Lo sono da un pezzo :asd:
Visualizzazione Stampabile
@ sak
Bellomo è già della juve,percaso?
Non mi fido del Siena, vediamo se ricominciamo a giocare come sappiamo.
Quanto nervosismo in questa partita, poche occasioni da gol e poi la beffa allo scadere con de ceglie che si fa bere troppo facilmente la difesa che si dimentica di calaio
ma vogliamo abbandonarlo questo 3-5-2 che non ci dà garanzie davanti e soprattutto dietro??
Ma perchè Pirlo negli ultimi anni al Milan non ha mai segnato un gol su punizione? :lol:
Ma che rabbia, adesso nel secondo dobbiamo alzare un po' i ritmi per ritrovare il vantaggio quando si poteva stare solo più attenti dietro. I due centrali sono andati entrambi al centro, invece uno doveva staccarsi e andare su Calaiò. A parte che il 0-2 l'avremmo dovuto comunque fare, un solo gol di vantaggio non è sicuro contro alcun avversario. Peccato per la traversa di Pirlo su punizione e per la paratona di Pegolo su Marchisio. Vucinic e Giovinco non hanno avuto nessuna occasione eclatante invece, a parte quel tiro alto di Seba su lancio di Pirlo.
Si passa al 433, ma un gol in questo momento lo vedo come un miraggio
Edit: E meno male che ci pensa marchisio! Che tiro al volo
Primo gol in stagione per il principino.
So che era stato accostato alla Juve in estate.
Ti dirò: le squadra avversarie ci danno una mano su queste punizioni rasoterra sul palo del portiere. Per me Del Piero, sui calci piazzati, rimane una spanna sopra. Infatti poi Pirlo ha preso la traversa su punizione e la traversa è un tiro sbagliato.
Sulla partita: match degno della scarsa Serie A con noi che abbiamo ancora vinto, dormendo e concedendo occasioni allucinanti. Il tiro che ha segnato Marchisio è nato da una palla a CAMPANILE nella loro area, piena di gente. Pessimo spettacolo. Abbiamo comunque preso i 3 punti giocando come in champions contro gli ucraini, solo che gli avversari più scarsi hanno riunciato a giocare.
Adesso, dopo il match di martedì, credo sia visto ufficialmente che in Champions League sono gli attaccanti a fare la differenza.
Io non vedo problemi tattici nel 3-5-2, vedo dei difetti strutturali piuttosto che vanno a influire sulla fase difensiva. Col Siena abbiamo preso goal perché abbiam dormito. Anche sullo 0-1 abbiamo concesso. Con lo Shaktar, invece, abbiamo subito per mancanza di qualità e limiti tattici.
Bene, finalmente è finito il filotto di partite consecutive. E siamo riusciti ugualmente a mantenere l'imbattibilità, con il primato in campionato!
Ora sistemiamo un po' le idee, rifiatiamo e pensiamo ad aggiustare alcuni difetti in modo da consolidare il primo posto e non perdere punti neanche in champions...
Mi dispiace ma io non condivido il tuo ottimismo. Stasrra ho visto gli stessi equivoci tattici di questo 5-3-2 giá visti in precedenti partite: anche oggi la sorte ci ha arriso.
Capite ora perchè la scarsa vena realizzativa di Matri era il minore dei problemi per me?
Fortuna che c'è Marchisio.
Secondo me Conte/Carrera dovrebbero decidere di far ruotare di più i giocatori, specialmente in partite contro squadre "piccole". Vidal completamente fuori condizione e Pirlo ha bisogno di riposare.
Marrone mi dà molta più sicurezza di Bonucci.
Ancora troppi errori e troppe occasioni concesse agli avversari, non mi piace affatto come stiamo giocando. Per ora ci sta andando di lusso.
Io oggi ho visto dormite individuali.
I problemi del 3-5-2 nascono soprattutto quando affrontiamo squadre che giocano la palla come Fiorentina, Shaktar, che ci costringono a difenderci per meriti loro (votate al palleggio, pressing sulle nostre fonti di gioco, marcatura di Pirlo) e facciamo poi fatica a passare dalla fase difensiva a quella offensiva e viceversa, allungandoci e concedendo spazi.
Quello era un episodio per riassumere che manca della qualità davanti e in europa si vede. Se Vucinic avesse tirato giusto, avremmo battutto il Chelsea, per dire. A parte il montenegrino che fa il playmaker, l'attacco fa un po' ridere per il contesto europeo. Non ci sono giocatori che da soli, spostano gli equilibri. Il massimo che possiamo fare è migliorare tatticamente nell'arco dei match.
A sto punto Bendtner lo vorrei vedere ogni tanto, peggio di quelli che abbiamo sotto porta non può fare.
No, anche oggi è stato un problema tattico: gli esterni sono troppo bassi, mettono in inferioritá numerica i tre di giocatori di centrocampo, vanificano il pressing e ci rendono troppo lunghi e scoperti.
Un ritorno al 4-3-3?
L'anno scorso mi pare che conte alternasse 433 e 352 a seconda della partita, dell'avversario e degli uomini a disposizione, con anche cambi di modulo a partita in corso. Quest'anno siamo sempre stati fermi sul 352, a parte gli ultimi 10 minuti della partita di oggi. Magari con il recupero di pepe si potrà tornare a vedere il 433 in alternativa al 352 più sovente.
Una domanda. In pratica quest'anno abbiamo la stessa squadra dello scorso anno con in più asamoah e giovinco (fra i titolari), perchè ora riscontriamo tutte queste difficoltà? Problema di condizione e forma che migliorerà col tempo? Assenza di conte in panchina? Avversari più preparati ad affrontarci? Sempre tenendo conto che alla settima giornata abbiamo più punti rispetto alla stagione scorsa
Motivi psicologici
1)Doppio impegno che logora, fisicamente e mentalmente.
2)Sicuramente dopo una vittoria (lo Scudetto)c'è minore fame. Soprattutto con uno Scudetto con quel valore.
Motivi fisici
1)Diversi eroi dello scorso anno non hanno una grande condizione fisica (Vidal, Licht e Pirlo)
Motivi tattici
1)Un 3-5-2 divenuto un troppo passivo 5-3-2.
2)Minor pressing, dunque minor accorciamento e più lunghi.
Non c'è Conte, e qualcosa conterá.
Ciò detto, paradossalmente vinciamo e segnamo più dell'anno scorso.
A me risulta comunque che siamo primi in campionato da imbattuti e col migliore attacco.
In Champions era lecito aspettarsi delle difficoltà.
Gli ostacoli nuovi sono due: fatica psicologica e avversari più preparati. Se volevamo qualche ostacolo in meno, un Cavani schifo non mi avrebbe fatto anche se adesso inizio a pensare che sia più importante trovare un vice Vucinic.
Poi pensa anche l'assenza di Conte. Carrera tatticamente secondo me fa il massimo però Antonio mentalmente è più influente.