Ma Motta invece di uscire così non poteva tranciare qualcuno? Almeno avrebbero giocato 10 contro 10. :lol:
Visualizzazione Stampabile
Ma Motta invece di uscire così non poteva tranciare qualcuno? Almeno avrebbero giocato 10 contro 10. :lol:
Ma che sei, rincoglionito? :rotfl: Stavo parlando della carenza di gioco di una Nazionale che per tutta la manifestazione ha rischiato contro ogni squadra, e tu mi vieni a citare precedenti come Korea (sic) e Slovacchia? Ma cosa c'entrano, cribbio.
Tutti preferirebbero evitare l'Italia nelle fasi finali? Ma va, comunque siamo come minimo il terzo-quarto movimento europeo, ovvio che vorrebbero evitarci, perchè comunque non siamo gli ultimi dei fessi (oltre che per questioni tattiche).
Tralasciando che storicamente siamo usciti ANCHE nelle fasi finali di europei e mondiali, a prescindere ANCHE dal far giocare male o no gli avversari.
Sempre con ste formulette insulse, che palle.
E poi grazie al ca**o che non avrebbe fatto niente se fossimo usciti, l'ho detto pure prima dell'Inghilterra che queste fasi vanno giocate e basta, a prescindere dalla possibile figuraccia. Che poi, tra l'altro, è proprio quello che abbiamo fatto in questa finale.
Non siamo riusciti a giocarcela e abbiamo fatto una figuraccia. Capisc'?
Per me la condizione fisica c'entra, ma solo in minima parte e per dire che gli spagnoli correvano più di noi, non certo perchè noi eravamo sulle gambe (cosa che mi è sembrata solo negli ultimi 30', del resto eravamo in 10 e Balzaretti a stento si reggeva in piedi).
La storia dell'affaticamento non mi sembra nemmeno una scusante, anzi: tutta la stanchezza accumulata non può che essere venuta da tutte le partite faticosamente dominate sul piano del gioco e neanche vinte (Croazia e Inghilterra; cioè, persino con l'Irlanda abbiamo rischiato qualcosa), e con formazioni modificate ogni 2 partite. Aggiungiamo che spesso abbiamo giocato praticamente in 10, non abbiamo mai avuto un attimo di tregua e che nonostante 2 anni di qualificazioni e preparazione siamo arrivati all'Europeo senza una precisa idea di una manovra offensiva (e infatti contro la Germania la partita è stata decisa da un mix di errori tedeschi e nostre giocate individuali arrivate al momento giusto)... contro un avversario tosto, non potevamo che subire così condotti sino a quel punto. Insomma, a mio modo di vedere non so come si possa usarla come scusante, esclusa la disperazione di qualcuno di doversi inventare qualcosa, visto che da un anno c'era chi diceva che "non siamo inferiori alla Spagna" dopo quell'insignificante amichevole di agosto :malol:
Comunque la Spagna semplicemente è stata superiore in tutto. Il modulo della partita di esordio forse sarebbe stato più indicato ma alla fine avremmo perso lo stesso, e dopo quello che era successo in semifinale aveva poco senso ritornare al 3-5-2 (non che giocarsela contro la Spagna quasi a viso aperto ha avuto molto più senso, ma insomma imho stiamo lì). La goleada, bah... in tanti altri sport è antisportivo non dare il massimo anche contro un avversario andato, e non vedo cos'abbia di diverso il calcio dagli altri sport. Per concludere la parentesi, quella spagnola di questi anni è la Nazionale più forte che io abbia mai visto, e non credo di essere il solo.
Sul tecnico... mah, rimandato, ha alternato ottime cose (le formazioni contro la Spagna all'esordio e l'Inghilterra, ma anche l'essere riuscito a dare almeno un briciolo di personalità alla squadra, anche se solo quello) a carenze inquietanti per un selezionatore: ha dato fiducia a gente che per un motivo o per l'altro non ne aveva (Chiellini ieri, Motta all'inizio dell'europeo, Cassano SEMPRE titolare), non è mai riuscito a fare dei cambi decisivi (il cambio di Di Natale all'esordio manco lo considero, lì praticamente ha fatto tutto Pirlo, Motta per Montolivo poi è roba per professionisti dell'occulto, specie dopo che Montolivo aveva fatto il nostro miglior assist per Di Natale, che ovviamente ha fallito), alcune convocazioni le ha semplicemente sbagliate, mandando all'Europeo gente che con la maglia della Nazionale ci ha giocato forse giusto in allenamento, oppure chi come al solito è infallibile giusto all'Udinese, come ha ulteriormente dimostrato ieri. "Si deve rinnovare" ha detto oggi Prandelli... già, non per nulla ha tenuto in campo chi non ne aveva e quello spedito dentro più spesso era un 35enne, facendo marcire i giovani in panchina.
Per il presente, grazie a Dio sono finiti questi Europei, non ne potevo più di queste facce da culo, di questa retorica stantia sia in TV che sui giornali (oggi ho letto a scrocco la Gazzetta e mi sono ritrovato un editoriale agghiacciante, mi sembrava di essere tornato indietro di 20 anni)... l'abbiamo capito che serviva una distrazione alla situazione italiana, ma mobbasta veramente però, spero che alle Olimpiadi sti qua ci diano un taglio, non se ne può più.
Per il futuro, Pirlo non so se e quanto ne abbia tra 2 anni e in semifinale praticamente ci si è arrivati grazie a lui... tra un anno ci sarà la Confederation Cup e dovremo usarla per vedere chi può dare qualcosa alla Nazionale e chi no. Praticamente siamo nella stessa situazione di 4 anni fa, e con un tecnico e con un movimento calcistico che sono quello che sono.
Quasi dimenticavo... Ciccio :rotfl:
Sarà pur vero che la Spagna è nettamente superiore, ma mai come quest'anno s'è avuta la netta sensazione di una squadra alla fin fine battibile. Io qualche rimpianto per la finale, per come la si è giocata, ce l'ho.
La condizione fisica non deve essere una scusante (la Spagna è decisamente più forte di noi), ma è anche vero che ha influito secondo me. Non è un caso che nel primo tempo faticavamo a rientrare ma anche a pressare gli avversari. Poi dai, è assurdo che di 14 giocatori utilizzati ieri 4-5 sono usciti dal campo distrutti.
se il portogallo li ha tenuti 120 minuti, perchè l'italia non c'è riuscita?
secondo me piu che sul fisico, bisognava lavorare sulla mente.
Con la Spagna c'era da emulare il Portogallo in semifinale e la partita nel girone: ripartenze.
Invece Prandelli ha dato fiducia al suo modulo, al suo Montolivo trequartista e sbam: 4 pere nette incassate con la beffa di essere rimasti in dieci metà tempo. Si poteva fare di più, eccome. Avevamo il morale, l'autostima e invece abbiam fatto la figura dei barboni.
"Peccato"...l'unica parola che mi è rimasta in testa dopo la finale.
Sicuramente potevamo giocarcela meglio (e non "portarla a puzza" come si dice dalle mie parti :))...forse con modulo o interpreti diversi, su questo potremo sbizzarrirci fino ad Agosto, quando ricomincerà il campionato e tutti ci dimenticheremo del nostro patriottismo calcistico per tornare al reciproco "odio" (sempre calcistico) che contraddistingue le nostre tifoserie.
Resta sicuramente il bel "cammino" pre-Finale, resta l'impronta forte che ha dato Prandelli e resta sicuramente quanto di buono fatto da tutti fin qui.
Maragari è una Nazionale che ha bisogno di qualche innesto talentuoso (anzi, sicuramente ne ha bisogno), ma non è certamente una Nazionale da stravolgere o rifondare.
Onore al merito agli Spagnoli, ma tanto onore anche alla mia Nazionale.
la mia impressione è stata che Prandelli, dopo la vittoria con la Germania, questa squadra, e di conseguenza il suo gioco, l'abbia in qualche modo "subìta", come se non avesse avuto il coraggio di toccare niente per non correre il rischio di sentirsi umiliare in caso di sconfitta. Temo che l'uomo, che pure considero un buon C.T. , possa avere qualche problema di "tenuta di cojones", quando il gioco si fa davvero duro .. Comunque bene così, dài, speriamo sia solo un buon inizio ..
p.s. : .. ma che cazzè Iniesta ? fa quello che gli pare con la palla ..:o
Cazzo centra la champions league? Qua si parla della nazionale e della sua peggior prestazione di sempre ad un campionato mondiale. E' ovvio che quell'amara esperienza bisogna sempre tenerla come punto di partenza.
Mi ricorda un certo Gattuso... Confederations Cup 2009... :o
E state tutti tranquilli che se avessimo vinto almeno io avrei parlato anche degli errori senza elogiare tutti indistintamente.
io non ho capito solo perchè quando si è accorto di come andava la partita non è entrato nel secondo tempo con lo stesso modulo tattico della fase a girone con la difesa a tre
Prandelli è la causa di questa sonora sconfitta diamine, solo e soltanto Prandelli!
Sudditanza psicologica verso alcuni giocatori (e no, non dirò solo di quelli con marchio juve) e assenza di coraggio nel fare alcune scelte. Cosa cazzo mi metti Chiellini che non si regge in piedi al posto di Balzaretti che era stato brillantissimo fino a pochi giorni prima?
Cosa diamine ti fossilizzi su un morto come Cassano che non regge più di 40 minuti?
Vorrei ancora capire il razionale dietro l'ingresso in campo di Thiago Morto sul 2-0 per la Spagna. Ho provato a figurarmi alcune spiegazioni, ma nessuna valicava il confine dell'umanamente comprensibile.
Ma anche la preparazione della partita. Abbiamo fatto esattamente quello che non dovevamo fare: attendere, farli giocare con i loro fraseggi asfissianti e farci infilare sistematicamente dalle loro fulminee verticalizzazioni.
Prandelli, sei venuto meno sul più bello e questo oscura e di molto la tua performance complessiva in questo europeo.
EDIT: dimenticavo Abate, veramente inguardabile. E Marchisio, grande europeo, grande centrocampista che a scapito delle sue caratteristiche si è sacrificato in copertura ma che è arrivato stracotto alla finale.
Abate ieri non era al massimo, anzi. Ha sofferto come ha sofferto TUTTA la squadra. Marchisio invece mi ha deluso un po', sarà che nutro grande stima nei suoi confronti...
Ma infatti mi sfugge il perché si sia portato dietro 23 giocatori, tanto valeva prenderne 15 e risparmiare su cibo e camere d'albergo.
Sinceramente non ho capito perchè ha portato Borini e Ogbonna per non farli giocare. :asd:
A prescindere dagli errori fatti da Prandelli, io sono dell'idea che 3 giorni di riposo prima di una finale siano troppo pochi.
Anche la Juventus faticava in campionato con partite così ravvicinate, figuriamoci quando hai davanti una squadra come la Spagna che ha bisogno di pressing continuo.
Sì va beh, ma pure tu che rispondi a Sakuragi chiedendogli uniformità nelle sue inconsistenti considerazioni.
È palese che sia lo Smagni juventino: ne sa molto meno di quello che crede, e dice tutto e il contrario di tutto per costruirsi il suo angolino su questo forum.
Per dire, Enzo e Ciccio ci hanno messo il loro, ma il top è stata questa sua uscita
Lol, indeed :asd:
... ah già, in realtà a nessuno frega niente dei contenuti dei suoi post non riguardanti la Juve (a parte lui stesso), e quindi o non l'abbiamo letto o l'abbiamo trattato come un incubo collettivo da dimenticare :asd: juventini e non.
Anch'io ho avuto la stessa sensazione, ma poi in finale hanno giocato nettamente la loro miglior partita. Forse il primo goal ha facilitato le cose, ma per il resto erano davvero lontanissimi dei giocatori che trotterellavano per il campo contro il Portogallo, anche perchè è tipico dei portoghesi addormentare le partite, ce l'hanno proprio nel DNA.
Qualche rimpianto per l'Italia ce l'ho anche io, ma comunque dopo il 2-0 al 45' non riuscivo neanche ad arrabbiarmi, troppo forti loro (e forse anche troppo rassegnato io dopo aver visto la nostra formazione iniziale :asd: )
Io invece dicevo che la nostra condizione fisica non ha influito più di tanto, contro la Germania stavamo giocando più o meno allo stesso ritmo di ieri (almeno nella prima ora). Semplicemente loro correvano di più e a centrocampo avevano un ritmo e una qualità di palleggio spaventosi, contrariamente ai tedeschi. Del resto è stato come detto persino da Sakuragi, anche se solo dopo la partita con la Spagna :rotfl: i tedeschi erano disposti in maniera barbara, specie per la manovra offensiva.
Poi sì, è stato deprimente vedere le condizioni in cui erano alcuni dei nostri, ma a quel punto eravamo già sotto di due goal.
Appunto, anche perchè in realtà non possiamo essere tutti d'accordo con Sakuragi che, dopo aver lurkato sulla sua board preferita, si è "ricordato" :rotfl: che la colpa di Prandelli è stata insistere su il suo Montolivo trequartista. Incurante del fatto che poi Prandelli ha tolto il "suo" Montolivo per metter dentro pure un giocatore inutile in quella situazione, per sua stessa ammissione.
Cioè, prima ha detto che toglierlo è stato un errore marchiano, poi praticamente se lo rimangia :rotfl: Tutto e il contrario di tutto, a seconda del momento, ancora una volta. :sfigato:
Non bastasse che in finale semplicemente è andata come contro la Croazia, cioè che Prandelli ha riproposto la stessa formazione che nella partita precedente aveva azzeccato. E a prescindere dall'avversario.
È ovvio il perchè. I cambi di Prandelli in quest'Europeo sono stati grosso modo:
- un difensore per un difensore
- un centrocampista per un centrocampista
- un attaccante per un attaccante
E tutte le partite le ha preparate a tavolino, senza mai cambiare più di tanto i suoi piani a partita in corso (e senza neanche che i subentrati incidessero più di tanto).
E ripeto, quando ha azzeccato la formazione poi l'ha riproposta praticamente uguale nella partita successiva: all'esordio con la Spagna ha azzeccato un bel po' di mosse? Bene, stessa formazione con la Croazia, nonostante con la Croazia avremmo dovuto impostarla in maniera completamente diversa. Ieri la stessa cosa.
Poi vabbè, comunque ce la siamo giocata con la Spagna, era ovvio. O no?
:rotfl:
Borini e Ogbonna sono giovani promettenti, condivido la scelta di convocarli per l'Europeo. E' bene per loro cominciare a prendere confidenza con la Nazionale, con gente come Buffon e Pirlo, sono il futuro della Nazionale ed è giusto che si lasci spazio a loro piuttosto che a vecchi morti come Matri che nella squadra più forte d'Italia fa la media di un solo gol ogni 3 partite...
C'è sicuramente qualcosa da rimproverare sulla partita di ieri, rimproveri che comunque non mi sento di fare visto il buon andazzo generale dell'Europeo. Io ero uno di quelli che dava la Nazionale già fuori al massimo subito dopo aver passato il girone. Invece, dopo un buon girone, ha fatto un bel quarto di finale e un'ottima semifinale. Avremmo anche fatto solo due vittorie in tutto l'Europeo, ma un po' mi sbagliavo riguarda la squadra in generale.
Ci sono tante cose che mi sono piaciute, buone cose anche di giocatori che non mi sarei aspettato e buone cose anche dal mister. Peccato perdere sul più bello, ma c'è poco da rimproverare, sono semplicemente migliori di noi. E di certo non è una notizia.
Uscire con la Corea o la Slovacchia poteva lasciare l'amaro in bocca ma con una Spagna come miglior squadra Nazionale di sempre no. Siamo arrivati in finale con Balotelli e Cassano, con un allenatore dall'esperienza di Prandelli, raramente ottenevamo gli stessi risultati perfino con Del Piero, Totti, Inzaghi e Vieri, in panchina gente dall'esperienza del Trap.
Va benissimo anche così, potevamo arrivare al sogno, ma dopo un mondiale del genere, con gente del genere e un Russia-Italia 3-0 a qualche giorno prima, per me questo è tantissimo.
Le mie due squadre quest'anno mi hanno entusiasmato tanto, un cammino perfetto quello di Italia e Juventus nelle tre competizioni, una vinta e due finali perse, ma il cammino è stato sempre perfetto ed entusiasmante, non si può avere tutto dalla vita, va bene così. Quando finisce così hai la consapevolezza che nulla è da buttare, c'è qualcosa da sistemare per puntare al miglioramento che ci porterà al sogno, ti resta la speranza di migliorare, avanti per questa strada...
Orgoglioso delle mie squadre del cuore, soprattutto dopo un 2010 disastroso in tutto e per tutto per entrambe.
Una cosa che si potrebbe certamente imputare a Prandelli è stata la poca audacia (tolta la prima partita), spcialmente nel cambiare modulo e usare altri interpreti oltre ai soliti 15-16. Io, ad esempio, avrei puntato maggiormente su Giovinco, vero alter ego di Cassano.
Marchisio, ieri, è stato semplicemente risucchiato nel rebus incasinato del centrocampo azzurro, che non copriva e non faceva gioco.
@Red, certamente ieri è stata la migliore Spagna del torneo, e ad un certo punto rimiravo estasiato il loro perfetto pressing e la loro tranquillità ammaliante nel palleggio. Ma noi siamo stati dei perfetti sacchi da box.
Comunque io a questi soldati (perchè così siam messi,vedi il campionato italiano) dico bravi lo stesso.
E dico bravo (con riserva) anche al ct,ricordo le macerie che ha ereditato,però tra due anni deve dimostrare di avere imparato dai propri errori,vedi Cassano sempre dal primo minuto,etc..etc.
@ Axxell
Iniesta? Un fenomeno!
edit
Mò basta coi Motta,cambiasse merendina! ah,ah!