http://it.wikipedia.org/wiki/Finanzi...ico_ai_partiti
Qualcuno ha letto il libro "la casta"?
Io no,ma volutamente,per non rovinarmi,il fegato.
Visualizzazione Stampabile
http://it.wikipedia.org/wiki/Finanzi...ico_ai_partiti
Qualcuno ha letto il libro "la casta"?
Io no,ma volutamente,per non rovinarmi,il fegato.
Insomma. Io credo che molti di questi errori siano del governo monti, non del pd. La Tav la vogliono più a sinistra (sorprendentemente) cge a destra, il fiscal compat, firmato da berlusconi, se lo disattivi saluti l'Europa. Ciò non vuol dire che non si possa modificare e monti prima di cadere si lavorava la Germania per farlo. Così come contro il pareggio di bilancio si schiera chi vuole uscire dall'Europa. Il pd non era a favore dell'abolizione dell'articolo 18, ma di una sua modifica, così come anche il m5s vorrebbe una modifica del mondo del lavoro. Il pd, e sopratutto Sel erano contro "missioni di pace " e f35. Il pd è contro il finanziamento alla scuola privata, contro l'esagerato finanziamento ai partiti (recentemente a onor del vero), come lo è anche monti da sempre. La sovranità monetaria meglio che non ci sia. Evidentemente grillo non ricorda il 92. Comunque le solite assurdità.
Piaccia o non piaccia a Grillo il pd non è il pdl. E questa campagna anti bersani che sta facendo serve solo a sfoltire quella maggioranza di elettori m5s che vorrebbero un'intesa con il pd per il governo. Spero (ma purtroppo temo) che non ci caschino in molti.. Decisamente penoso...
io l'ho letto. Fai male, è decisamente interessante. è forse la prima volta che salta il tappo per bene sui pasticci berlusconiani. Credo che ogni persona interessata alla politica dovrebbe leggerla.
Il finanziamento pubblico ai partiti non è comunque da abolire in toto. Ma da ridurre drasticamente. Ti immagini un sistema dove solo chi ha soldi può fare politica? Praticamente rimarrebbero in 2 o 3 partiti. I peggiori tra l'altro...
No. Anche io ho votato Monti sperando in un accordo con il pd. Non sono d'accordo con il PD in tutto, mi ritrovo meglio in monti, ma non disdegno affatto un accordo. Se Monti mi avesse detto Non mi accorderò mai con il Pd non l'avrei votato. Grillo invece è stato sibillino.
No. Il libro la casta è incentrato sul periodo attuale, o meglio di qualche anno fa. Parla sporadicamente del prima.Citazione:
ps
Ricorda Andrew che prima del nano,c'è stata tangentopoli,sennò è come dire che prima andava tutto a gonfie vele!
Non ti ho detto che prima andava bene, ti ho detto di cosa parla. Anche se è inutile nascondersi dietro a un dito e rispetto a Berlusconi, magari Craxi non saprei, ma molto meglio la DC. Almeno rubavano con il senso della misura...
Beh è come se ti colpissero con un tram, e pensassi.. Almeno fosse una smart. Non mi pare difficile da buttar giù. E in ogni caso la nazione era tenuta meglio con conti e tutto prima di craxi. Basta prendere un grafico di crescita o del debito estero.
Presente si fa per dire eh, siam dai primi anni 90 in questa situazione :D
Io faccio parte di quella gente che ha votato M5S ma vorrebbe un accordo col PD, e non ho votato Bersani perchè il Partito Democratico è comandato ancora, dopo decenni, dalle stesse persone che non sono mai riuscite a vincere un elezione. E ieri ne abbiamo avuto la conferma con la direzionePD. D' Alema, Fassino, Bindi ancora pontificano, e finchè saranno quelli i dirigenti del partito, io continuerò a non votare PD. Visto che poi tutti gli altri componenti si allineano ( tranne un solo astenuto e Renzi che se ne va).
Per quanto riguarda il finanziamento pubblico: I partiti prendono X soldi all' anno in base ai voti presi, per 5 anni. Se la legislatura finisce, diciamo dopo 2 anni, e si ritorna alle elezioni, nei successivi 3 anni i partiti prendono sia il finanziamento per la nuova legislatura, sia quelli della vecchia legislatura, quindi doppi. In più tutti hanno votato una legge che aggirava un referendum popolare che aboliva i finanziamenti, e dal mio punto di vista è una cosa inaccettabile.
una cosa è certa... Berlusconi perderà voti sto giro
Purtroppo il PD non ha la forza per cambiare, o almeno così sembra. Io spero vivamente che venga fuori un Renzi, perchè sennò andrà sempre peggio.
Quando parla d' Alema, gli iscritti dovrebbero prendere e andarsene. Solo per quello io cambierei il mio voto.
@ranmyzer non ci sperare troppo.
Se non ci sono televisioni comandate dai partiti non ci sono più persone che vanno in tv a sparlare di grillo. mi pare onesto.Citazione:
(ANSA) - ROMA, 7 MAR - ''E' indispensabile creare una sola televisione pubblica, senza alcun legame con i partiti e con la politica e senza pubblicità. Le due rimanenti possono essere vendute al mercato''. Cosi' Beppe Grillo sul suo blog a proposito della Rai. ''E' necessario rivedere anche i contratti di concessione per le televisioni private e definire un codice deontologico al quale devono attenersi''.
Mah, non ne sarei così sicuro. Sono furbi i pdellini, e stanno sfruttando Grillo per affossare il PD. Furbo dire "Grillo al momento è chiaro e limpido, il PD confuso e allo sbando. Noi siamo qui pronti a dialogare".
Stanno spostando tutta la responsabilità dell'attuale stallo sul PD, per fargli fare la figura di chi non sa che pesci pigliare.
Probabilmente grillo ha preso ispirazione da quest'uomo dato che hanno idee comuni:
Spoiler:
EDIT: http://www.repubblica.it/politica/20...lare-54043133/
Ed aggiungerei che ora vuole anche che la stampa non esista più o quasi e di avere il 100% dei seggi in parlamento.
infatti ha dichiarato che i giornali sono pagati dai politici per gettarli fango addosso.
Eh lo so. D'alema non piace nemmeno a me. Però è bello poterlo dire dentro il pd. ed è bello sperare in Renzi. Quando nel m5s potrò sostenere un'altra ala rispetto a Grillo rivedrò il mio giudizio.
Si ho capito e sono d'accordo. Quando ti dico che il finanziamento a parer mio va mantenuto, non voglio certo dirti che la situazione giusta è questa. Semplicemente deve essere permesso a chi non ha sostanze di farsi sentire, oltre che evitare che mancando i finanziamenti pubblici, arrivino quelli privati. Insomma, un po come al nord europa. Anzi se quelli pubblici vanno attentamente rendicontati, quelli privati devono esserlo ancor di più. Altrimenti ci ritroviamo 10 berlusconi al prossimo giro...Citazione:
Per quanto riguarda il finanziamento pubblico: I partiti prendono X soldi all' anno in base ai voti presi, per 5 anni. Se la legislatura finisce, diciamo dopo 2 anni, e si ritorna alle elezioni, nei successivi 3 anni i partiti prendono sia il finanziamento per la nuova legislatura, sia quelli della vecchia legislatura, quindi doppi. In più tutti hanno votato una legge che aggirava un referendum popolare che aboliva i finanziamenti, e dal mio punto di vista è una cosa inaccettabile.