Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WickerGian
NO ti prego, che, quando è uscito quell'abominio impresentabile di Twin Snakes, Kojima avrebbe voluto cambiare nome, famiglia, sesso, pianeta, universo.
Twin Snakes sta a Metal Gear come Scary Movie (il più scadente di tutti) sta a Scream
ahahahahah secondo me l'unico vero errore in twin snakes è stato introdurre il sistema di gioco di mgs2.....ok la mira in prima persona c'era anche nell originale, ma personalmente non l ho mai usata la trovavo scomoda...mgs1 funziona bene in modalità volo d'uccello, non mi è piaciuta quella trasformazione.
Per le scene aggiunte credo che se avessi giocato per primo twin snakes non mi sarebbero piaciute, avendolo giocato dopo l'originale invece mi sono sembrate talmente fuori contesto da strapparmi più di qualche sorriso ed è per questo che le ho apprezzate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sephiroth840
1) il discorso su rising è finito anche troppo in OT
2) come ho già detto e ripetuto MGS1 è quello che è perchè all'epoca non c'era mai stato niente di paragonabil, meccaniche stealth trama complessa (per non essere ne gdr ne avventura grafica), cinematografico(e all'epoca era una bella novità) e con un gameplay che ad ogni momento si inventava qualcosa...ovvio che mgs3 è più rifinito nelle meccaniche (salvo ancora quella storia delle mimetiche)ed è come ho detto sopra l'unico capitolo che mi tiene ancora indeciso sull'amarlo o odiarlo, ma io a parte il combattimento finale con the boss non ricordo molto altro invece mgs lo potrei recitare a memoria...
3)kojima parla parla e certo può parlare all'uscita del suo gioco ma solo a me non suona nuova la frase MGSpincopallino sarà l'ultimo della saga o almeno l'ultimo a cui parteciperò?non credo visto che perfino lui lo ammette e ai tempi di peace walker ricordo anche la frase "ecco questo è il vero MGS che avevo in testa e finalmente l'ho realizzato il cerchio è chiuso"....quindi quello che non capisco sono i milioni di fan ch ogni volta si strappano i capelli perchè lui annuncia il suo ritiro dalla saga.
4)un idraulico a caso ha quasi 30 anni e salvo un paio di scivoloni(neanche enormi) è sempre uscito con un gioco TOTALMENTE nuovo diverso dal precedente a tal punto che se ognuno avesse un protagonista differente nessuno se ne accorgerebbe(prendi ad esempio la trilogia su nes o i 2 su snes o un sunshine paragonato a galaxy)e ne sono stati fatti un po di più rispetto ai MGS
oppure un certo hilyan che è sempre usato come banco di prova per sperimentare nuove soluzioni di gameplay studiate attorno al sistema su cui gira(ricordo che quelli su CD-i non sono prodotti Nintendo)
o per finire una ignota cacciatrice di taglie che su snes ha perfezionato un genere da lei stessa inventato anni prima e che ancora oggi fa scuola....
Non mi ritengo un fanboy nintendo(non ho nemmeno ancora wii u), ma è l'unica che ha dei brand molto vecchi e ancora oggi non smette di sfornare capolavori quando ci mette le mani sopra
In finale,ripeto, MGS è tutto fuorchè un gioco scadente e merita di essere giocato, ma secondo me è un fenomeno che si è ingigantito troppo nel tempo...ora spero solo che kojima faccia un buon lavoro su silent hill perchè già mi immagino ore di pipponi sulla sanità mentale del protagonista (che potrebbero pure starci), ma ancora non mi immagino come potrebbe essere il gameplay....
Non prenderla sul personale, ma onestamente leggendo i tuoi commenti muoio un po' dentro. Ora ammettendo pure si tratti di gusti, tempo che quelli più particolari siano i tuoi, visto che anche tante belle recensioni (che non sono religione per carità) danno a mgs votoni.
Condivido le perplessità di Foppa sul divinizzare il primo. Il due di trama, il 3 di pathos, e il 4 di pathos lo sverniciano. Ho odiato peacewalker. Twin snake snatura completamente il primo, e lo fa passare da film di spionaggio un po' giapponese a giapponese con un po' di spionaggio. E' pure rovinato il gameplay visto che puoi ripulire le aree col fucile da cecchino rovinando il bilanciamento. Lo trovo il peggior disastro della serie...
Comunque i gusti non si discutono. Son una cosa che ci caratterizza dalla nascita. Io ad esempio odio ferocemente mario. Deve essere un fusibile bruciato. Tu hai bruciato il fusibile mgs.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gelly D. May
Ragionando in questo modo, mi chiedo perchè mai the order non abbia avuto lo stesso successo di mgs, visto che a detta tua sono uguali.
AHAHHAAH ma guarda che la gente è strana a volte. Insomma si distingue tra film e non film, ma tra film e film si va nel panico. Insomma se ami fight club, anche beautiful è bello perché è un film XD
-
La saga di MGS è una cosa a parte, ha fatto la storia dei videogiochi per il suo caratteristico gameplay. Il punto non è capire perché The Order non abbia lo stesso successo di MGS 5, il punto è che MGS 5 ha alle spalle un passato che nasce nel 1998 con un seguito costruito nell'arco di quasi 20 anni. Non c'è paragone.
Poi che MGS sia sempre stato un gioco fortemente influenzato dall'estetica cinematografica hollywoodiana non ci piove e non ci si piò lamentare che, in virtù di questo, pure The Order lo sia. Lo sono stati anche altri giochi di Kojima eh. Chiaro che, con l'evoluzione della tecnologia, questo aspetto ha preso sempre più piede nel settore (oggi quasi tutti i videogiochi sono cinematografici) e, a maggior ragione, nella saga di MGS dove le cutscene sono sempre state di importanza fondamentale per un gioco che fondava la propria grafica alla stregua di un film d'azione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Non prenderla sul personale, ma onestamente leggendo i tuoi commenti muoio un po' dentro. Ora ammettendo pure si tratti di gusti, tempo che quelli più particolari siano i tuoi, visto che anche tante belle recensioni (che non sono religione per carità) danno a mgs votoni.
Condivido le perplessità di Foppa sul divinizzare il primo. Il due di trama, il 3 di pathos, e il 4 di pathos lo sverniciano. Ho odiato peacewalker. Twin snake snatura completamente il primo, e lo fa passare da film di spionaggio un po' giapponese a giapponese con un po' di spionaggio. E' pure rovinato il gameplay visto che puoi ripulire le aree col fucile da cecchino rovinando il bilanciamento. Lo trovo il peggior disastro della serie...
Comunque i gusti non si discutono. Son una cosa che ci caratterizza dalla nascita. Io ad esempio odio ferocemente mario. Deve essere un fusibile bruciato. Tu hai bruciato il fusibile mgs.
Il mio fusibile non è completamente bruciato ma è pesantemente cotto altrimenti sarei un masochista ad essermi giocato tutti gli episodi tranne PW e GZ(lo farò con PP).
Credo di saper riconoscere un gioco bello da uno brutto ed essendo praticamente onnivoro di vg se un titolo è buono non me lo faccio scappare,
solo che sono più contento quando annunciano uno splinter cell di quando annunciano MGS, perchè a me MGS non trasmette più quella voglia di continuare a giocare che mi trasmise il primo, e dopo aver finito mgs 4 incazzatissimo perche praticamente lo avevo solo guardato ho deciso che resta un gioco sopra la media ma niente più
su twin snakes e la giocabilità siamo perfettamente d'accordo come ho scritto sopra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sephiroth840
e dopo aver finito mgs 4 incazzatissimo perche praticamente lo avevo solo guardato
Onestamente, per me è MGS 2 quello meno "giocabile" della saga. Il primo ed il 3 sono stati quelli più giocabili, in senso stretto. Il 4 il più commovente.
-
Vedi la questione di gusti che diceva sopra Andrew? Per me MGS4 ha rappresentato una costante bocca aperta di stupore e l'ho amato alla follia... Amen :ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sephiroth840
Il mio fusibile non è completamente bruciato ma è pesantemente cotto altrimenti sarei un masochista ad essermi giocato tutti gli episodi tranne PW e GZ(lo farò con PP).
Credo di saper riconoscere un gioco bello da uno brutto ed essendo praticamente onnivoro di vg se un titolo è buono non me lo faccio scappare,
solo che sono più contento quando annunciano uno splinter cell di quando annunciano MGS, perchè a me MGS non trasmette più quella voglia di continuare a giocare che mi trasmise il primo, e dopo aver finito mgs 4 incazzatissimo perche praticamente lo avevo solo guardato ho deciso che resta un gioco sopra la media ma niente più
su twin snakes e la giocabilità siamo perfettamente d'accordo come ho scritto sopra
Si non la trasmette A TE magari. A me la trasmette forte e chiara. Splinter cell non lo userei nemmeno come sottobicchiere. I gusti i gustiiii.
Il mio di mario è bruciato. Ne ho giocato molti specie in giovane età ma non mi hanno nemmeno spettinato. Proprio se dovessi dargli un voto sarebbe 3. Ma capisco (IO) che il problema è in me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Onestamente, per me è MGS 2 quello meno "giocabile" della saga. Il primo ed il 3 sono stati quelli più giocabili, in senso stretto. Il 4 il più commovente.
Io li classifico così. In ordine di preferenza.
Mgs2: Ha una trama mostruosa, la gestione delle informazioni ha molti retroscena scientifici, tanto colti che mi hanno lasciato senza parole.
Mgs3: Personalità e sentimento.
Mgs4: Pathos a 1000 e sentimento
Mgs1: Creatura rozza ma promette un futuro meraviglioso.
Come vedete i gusti sono diversissimi da persona a persona. Poi per me onestamente il filmato non è un problema. Se mi piace ovvio...
-
brevi considerazioni a freddo ed in ordine sparso dopo aver letto tutta la vostra discussione:
- A me sono piaciuti tutti i Mgs (parlo di 1, 2, 3, 4 gli altri non li ho giocati), non sono un fan sfegatato da day-one ma li adoro. Purtroppo il primo lo giocai ai suoi tempi in italiano e feci un errore madornale... ma nonostante il doppiaggio da GALERA il gioco mi è piaciuto parecchio. Forse rigiocandolo ora in inglese potrei apprezzarlo ancora di più. Lo farò.
- Scary Movie 3 è splendido :D
- Paragonare la lunghezza delle saghe di Mario e Metal Gear non ha alcun senso, Metal Gear ha un universo di dettagli vastissimo ed è caratterizzato da una trama molto molto complessa, Mario sono dei platform di qualità sopraffina ma che di certo non brillano per trama: ~la principessa è stata rapita, l'idraulico deve salvarla~ applica questo schema ad un Mario qualsiasi e ti può durare anche 600 anni la saga, che discorsi è ovvio.
- Anche se fosse l'ultimo Mgs non ci vedrei nulla di male, anzi potrebbe aprire a Kojima nuove porte per inventarsi una nuova saga caratterizzata da un gameplay inedito finora. Oh, prima o poi tutto ha una fine, tanto vale scrivere "The End" quando sul palcoscenico ti lanciano petali di rose e reggiseni che quando ti tirano dietro le bottiglie di birra.
- L'ho già detta quella su Scary Movie 3?
- A me il 2 di trama è piaciuto