Visualizzazione Stampabile
-
In aggiunta a quanto già detto sopra, io personalmente di Tarantino apprezzo molto la cura maniacale per i particolari, l'attenzione alla colonna sonora che per me è uno fra gli aspetti fondamentali di un film (ovviamente non da sola), nonchè i dialoghi fra i personaggi che sembrano partire senza un senso ed invece danno spessore alla pellicola.
L'unica vera pellicola che mi ha un pò annoiato e deluso è stata Kill Bill V.2, mentre Jackie Brown da molti vituperato l'ho trovato molto godibile.
Come attore proprio non lo reggo. Fortuna che si limita a qualche cameo o piccolo ruolo, perchè mi irrita. Lo salvo solo ed esclusivamente nella scena di Mr.Wolf (chiamatemi Winston!), ma solo perchè in quel frangente il buon Harvey Keitel è monumentale, e forse offusca le scarse capacità interpretative del regista.
Ora invece vorrei sapere cosa ne pensa il forum di Tom Cruise.
-
Mai piaciuto. Sono pochi i ruoli che ho trovato convincenti, come ad esempio Eyes Wide Shut, L'ultimo samurai oppure Codice d'onore
-
Un attore senza infamia nč gloria.
Mi č piaciuto in Intervista col vampiro e in Jerry Maguire.
-
Anni fa aveva senso come attore, ha offerto prove interessanti in Eyes Wide Shut, Jerry Maguire e Magnolia, però s'è un po' sdoganato come action star e ha perso di vista i registi in grado di limitarne i difetti. Come one-person show è di una noia pazzesca.
-
A me č piaciuto in Jerry Maguire, Magnolia, EWS, Last Samurai, Minority Report, mi ha stupito (in positivo) nel ruolo di killer in Collateral, Operazione Valchiria stile Big Boss, Intervista col Vampiro, ma effettivamente la sua č una carriera a fasi alterne.
Imbarazzante nella Guerra dei Mondi, dove in alcune scene che dovrebbero essere dramamtiche (sai com'č...dal sottosuolo comincia a uscire qualcosa che non si capisce cosa cazzo sia, facendo crollare palazzi e volare auto in cielo) a lui viene da ridere come fosse al luna-park....sopravvalutato (secondo me, ma forse sono l'unico) in Nato il 4 Luglio, ma forse questo commento nasce dal ribrezzo che provo per quel film e per quel personaggio.
Stendo un velo pietoso su Mission Impossible che detesto come film, idem per Vanilla Sky e quei film girati con la prima moglie.
Esilarante il cameo in Tropic thunder, seppur stra-condito di volgaritā
-
Andiamo un po' con i pesi massimi adesso. David Lynch
-
-
Tra i miei preferiti di sempre ed i suoi film, tranne elephant man e dune, sono tra le mie visioni più gradite.
Porta avanti il discorso iniziato sessant'anni prima da Bunuel e non sfigura al suo confronto.
Devo dire di preferire il suo primo ed il suo ultimo film anche rispetto a Cuore selvaggio. Poi nonostante l'opinione comune ("quel pazzo che fa cose strane") è estremamente versatile, insomma Una storia vera è un film di rara bellezza oltre che tecnicamente ineccepibile.
-
Purtroppo Lynch ha un po' dato retta alle stupidaggini della critica, cercando di trovare un compromesso in Mulholland Drive e abbandonando in parte la geniale destrutturazione iniziata con Lost Highway. MD rimane un grande film in ogni caso, e con The Straight Story (CHE MERDA IL TITOLO ITALIANO) ha dimostrato di non essere segregato in una dimensione alternativa.
Inland Empire è semplicemente il miglior film horror di sempre senza essere un horror.
-
Condivido tutto quello che avete detto, anche se Dune mi manca. Interessante anche l'affermazione su Inland Empire imho