Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
In realtà non mi riferivo a te, era un commento generale su diversi articoli che ho letto in giro.
Ecco, sul finale concordo parzialmente: non l'ho trovato così fuoriluogo, ma se fossi stato nei panni di Nolan avrei tagliato quella parte e fatto finire il film 5 minuti prima, sul primo piano di McConaughey. Un finale semi-aperto in pieno stile Nolan.
L'unica critica che mi sento di fare al film riguarda il soggetto, che mi sembra un po' improbabile: un tizio trova per caso una base segreta della NASA e, sempre per caso, gli chiedono di salvare il mondo e lui accetta. Le sorti dell'umanità sono dipese da una coincidenza.
Il film mi ha soddisfatto, soprattutto la parte
Interpretazioni davvero convincenti in generale.
-
boh,sto riascoltando adesso la colonna sonora,uscita ieri se non sbaglio.Dite quel che volete su Nolan e interstellar:sopravvalutato,esagerato in alcune cose e tutto quanto,ma era parecchio che un regista con un suo film non riusciva a farmi venire i brividi anche giorni dopo averlo visto.Di nuovo,chapeau
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trevor89
boh,sto riascoltando adesso la colonna sonora,uscita ieri se non sbaglio.Dite quel che volete su Nolan e interstellar:sopravvalutato,esagerato in alcune cose e tutto quanto,ma era parecchio che un regista con un suo film non riusciva a farmi venire i brividi anche giorni dopo averlo visto.Di nuovo,chapeau
Io li provo ancora se ripenso ad Inception, figurati.
Con me Nolan non ha ancora sbagliato un colpo. Ogni suo film ha comunque condizionato i miei pensieri nei giorni successivi alla visione, non posso chiedergli di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trevor89
boh,sto riascoltando adesso la colonna sonora,uscita ieri se non sbaglio.Dite quel che volete su Nolan e interstellar:sopravvalutato,esagerato in alcune cose e tutto quanto,ma era parecchio che un regista con un suo film non riusciva a farmi venire i brividi anche giorni dopo averlo visto.Di nuovo,chapeau
Il problema è che ti fa venire i brividi perchè quello che ci propinano al cinema di solito, è spazzatura. Tutto qui. Interstellar è talmente denso visivamente e a livello di contenuti (come Inception) che è ovvio uscir dalla sala sbattuti. Ma se tu guardi Memento, dello stesso Nolan, vedrai che parla delle stesse cose di Interstellar in maniera molto più semplice ed efficace, senza tirare in ballo effettivi visivi imponenti e trame improbabili, lasciando appunto respiro allo spettatore.
Memento è il punto più alto di Nolan, per quanto mi riguarda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Il problema è che ti fa venire i brividi perchè quello che ci propinano al cinema di solito, è spazzatura. Tutto qui. Interstellar è talmente denso visivamente e a livello di contenuti (come Inception) che è ovvio uscir dalla sala sbattuti. Ma se tu guardi Memento, dello stesso Nolan, vedrai che parla delle stesse cose di Interstellar in maniera molto più semplice ed efficace, senza tirare in ballo effettivi visivi imponenti e trame improbabili, lasciando appunto respiro allo spettatore.
Memento è il punto più alto di Nolan, per quanto mi riguarda.
Potrebbe essere,ma dipende sempre da quello che si è abituati a guardare.Al cinema ormai ci vado poco o niente,ma proprio negli ultimi giorni ho riguardato full metal jacket e 2001 odissea nello spazio,per esempio.Straordinari come li ricordavo,però interstellar mi ha fatto venire i brividi lo stesso ^ ^Non c'è una verità che vale per tutti,per me(ah,ovviamente ho visto anche memento ;))