Continuato batman. Devo dire che tutta la parte al museo con Mister Freeze mi ha interessato un botto. Dai che riesci a riprenderti, su!
Visualizzazione Stampabile
Continuato batman. Devo dire che tutta la parte al museo con Mister Freeze mi ha interessato un botto. Dai che riesci a riprenderti, su!
La trama di Arkham City l'ho trovata superiore a quella del prequel, non fasciarti la testa prima del tempo :D
Finito Alan Wake, anche se gli ultimi due capitoli ho dovuto leggerli in rete, in quanto rilasciati sotto forma di DLC :ggh:
Per me è un dannatissimo capolavoro, uno di quei rari giochi che davvero ti lascia qualcosa dentro, ha tutto, stile, ottima giocabilità, ottimo comparto tecnico (se si eccettua l'espressività dei volti del protagonista e dei comprimari), una sceneggiatura visionaria che tiene alto l'interesse per tutta la durata dell'avventura e lascia spazio a mille interpretazioni. Un colpo al cuore poi le innumerevoli citazioni di classici dell'horror, come la serie cult di David Lynch Twin Peaks, la serie Ai Confini Della Realtà (a cui sono palesemente ispirati gli episodi di Night Springs) l'immortale Shining di Stanley Kubrick, Gli Uccelli di Alfred Hitchcock. Bello, bello, bello, bello, non pensavo potesse piacermi così, grande Remedy.
FInito Red FAction Armageddon e confermo quanto detto in precedenza. Trama che si fa interessante nelle battute finali e che chiude in crescendo. In pratica, sembra di giocare a un mix di GOW senza coperture e Mass Effect (come gameplay, eh).
Cominciato Syndicate. La trama mi ricorda molto Deus Ex (mondo dominato da multinazionali, agente potenziato tramite innesti tecnologici...). Interessante come FPS ma è un FPS. Lo finirò per inerzia...
Ora ho appena battutoSi, mi sta prendendo leggermente di più. Il gioco continuo a trovarlo molto dispersivo e pieno di opzioni inutili, però. Un po' come il primo, alla fine. Ti danno mille gadget e mille possibilità di uccidere in stealth i nemici, quando poi la tattica più conveniente resta sempre quella di stare sui gargoyle e farli uno per uno così, ma vabbe.Spoiler:
Finito batman. Tuttosommato carino, anche se più breve del precedente. Niente che ricorderò per molto, però :sisi:
anche a me ha fatto questo effetto, il gameplay molto limitato è compensato da un atmosfera e una trama sopra le righe.
Ho iniziato most wanted, la prima cosa che salta all'occhio è la difficoltà nel controllare i veicoli, inoltre la città è così piena di dettagli che faccio fatica a vedere le curve...
Sono al 52% del completamento totale di Far Cry 3. :sisi:
Devo dire che mi sto davvero divertendo un casino, anche solo a girare per l'isola cercando i collezionabili con la dune buggy, il quad e la moto d'acqua. La mappa di gioco è veramente enorme, ho idea che sia grande almeno due volte quella di skyrim, una roba pazzesca...ed è completamente esplorabile, nel senso che puoi salire fino alla cima delle montagne (divertentissimo con il quad), laciarti giù con il deltaplano, poi immergerti nei fondali marini, visitare grotte sommerse e quant'altro.
Non ci si annoia manco mezzo secondo...:D
Syndicate, bella sorpresa...
Finito condemned 2.
Gioco davvero strano. Ti butta addosso una violenza visiva davvero incredibile.
Buone alcune sequenze. Buona anche l'altomosfera generale. Parte fps pessima.
Senti, sono arrivato a circa metà del gioco (di solito, la "svolta" nella trama è sempre a metà) e ti devo dire che mi sta intrigando tantissimo.
La trama, come base, è molto simile a Deus Ex, se l'hai giocato troverai tante cose in comune (ambientazione futuristica, agenti potenziati, multinazionali...)
Anche come gameplay è fatto bene, a mio avviso, i comandi sono abbastanza fluidi e ci sono tante cose che puoi fare grazie al chip impiantato nel personaggio, ad esempio indurre nemici al suicidio o spingerli a combattere per te per un certo periodo di tempo, violare sistemi... quindi uccidere gli avversari può essere molto più vario del solito spara-spara-uccidi-uccidi.
In conclusione, te lo consiglio (e detto da me che gli FPS non li digerisco proprio... :asd:)
Grazie, credo che le prenderò su PC che sta davvero pochissimo. La cosa che mi interessava principalmente era la trama, se poi mi dici che è simil-Deus Ex è ancora meglio.
Si si, troverai molte somiglianze, vedrai ;)
Ci sono degli avamposti nemici sparsi per tutta l'isola, e ogni volta che ne ripulisci uno (eliminando tutti i nemici), il territorio circostante viene occupato dai tuoi alleati rakyat, e i nemici non respawnano più in quella zona. E' possibile liberare in questo modo tutta l'isola (anzi, tutte e due le isole), agevolando parecchio l'esplorazione e il giocazzeggio. Rimarrà la possibilità di trovare sulla propria strada qualche rarissima pattuglia di nemici in determinati posti, ma niente di più...
Tuttavia la sensazione che ti possano uccidere da un momento all'altro perdurerà anche se liberi interamente il territorio, in quanto l'isola pullula di animali feroci pronti a farti la pelle (e questi ovviamente respawnano in continuazione). Capita sovente di essere attaccati (il più delle volte quando meno te lo aspetti) da tigri, orsi, leopardi, draghi di komodo, bufali, facoceri, casuari, ecc...:shock:
Questo può succedere (e succede sovente) anche mentre te ne stai appostato in un cespuglio studiando un avamposto nemico, mandando a puttane i tuoi propositi di attacco stealth e costringendoti a rivelare la tua posizione sparando all'impazzata. Per fortuna anche i nemici vengono spesso attaccati dagli animali...mi è capitato più di una volta di aver liberato un avamposto senza dover alzare nemmeno un dito, semplicemente sparando ad una gabbia contenente una tigre, e restando a guardare la carneficina a distanza di discurezza...:D
Una nota negativa va fatta per quanto riguarda la resistenza ai prioettili di certi animali, assolutamente poco realistica. Non esiste che una tigre possa beccarsi un'intero caricatore di un fucile d'assalto sul muso e non stramazzare a terra. E' veramente l'animale più tosto di tutta l'isola...ma non il più rompicoglioni. Il drago di komodo la batte alla grande sotto questo aspetto, anche perchè è molto più diffuso...:ggh: