Vabbè, ormai hai dato tu la soluzione, sssebi: tagli a metà le tre pillole, ne aggiungi una quarta (A) e fai altrettanto, dopodiché si ingurgita la metà di ogni pillola tagliata.
Visualizzazione Stampabile
Vabbè, ormai hai dato tu la soluzione, sssebi: tagli a metà le tre pillole, ne aggiungi una quarta (A) e fai altrettanto, dopodiché si ingurgita la metà di ogni pillola tagliata.
Nella mia classe ci sono studenti che seguono un numero diverso di corsi, e precisamente:
150 seguono Calcolatori Elettronici
180 seguono Algebra&Geometria (unico corso)
165 seguono Fisica II
108 seguono Analisi II
60 seguono Calcolatori Elettronici e Algebra&Geometria
55 seguono Calcolatori Elettronici e Fisica II
50 seguono Calcolatori Elettronici e Analisi II
49 seguono Algebra&Geometria e Fisica II
52 seguono Algebra&Geometria e Analisi II
50 seguono Fisica II e Analisi II
20 seguono Calcolatori Elettronici, Algebra&Geometria e Fisica II
12 seguono Calcolatori Elettronici, Algebra&Geometria e Analisi II
17 seguono Algebra&Geometria, Fisica II e Analisi II
15 seguono Calcolatori Elettronici, Fisica II e Analisi II
5 seguono Calcolatori Elettronici, Algebra&Geometria, Fisica II e Analisi II
Quanti studenti in totale ci sono?
Al primo impatto con la domanda mi viene in mente di sommare solo gli alunni che seguono un solo corso e il resto credo siano sempre gli stessi alunni. Totale 603. Se poi mi sbaglio farò meglio i conti senza lasciare niente per scontato :sisi:
No, sbagliato. Ragiona.
C'è la possibilità che i 150 studenti che seguono il corso Calcolatori Elettronici possano anche seguire altri corsi o seguono solo quello?
Certo, c'è la possibilità, infatti in quei 150 sono compresi anche i 20 di Calcolatori Elettronici, Algebra&Geometria e Fisica II, per farti un esempio.
Volevo risolverlo con un diagramma di Eulero...ma al quarto cerchio mi sono arreso :silly:
Insiemisticamente è incasinato da risolvere, infatti sono ore che provo a trovare una combinazione di forme e posizioni degli insiemi, tali che non venga tralasciato neanche una possibile combinazione di sottoinsieme, e per il momento ne ho trovata una che però lascia fuori la combinazione ABC, mi pare.