Visualizzazione Stampabile
-
Io fossi in lui accetterei che i giorni da campione sono finiti da un pezzo, ci proverei ancora un po' tanto per non lasciare proprio nulla di intentato, ma se dovessi continuare su questa china mi ritirerei alla fine dell'anno.
Ma ormai per Federer credo che pesino molto più considerazioni economiche (tipo contratti con gli sponsor e con i tornei) che sportive. In finale a Brisbane il tennis espresso nel secondo set (il suo miglior set nel match, set che oltretutto gli è stato letteralmente regalato da Hewitt, il resto era una summa del peggior Federer visto negli ultimi tempi) era a malapena da top 30... lui invece si è detto addirittura ottimista, quando lo sa anche lui che 3 su 5 soffrirà ancora di più... dal punto di vista agonistico le parole di Federer sono nonsense allo stato puro, da quello motivazionale è addirittura patetico che la metta così.
Poi oh, contento lui che vuole ancora raccattare quel poco che il tennis ha ancora da dargli, alla fine la carriera è solo sua... ma se vuole cominciare a scadere presso il pubblico, la strada è lì che aspetta solo di essere percorsa.
-
Ancora un anno? La vedo dura.
Dici che l'operazione Edberg è fasulla?
Edberg non mi sembra uno che si butta via così!
-
Dico che semplicemente non vedo come la collaborazione con Edberg possa giovare all'attuale tennis di Federer.
Edberg è stato fuori dal circuito per tipo 15 anni, e come ricordato da Marco, non ha allenato nessun tennista pro fino ad ora. Comunque si potrebbe dire che Murray ha fatto la stessa cosa con Lendl e gli ha giovato parecchio, ma Lendl era un tennista che per la sola esperienza che si ritrovava non poteva che dare preziosi consigli a Murray, e la carriera del ceco si incastrava parecchio con quella dello scozzese (almeno in quel momento).
E poi Federer, quando ha potuto/dovuto prendersi dei collaboratori, ha sempre preso gente di comprovata esperienza, come Roche e Annacone (che addirittura era il coach storico di Sampras), persino l'esperienza con Higueras ci stava, in quel momento. Edberg in cosa può migliorare o consigliare Federer? Come scendere meglio a rete? Troppo poco... in che altro modo lo può aiutare? Come concludere la sua carriera (Edberg non vinse una sega nei suoi ultimi 4 anni di carriera)? O come portarsi 10-25 negli h2h contro il suo rivale numero 1? :rotfl:
Per me l'ha fatto giusto per riportare un vecchio campione nel circuito e un po' più di interesse (cioè soldi) verso i suoi match, altre motivazioni più sensate proprio non ne vedo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Dico che semplicemente non vedo come la collaborazione con Edberg possa giovare all'attuale tennis di Federer.
Edberg è stato fuori dal circuito per tipo 15 anni, e come ricordato da Marco, non ha allenato nessun tennista pro fino ad ora. Comunque si potrebbe dire che Murray ha fatto la stessa cosa con Lendl e gli ha giovato parecchio, ma Lendl era un tennista che per la sola esperienza che si ritrovava non poteva che dare preziosi consigli a Murray, e la carriera del ceco si incastrava parecchio con quella dello scozzese (almeno in quel momento).
E poi Federer, quando ha potuto/dovuto prendersi dei collaboratori, ha sempre preso gente di comprovata esperienza, come Roche e Annacone (che addirittura era il coach storico di Sampras), persino l'esperienza con Higueras ci stava, in quel momento. Edberg in cosa può migliorare o consigliare Federer? Come scendere meglio a rete? Troppo poco... in che altro modo lo può aiutare? Come concludere la sua carriera (Edberg non vinse una sega nei suoi ultimi 4 anni di carriera)? O come portarsi 10-25 negli h2h contro il suo rivale numero 1? :rotfl:
Per me l'ha fatto giusto per riportare un vecchio campione nel circuito e un po' più di interesse (cioè soldi) verso i suoi match, altre motivazioni più sensate proprio non ne vedo.
ahah,cattivissimo.
Comunque concordo,che tristezza però.
Vabbè problemi suoi.
-
Tanto per concludere il discorso, Federer poco prima dell'Aus Open ha dichiarato che a Brisbane aveva qualche problemino alla schiena (ma allora perchè non dirlo subito?), ma soprattutto che Edberg l'ha preso come fonte d'ispirazione :malol:
Mi immagino Federer che in partita magari sta perdendo, guarda Edberg in tribuna e dopo la sua vista si rimette a giocare come quello del 2006 :rotfl: è alla frutta.
Intanto in questi giorni stiamo vedendo perchè l'Australian Open è, e sarà sempre, lo Slam meno importante tra i 4. Far giocare i tennisti con 45° è raccapricciante e senza senso, tanto più che gli spettatori stanno preferendo non andare neanche a vedere le partite nei campi secondari.
Poi va beh, i campi veloci... Seppi-Hewitt 40 aces in due, una roba che farebbero forse giusto a Wimbledon, e invece l'hanno fatta nella Rod Laver Arena. Organizzatori semplicemente ridicoli.
-
Federer ha detto di aver avuto problemi alla schiena a brisbane? Questa me l'ero persa, quando l'ha detto? Perchè ho letto l'intervista dell'11 gennaio dove dice che la sua schiena è in buona forma da dopo amburgo. Se ha problemi alla schiena già al primo torneo dell'anno mi sa che siamo già più che alla frutta, nonostante serva prime anche a 200 e qualche km all'ora, mah
-
Segnalo soltanto che sia il fogna che la penna han raggiunto gli ottavi.
Poi non mi pare sia successo nulla,a parte ciò che ha detto Red sul caldo.
-
La fonte è questa: http://www.ubitennis.com/sport/tenni...re_volee.shtml
E' una traduzione di un'intervista fatta a lui dall'Equipe, bisognerebbe avere sottomano l'originale per avere la conferma.
Comunque sì, credo che a parte l'eliminazione di Del Potro (che non ho visto, a parte qualche spezzone su Youtube) non sia praticamente successo niente. Per molti dei big oltretutto il torneo deve ancora cominciare seriamente (per Murray addirittura comincerà dai quarti, mi sa), visto che ormai la qualità (e l'età) media dei tennisti al di sotto dei top 20 è bassa come non la vedevo da chissà quanto tempo.
Stanotte Fognini e Pennetta sulla Rod Laver Arena. Credo usciranno tutti e due, per Fognini si spera almeno di vedere un bel match. Le condizioni meteo pare dovrebbero migliorare parecchio nei prossimi giorni... e se le temperature dovessero scendere a livelli umani, le condizioni di gioco dovrebbero rallentare un bel po', pare.
-
Non ci sono rivali all'orizzonti per nadal e djokovic, i giovani attuali fanno pena, considerando che i migliori attualmente sono raonic e dimitrov che hanno già quasi 23-24 anni.
Fognini ha raggiunto il suo miglior ranking lo scorso anno ed è attualmente numero 16 con 3 primi turni su 4 slam, in questo australian oper ha raggiunto per la prima volta in carriera il quarto turno (non andrà oltre chiaramente), mettesse un minimo di testa portarsi a ridosso dei primi 10 non sarebbe neanche così difficile, basterebbe giocare gli slam almeno come sta giocando questo
-
Vista tutta la partita della Pennetta,poi il sonno m'ha preso,però gli ultimi 4 game di Fognini li ho visti.
Pennetta vince in 3 set (fantastica) e non parlerei di grande sorpresa perchè la Pennetta ha più soluzioni ed è più completa della Kerber che è 9 del mondo solo perchè il livello del tennis femminile è un disastro.
A Djokovic bisogna ringraziarlo,perchè ha giocato di nuovo alla grandissima (visto il punteggio) contro il nostro Fogna,dimostrando che contro Fognini non puoi fare tanto lo stupido,quindi il ragazzo è stimato.
Grazie lo stesso Fognini.
ps
Cioè Ferrer è nei quarti,mamma.
Out Serena W.
-
Cioè ma la kerber serve le seconde a 110/115 km/h e non ne serve poche. Non l'avevo praticamente mai vista giocare.
Fuori serena williams, seconda sorpresa dopo l'uscita di del potro, questa non me l'aspettavo proprio
-
La Kerber serve seconde così praticamente da sempre, e nonostante questo aveva vinto i due precedenti negli Slam contro la Pennetta. Match che comunque è stato il solito risibile psicodramma stile WTA: Pennetta che gioca un primo set perfetto, vincendolo per 6-1 con triplo break (o 6-1 pesantissimissimo, come direbbe Tommasi), ovviamente cala a metà del secondo finendo con il perderlo, poi nel terzo la Kerber prima la mantiene a galla e poi le consegna la partita su un piatto d'argento, nonostante la Pennetta non avesse nemmeno sfruttato la possibilità di servire per il match.
Subito dopo Williams e Ivanovic hanno giocato un match di 3 (forse 4) categorie superiori, e la Williams non era neanche al meglio...
Fognini va beh, non ha il tennis per impensierire Djokovic su questa superficie, il serbo l'ha letteralmente annientato sulla diagonale di rovescio. È già stato molto che abbia avuto la consistenza per annullargli 16 break point.
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ps
Cioè Ferrer è nei quarti,mamma.
Gonzalez-Mannarino-Chardy-F.Mayer, avversari talmente mediocri che Ferrer avrebbe perso solo se si fosse ritirato di sua volontà. Questo in 4 mesi ha perso oltre 1500 punti, ma se batte Berdych dopo questo torneo sarà ancora numero 3, nonostante sia inferiore ormai a tutti gli altri top ten... mamma mia che tristezza.
-
Non ho visto la partita, solo il risultato, ma incredibile, dopo 14 sconfitte consecutive wawrinka batte djokovic 97 al quinto, quindi pure sulla lunga distanza ed elimina il vincitore delle ultime 3 edizioni. Nadal a un passo dal raggiungere sampras nel numero di slam
-
Finito adesso di vedere la replica su Eurosport (sti incapaci come al solito mi hanno cancellato la registrazione della diretta dal Mysky).
Primo commento: 9-7 al quinto è il mio punteggio preferito. I due ultimi colpi a rete di Djokovic :azz: :smash: :rotfl: :stralol: :lol: :malol: :asd:
Secondo commento, un po' più tecnico: partita che non mi è piaciuta granchè, molto consistente Wawrinka (ma senza molti dei guizzi degli ultimi confronti slam tra i due), molto meno consistente Djokovic, e questa è la novità: bene con il servizio, anche a rete (prima dei due disastri finali), ma falloso e inconsistente con il dritto (che di fatto è stato il colpo che ha consegnato la partita a Wawrinka) e incapace di dominare lo scambio sulla diagonale di rovescio. Sconfitta meritata per lui e vittoria meritata per Wawrinka.
Erano tre anni e mezzo che Djokovic non perdeva prima della semifinale in uno slam... si vedeva negli ultimi mesi che faceva molta più fatica del passato a tenere la concentrazione, pur non perdendo da settembre, ma questa sconfitta forse rischia di essere un punto di svolta della sua carriera.
Fin troppo ovvio dirlo: Nadal ora è strafavorito per la vittoria di questo torneo.
Visto un po' del match della Pennetta: poco da recriminare, semplicemente è stata asfaltata da una tennista più forte di lei.
-
Addio Nole,addio pure a una grande finale?Cioè Nadal (a meno di cataclismi) o Murray o addirittura Federer vs o Berdich o Wawrinka.
ps
9-7 AL QUINTO punteggio preferito ahahah.
-
Male nadal contro dimitrov, gli va bene che djokovic è fuori dal torneo e questo dovrebbe consentirgli di vincere lo stesso il titolo senza troppi problemi, federer ha dimostrato di nuovo oggi che non sarà in grado di impensierirlo dopodomani.
Federer avrebbe dovuto chiuedere il match 3 set a 0 in poco più di 2 ore contro un murray ancora lontano dalla miglior condizione, i primi 2 set sono stati incoraggianti per lo svizzero, abbastanza brillante e offensivo, poi spreca di tutto sul finale di terzo set e finisce per chiudere in quasi 3 ore e mezza in 4, grazie anche a qualche problema probabilmente alla schiena di murray nel finale di quarto set che gli ha regalato il break decisivo con 3 errori clamorosi e consecutivi di dritto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Addio Nole,addio pure a una grande finale?Cioè Nadal (a meno di cataclismi) o Murray o addirittura Federer vs o Berdich o Wawrinka.
Addio ad una grande finale sicuramente, dato che Berdych nel finale del suo match di quarti non ne aveva più, e che Wawrinka ha concluso il match con Djokovic con un principio di crampi. Se poi Nadal dovesse raggiungere la finale... beh, Nadal non ci perde da una vita contro di loro, contro Wawrinka addirittura non ha mai perso un set.
Ma a questo punto ho dei dubbi in merito. Oggi ho visto solo degli highlights (domani vedrò il match completo) e non è mi è piaciuto, forse anche meno che con Nishikori. Vero che Dimitrov contro Nadal qualcosa l'ha sempre portata a casa, che Nadal ha più di un problema alla mano sinistra che lo infastidisce, che a volte Rafa quando è strafavorito gioca male e si innervosisce, ma insomma... non solo 3 ore ciascuno contro due tennisti oltre i top ten (anche se in ascesa), ma anche giocando male a tratti e sbagliando veramente troppo.
Federer, dal canto suo, fa tutto quello che può fare ora che dice di non avere più problemi alla schiena: serve molto bene, attacca appena può sparacchiando in progressione con il dritto e chiudendo a rete, ma sopratutto si difende benissimo, cosa che non sembrava più in grado di fare. Poi va beh, oggi dall'altra parte c'era un Murray in ritardo di condizione, mai in grado di ribaltare l'inerzia dello scambio (specie col dritto) e falloso: nel 4° poi non ne aveva più, Federer non lo ha breakkato prima solo perchè la brillantezza di inizio match era andata, quindi confidava negli errori di Murray, che non arrivavano.
A sto punto, comunque, Nadal-Federer è una finale anticipata. Dipenderà tutto da Nadal: se dovesse produrre un buon match porterà a casa la partita, del resto Nadal ha già battuto in passato un Federer molto migliore di questo, su questi campi. Altrimenti, a quel punto, incredibile ma vero, Federer avrà un'autostrada spianata verso il 18° slam. Magari sarà allora che potremmo vedere a chi è andata bene, visto che lo svizzero non combinava una sega da un anno e adesso si ritrova un campo concorrenti improvvisamente indebolito, tra problemi alla schiena, alla mano del dritto e di consistenza mentale dei suoi avversari, spuntati improvvisamente e tutti nello stesso torneo, che oltretutto sta preparando da mesi.
-
Secondo me un nadal al 70% è più che sufficiente per battere questo federer a cui manca tenuta sulla lunga distanza, poi si sa, contro lo svizzero nadal alza sempre il suo livello, non penso giocherà come contro dimitrov (che soffre molto meno il top di nadal sul suo rovescio fra l'altro), e il 3 su 5 gli da un margine enorme. Se murray non cedeva di schianto nel quarto set non è manco detto che federer avrebbe vinto dato che dopo neanche 2 ore è calato abbastanza. Bene all'inizio, poi un po' di appannamento. Per battere nadal devi giocare 3 ore abbondanti ad alto livello e non è il tipo che ti da tante occasioni. Poi cmq vada per me è stato un ottimo torneo per federer, allo stato attuale più di così non può fare, quindi non ho nulla da rimproverargli
-
Federer batterà Nadal se:
1) a nadal gli farà molto male la mano
2) nadal gioca male
3) federer sevirà l'80% di prime
4) lo attacca spesso anche in controtempo (in pratica 1-2 e via) ,se comincia a palleggiare è finito
5) la partita non dura più di tre ore
In pratica un miracolo. ah,ah.
-
Intanto Wawrinka in finale. Lui e Berdych non si sono certo dannati in risposta (Berdych va beh, ha perso pure il servizio nei momenti peggiori dei tiebreak), ma insomma, 37 games consecutivi vinti da chi serviva. Ennesima prova che le condizioni sono (e saranno) piuttosto veloci, palle o campo poco importa.
Ho visto anche il match tra Nadal e Dimitrov. Francamente pensavo peggio, Nadal ha alternato ottime cose a robe inenarrabili (queste ultime spesso nei momenti decisivi), ma complessivamente, a parte il problema alla mano (che probabilmente ha contribuito in maniera decisiva in quegli orrendi doppi falli sui break point da annullare), ha giocato meglio di quello che pensavo vedendo gli highlights. Che poi Dimitrov ha servito come un treno per più di un set, e si è difeso benissimo per almeno due set (altre due cose che tendono a irritare Nadal), insomma non è ancora Federer ma la sua è stata una prestazione più che degna per quasi 3 ore (tiebreak del 3° a parte, ovviamente).
Dalle ultime notizie pare che la mano sinistra di Nadal sia in migliori condizioni... vedremo.