Giornata easy.
Di 4 giorni di scuola, oggi è il primo in cui non devo fare compiti a casa :lol:
Visualizzazione Stampabile
Giornata easy.
Di 4 giorni di scuola, oggi è il primo in cui non devo fare compiti a casa :lol:
Oggi ho conosciuto la nuova prof di religione. Per colpa della succursale non abbiamo più la prof simpatica che ci concedeva la sua ora come ora buco tranne rari casi, ma ora c'è una che vuole fare le interrogazioni :look:
In religione io ero costretto a fare persino compiti in classe e a portare la Bibbia, pena un bel puntino sul registro :ahsisi:
Dopo 3 anni di Liceo, vedrai che per metà versione non ti servirà nemmeno il vocabolario.
E comunque io vi invidio, o voi tutti scolari: io devo ancora cominciare (nonchè scegliere) la mia facoltà universitaria, e già rimpiango la sostanziale facilità della vita scolastica. Dopo ce se ne accorge.
Beh, ma in fin dei conti non è che si trovi spessissimo.
E poi, una volta utilizzato tante volte un verbo, ti viene in mente quasi per istinto solo guardando una sua forma verbale. O almeno così è per me.
Ovviamente ciò non vuol dire che mi trovi meglio col greco che col latino, anzi, i problemoni sono nel greco. Ogni lezione è una sfida. :asd:
Io le parole le riconoscevo, ma comunque il vocabolario lo usavo anche troppo: colpa di un incompetente al biennio (infatti l'11 di seconda prova sarebbe il voto più alto di scritto che abbia preso l'anno scorso)
Comunque io mi sono già iscritto (filosofia) e per quanto fosse facile la vita liceale, direi propio che la mancanza non la sento
Io sì, si comincia a fare sul serio purtroppo, e il cazzeggio diventa un ricordo felice.
E il brutto è che mentre lo vivi, non te ne rendi conto.
Comunque bella filosofia, anche se personalmente non la sceglierei.
Ancora? Te la prendi comoda eh.. :asd:
Comunque neanche a me manca la vita liceale, il cazzeggio è bello all'inizio ma alla lunga stanca e poi non è che me ne ricordi tanto. Mi ricordo solo noia e noia, soprattutto a studiare cose di cui me ne sbattevo le palle.
Studiare quelle palletudini era un prezzo che potevo pagare per poi fancazzare tutto il giorno fra uscite con amici e divertimenti vari in classe.
Ora subentrano responsabilità.
P.S. Ho superato il test a Medicina, ma sinceramente la cosa non mi alletta molto. Io il test d'ingreso l'avevo preso più come un gioco, un'esperienza, tanto che non avevo nemmeno aperto libro. :asd:
Ah ecco, a me mancava quel divertimento.
Ma pure io so passato alla Luiss senza far nulla e senza aspettative, però tra 2 settimane sarò là..
Oddio, i participi in greco si trovano come le macchine in strada. Per il fatto di abituarsi ai verbi hai ragione, ma ce ne sono alcuni che trovi in casi più unici che rari che davvero ti fanno uscir matto.
Oggi comunque ho conosciuto il proff di filosofia & storia e quella di chimica & biologia. Il primo professore mi ha dato una buona impressione. Oltre ad essere un appassionato di cinema, è anche ateo (non so perchè, ma me lo aspettavo da un professore di filosofia). Mi piace anche il modo in cui parla e si relaziona agli alunni. Come primo giorno ha spiegato, ma non lo biasimo. Neanche io avrei saputo cosa fare in due ore di fila, mettendomi nei suoi panni.
La professoressa di chimica & biologia invece, non voglio dire che sia matta (perchè la capacità di fare discorsi logici l'ha dimostrata), ma è quantomeno bizzarra. Prima di iniziare la lezione ha passeggiato per la classe contando fino a dieci, e il tono di voce che ha è piuttosto... bizzarro! Mi ricorda uno di quei personaggi interpretati da Johnny Depp, quelli come Jack Sparrow o il Cappellaio Matto. Non ci ha spiegato nulla, ma si è limitata a farci parlare di noi.
Conosciuto anche io la nuova prof di filosofia and Storia, che in verità è una supplente di un prof che non ancora conosciamo. Mi sembra davvero molto preparata, speriamo bene. Poi abbiamo fatto un'ora di esercizi di matematica liberi per il test di ingresso Lunedì. Terza ora di Biologia, con la genetica di merda, quarta di disegno, che ci ha assegnato un elaborato da fare a casa (che come al solito non c'ho capito un cazzo) e ultima ora fisica, nel quale la prof ha ulteriormente introdotto l'argomento (in verità abbiamo parlato più che altro di geometria euclidea e dei vari tipi di geometria). Comunque sembra più tranquilla del previsto...
Conosciuta la prof di francese, sembra simpatica. :sisi:
Oggi tutta la giornata nell'aula più inculata dell'istituto. Per raggiungeral bisogna passare per un corridoio buio, senza finestre e con le luci spente al mattino. Dico solo che potrebbe essere il posto perfetto in cui ambientare un film horror. :asd:
Ultime due ore soporifere causa prof di italiano/storia che è davvero noiosissima.
sciopero!!
Oggi prima ora educazione fisica, abbiamo giocato a volley col secondo anno e tutte e due le squadre facevano schifo. Mi sentivo uno dei pochi almeno capaci di indirizzare la palla(che modestia, direte, ma è così :lol: ). Poi due ore di Greco, e per una nella quale ha controllato i quaderni ho fatto amicizia :asd: poi altra ora praticamente nulla, ci ha accennato tre cosette che deve approfondire...
Oggi abbiamo fatto la nostra prima lezione con la nostra nuova prof di geografia e storia. Ci ho messo tutto il mio impegno per non addormentarmi, è stata dura, ma c'è l'ho fatta; mi sa che anche lei proviene dalle medie (forse la mia prof e la tua di italiano mr.utente frequentano lo stesso circolo per come imparare ad imbucarsi alle superiori XD). Un'ora sentirla parlare dei nuovi e vecchi continenti, della loro divisione e pugnette varie. Almeno con la prof dell'anno scorso le lezioni erano più interessanti ed eri anche costretto ad ascoltare dato che riusciva a sentire e vedere tutto, e se sgarravi le regole troppo volte venivi catapultato fuori dalla classe XD