Ho sottolineato quella frase perchè,il paragone Nadal-Borg regge fino a quando Borg ha giocato,o no?
Io 2 anni fà dissi che Nadal poteva fare la fine di Borg,ma semplicemente pensavo che uno prima inizia e prima smette,poi mi son sbagliato.:lol:
No :lol: Per quale motivo dovrebbe essere così? Si considerano le carriere dei due (così come di ogni tennista) nella loro interezza, se Borg a 25-26 anni si era talmente stancato di giocare a tennis da ritirarsi è un problema suo, non di Nadal. Nadal in quel periodo era abbastanza giù di tono, era chiaramente stanco mentalmente, ma insomma... tutti i tennisti professionisti hanno quel periodo lì, quasi nessuno si è ritirato... a parte lo svedese.
Poi in tutta sincerità, proprio non ricordavo che tu avessi detto la stessa cosa 2 anni fa, il post l'ho riletto adesso. Ma anche se me ne fossi ricordato, non avrei scritto quello che ho scritto pensando al tuo post, perchè tu comunque parl(av)i da estimatore di Borg, mica da tifosotto di Federer... ovviamente mi riferivo a quei cosi là di cui non fai parte, i Fedtards, persone che come il fesso sopracitato sarebbe stato meglio per tutti se si fossero limitati a discorre(ggia)re di calcio. Anche perchè giusto quello possono fare :malol:
P.s. Tanto per tornare alle miserie di casa nostra (che abbiamo esposto qualche pagina dopo il tuo vecchio post su Nadal e Borg, tra l'altro credo che nessuno abbia capito di cosa stessi parlando veramente :asd: ) mi piacerebbe avere un tuo parere sul match tra Volandri e Quinzi a San Marino... ci siamo dimenticati di un match che potrebbe diventare piuttosto significativo, in un modo o nell'altro :asd:
25-09-2013, 10:35
enzo680
Citazione:
Originariamente Scritto da Red
No :lol: Per quale motivo dovrebbe essere così? Si considerano le carriere dei due (così come di ogni tennista) nella loro interezza, se Borg a 25-26 anni si era talmente stancato di giocare a tennis da ritirarsi è un problema suo, non di Nadal. Nadal in quel periodo era abbastanza giù di tono, era chiaramente stanco mentalmente, ma insomma... tutti i tennisti professionisti hanno quel periodo lì, quasi nessuno si è ritirato... a parte lo svedese.
Poi in tutta sincerità, proprio non ricordavo che tu avessi detto la stessa cosa 2 anni fa, il post l'ho riletto adesso. Ma anche se me ne fossi ricordato, non avrei scritto quello che ho scritto pensando al tuo post, perchè tu comunque parl(av)i da estimatore di Borg, mica da tifosotto di Federer... ovviamente mi riferivo a quei cosi là di cui non fai parte, i Fedtards, persone che come il fesso sopracitato sarebbe stato meglio per tutti se si fossero limitati a discorre(ggia)re di calcio. Anche perchè giusto quello possono fare :malol:
P.s. Tanto per tornare alle miserie di casa nostra (che abbiamo esposto qualche pagina dopo il tuo vecchio post su Nadal e Borg, tra l'altro credo che nessuno abbia capito di cosa stessi parlando veramente :asd: ) mi piacerebbe avere un tuo parere sul match tra Volandri e Quinzi a San Marino... ci siamo dimenticati di un match che potrebbe diventare piuttosto significativo, in un modo o nell'altro :asd:
Ti ringrazio perchè hai capito che io non sono un tifosotto,cerco sempre l'obiettività.:hail:
Non l'ho seguito sò che ha vinto Filippo,perchè Quinzi è stato un disastro?
Ah,giusto che ci siamo e della Giorgi che mi dici?
ps
comunque su quinzi,penso per quello che si è visto fin'ora,che si stà un attimino esagerando,troppe aspettative,ma la testa c'è,può far strada.
25-09-2013, 14:37
Red
http://www.livetennis.it/post/150262...-a-san-marino/
Qua trovi il riassunto del match. Semplicemente il tutto suggerisce quanto Volandri sia un omuncolo che incarna alla perfezione la mediocrità del tennis e della società italiana. Del resto stiamo parlando di un tennista mediocre, inferiore pure ad un Montanes qualunque (tanto per rimanere tra i monosuperficie), che si incazza perchè lui veterano sulla sua superficie preferita le sta prendendo da un ragazzino di 17 anni, tanto da ritardare il match per spezzare il ritmo all'avversario perchè 2 fari su 20 sono spenti.
Parliamo di uno che si è fatto una squalifica per doping (classico caso di sportivo asmatico), era pure tra i maggiori indiziati per il caso scommesse (tanto che so di gente che se lo giocava quando la quota era più alta durante i suoi match, vincendo buone somme perchè a quel punto Volandri non faceva più un game), ed è il principe di quei brocchi che recitano "prendi i soldi e scappa" negli Slam. Come se non bastasse si atteggia pure da prima donna, nell'occasione se n'è uscito dicendo "se Quinzi non entra nei top ten è un fallimento", lui che a malapena è entrato nei 30 facendo il torneo della vita, contro un Federer che quel giorno a Roma avrebbe voluto chiaramente essere da un'altra parte piuttosto che su un campo da tennis. Patetico.
Della Giorgi non saprei, visto che non guardo quasi più il tennis femminile. So che si porta dietro un padre fin troppo effervescente, ma va beh, nel femminile può essere un difetto o no. Il suo tennis mi pare fin troppo estremo e discontinuo, ma può aggiustarlo considerato che ha solo 21 anni... la vedo al massimo nelle prime 30 una volta nella vita, se aggiusta il suo gioco una quindicina di posizioni in più.
25-09-2013, 14:50
enzo680
Si patetico.
A stò punto,e commenta pure su sky,ci vado io che è meglio.
italiani:
panatta=scansafatiche
camporese=piedi piatti
canè=matto
fogna=matto
bolelli=elefante
altri solo ragionieri
Quinzi non ha sti' difetti,speriamo in bene.
25-09-2013, 14:56
foppa21
Citazione:
Originariamente Scritto da enzo680
Si patetico.
A stò punto,e commenta pure su sky,ci vado io che è meglio.
italiani:
panatta=scansafatiche
camporese=piedi piatti
canè=matto
fogna=matto
bolelli=elefante
altri solo ragionieri
Quinzi non ha sti' difetti,speriamo in bene.
Non mi toccare Canè che quando in coppa Davis commentava bisteccone, i suoi "Olè Canè" sono ancora scolpiti nello stupidario del telecronista.
Anche "alè Omar" però non era male. Il bello è che Galeazzi ci metteva il cuore :stralol:
Hai dimenticato Nargiso e Pescosolido.
25-09-2013, 15:04
enzo680
Citazione:
Originariamente Scritto da foppa21
Non mi toccare Canè che quando in coppa Davis commentava bisteccone, i suoi "Olè Canè" sono ancora scolpiti nello stupidario del telecronista.
Anche "alè Omar" però non era male. Il bello è che Galeazzi ci metteva il cuore :stralol:
Hai dimenticato Nargiso e Pescosolido.
bei tempi bisteccone ahahah.
Era per dire che ne avevano sempre una:lol:
Pescoslido e Nargiso,un nessuno e un'altro che tutt'ora crede che sarebbe stato un qualcuno se si giocava come una volta,roba dal morir dal ridere.
ciao vecchietto
25-09-2013, 15:11
Red
Manca anche Bertolucci = braccio d'oro... e fisico di merda
:rotfl:
Nargiso poi... mamma mia, persino come doppista non era un granchè... quando vinse Wimbledon junior, Becker aveva già vinto 2 volte Wimbledon open, e i due si tolgono appena 2 anni :malol:
Quinzi comunque si sta facendo la gavetta, da come ne ha parlato Bollettieri non ha i difetti tipici degli italiani (anche perchè uno che ha come idolo Nadal non credo voglia averne :D ), è fisicamente prestante ed esprime un buon tennis su tutte le superfici. Poi è ovvio che ci siano più aspettative del normale, specie adesso che il tennis sta attraversando una sorta di età dell'oro.
25-09-2013, 15:44
Paolo Vespa
La Giorgi è forse troppo offensiva e l'ho vista molte volte perdere dei punti per la troppa foga di attaccare.
04-10-2013, 10:36
enzo680
Oggi Fognini nei quarti di Pechino ha perso con Nadal in tre set col classico punteggio (di norma è così) 2-6 6-4-6-1.
Ho letto che ha mollato nel terzo set(errore per me),ma cacchio gioca e poi amen,ma qui serve un ulteriore salto di qualità (che riesca a farlo dubito).
Ho letto che vinceva 4-1 nel 2 set e per questo hanno scritto che era molto vicino alla vittoria,ahahah!
Ma dove,contro Nadal? Siamo seri,contro stò marziano manco sul 5-1 e 40-0 era sul sicuro,ahah.
ps
Bravo comunque.
04-10-2013, 13:46
Paolo Vespa
Premetto che non l'ho vista. Di buono c'è che rispetto ai mesi scorsi ha fatto vedere qualcosa sul cemento e già vincere un set con Nadal è tanta roba.
04-10-2013, 14:56
Red
Fognini effettivamente ad un certo punto è stato vicino alla vittoria, sul 4-1 e 4-2 del secondo set è stato ad un punto per poter almeno servire per il match (prima un errore forzato di dritto e poi un errore non forzato ancora di dritto), anche perchè Nadal aveva giocato male per quasi tutto il resto della partita: nervosissimo, falloso con il dritto e innocuo con il rovescio, con un percentuale di break point convertiti degna di Federer (ad un certo punto credo fosse 1/10, una roba ridicola). Poi per carità, Fognini per un set e mezzo è stato devastante su entrambe le diagonali, ad un certo punto tirava solo vincenti :o ma poi chiaramente doveva calare... e infatti quando è calato Nadal (uno dei pochi che avrebbe raddrizzato una situazione simile) ha infilato un parziale di 11 game a 1 e ha vinto la partita.
Fognini si conferma un giocatore che punta sui tornei post-slam per crescere in classifica, Nadal continua la corsa al n°1. Probabilmente contro Djokovic perderà, stavolta, ma in questo torneo per lui l'importante è il numero 1: se vince contro Berdych domani, lo diventerà.
04-10-2013, 16:02
Red
Citazione:
Originariamente Scritto da Red
L'Argentina se non recupera Del Potro potremmo persino batterla, visto che Nalbandian è praticamente ritirato
Eccolo qua, una settimana di tempo e Panzandian si ritira :asd: Che dire, era il peggiore... anzi no, numeri 3 peggiori di lui ce ne sono stati eccome (Ljubicic per esempio era molto più scarso, anche come risultati), per aver portato a casa la Masters Cup come massima vittoria in carriera c'è stato anche qui qualcuno di peggio (Corretja e quel caso umano di Davydenko).
Resta comunque il tennista più sopravvalutato della sua patetica generazione, persino più di quella mediocrità di Malisse (altro che ha annunciato il ritiro un mese fa). Nalbandian era sicuramente un talentuoso baseliner, ma l'unico colpo veramente da fuoriclasse era il suo rovescio, che era comunque inferiore a quello di Safin (da cui infatti Nalbandian perdeva praticamente SEMPRE, prima che il russo si stancasse della vita da professionista), rovescio che gli aveva consentito anche di battere sempre Federer nei primi anni di carriera dello svizzero. Poteva giocare bene su tutte le superfici, ma insomma, quando il fisico ha passato il fiore degli anni (Nalbandian non era minimamente allenato, da cui il soprannome sopra e quello oggettivamente malriuscito di Nalpanzian), per lui sono cominciati i guai. Da allora, a parte quelle due settimane indoor del 2007 (a Madrid aveva battuto in fila i primi 3 del mondo... cosa riuscita pure a Djokovic 2 mesi prima, ma sorvoliamo) per lui, tennista che era pure discontinuo da morire mentalmente, è stato un lento sfiorire, con qualche partita esaltante e tante sconfitte premature (insomma, gli ultimi 7 anni di carriera di Hewitt).
Per l'occasione, ho visto ieri la finale Masters tra Federer e Nalbandian: partita piuttosto deludente, entrambi hanno giocato ben al di sotto delle loro possibilità (lo svizzero rientrava da un infortunio, l'argentino dalle vacanze :rotfl: sì, ha vinto la Masters Cup da ripescato)... il bello è che Federer l'avrebbe pure vinta se avessero giocato al meglio di 3 come si sarebbe fatto solo 3 anni dopo. Il 5° set una roba comica, Nalbandian si fa rimontare da 4-0 e Federer non riesce a chiudere da 6-5 30-0 e servizio perdendo al tiebreak :rotfl: del resto erano stati vicini nei primi 2 set, non poteva che perdere Federer :asd:
05-10-2013, 10:24
Grifis
Citazione:
Originariamente Scritto da Red
Ah beh, mai letto che i campioni trovano sicurezza nel loro clan, specie nel tennis, poi... :D sono cose che si sapevano da anni. L'unica novità è che su Repubblica persino un Paolo Rossi qualunque sa essere più gradevole scrivendo di tennis rispetto a Clerici (l'articolo su Federer che dovrebbe ritirarsi è stato agghiacciante, neanche lo guarda più il tennis e ancora ci scrive... tralasciando strafalcioni da smemorato tipo "Agassi si è ritirato vincendo uno slam" mentre invece nel suo ultimo slam Agassi non ha passato il 3° turno, e non vinceva uno slam da oltre 3 anni) e ai suoi deliri su Nadal dimagrito in maniera sospetta.
Riguardo a Nadal, la cosa veramente interessante è questa:
Spoiler:
http://i42.tinypic.com/sypnv4.jpg
a cui si può aggiungere
- "dopo Wimbledon 2012 farà la fine di Borg"
- "non vincerà più uno slam"
- "non vincerà più uno slam fuori dalla terra rossa"
E altre di queste amenità, che sembrano uscite dal cervello di quel fenomeno da baraccone di Dragonflatxx, uno la cui conoscenza del tennis si fermava al sapere che Federer è romanista :malol:
No, quello è esporre gli haters di Nadal al pubblico ludibrio :lol:.
05-10-2013, 12:22
enzo680
Citazione:
Originariamente Scritto da Paolo Vespa
Premetto che non l'ho vista. Di buono c'è che rispetto ai mesi scorsi ha fatto vedere qualcosa sul cemento e già vincere un set con Nadal è tanta roba.
Non c'è dubbio!:bat:
Ieri ho visto la replica del match di Fognini.
Un vero peccato che abbia perso,anche perchè la vittoria gli avrebbe potuto cambiare la carriera ,cioè a un Darcis se vince con Nadal non gli cambia nulla,invece al fogna magari cambia tutto.
Più guardo il tennis (per me un gioco e per loro uno sport) e più mi meraviglio di come una partita possa cambiare nel giro di pochi colpi.
Nadal come sempre vince partite quasi perse (è quella la sua forza).
Cioè Red scusa ma cos'hai contro Lubo,Nalbo e Davidenko? Ahah!
C'è qualche sassolino nelle scarpe che vuoi toglierti?
Mo chi è stò Dragonflatxx? ahah.
ps
Nadal è il più scarso numero 1 della storia del tennis!:lol: :lol: :lol: :lol:
Questa è da mettere in firma,ahahahah!
05-10-2013, 17:49
Red
Spiace per il ritiro di Berdych, ora vedremo Nadal-Djokovic atto 38 (e non è un'esagerazione :asd:). Vedendo un po' della semi di Djoker, mi pare che la distanza tra i due non sia particolarmente ampia, mi sa che sarà una finale combattuta.
Già che c'ero, mi sono guardato anche Delpo-Almagro. Tennis veramente godibile, Almagro ha tirato un paio di passanti da :o ma ovviamente alla fine ha prevalso la maggior consistenza di Del Potro sui big point. A Tokyo in finale affronterà Raonic.
Citazione:
Originariamente Scritto da enzo680
Cioè Red scusa ma cos'hai contro Lubo,Nalbo e Davidenko? Ahah!
Ma niente, semplicemente ne parlo per quello che sono, dei tennisti tra i più deboli di sempre ad aver raggiunto certi risultati nella storia di questo sport. E sono venuti tutti insieme :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da enzo680
Mo chi è stò coso? ahah. C'è qualche sassolino nelle scarpe che vuoi toglierti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Grifis
No, quello è esporre gli haters di Nadal al pubblico ludibrio :lol:.
Ecco, per il resto cosa devo dire di un hater che non sapeva manco di cosa (s)parlava, e che tra le perle da lui prodotte c'è quella che negli anni 20 i ciclisti correvano 1000 km al giorno, cioè andavano a oltre 40 kmh di media per 24 ore di fila, con bici pesantissime su strade sterrate :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da enzo680
Nadal è il più scarso numero 1 della storia del tennis!
Quello è Rios, o Hewitt. Dove l'hai letta sta roba? :rotfl:
05-10-2013, 17:58
enzo680
Citazione:
Originariamente Scritto da Red
Spiace per il ritiro di Berdych, ora vedremo Nadal-Djokovic atto 38 (e non è un'esagerazione :asd:). Vedendo un po' della semi di Djoker, mi pare che la distanza tra i due non sia particolarmente ampia, mi sa che sarà una finale combattuta.
Già che c'ero, mi sono guardato anche Delpo-Almagro. Tennis veramente godibile, Almagro ha tirato un paio di passanti da :o ma ovviamente alla fine ha prevalso la maggior consistenza di Del Potro sui big point. A Tokyo in finale affronterà Raonic.
Ma niente, semplicemente ne parlo per quello che sono, dei tennisti tra i più deboli di sempre ad aver raggiunto certi risultati nella storia di questo sport. E sono venuti tutti insieme :asd:
Ecco, per il resto cosa devo dire di un hater che non sapeva manco di cosa (s)parlava, e che tra le perle da lui prodotte c'è quella che negli anni 20 i ciclisti correvano 1000 km al giorno, cioè andavano a oltre 40 kmh di media per 24 ore di fila, con bici pesantissime su strade sterrate :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quello è Rios, o Hewitt. Dove l'hai letta sta roba? :rotfl:
ahah,è mia sta roba (ovviamente na' battuta) ,ma non mi meraviglieri di leggerla visto la gente che s'aggira nei forum!:stralol:
quella sulle bici è da crepare dal ridere.
ma chi è!!!!!!!!
ps
Forza Delpo!:lol:
06-10-2013, 11:55
Red
Tornando a parlare di cose che hanno un senso, finale di Pechino dominata da Djokovic. Nadal ha giocato praticamente come contro Fognini, ma dall'altra parte oggi c'era uno con molta più motivazione e continuità. Sconfitta a questo punto logica.
Per lo spagnolo è stato un torneo giocato sulla media come quasi tutti gli altri quest'anno, mentre l'altro ha giocato ovviamente uno dei suoi migliori match di quest'anno. Spero che serva a Nadal come "lezione" per le Finals (ammesso che ne avesse bisogno), qua comunque l'importante era impedire a Djokovic di superarlo come settimane al n.1 :asd:
06-10-2013, 12:26
enzo680
Partita sotto tono,sanno far moolto meglio.
Nole ottimo col servizio
Rafa disastroso col diritto
risultato appunto logico.
Comunque è ormai evidente che tra loro e gli altri c'è quasi un abisso!
07-10-2013, 14:01
Red
E Delpo vince il torneo di Tokyo. Sembrava di assistere alle finali di Wimbledon tra Sampras e Ivanisevic, botta di servizio e punto... e i punti più importanti sono venuti da passanti di Delpo.
Adesso si gioca a Shanghai... l'ottavo 1000 stagionale, di gran lunga il più brutto e superfluo dei 1000.
09-10-2013, 11:06
enzo680
http://www.livetennis.it/post/156866...roger-federer/
Non ha tutti i torti,è chiaro che può anche essere di parte ma una distribuzione più equa delle superfici sarebbe più giusta.
Io i due master 1000 americani di marzo li giocherei sulla terra...verde, nè lenta nè veloce una via di mezzo però tra il RG e Wimbledon vorrei almeno 4 settimane da erba.
Domani Fognini-Djokovic?