Visualizzazione Stampabile
-
Ma infatti Letta andava semplicemente sfiduciato dal Parlamento, e Napo avrebbe aperto le consultazioni per il rimpasto. Anch' io sono contrario alle elezioni, sarebbero totalmente inutili, uno spreco di tempo e denaro, avremmo di nuovo questo risultato.
Grillo il suo partito l' ha fondato pochi anni fa, e i 9 milioni di voti li ha tirati su lui, negarlo è abbastanza ingenuo non trovi? E' così assurdo che comandi lui? Difficile che in un partito appena nato ci sia un' opposizione feroce, semplicemente perchè così non riuscirebbe a sopravvivere. Le primarie e le discussioni interne si devono creare negli anni, con la maturità del partito, non dopo 1 anno dalle prime elezioni a cui si è presentato. Sennò il partito è destinato a frammentarsi e diventare ininfluente. Certo il metodo delle epurazioni ecc è una cagata che diventa errore politico grossolano.
Edit : ho risposto prima che modificassi con "azioniamoli i criceti" , tranquillo che funzionano benissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Ma infatti Letta andava semplicemente sfiduciato dal Parlamento, e Napo avrebbe aperto le consultazioni per il rimpasto. Anch' io sono contrario alle elezioni, sarebbero totalmente inutili, uno spreco di tempo e denaro, avremmo di nuovo questo risultato.
Ma letta si è dimesso perché gli hanno negato il sostegno. Senza il pd il suo governo poi mica reggeva...
Citazione:
Grillo il suo partito l' ha fondato pochi anni fa, e i 9 milioni di voti li ha tirati su lui, negarlo è abbastanza ingenuo non trovi? E' così assurdo che comandi lui?
Si, la vecchia scusa del partito "troppo giovane" per essere democratico. Certo che è assolutamente incomprensibile e totalmente assurdo che un cabarettista comandi i rappresentanti di 9 milioni di elettori. Al posto suo da democratico autentico avrei immediatamente avviato consultazioni non pilotate per nominare un'assemblea (simil governo ombra con ogni settore coperto) per ogni aspetto del programma. Al contempo mi sarei tirato fuori dalle decisioni che non so prendere e mi sarei occupato, al massimo! Del raccordo con il pubblico, spiegando il perché di iniziative che gente migliore di me iniziava ad intraprendere. Riforme del fisco, riforme della giustizia, riforme dei diritti civili. Avrei trasformato questo paese in un modello da seguire.
Citazione:
Difficile che in un partito appena nato ci sia un' opposizione feroce, semplicemente perchè così non riuscirebbe a sopravvivere.
Difficile che nel m5s ci sia opposizione proprio. Altro che feroce. Perché viene epurata.
Citazione:
Le primarie e le discussioni interne si devono creare negli anni, con la maturità del partito, non dopo 1 anno dalle prime elezioni a cui si è presentato.
Ahahahah seeee certo. Aspettiamo la democratizzazione del m5s (che vuole democratizzare l'italia sotto colpo di stato) con estrema fiducia!Grillo e casaleggio Dominano per salvare il partito! ma che carini! Come i dittatori africani quando dominano per impedire lo sfaldamento delle loro giovani repubbliche!!! E noi li a puntare il dito.
Citazione:
Sennò il partito è destinato a frammentarsi e diventare ininfluente. Certo il metodo delle epurazioni ecc è una cagata che diventa errore politico grossolano.
Si, a breve pian piano vedrai che il vero metodo per frammentare un partito e per creare disinteresse negli elettori, è un capo che urla e che pensa di poter manovrare con una mano nel sedere centinaia di parlamentari. Uno che pensa di capire l'ambiente, la medicina, la finanza, la politica, legge, istituzioni, scuola, amministrazione di tutto un 'intero stato allo stesso tempo.
Citazione:
Edit : ho risposto prima che modificassi con "azioniamoli i criceti" , tranquillo che funzionano benissimo.
Non so.. Lo spero. Mi sembra che tra i tuoi criceti ci sia poco contraddittorio.
-
Il problema è il luogo in cui hanno negato il sostegno. Certe cose andrebbero fatte in parlamento, non nella sede del partito, tutto qua. Non si può evocare il rispetto delle istituzioni a giorni alterni.
Il M5S per me potrebbe anche implodere, non so cosa succederà e cosa combineranno quei due.
Per come vedo io in generale come dovrebbe andare un partito (ripeto, in generale), all' inizio deve esserci una guida forte che fa superare la fase iniziale, altrimenti non va da nessuna parte. Col tempo deve evolversi e diventare sempre più democratico. Insomma ci vuole la mamma che allatta il neonato, per usare una metafora, altrimenti il neonato muore.
E comunque se tu avessi avviato assemblee non pilotate, ci sarebbero stati comunque un sacco di Andrew Clemence in giro a dubitare fortemente della tua integrità :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Il problema è il luogo in cui hanno negato il sostegno. Certe cose andrebbero fatte in parlamento, non nella sede del partito, tutto qua. Non si può evocare il rispetto delle istituzioni a giorni alterni.
Ma stai parlando del m5s giusto? Spero di si. Quello che dice che il parlamento deve sparire perché inutile, e dare il potere al popolo sulla piattaforma di casaleggio, per poi piagnucolare delle poche funzioni rimaste al parlamento.
Citazione:
Il M5S per me potrebbe anche implodere, non so cosa succederà e cosa combineranno quei due.
Per come vedo io in generale come dovrebbe andare un partito (ripeto, in generale), all' inizio deve esserci una guida forte che fa superare la fase iniziale, altrimenti non va da nessuna parte. Col tempo deve evolversi e diventare sempre più democratico. Insomma ci vuole la mamma che allatta il neonato, per usare una metafora, altrimenti il neonato muore.
La mamma sono i princìpi su cui nasce un partito. Il latte sono il rispetto dei princìpi in maniera ferrea sopratutto dai padri che lo fondano.
Un despota non è una mamma. Senza saperlo descrivi il pensiero di hitler,stalin e dei peggiori dittatori. Cullo la patria attraverso i primi tempi di gestazione, poi il potere torna al popolo. Ma non torna mai al popolo. E' solo una bugia di facciata.
Citazione:
E comunque se tu avessi avviato assemblee non pilotate, ci sarebbero stati comunque un sacco di Andrew Clemence in giro a dubitare fortemente della tua integrità :)
Difficile. Innanzitutto i provvedimenti avrebbero nome e cognome, e poi gli andrew clemence si vantano di essere abbastanza intelligenti da distinguere un'assemblea di luminari debitamente appoggiata dalla base, da un cabarettista e un internauta che giocano a risiko. Grillo ha un gigantesco potere in mano. Condiziona una consistente fetta della popolazione italiana. Se anziché puntare al complottismo e alle più becere scuse simil-berlusconiane per la sua presenza, avesse veramente dato vita ad un movimento innovatore, accogliendo tutto quel mondo accademico risputato da 20 anni di Berlusconi e iniziando un ciclo di proposte e riforme, avrebbe cambiato l'italia. Poteva diventare un eroe. Invece è un cabarettista che gioca con le nostre teste.
-
Sto parlando di Renzi che il parlamento lo fa diventare inutile quando prende le decisioni in direzione PD. O quando il governo decreta e mette fiducie a raffica. In quel modo il parlamento diventa (non è, ma diventa) inutile, o non ce ne rendiamo conto?
No, non descrivo nessun pensiero totalitario, perchè il partito è immerso nella democrazia. Si vincono o si perdono le elezioni. Solitamente i principi di un partito appena nato risiedono nelle idee del fondatore, quindi io personalmente non vedo assolutamente di cattivo occhio un fondatore che agli albori del partito/movimento ecc tiene il controllo. Attenzione che con albori intendo qualche anno eh, breve periodo in termini economici :D Se poi dopo anni e anni la situazione rimane immutata e il partito/movimento immobile nella sua condizione "infantile", allora è fallito il tutto senza dubbio.
Guarda che fine ha fatto Monti, il suo partito l' ha completamente emarginato e non conta più niente nemmeno al suo interno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Sto parlando di Renzi che il parlamento lo fa diventare inutile quando prende le decisioni in direzione PD. O quando il governo decreta e mette fiducie a raffica. In quel modo il parlamento diventa (non è, ma diventa) inutile, o non ce ne rendiamo conto?
Prima di renderci conto di qualcosa, impariamo i meccanismi. Il suo solo diritto è da segretario, consultare il proprio partito che attualmente aveva la maggioranza insieme agli alleati e reggeva il governo. Se non si è andati in parlamento non è volere di Renzi, ma di letta, che non voleva andare in aula a beccarsi il ben servito del pd. Cosa ci doveva fare in parlamento? conferire con FI e m5s per vedere se votavano la sfiducia a Letta? La votano già. Il pd lo ha già sentito. In parlamento ci si recherà a chiedere un nuovo governo.
Scusami, mi sono ingannato. Parlando di insultare e poi adulare le istituzioni, pensavo parlassi di Grillo.
Citazione:
No, non descrivo nessun pensiero totalitario, perchè il partito è immerso nella democrazia. Si vincono o si perdono le elezioni. Solitamente i principi di un partito appena nato risiedono nelle idee del fondatore, quindi io personalmente non vedo assolutamente di cattivo occhio un fondatore che agli albori del partito/movimento ecc tiene il controllo.
Un po' come Napoleone in Francia dopo la rivoluzione allora! che bellezza! Quindi il tuo motto è, partiti fascisti in libero parlamento!
Citazione:
Attenzione che con albori intendo qualche anno eh, breve periodo in termini economici :D Se poi dopo anni e anni la situazione rimane immutata e il partito/movimento immobile nella sua condizione "infantile", allora è fallito il tutto senza dubbio.
Sisi, aspetto la destituzione del despota e la festa della liberazione del m5s allora! Quanto è qualche anno? a quale data corrisponde il giorno in cui apriremo gli occhi sulle vere intenzioni democratiche di Grillo?
Citazione:
Guarda che fine ha fatto Monti, il suo partito l' ha completamente emarginato e non conta più niente nemmeno al suo interno.
Default evitato. Missione compiuta.
L'essere emarginato da un partito formato da gente come casini e Mauro non ha prezzo. E' come una medaglia all'integrità. L'unica croce che indosserei ancora con più orgoglio è quella dell'epurato del m5s.
Comunque non sei bene informato. Dialoga ancora con SC.
-
Rendiamoci conto che il governo è caduto senza che il parlamento si sia pronunciato a riguardo. Se uno sventola la mortadella è irrispettoso delle istituzioni, se un governo cade senza che il parlamento abbia detto qualcosa va tutto bene. LOL
Spiegami cosa c'entra Napoleone, il partito di cui sto parlando può prendere il 3% come il 35% , tu di cosa stai parlando? mi sembri confuso, confondi la democrazia nel partito con la democrazia nello stato.
"la destituzione del despota" deve avvenire perchè lo vuole il suo partito. Se adesso Grillo facesse un referendum in cui si chiede chi sia il leader del partito e controllassi tu i risultati chi pensi vincerebbe? La De Pin? Di Battista? O Qualche altro epurato?
Ahah il fondatore di un partito che "dialoga ancora" con il suo partito, gran risultato! :D (occhio che sto parlando del Monti 2013-2014 non prima).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Rendiamoci conto che il governo è caduto senza che il parlamento si sia pronunciato a riguardo. Se uno sventola la mortadella è irrispettoso delle istituzioni, se un governo cade senza che il parlamento abbia detto qualcosa va tutto bene. LOL
Il parlamento che si professava a favore del governo si è pronunciato a sfavore del governo. Il presidente del consiglio si è dimesso. Non si fosse dimesso si sarebbe svolta la sfiducia, sono le dimissioni.
Citazione:
Spiegami cosa c'entra Napoleone, il partito di cui sto parlando può prendere il 3% come il 35% , tu di cosa stai parlando? mi sembri confuso, confondi la democrazia nel partito con la democrazia nello stato.
Non confondo. Abbino. Non ha senso parlare di democrazia con un partito (eventualmente al potere) capeggiato da 2 persone. L'esempio di napoleone è relativo al fatto che la scusa della giovinezza e della tutela della creatura democratica in fasce è stata appunto utilizzata da lui.
Citazione:
"la destituzione del despota" deve avvenire perchè lo vuole il suo partito. Se adesso Grillo facesse un referendum in cui si chiede chi sia il leader del partito e controllassi tu i risultati chi pensi vincerebbe? La De Pin? Di Battista? O Qualche altro epurato?
Ahahahahahaha O black, vincerebbe Grillo. Ed è giusto che sia così. Come è giusto e democratico che esista un preciso statuto ed organi collegiali che ne circoscrivano pesantemente il potere. Un capo partito, non butta fuori chi non è d'accordo. Non insulta l'esterno, perché potrebbe non rispecchiarsi all'interno. Un capo partito ha una forbice di decisioni ristretta.
Citazione:
Ahah il fondatore di un partito che "dialoga ancora" con il suo partito, gran risultato! :D (occhio che sto parlando del Monti 2013-2014 non prima).
Poco sarcasmo. Misero risultato per una repubblica di bifolchi. Per ottenere voti ha sbagliato a parlare al cervello degli italiani. Basta sparare cavolate per ottenerli... Conta che Berlusconi è il votato dai moderati...
-
avevo quasi finito la risposta e premendo un tasto si è cancellato tutto :( Domani magari rispondo meglio, comunque io fino adesso parlavo del partito in generale e non del M5S, che secondo me è gestito molto male dai 2 allegri compari, quindi pormi il M5S come antitesi non è molto attinente secondo me, perchè non rispecchia affatto il mio partito ideale come struttura.
-
Mi spiace per la risposta. L'aspetto. Il m5s viene citato solo perché tu ne difendi la struttura. Altrimenti saremmo d'accordo. Allo stesso modo posso dirti che è inutile che tiri fuori altri esempi, la mia critica era tutta per il m5s. Per il resto, Molto importante, inseriscimi nella risposta un termine dopo il quale non è più ragionevole un comando dittatoriale in un partito.