Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da LAcermo
e l'anno scorso Rossi ha fatto figure da pivello con Gibernau, lo vuoi capire? Non capisco perchè ne parli ancora.
Figure da pivello?Biaggi ne ha fatte altrettante con una moto superiore alle concorrenti (esclusi naturalmente vale,gibernau).Oggi mi è parso ke di errori ne abbia fatti parecchi,anche vale,ma sicuramente di meno.A proposito di sorprassi,io mi ricordo di un certo Biaggi che in uscita di curva dava una bella gomitata a vale facendolo correre sulla polvere....
-
E a me pare che Rossi sia andato a prendere a pugni Biaggi dopo un GP vinto per una questione che non lo riguardava nemmeno, ma che c'entra questo. Non disquisivo sulla lealtà ma sulla qualità e il sorpasso è stato bruttino. Gli errori sono stati uguali da tutte e due le parti, con un ritmo così alto era normale.
L'anno scorso Biaggi gli errori almeno li faceva con una moto inferiore, ma che c'entra questo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VNSmatrix
P.S. Spero che Bayliss abbia avuto solo una giornata sfortunata
Io temo invece che sia la Ducati ad essere una chiavica visto che Capirossi non è mai stato competitivo sebbene sia uno dei migliori piloti sulla piazza.
Comunque complimenti a Rossi e alla Yamaha, a Rossi perché ha fatto una gara davvero con cazzi e controcazzi dimostrando di essere un grandissimo pilota (che fosse bravo lo si sapeva, in questa stagione si vedrà quanto vale davvero, per ora se la sta cavando bene) alla Yamaha perché è riuscita a fornire a Rossi una moto di tutto rispetto correggendo i difetti dell'anno precedente.
Ottimo anche Biaggi (non ha fatto tutti sti errori e ricordiamo che Rossi nel penultimo giro è andato larghissimo a poche curve dalla fine, se Biaggi fosse stato 2 metri indietro se ne sarebbe andato facendo ciao ciao con la manina).
Pessima la Honda, la scelta di dare la HRC a due pilotacci del genere si è rivelata veramente infelice.
Forse farebbero bene a puntare su Biaggi e Gibernau che sembrano gli unici a poter lottare per il mondiale (ma già si sapeva).
-
Gli anni scorsi era Rossi a sviluppare la moto. Adesso ?
-
mi pare che lo faccia ancora
-
Penso che chi ha fatto la figura peggiore in questo fine settimana sia la Honda e Rossi esca vincitore piu' che con i 25 punti (a 20) rispetto a Biaggi, con l'immagine: infatti ha dimostrato che dare un missile a dei caproni (=piloti HRC) non serve a niente.
Comunque sembra che la Honda voglia riparare ai propri errori, come dice Carlo Fiorani:
"Se ce ne fosse bisogno, un terzo pilota avrà in contemporanea gli aggiornamenti che hanno le moto dei piloti del team ufficiale - ha detto il dirigente romano - chi è il pilota? Ad oggi Max Biaggi, vista la classifica"
Comunque complimenti a Rossi che ha fatto una grande gara: di sicuro oggi non aveva la moto migliore, ma si e' visto dove sono finite le moto migliori quando le guidano degli incapaci.
-
beh sai e presto per giudicare
-
Sarà anche presto, certo che in un fine settimana Rossi e Yamaha hanno recuperato tutto lo svantaggio che avevano. In Honda non hanno più Burgess e si vede, non a caso i più veloci sono stati Biaggi e Gibernau.
Adesso tutto dipenderà dalla Honda: se riusciranno a sviluppare tra breve tutto ciò che hanno in cantiere, come la nuova moto, avranno serie possibilità di vincere, viceversa sarà un mondiale tiratissimo. Per Jerez prevedo un nuovo duello Rossi-Biaggi.. la pista è simile a quella di Welkom, le condizioni pure.
-
Non ho mai amato particolarmente Capirossi, specie dopo lo spintone che diede ad Harada qualche stagione fa, ma Bayliss secondo me è un grande. Quanto alla Ducati non la definirei una chiavica visto che ha sempre dominato la SBK e, considerato che è una casa neofita nel GP, si è tolta già qualche soddisfazione nella scorsa stagione.
A proposito di SBK, non so se avete visto gara 2. Chili è stato semplicemente magistrale!
-
Bayliss quest'anno sta facendo fatica sin dai test e ancora fa le curve come in SBK... sarà anche questione di assetto ma credo che ci sia di mezzo qualcosa in più.
Capirossi aveva detto che se si riusciva a trovare l'equilibrio giusto la moto diventava molto più guidabile e questa non era certo la pista giusta... l'anno scorso Capirex non riusciva nemmeno a stare in piedi e si è ritirato quasi subito, quest'anno almeno è arrivato 6°...