Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Pazienza... è dal 2011 che minacciano che vanno via... Facciano pure. Io però ho idea che stiano bluffando, anche perché ogni volta che dicono questo, ottengono qualche nuovo beneficio e rimangano. Comunque UK si trova in una situazione in cui dall'UE trae solo vantaggi. Mercato unico, non fa parte dei fondi in pratica, esporta beni grazie alla divergenza monetaria e sopratutto è porta di ingresso per tutto il mondo anglosassone. Secondo me ci va solo a perdere.
Comunque juncker non è che mi faccia impazzire eh... E' trasparente come l'acqua... Credo sarebbe ora di un po' di freschezza...
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
L' istat qualche settimana fa mi sembrava molto più prudente nella stima, fatto sta che se questi 80 euro non sono strutturali macroeconomicamente non servono a niente. Per di più il casino sulla Tasi sta annullando i benefici visto che c' è un' incertezza incredibile su quanto bisognerà pagare..
-
Ma chi ha detto che non sono strutturali? e come fai a dire che annullerà i benefici prima di sapere quanto si pagherà?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ma chi ha detto che non sono strutturali? e come fai a dire che annullerà i benefici prima di sapere quanto si pagherà?
Al momento non sono strutturali. Se lo diventeranno ottimo :)
Se uno non sa quanto paga di tasse non spende soldi, ergo i benefici degli 80 euro non si materializzano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Al momento non sono strutturali. Se lo diventeranno ottimo :)
Davvero? dove lo hai letto?
Citazione:
Se uno non sa quanto paga di tasse non spende soldi, ergo i benefici degli 80 euro non si materializzano.
Eh così non parrebbe. Anche perché parte vanno a coprire spese necessarie a prescindere da cosa riserva il futuro vista la situazione...
-
Considerato che gli stessi Renzi e Padoan affermano che "stanno cercando le risorse per farli diventare strutturali" o "vorremmo farli diventare strutturali" significa che al momento valgono solo per un anno. Qualsiasi articolo sugli 80 euro dice che sono per un anno per un importo totale di 640 euro circa, mi sembra strano che non te ne sei accorto :)
Comunque l' Istat dava un impatto dello 0,2% sui consumi se non riescono a diventare strutturali, però riesco solo a trovare notizie che riportano lo studio dell' istat e non lo studio dell' istat stesso.. io l' avevo letto su televideo un pò di tempo fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Considerato che gli stessi Renzi e Padoan affermano che "stanno cercando le risorse per farli diventare strutturali" o "vorremmo farli diventare strutturali" significa che al momento valgono solo per un anno. Qualsiasi articolo sugli 80 euro dice che sono per un anno per un importo totale di 640 euro circa, mi sembra strano che non te ne sei accorto :)
In realtà Stanno cercando le risorse perché è strutturale. O meglio, strutturale non vuol dire nulla, si parla di strutturale quando ci sono erogazioni, non sgravi. Lo sgravio al momento non è a tempo. Semmai c'è un problema di copertura, ma è un discorso molto diverso. Se hai la voglia di prenderti la legge non parla di anni, è uno sgravio.
Che poi non venga mantenuto è un altro discorso. O si trovano le coperture o si impone un'altra imposta, o si annulla lo sgravio. Ma è una questione di coperture.
Più che altro la mia accento era su quanto uno sgravio fa carburare l'economia, e che bisognerà tenerli d'occhio, evitando di parlare di "bustarelle ai votanti" nel caso di sgravi di imposta...
Citazione:
Comunque l' Istat dava un impatto dello 0,2% sui consumi se non riescono a diventare strutturali, però riesco solo a trovare notizie che riportano lo studio dell' istat e non lo studio dell' istat stesso.. io l' avevo letto su televideo un pò di tempo fa.
Si ma è partito da maggio. La determinazione dell'influenza sui consumi inizierà ad avere un senso a consuntivo solo nel futuro. Per ora si tratta solo di valori previsionali. Ho postato l'articolo sulla stampa non perché ho una visione ottimistica della cosa, ma semplicemente perché mi è sembrato coerente e consequenziale nelle sue conclusioni. Ma non lo spaccio per verità. Per avere dati effettivi bisognerà aspettare..