Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
gli elettori in italia sono tutti fanatici. fanatici e tifosi aggiungo. e parlo per qualsiasi fazione.
Più del 50% dell'elettorato di Grillo vorrebbe un alleanza Grillo-pd. Sondaggi di ieri Vediamo se conserva la democrazia interna, o se come ho detto dall'inizio, decide lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
Diciamo che il significato è chiaro, ma a volte viene attribuita senza molta cognizione. Insomma ho sentito non pochi pidiellini votare Berlusconi perché non volevano far vincere il populismo Grillino... Insomma, è una cosa piuttosto curiosa.
-
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=VkwF_AgFILE
Ma non funzionava che in parlamento ci sarebbe andata gente con curriculum spaziali votata dagli stessi cittadini via web? E questo da dove lo hanno pescato?
Questo si rifà a quello che dicevo in precedenza, m5s partito con maggior numero di laureati, ok, bisogna vederli sti laureati chi sono, se sono tutti come questo qua siamo messi bene :uhm:
Beh, da una parte sono sollevata, se continuano di questo passo perderanno di credibilità in men che non si dica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Più del 50% dell'elettorato di Grillo vorrebbe un alleanza Grillo-pd. Sondaggi di ieri Vediamo se conserva la democrazia interna, o se come ho detto dall'inizio, decide lui.
Di questi tempi i sondaggi non è che siano una gran fonte di informazione (:lol:), però concordo con te! Io vorrei sto maledetto accordo, che non arriverà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ariesh
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=VkwF_AgFILE
Ma non funzionava che in parlamento ci sarebbe andata gente con curriculum spaziali votata dagli stessi cittadini via web? E questo da dove lo hanno pescato?
Questo si rifà a quello che dicevo in precedenza, m5s partito con maggior numero di laureati, ok, bisogna vederli sti laureati chi sono, se sono tutti come questo qua siamo messi bene :uhm:
Beh, da una parte sono sollevata, se continuano di questo passo perderanno di credibilità in men che non si dica...
sì, l'avevo visto, il rischio di una cosa che attinge prevalentemente dal mondo della Rete è quello di buttar dentro il campionario perfetto di ciò che si trova nel Web stesso, inclusi i perfetti rappresentanti della spazzatura complottista ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ariesh
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=VkwF_AgFILE
Ma non funzionava che in parlamento ci sarebbe andata gente con curriculum spaziali votata dagli stessi cittadini via web? E questo da dove lo hanno pescato?
Questo si rifà a quello che dicevo in precedenza, m5s partito con maggior numero di laureati, ok, bisogna vederli sti laureati chi sono, se sono tutti come questo qua siamo messi bene :uhm:
Beh, da una parte sono sollevata, se continuano di questo passo perderanno di credibilità in men che non si dica...
Finalmente abbiamo scoperto chi è Adam Kadmon :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
sì, l'avevo visto, il rischio di una cosa che attinge prevalentemente dal mondo della Rete è quello di buttar dentro il campionario perfetto di ciò che si trova nel Web stesso, inclusi i perfetti rappresentanti della spazzatura complottista ..
Da una parte il web è un'ottima fonte di informazione libera e non di parte ma dall'altra è anche vero che è pieno di immondizia di ogni genere... E' una lama a doppio taglio!
Citazione:
Finalmente abbiamo scoperto chi è Adam Kadmon
:riso: questa te la promuovo come battuta del semestre bianco!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ariesh
Da una parte il web è un'ottima fonte di informazione libera e non di parte ma dall'altra è anche vero che è pieno di immondizia di ogni genere... E' una lama a doppio taglio!
:riso: questa te la promuovo come battuta del semestre bianco!
esatto.. il web è uno strumento potentissimo e al contempo pieno di immondizia. Bisogna sempre ricordare poi che non è "libero" come a molti piace pensare, anzi con le dovute tecniche è molto manovrabile.
-
Tra l' altro girellando tra i video di adam kadmon ho notato che sono molti di più quelli che ci credono che quelli che fanno pernacchie.. Spero solo che sia perchè chi non ci crede sia troppo intelligente per invischiarsi in discussioni surreali come quelle.
Cos' è un semestre bianco? :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
lo adoro Fo, per me è un grandissimo, ma la definizione del Populismo, diciamo che se l'è un po' cucita a comodo .. :)
Non sarebbe neanche la prima volta che rigira le cose in una certa maniera. :)
Per carità, anch'io lo stimo molto, ma non è che se dice una cosa lui allora è vera per forza. XD Non so da cosa derivi il suo sostenere Grillo, ma da come l'ho sentito parlare secondo me lui lo stimava da prima come comico e quindi ha continuato a fidarsi di lui.
Non so, tra le persone di cultura mi ritrovo di più nell'opinione di Benigni (che l'ultima volta che l'ho visto in TV ha fatto un bel discorso sui politici "tutti uguali" che tutti uguali non sono).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Cos' è un semestre bianco? :lol:
è l'ultimo semestre di mandato del presidente della repubblica in cui non può sciogliere le camere, cioè il semestre in cui ci troviamo ora, per questo non è possibile tornare alle urne immediatamente e da una parte ci ha detto anche bene xD
-
Concordo in pieno con feleset, l'attendibilità delle dichiarazioni di chiunque (premi nobel compresi) sono tanto meno affidabili quanto si allontanano dal loro campo di riferimento. Questo non vuol dire che la sua opinione sia pari al buzzurro di strada eh, anzi.. Però se uno è un letterato non deve per forza essere anche un matematico, se uno è un brillante politico non deve necessariamente essere un linguista. Senza nulla togliere all'enorme spessore del personaggio. Per me comunque un personaggio perde un po di credibilità (o meglio credibilità è troppo. Diciamo di "lucentezza") quando le sue affermazioni tendono ad allinearsi troppo con quelle di un altro uomo/idea. Si perde un po di vista l'importanza della critica. Vale sia per lui che ad esempio per Monti quando è sceso in campo.
D'accordo anche con ariesh. Niente urne. Sempre che si voglia veramente governare una nazione e non un cumulo di macerie. Bersani è stato anche troppo accomodante. Se Grillo non ascolta lui e il suo elettorato (e ahimè anche noi) ne faremo le spese. è vergognoso e antidemocratico che grillo sfrutti la mancanza di una buona legge per bloccare ogni via verso la luce. Lui avrà pure tanti elettori, e noi li rispettiamo, ma ci rispetti anche lui e si arrivi al compromesso anziché considerare imbecille, ladro o incapace ogni persona che non si conforma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ariesh
Mi ricorda qualcosa. :rotfl:
http://gamesurf.tiscali.it/forum/showthread.php?t=29419
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Concordo in pieno con feleset, l'attendibilità delle dichiarazioni di chiunque (premi nobel compresi) sono tanto meno affidabili quanto si allontanano dal loro campo di riferimento. Questo non vuol dire che la sua opinione sia pari al buzzurro di strada eh, anzi.. Però se uno è un letterato non deve per forza essere anche un matematico, se uno è un brillante politico non deve necessariamente essere un linguista. Senza nulla togliere all'enorme spessore del personaggio. Per me comunque un personaggio perde un po di credibilità (o meglio credibilità è troppo. Diciamo di "lucentezza") quando le sue affermazioni tendono ad allinearsi troppo con quelle di un altro uomo/idea. Si perde un po di vista l'importanza della critica. Vale sia per lui che ad esempio per Monti quando è sceso in campo.
D'accordo anche con ariesh. Niente urne. Sempre che si voglia veramente governare una nazione e non un cumulo di macerie. Bersani è stato anche troppo accomodante. Se Grillo non ascolta lui e il suo elettorato (e ahimè anche noi) ne faremo le spese. è vergognoso e antidemocratico che grillo sfrutti la mancanza di una buona legge per bloccare ogni via verso la luce. Lui avrà pure tanti elettori, e noi li rispettiamo, ma ci rispetti anche lui e si arrivi al compromesso anziché considerare imbecille, ladro o incapace ogni persona che non si conforma.
Non ho capito
1) Cioè tu sei affidabile solo se parli di economia e io idraulico solo se parlo di tubi?DARIO FO' solo se parla del suo campo?
2) Cioè uno non può pensarla allo stesso modo di un'altro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Non ho capito
1) Cioè tu sei affidabile solo se parli di economia e io idraulico solo se parlo di tubi?DARIO FO' solo se parla del suo campo?
Non parliamo di me. Io posso non essere affidabile anche in niente. Esatto per il resto. Ti fai operare da un idraulico? fai riparare i tuoi tubi da un pastore? è ovvio che uno non può concentrare insieme tutto lo scibile per quanto competente sia in una materia.
Citazione:
2) Cioè uno non può pensarla allo stesso modo di un'altro?
La condivisione critica è molto differente dalla sudditanza intellettuale/di opportunità/di foga. Dovresti saperlo. Ed è anche facile scoprirla. Chiunque nel mondo dice cazzate. Quando uno nel pensiero globale di un altro, non coglie pecche sostanziali, soffre di sudditanza. Non dico sia questo il caso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Non parliamo di me. Io posso non essere affidabile anche in niente. Esatto per il resto. Ti fai operare da un idraulico? fai riparare i tuoi tubi da un pastore? è ovvio che uno non può concentrare insieme tutto lo scibile per quanto competente sia in una materia.
La condivisione critica è molto differente dalla sudditanza intellettuale/di opportunità/di foga.
Vero,ma allora ritieni Fo' un suddito di Grillo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Vero,ma allora ritieni Fo' un suddito di Grillo?
No. Secondo me ogni tanto (pur avendo letto qualcosa di suo.. non molto..., come non tutti i suoi estimatori hanno fatto) parla fuori dal suo campo(parla eh, non scrive). Sudditanza non so, non ho studiato abbastanza la persona. Non credo.. Spero di no... Poi sudditanza intellettuale non vuol dire suddito eh... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
No. Secondo me ogni tanto (pur avendo letto qualcosa di suo, come non tutti i suoi estimatori hanno fatto) parla fuori dal suo campo. Sudditanza non so, non ho studiato abbastanza la persona. Non credo.. Spero di no... Poi sudditanza intellettuale non vuol dire suddito eh... :D
Ovvio.
Per me Fo' da ultra ottantenne qual'è,ha soltanto capito comè l'andazzo.
Quello che mi ha lasciato perplesso che lui era ed è un uomo di sinistra!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
[/B]
Ovvio.
Per me Fo' da ultra ottantenne qual'è,ha soltanto capito comè l'andazzo.
Quello che mi ha lasciato perplesso che lui era ed è un uomo di sinistra!
A 80 anni credo che non si abbia più (in generale eh poi bisogna vedere) la lucidità necessaria a fare attente valutazioni politiche. O comunque comprendere certi trend. Certo non è una regola generale... Molti arrivano ben svegli..
Per me semplifica l'andazzo invece.
-
Beppe Grillo dal suo blog ha replicato agli 8 punti elencati da Bersani.
"Pdl e pdmenoelle hanno più punti programmatici in comune tra loro" di quelli che "Bersani dice di avere con il M5S, lui dice 8" si legge nella colonna del 'commento', firmato da Ernesto. "Entrambi vogliono la TAV - elenca il sito grillino - entrambi sono per il MES, entrambi per il Fiscal Compact, entrambi per il pareggio di bilancio, entrambi per le 'missioni di pace', entrambi per l'acquisto degli F-35, entrambi per lo smantellamento dell'art.18, entrambi per la perdita della sovranità monetaria, entrambi per il finanziamento della scuola privata, entrambi per i rimborsi elettorali. Quanti punti programmatici comuni ho trovato così su due piedi? DIECI. Ne hanno più loro che quello che afferma Bersani con il M5S (lui dice 8). Non per niente hanno governato per un anno e più insieme".