Vasco Rossi? :stralol:
No, mi accontento di poco.
Passando ad altro, Castle of Glass dei Linkin Park in Living Things mi piace parecchio.
Visualizzazione Stampabile
Vasco Rossi? :stralol:
No, mi accontento di poco.
Passando ad altro, Castle of Glass dei Linkin Park in Living Things mi piace parecchio.
Vasco Rossi e Ligabue sono i maggiori esponenti :D
Comunque ho concluso Blonde on Blonde di Dylan. All'inizio ho fatto fatica a digerirlo, ma una volta abituato al particolare sound l'ho ascoltato con molto piacere. In alcuni pezzi tende un po' a strafare (Visions of Johanna) ma per il resto apprezzo la sua capacità di fondere diversi generi.
Cominciato anche la discografia dei The Killers, non immaginavo "Somebody told me" fosse loro :D Ah ho paura di cominciare "OK computer" dei Radiohead :lol:
Quel disco è un capolavoro monumentale, tra i lavori fondamentali per il rock americano (e non solo).
Ti consiglio anche il precedente Highway 61 Revisited, non troppo lontano dalla sua grandezza. Zappa disse addirittura a riguardo che «When I heard 'Like a Rolling Stone', I wanted to quit the music business, because I felt: 'If this wins and it does what it's supposed to do, I don't need to do anything else ...' But it didn't do anything. It sold but nobody responded to it in the way that they should have.»
Sto ascoltando la discografia degli Swans in vista del live di Bologna del 30 novembre.
Qualcuno di voi ci andrà/ha intenzione di andarci?
Io se vado mi sa che dovrò andare da solo, i miei amici di musica non capiscono una favazza :lol:.
Al 95% compriamo i biglietti io ed Elena appena comincia la prevendita.
P.S. non vale manco la pena ripassarsi la discografia per il concerto, visto che della setlist di otto pezzi tre sono inediti, uno è da Greed ma totalmente riarrangiato per farlo rimanere in linea con lo stile della reunion, e il resto è tutto da The Seer.
Si sa già quanto costano allora?
Quando la smetterete di riconoscermi solo come "il fratello di Feleset" sarà sempre troppo tardi :lol:.
Appena ascoltato Wreck degli Unsane, che finora conoscevo solo di fama. Non conosco il panorama attuale, ma un assalto sonoro del genere l'ho trovato sorprendente, specie in un gruppo con un certo numero di anni sulle spalle.Per atmosfere mi ha ricordato molto i Flipper (probabilmente anche per la cover di "Ha Ha Ha"), ma con una violenza in più che mi è piaciuta davvero molto. Ho apprezzato molto anche la voce sgolata del cantante. L'unica cosa che non ho capito del tutto è Stuck: è uno dei miei pezzi preferiti (con Don't e Rat) ma mi sembra un po' slegato dal resto del disco.
Sto ascoltando The Burning World degli Swans. Non c'entra molto con la loro produzione precedente, direi niente tranne qualche accenno.
Ultimi aggiornamenti. Assodato che Panopticon è un capolavoro e aspetto che mi arrivi da Amazon, ho dato un primo ascolto a Streetcleaner dei Godflesh. Mi ha ricordato i primi Swans, quelli degli esordi (Filth). Non sono neanche molto lontani nel tempo, forse una qualche ispirazione l'hanno presa.
Più che da Filth, hanno preso da Cop.
Comunque Panopticon riascoltato recentemente l'ho ridimensionato leggermente, per quanto rimanga un grandissimo album.
Cop non l'ho nominato perchè l'ho ascoltato poco e non lo ricordo granchè, non mi pareva si discostasse molto da Filth.
Solo un ascolto superficiale può portare a dire che non si discosta molto da Filth.
Il mio lo è stato indubbiamente.
Ve lo dico da rocker e metaller convinto..............
Ho ascoltato tali Die Antwoord...... genere definito Rap/Rave.....
Roba da pazziiiiiiiiiiiiiiiiii (in senso positivo :asd: )
Perchè trovo la voce del cantante degli Afterhours insopportabile? C'è qualcosa che non va in me? :lol: