Lui è di parte, ma che il cemento (specie quello americano) sia una superficie troppo dura non è che lo si è scoperto adesso. Master primaverili sulla terra... mah, se ne è parlato (specie riguardo a Miami) e non sarebbe malvagia come idea, ma insomma, la direzione dell'ATP è quella opposta. Non si gioca più sul legno, non si gioca praticamente più sui tappeti sintetici, sulla terra verde ci gioca solo la WTA (e mi pare solo un torneo).
Poi che si giochino troppi tornei sugli hard court è evidente, e non solo: troppi tornei indoor a febbraio, troppe 4 settimane concesse solamente alla Davis, troppe 4 settimane per i soli Indian Wells e Miami (e infatti quest'anno i big hanno perlopiù disertato il secondo torneo). Ma sopratutto troppi tornei di richiamo sugli HC: 6 Masters 1000, 2 Slam, e come se non bastasse quasi sempre le Olimpiadi (perchè sono a ridosso degli Us Open: 4 degli ultimi 6 tornei olimpici si sono giocati sugli HC, non sarebbe male giocarle sulla terra rossa, a Rio), e ovviamente sempre le Finals (perchè a ottobre, che insieme a febbraio è il mese più noioso della stagione, si gioca indoor). E per i tornei minori, la cosa patetica è che lo si fa perchè gli HC costano meno, e quindi si può espandere ANCORA il mercato nei paesi più esotici (come infatti è stato quest'anno a Bogotà: torneo ridicolo per i nomi coinvolti nonostante il montepremi fosse esagerato per un 250, per il fatto che si gioca in altura e per essere in un paese del terzo mondo).
Per l'erba andrebbe fatto solo qualche cambiamento: Halle e Queen's li passerei a 500 (magari togliendo lo status di 500 a roba tipo Memphis/Acapulco e Valencia, due tornei INUTILI), la settimana in più tra RG e Wimbledon lo stanno già mettendo, per quanto il tutto favorisca più che altro ultratrentenni scoppiati come Mahut e Karlovic, che avranno un torneo in più oltre agli atroci Newport e Hertogenbosch... anche per questo 4 settimane di erba prima di Wimbledon sarebbero da mazzate nelle palle, per come la vedo io.
13-10-2013, 13:57
enzo680
Vabbè il Delpo non è riuscito a vincere,pazienza.
Speriamo che rivinca uno slam,se lo merita.
Onore (ma che antipatia in campo,non all'abbraccio finale) a Nole che vince una bella partita,annullando l'unica palla break del terzo set con un....ace!
Vediamo che succederà al masters.
14-10-2013, 15:15
Red
Djokovic alla fine comunque è stato più consistente in campo e complessivamente superiore nell'arco della partita (a parte l'inizio del secondo set, dove di colpo non riusciva a stare in piedi mentre colpiva i suoi inguardibili dritti, come se qualcuno stesse manovrando una sua bambolina vudù), Delpo come a Wimbledon è stato molto vicino ma non è riuscito a sfruttare quelle piccole possibilità che gli avrebbero consentito di vincere la partita.
Per le Finals, bah... Murray non ci sarà e Federer negli ultimi 8 mesi ha giocato una sola partita sui suoi vecchi fasti (ovviamente contro Nadal, a Cincinnati... ammesso che stavolta riesca a qualificarsi). Del Potro quest'anno non ha giocato un mese uguale all'altro, gli altri lasciamo perdere... contro Nadal e Djokovic non vincono quasi mai (Ferrer poi quest'anno contro i top ten è sotto 1-9 :rotfl:). Insomma, si va verso il solito copione dell'era Nadal-Djokovic, ricominciata da poco... e a questo punto è praticamente impossibile fare un pronostico, si dovrà attendere che finisca il round robin, praticamente.
Avevo scritto un post poco prima su questa mediocrità, ma non me ne ero accorto che aveva questa patetica abitudine. Quest'anno l'aveva già fatto a Bucarest: ultimo turno di qualificazioni, sta perdendo contro Cipolla 2-6 0-3... e si ritira. E' entrato lo stesso in tabellone, ovviamente ha giocato il primo turno, e ovviamente non solo ha perso subito, ma se l'è pure giocata sino all'ultimo punto. Qua poi stava perdendo contro Lorenzi in indoor, cioè uno che su questi campi gioca peggio di Volandri sull'erba (che è una cosa oltre il ridicolo, tanto che infatti Seppi ha distrutto Lorenzi nel turno successivo).
E una volta questo qui si era persino portati ad averlo in simpatia e a sorvolare sui suoi limiti, perchè era l'unico tennista italiano che aveva un briciolo di talento (vedi il suo rovescio ad una mano, ovviamente controbilanciato dal suo servizio, tanto per dire come stavamo messi) e ogni tanto faceva finale in un ATP, oltre ad essere stato comunque per quasi 5 anni numero 1 italiano. Adesso che ormai sta raschiando il fondo del barile fra challenger e primi turni è soltanto un relitto, un uomo patetico che non prende in giro più nessuno, un mediocre che come tennista verrà meritatamente dimenticato e screditato.
Del resto che gli rimane? Una vittoria contro Federer, che quel giorno in campo sembrava addirittura disgustato (poi si seppe che aveva appena rotto con Tony Roche... in pratica non aveva alcuna voglia di giocare). Insomma, il clichè a cui ci si aggrappa per difendere sta nullità tennistica sarà quello, come già si legge in qualche commento dell'articolo.
26-10-2013, 12:43
Red
Almagro-Fognini ieri a Valencia, ad un certo punto Almagro fa doppio fallo, e un imbecille tra il pubblico caccia fuori un alè lunghissimo come manco il più cretino dei tifosi. Bernandes si gira e dice in italiano: "Per favore, non siamo ad una partita di calcio" frase che causa le risate e l'approvazione del pubblico spagnolo.
Amo questo sport :lol:
27-10-2013, 11:51
enzo680
Citazione:
Originariamente Scritto da Red
Almagro-Fognini ieri a Valencia, ad un certo punto Almagro fa doppio fallo, e un imbecille tra il pubblico caccia fuori un alè lunghissimo come manco il più cretino dei tifosi. Bernandes si gira e dice in italiano: "Per favore, non siamo ad una partita di calcio" frase che causa le risate e l'approvazione del pubblico spagnolo.
Amo questo sport :lol:
Diciamo che siam migliorati dai tempi delle monetine contro gli avversari di Panatta,ma c'è ancora da lavorare.
Sul match poco da dire,il punteggio è la fotografia di Fognini.
Oggi Delpo-Rogerino.:bat:
ps
La Schiavone ebbe dopo la vittoria del RG 400.000 euro da Binaghi,è vero?:supersayan:
27-10-2013, 22:59
Red
Vabbè, quell'omuncolo di Binaghi ha fatto questo e altro, metto un commento preso da Ubitennis
Spoiler:
Le venti cose che può fare un presidente federale "non penalmente rilevabili”.
1) Non intervenire quando i due migliori under non vengono convocati perché i regolamenti lo permettono;
2) Inviare una mail per errore a mezza Italia dando alla nostra n. 1 il simpatico nomignolo di “tr....".;
3) Dare al nostro n. 1 lo status di ammutinato in evidente stato confusionale;
4) Affidare 4 milioni e rotti di euro ogni anno a suo zio per fare la TV;
5) Imbottire la “Giustizia Sportiva” di parenti e amici... tanto lavorano gratis;
6) Pubblicare un solo bilancio in 12 anni di presidenza più scarno di quello di un condominio ;
7) Squalificare uno dei nostri migliori tecnici per avergli dato a 800 km di distanza qualche appellativo presumibilmente offensivo...;
8 ) Squalificare quelli che non fanno i gli sviolinatori di mestiere;
9) Cancellare la storia del tennis italiano (Panatta, Bertolucci, Reggi, Gaudenzi, Zugarelli, Pozzi, Pistolesi, Canè ecc. ecc) non invitandoli alla festa del centenario;
10) Costringere Rino Tommasi a fare la fila per avere il braccialetto di accesso alla tribuna stampa.;
11) Modificare uno statuto che di fatto regala il controllo della Fit a se stesso e ai suoi eredi a tempo indeterminato;
12) Modificare uno statuto per potersi assegnarsi compensi di ammontare sconosciuto;
13) Chiedere a un giornalista 300.000 euro di risarcimento danni perchè su un blog 30 commenti su 100.000 lederebbero la sua immagine;
14) Togliere il sussidio a un ex azzurro di Davis che si ritrova sulla sedia a rotelle ;
15) Distruggere il circolo che ha vinto 4 campionati di serie A e che finanzia quei giocatori di cui la Fit ha necessità in Davis ;
16) Regalare 400.000 a una tennista miliardaria ;
17) Mettere i lucchetti a uno dei migliori Centri Tecnici italiani;
18) “Consigliare” al circolo di licenziare il proprio maestro ;
19) Squalificare a vita dalla Davis il miglior giovane (a vita..) salvo poi "perdonarlo" ;
20) Tagliare i contributi a un circolo che dà ospitalità a uno dei migliori tecnici italiani inviso alla Fit.
E qua mancano i deliri di Binaghi quando i suoi scopamici Petrucci e Pagnozzi sono stati trombati alle elezioni per il presidente CONI o altre cagate, tipo i commenti sulla stessa Schiavone ora che si è rifiutata (giustamente) di giocare quella farsa che quest'anno sarà la finale della Fed Cup, per non parlare di Max Giusti come consigliere federale :rotfl: Ma meno male che è l'ultimo mandato di questo cancro, in un paese normale il miglior tennista sardo di sempre non sarebbe riuscito a imporsi manco come commesso di supermercato per manifesta idiozia.
E quelli di Panatta erano altri tempi... oggi alla prima monetina l'ATP non metterebbe più piede a Roma e sposterebbe il torneo in Sudamerica, che poi, vabbè, il pubblico romano... :rotfl:
Comunque, parlando di tennis, finale di Basilea mai troppo in discussione, Delpo sempre avanti e Federer ad inseguire. Alla fine è bastato un Del Potro incisivo solo a sprazzi per battere una delle migliori versioni di Federer di quest'anno. In casa dello svizzero. Federer vincendo il torneo si sarebbe garantito la qualificazione al Masters, e invece dovrà giocare Bercy per esserne sicuro. Qualificazione comunque che dovrebbe arrivare, considerato che Tsonga e Wawrinka questa settimana sono stati pessimi e che a Bercy solo uno tra Tsonga e Gasquet arriverà ai quarti. E ci sono tre posti per il Masters per loro quattro.
Visto un po' della finale di Valencia, il 500 più inutile della stagione insieme a Memphis. Inutile dire che c'era Ferrer in finale, che ha pure perso contro Youzhny, che non batteva un top 5 da tempo immemore. E Ferrer a Bercy ha pure un tabellone ridicolo... mamma mia, ma quando esce dai primi 10 questo qui? Che quest'anno da top 5 avrà giocato appena per un mese, e rischia addirittura di chiudere l'anno da numero 3 del mondo???
28-10-2013, 19:43
enzo680
Ti sei dimenticato delle sue dichiarazioni deliranti subito dopo l'elezione di Malagò!
ahah.
Delpo-Federer,purtroppo per Roger concordo,ma forza Delpo.
Valencia,visto solo gli ultimi 2 game.
Ferrer,ce lo cucchiamo ancora per un bel pò mi sa.
ps
Max Giusti consigliere federale è veramente assurdo.
Speriamo non lo rieleggano. (Binaghi)
29-10-2013, 22:24
Red
Quelle le ho citate, veramente: i suoi amichetti perdono e lui parla di complotti... il re dei fessi. Comunque non lo rieleggeranno, ha già sforato i mandati consecutivi stabiliti per legge, tanto che c'è voluta una deroga di Petrucci per farlo rieleggere di nuovo. Dopo la sua patetica uscita alla elezione di Malagò, mi sa che il generone ha capito che pure un commesso del Gamestop può fare meglio di questo qui :rotfl:
Ferrer praticamente ha giocato una buona stagione sulla terra (che poi vabbè... finale al RG con Robredo ai quarti e Tsonga in semifinale :suspi: :roll: ). Per il resto praticamente il nulla, per essere uno che è stato 3 del mondo per larghi tratti quest'anno... tant'è che infatti ogni volta che ha affrontato un top ten ha perso, alcune volte anche di brutto (la sconfitta contro Djoker agli AO è da antologia :lol: ) o in maniera ridicola (vedi la finale di Miami). Questo qui è numero 3 nell'era dei fab four, e senza quasi mai tirar fuori una prestazione alla loro altezza... l'intruso per eccellenza, giusto dalla generazione di Federer poteva uscire uno così.
10-11-2013, 18:50
Red
E siamo al Master (o ATP Finals che dir si voglia). Ormai si va verso una finale tra Djokovic e Nadal, come da previsione.
Penso comunque vincerà Djokovic, se ne avrà le forze. Nadal è in buoni condizioni fisiche ma non mi ha convinto granchè, neanche oggi nella semifinale (senza storia) vinta contro un sempre più spento Federer... se Djokovic dovesse confermare alcuni picchi fatti appena intravedere nel round robin, sarà il netto favorito domani.
Spero solo che Nadal faccia tesoro dell'esperienza di quest'anno (se può): mi sembra chiaro che l'unico modo per lui per vincere questo torneo sia affrontarlo come se fosse uno Slam.
11-11-2013, 10:32
enzo680
Citazione:
Originariamente Scritto da Red
E siamo al Master (o ATP Finals che dir si voglia). Ormai si va verso una finale tra Djokovic e Nadal, come da previsione.
Penso comunque vincerà Djokovic, se ne avrà le forze. Nadal è in buoni condizioni fisiche ma non mi ha convinto granchè, neanche oggi nella semifinale (senza storia) vinta contro un sempre più spento Federer... se Djokovic dovesse confermare alcuni picchi fatti appena intravedere nel round robin, sarà il netto favorito domani.
Spero solo che Nadal faccia tesoro dell'esperienza di quest'anno (se può): mi sembra chiaro che l'unico modo per lui per vincere questo torneo sia affrontarlo come se fosse uno Slam.
Non sò chi sarà il favorito (Nadal può sorprendere),quello che sò è che se uno ti batte 22 volte su 32 vuol dire che la rivalità tra Raf e Roger non esiste.
11-11-2013, 15:04
Red
Nadal dovrebbe sorprendere parecchio, poi magari Djokovic cala (come mi è sembrato un po' ieri, il serbo ha fatto il piano partita alla perfezione e tutto quello che si vuole, ma Wawrinka era inguardabile), ma al contrario il serbo l'ho visto alzare spaventosamente il livello di gioco diverse volte quando ha affrontato Nadal, senza convincere troppo nel resto del torneo (come in questo caso).
Il Fedal è esistito quando i due erano i protagonisti assoluti del tennis mondiale, cioè sino più o meno al RG 2011, che è stato l'ultimo confronto ad altissimi livelli (come valore della partita) tra i due. Da lì sì, la rivalità di fatto non è più esistita. Nadal, a parte una partita, ha sempre vinto quando i due erano nelle loro migliori condizioni. Poi che Nadal negli H2H contro lo svizzero sia stato nettamente superiore non era in discussione, tanto meno ora che, considerando gli ultimi 6 anni, Nadal è 14-4 contro Federer. Con più della metà dei match giocati sulle superfici preferite da Federer.
12-11-2013, 10:39
enzo680
Vince Nole,non c'è stata partita.
Nadal non pervenuto.
Nole super,non perde da settembre,ma era meglio vincere lì che non perdere più dopo.
Per i prossimi 4 anni questi due si divideranno gli slam.
ps
Come ha fatto Nole a perdere non una,ma due finali slam da Murray?ahah
si ricomincia a gennaio.
13-11-2013, 20:01
Red
Si sono affrontati quasi 40 volte, ormai è chiaro che i confronti tra loro due dipendono essenzialmente da due cose:
1) La condizione fisica (anche perchè hanno lo stesso tipo di gioco, e mentalmente sono fortissimi entrambi)
2) Il dritto di Nadal, che è il colpo che fa la differenza, visto che Djokovic riesce a reggerlo sul rovescio, ma non sul suo stesso dritto.
In questo caso la condizione fisica di Djokovic era la migliore (come al solito a fine anno: questo è stato il secondo miglior Master per Nadal, nonostante le sue condizioni fisiche fossero appena discrete), e il dritto di Nadal non ha funzionato, alla lunga (anche perchè forse aveva funzionato fin troppo bene in estate).
Poi va beh, c'era anche il rimbalzo più basso che negli hard court americani, quindi condizioni che Nadal non ha mai padroneggiato più di tanto (anche per un discorso di energie a fine stagione, raramente ha avuto l'opportunità di farlo e quando ce l'aveva ha pagato in termini di infortuni).
Che poi Nadal sia più forte di Djokovic in termini assoluti lo provano un sacco di cose, ultimo quella semifinale al Roland Garros: Djokovic (come ogni volta in cui Nadal sta giocando meglio di lui) è andato a fiammate, ha perso lo stesso e poi non ha avuto più le energie mentali per i due Slam successivi. Ovviamente ora è rinfrancato dal dover inseguire Nadal, non avendo più niente da perdere ed essendo per adesso la distanza con il resto del mondo abissale.
31-12-2013, 14:00
enzo680
Dai che ci rivediamo Becker-Edberg.
Mancano Borg e Mcenroe e stiamo a posto.
Manca poco agli AO.
CIAO RED.
06-01-2014, 14:53
Red
E insomma, settimana che conferma trend ormai imperanti da mesi: Nadal è l'unico avversario di Djokovic sugli HC e Federer è sempre più un ex tennista professionista.
Uno batte, a tratti scherzando, un avversario che nel resto della settimana aveva giocato benissimo, l'altro perde un match orribile (da senior tour) giocando in maniera eufemisticamente indecorosa, contro uno che in teoria dovrebbe essere ancora più finito di lui. Da antologia il primo set della finale di Brisbane, in cui si è visto un Federer che sparacchiava a caso qua e là (senza manco centrare il campo la maggior parte delle volte, in un caso neanche la palla :lol:), come se fosse un tennista senza brillantezza fisica, tecnica e mentale. La collaborazione con Edberg non è neanche cominciata e già puzza di ennesima trovata pubblicitaria.
06-01-2014, 15:20
Marco ¬¬
Si concordo su tutto, inoltre edberg è alla prima esperienza da allenatore, se così lo vogliamo chiamare, non so cosa possa dare a federer soprattutto dopo annacone. L'anno scorso diceva che le esibizioni sud americane durante la preparazione invernale l'avevano condizionato, con annessi problemi alla schiena che ne pregiudicavano lo stato di forma, ma quest'anno la preparazione è stata fatta tutta e senza problemi mi pare di aver capito, ma la prima settimana di tornei ha restituito un federer simile a quello dell'estate scorsa, quindi sembra ormai quasi innegabile che il problema sia l'inevitabile declino fisico e non il mal di schiena che torna ogni tanto.
La stagione si preannuncia un duopolio djokovic nadal, come lo scorso anno. Magari murray darà fastidio in un paio di tornei
06-01-2014, 16:28
Red
Va beh, qualcuno (forse anche lo stesso Federer) ha un tantino esagerato i problemi fisici che aveva, come è successo altre volte. Ieri non aveva niente, eppure non l'ho mai visto così macchinoso sul lato del dritto, in risposta. E rispondeva al servizio di Hewitt... cioè, ci sono donne che servono meglio di Hewitt.
Semplicemente più passa il tempo più perde in reattività, problemi alla schiena o meno. Edberg, dal punto di vista tecnico, può suggerire come migliorare le discese a rete, ma in queste condizioni fisiche e con la velocità del tennis attuale sembra una mossa più pensata per considerazioni commerciali (di cui è pieno l'ultimo anno di Federer) che tecnico-tattiche.
06-01-2014, 18:17
enzo680
Fossi in Federer mollerei.
Non credo ne abbia ancora.