E quindi vorresti dire che la Champions non è decisa dagli episodi?
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente no. Le competizioni internazionali e continentali per Nazioni è anche un fatto di culo oppure di una forma fisica smagliante di una squadra in quel periodo. Come ha detto qualcuno ci sono tante partite in un solo mese. La Champions si snoda per una intera stagione, dove una squadra ha degli alti e bassi e, inoltre, la fase finale comprende degli scontri andata-ritorno, mentre per i mondiali o gli europei è ad eliminazione secca.
Ma ragazzi, le coppe sono sempre condizionate da degli episodi. Mondiali o Champions League che sia. Il fatto è che non sempre vincono le squadre più forti sulla carta e il Liverpool di Benitez o il Porto stesso di Mourinho ne sono una dimostrazione. Ci vogliono una serie di fattori favorevoli: ottima squadra, allenatore capace, carattere, condizione fisica, fortuna.
Se io invece penso alle figuracce che ha fatto Capello in europa con una delle migliori Juventus di sempre penso che l'allenatore conti molto e con Lippi avremmo fatto meglio.
Per me Lippi è nella top 3 dei migliori allenatori al mondo insieme a Ferguson e Wenger. E' lampante che questi signori siano in grado di gestire gli spogliatoi roventi anche se, a livello di club, necessitano di una forte dirigenza alle spalle che li aiutino ma allo stesso tempo sono anche in grado di sfruttare al massiamo il materiale che hanno. Mourinho è sicuramente tra questa cerchia in quanto eccellente motivatore ma tecnicamente siamo parecchio sotto. Basti vedere Materazzi centravanti.
Eh già, invece in Champions la fortuna non esiste. Ma non diciamo cazzate, su...
E quindi secondo te l'andata e il ritorno eliminano completamente il fattore episodi che invece contraddistingue Europei e Mondiali? Bah, molto opinabile...
Innanzitutto pulisciti la bocca quando parli. In champions la botta di fortuna può durare poco e non arrivi tanto lontano. Con la stessa botta di fortuna, ai mondiali puoi arrivare in finale.
leggi sopra. E ti ripeto che la champions si snoda per una stagione intera. Mondiali e Europei in un solo mese. La botta di culo non credo possa durare una stagione intera. Oltre a quello ci deve essere qualcosa sotto no?
Ma chi l'ha detto, scusa? Gli episodi e la fortuna (come ha detto giustamente Sakuragi) sono presenti in tutte le competizioni europee (sia nei Mondiali/Europei che in Champions) e anche la durata della fortuna e la quantità di questi episodi è del tutto casuale. Il calcio non è un'equazione, o almeno fino a oggi era così.
Ma perchè dovrebbe durare un'intera stagione? Uno o più episodi (come i colpi di fortuna, d'altronde), se capitano al momento giusto, possono anche farti arrivare in finale o in semifinale di Champions. E la stessa cosa vale per i Mondiali.
PS. Se ti sei offeso per la frase di prima, chiedo scusa. Però sappi che era detto con ironia, non con cattiveria.
ok, tranquillo. Bhe, la pensiamo in due modi differenti. Rispetto la tua idea.
Ritornando alla giornata di oggi. una bella vittoria sofferta. Ci voleva proprio. Siamo riusciti a concretizzare 3 palle gol con altrettante splendide realizzazioni. Da sottolineare, rimarcare, evidenziare, scrivere in grassetto e chi più ne ha più ne metta la splendida azione che ha portato al gol di Maicon!
E non meritavate di vincere. Quel palo finale sembra una condanna per il campionatP. nel senso che è l'episodio che ti fa dire poi a fine campionato: "Ah, se quella palla fosse entrata..!"
L'Inter ha vinto a Udine praticamente senza squadra, basti pensare a Motta centrale di difesa (e infatti si e' visto sul primo gol), ci mancherebbe pure che fosse una partita senza storia... e poi una frase come quella ha davvero poco senso visto che anche le inseguitrici vincono partite senza meritare, vedi il Milan sia a Bari che a Firenze (con non poche contestazioni).
diciamo la verità ,all'inter quest'anno gli girano bene in ogni circostanza,vincerà il campionato,vincerà la coppa italia e azzardo anche la champions laegue(si,sto gufando come non mai)
Esatto, e in quanto in stato di emergenza era necessario che andasse in difficoltà e presumibile che ci fosse possibilità di perdere punti. Se non li ha persi è per fortuna, non per altro. E l'episodio del palo è uno dei tanti che verranno ricordati come esempio del fatto che è l'anno dell 'Inter.
Non lo metto in dubbio, ma le cose si fanno più facili se ci si mette anche la buona sorte.
serve anche quella, e chi la butta via?
ma tutto sommato non direi che la fortuna stia palesemente dalla parte dei nerazzurri. A Udine ci poteva stare il pareggio senza quell'episodio del legno, ma con la Samp, per esempio, il buon camerunense si e' mangiato una palla gol colossale, unica vera occasione della partita, nonostante la doppia inferiorita' numerica. per non parlare di vittorie rossonere come quella col Catania, dove Huntelaar fece 2 gol a tempo praticamente scaduto, o la stessa di Firenze, senza neanche considerare l'episodio del rigore non dato.
Gli episodi favorevoli (non arbitrali) insomma ci sono un po' per tutti, al netto di questi penso che la classifica rispecchi i valori.
Tutto sta anche in quando avvengono ali episodi, determinanti per il condizionamento del resto sel campionato: non mi venire a dire che il pareggio con l'Udinese e la contemporanea vittoria del Milan non avrebbero sconvolto l'andazzo del campionato. Due eventuali punti persi contro il Catania per il Milan, on avrebbero influito dal punto di vista psicologico ed emozionale sulle due squadre per il prosieguo, dunque eslcudendo il lato meramente matematico.
Credo che ci siano poche possibilità che l'Inter possa perdere lo scudetto quest'anno.... Soprattutto perchè dietro di essa non ci sono rivali che riescano a tenere il suo passo. Nè il Milan, nè la Roma possono competere con l'Inter, anche guardando l'organo di queste squadre si evince la differenza....
Questo discorso non mi torna :bho: Prima dici che se l'Inter perdeva 2 punti a Udine si sarebbe sconvolto. Invece se il Milan avrebbe perso 2 punti contro il Catania non sarebbe cambiato nulla? Spero di aver capito male, sennò è un discorso che non sta in piedi :)