Si, su Wiki o sulla prima pagina dei libri è segnato lo stesso
Visualizzazione Stampabile
Si, su Wiki o sulla prima pagina dei libri è segnato lo stesso
infatti lo presa da wiki la lista,però non ero sicuro che l'ordine di lettura fosse corretto
Finito i fuochi di Valyria (me lo letto in meno di una settimana e ora mi toccherà aspettare circa 6 mesi per il prossimo), a mio parere i POV stanno diventando troppi () e in 400 pagine non è avvenuto niente di sconvolgente. Lo prendo come un libro di transizione per la parte finale di A Dance With Dragons.Spoiler:
La traduzione nostrana fatta a macchiette è una cosa pessima, a conti fatti leggeremo la fine fra 8 anni
Sapete quale versione del "il regno dei lupi" ha la copertina rimovibile?
Sembra una sciocchezza ma la copertina del prima raccolta (Il trono di spade/ grande inverno) a forza di portarla in giro l'ho rovinata tutta... ed è proprio un peccato :ahsisi:
ho comprato mass effect revelation e la fine dell'eternità di asimov,mi mancano 50 pagine a finire la compagnia dell'anello e poi inizio asimov
ps:ma quanto è figa la copertina di mass?
Finito "Il Dominio della Regina". Fra i primi otto questo l'ho trovato sinceramente il peggiore, con pov estremamente tediosi, si salvano soltanto quelli di casa lannister e di sansa. Decisamente la divisione dei romanzi nella traduzione nostrana non giova, anche perchè col finale che hanno messo per questo non mi danno nessun motivo per leggere quello seguente.
Mi prendo una piccola pausa ed inizio Fight Club.
Fantastico Fight Club!!
Di Palahniuk mi sono piaciuti tanto, e quindi te li consiglio nel caso non li avessi mai letti, Soffocare, Ninna nanna e Gang Bang. Dietro a questi metto Rabbia. Una biografia orale di Buster Casey, più per la tipologia in cui è raccontata la storia che per la storia in sè. Survivor, Diary e Cavie (quest'ultimo è un'antologia di racconti, legati insieme da una trama, o qualcosa che gli si avvicina :asd:) non mi hanno detto niente. Mi incuriosiscono Pigmeo e Dannazione, il primo già acqustato, il secondo non è ancora uscito in ed. economica...
E' il primo che leggo di Palahniuk, una grossa lacuna che andava colmata. Grazie al kindle me li son procurati tutti praticamente per nulla.
credimi,per finire la compagnia,sto facendo una fatica immane,forse perchè ho gia visto il film,fatto sta che di scorrere non ne vuole sapere,non riesce a prendermi,perciò preferisco prendermi una pausa,leggermi quei due libri e poi cimentarmi di nuovo nel signore,sperando che gli altri due non mi annoino come il primo
auhauahuahauh,credimi non sai quanto mi dispiace il fatto che non mi stia piacendo,l'ho comprato con tanto priscio,ho preso addirittura la versione illustrata da 50 cocozze,ma niente,non decolla,però il ritorno del re non l'ho visto il film,quindi spero che almeno quello mi appassioni
Ne Il Ritorno del Re c'è tutta una parte che manca nel film (un po' come Tom Bombadill), che si lega ad una cosa che accade a Lothlòrien, che nei film rimane un po' sospesa! Sono circa un centinaio di pagine, mica pippe! lol
Il Signore degli Anelli è il mio libro preferito, e non riesco a vederlo come una trilogia, per me è un'opera unica e indivisibile, per questo non concepisco la divisione! XD E nonostante Jackson sia stato bravo con i film, che mi piacciono molto, secondo me non riesce nemmeno ad avvicinarsi alla grandezza, alla complessità, alla genialità, alla completezza e alle emozioni che Tolkien è riuscito a mettere nel libro. Cavolo ha creato un mondo che ha influenzato tutto un genere, ha creato una lingua, e ha creato dei personaggi che sono nell'immaginario comune e nella cultura pop da più di 50 anni.
Cmq visto che non ti ha preso, fai bene a metterlo da parte. Probabilmente è anche il momento in cui lo leggi, magari leggendolo tra un po' di tempo, quando sarai più disposto, lo potrai apprezzare appieno. E' un po' quello che succede anche con i film e con la musica. Bisogna leggere (o vedere, o ascoltare) certe opere in momenti giusti, altrimenti si rischia di non goderne come si potrebbe e dovrebbe.
Amazon se vuole che il proprio formato attecchisca in italia deve spingere di più le case editrici a rilasciare per i libri le versioni ebook per Kindle. Altrimenti non prendeà mai piede qui da noi. E io posseggo un Kindle :rolleyes:
Poi addirittura, non capisco come mai, la Mondadori faccia uscire per alcuni libri anche la versione Kindle (vedi appunto Palahniuk), per altri (vedi Martin) invece no, nemmeno per gli ultimi usciti...
il signore degli anelli è obiettivamente un'opera mastodontica,molto descrittiva,il che non è una critica,in quanto mi rendo conto che per poter ricreare un mondo cosi vasto e articolato le descrizioni devo essere per forza di cose massiccie,e proprio per questa sua ampiezza va letto con molta pazienza,quella che ultimamente non ho,visto che sono sempre di corsa e il tempo e sempre meno,e forse è proprio questa mia spero temporanea indispozione per qualsiasi perdita di tempo chemi porta al non apprezzare l'opera,pertanto credo che mass effect revelation sia una buona alternativa a staccare un po,con una lettura molto leggera,sperando di riuscire prima o poi ad apprezzare l'operato di tolkien
In effetti quanto a trama mi aveva lasciato più che perplesso; più che altro è la conclusione a lasciare a desiderare, secondo me, tutta la prima parte, al di là di una certa pesantezza per tematiche e descrizioni (l'ho letto quando ero ancora al liceo e quel tipo di letteratura non lo conoscevo) è piuttosto interessante. Il tipo di narrazione l'ho trovato molto coinvolgente.
beh, la trilogia prima che nei film nasce dal fatto che lo stesso romanzo fu voluto diviso nei 3 "libri" canonici, tanto che la prima volta uscirono in volumi separati .. poi, è chiaro che il romanzo è un continuum, e non ha molto senso leggere le varie parti indipendentemente dalle altre ..
Finito e ricominciato Il sangue degli elfi... son duro di comprendonio :asd:
Devo ammettere che me lo sto godendo più di prima :ahsisi:
sto leggendo il libro geralt di rivia. il libro di the witcher. finora è molto bello :sisi: