esistendo già prima dell'uscita del singolo, evidentemente non erano così conosciuti, perchè altrimenti la canzone non sarebbe stata fraintesa.
Già il fatto che sia un luogo comune lo rende CONOSCIUTO.
Duh.
Tralasciando il post di sentinel che è la solita becera provocazione, ma chi pensi che abbia preso il testo e se lo sia studiato, fan a parte? La canzone è orecchiabile, il sound è (volutamente ed ironicamente, ma a chi sta dirglielo?) allegro e spensierato, le rime suonano bene, tanto è bastato per farne un tormentone. Infatti finché non sono nati i primi sostenitori del presunto genio di Caparezza non ho mai sentito UN discorso contenutistico su Fuori dal Tunnel, quando ne ho sentiti fare addirittura su Fuck It di Eamon, per farci capire :lol:
Se poi vuoi dirmi che Fuori dal Tunnel è diventata famosa e ha lanciato Caparezza per i suoi profondissimi testi (non che io neghi la cosa, dico solo che non l'ha aiutato più di tanto :lol:), viaggiamo proprio su binari diversi.