Visualizzazione Stampabile
-
D'accordo con la decisione dell'esonero. Comunque do a Ranieri la sufficienza del suo operato alla juventus.
Benissimo il suo primo anno, è riuscito a far tornare senza problemi la juve in champions dopo la B disputando un buon campionato vincendo con inter, roma, milan...
Il secondo anno è sceso molto, la juve ha avuto 3 momenti di crisi quest'anno, il primo a inizio campionato poco dopo superato, poi a metà campionato circa quando siamo scivolati a -7 e poi quest'ultimo. Comunque i primi 2 momenti li abbiamo superati, abbiamo vinto molte partite, inoltre abbiamo fatto anche un'ottima champions.
Quindi in definitiva Ranieri non è stato malissimo, per questo sono anche d'accordo sul fatto di non averlo esonerato subito dandogli ancora delle possibilità, ma arrivati a questo punto non si poteva più aspettare e trovo giusta anche questa decisione. Meglio non tenerlo ancora, la squadra non poteva più sopportarlo e nel frattempo possiamo vedere che allenatore sarà Ferrara in queste 2 giornate.
Infatti io il problema della juve non lo vedo solo in Ranieri, ma c'è una dirigenza intera che non va bene, senza parlare di quei falliti dello staff atletico e altri vari problemi...
C'è tanto da cambiare ancora per tornare ai nostri livelli, anzi è un buon risultato essere tra i primi 4 e siamo stati anche fortunati perchè nessuna squadra italiana è veramente forte, lo scudetto viene vinto in italia perchè a qualcuno bisogna darlo, tra questi la meno scarsa è l'inter, infatti mettendo una squadra italiana in champions non si arriva a superare neppure gli ottavi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
D'accordo con la decisione dell'esonero. Comunque do a Ranieri la sufficienza del suo operato alla juventus.
Benissimo il suo primo anno, è riuscito a far tornare senza problemi la juve in champions dopo la B disputando un buon campionato vincendo con inter, roma, milan...
Il secondo anno è sceso molto, la juve ha avuto 3 momenti di crisi quest'anno, il primo a inizio campionato poco dopo superato, poi a metà campionato circa quando siamo scivolati a -7 e poi quest'ultimo. Comunque i primi 2 momenti li abbiamo superati, abbiamo vinto molte partite, inoltre abbiamo fatto anche un'ottima champions.
Quindi in definitiva Ranieri non è stato malissimo, per questo sono anche d'accordo sul fatto di non averlo esonerato subito dandogli ancora delle possibilità, ma arrivati a questo punto non si poteva più aspettare e trovo giusta anche questa decisione. Meglio non tenerlo ancora, la squadra non poteva più sopportarlo e nel frattempo possiamo vedere che allenatore sarà Ferrara in queste 2 giornate.
Infatti io il problema della juve non lo vedo solo in Ranieri, ma c'è una dirigenza intera che non va bene, senza parlare di quei falliti dello staff atletico e altri vari problemi...
C'è tanto da cambiare ancora per tornare ai nostri livelli, anzi è un buon risultato essere tra i primi 4 e siamo stati anche fortunati perchè nessuna squadra italiana è veramente forte, lo scudetto viene vinto in italia perchè a qualcuno bisogna darlo, tra questi la meno scarsa è l'inter, infatti mettendo una squadra italiana in champions non si arriva a superare neppure gli ottavi.
Io invece a Ranieri, pur non essendo il top come mister, avrei dato un'altra chance. Mi sarebbe piaciuto vederlo con una Juve al completo nei momenti decisivi e poi allora sì lo avrei giudicato meglio.
-
Molto probabilmente hai ragione, ma ormai i suoi rapporti nel gruppo si erano deteriorati, e penso che la dirigenza ad un certo punto sia stata quasi "necessitata" a esonerarlo.
-
Non si poteva più tenere Ranieri, non ne potevano più i tifosi e soprattutto i giocatori. Per questo hanno dovuto cambiarlo prendendo provvisoriamente uno come Ferrara. Tanto Ranieri agli esoneri ci è abituato. E poi può darsi che Ciro si rivela un buon allenatore e magari ci teniamo lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Non si poteva più tenere Ranieri, non ne potevano più i tifosi e soprattutto i giocatori.
I tifosi si sa come sono fatti (in Juve-Lecce, invece di incitare la propria squadra hanno protestato tutto il tempo, ma è tifo questo?) mentre sulla seconda affermazione non sarei così d'accordo. Qualche capriccioso sicuramente ci sarà (Trezeguet, Zebina per esempio) ma la squadra si è sempre impegnata e ha sempre seguito Ranieri. Ripeto: in questo mese e mezzo si è giocato più che altro da rassegnati. Si va in campo, si da il massimo e poi però si beccano i goal proprio perchè mentalmente non si è più al 100%.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Tanto Ranieri agli esoneri ci è abituato. E poi può darsi che Ciro si rivela un buon allenatore e magari ci teniamo lui.
Per Ranieri mi dispiace e vedo che nessuno si sta immaginando del casino che può essere successo nello staff bianconero addirittura da causare un esonero a due giornate dal termine. Auguro a Ferrara di fare bene ma pensa se invece dovesse succedere il peggio :S
Comunque sia Ciro raggiungerà il 2 giugno Lippi quindi non sarà il nostro prossimo allenatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Per Ranieri mi dispiace e vedo che nessuno si sta immaginando del casino che può essere successo nello staff bianconero addirittura da causare un esonero a due giornate dal termine. Auguro a Ferrara di fare bene ma pensa se invece dovesse succedere il peggio :S
Comunque sia Ciro raggiungerà il 2 giugno Lippi quindi non sarà il nostro prossimo allenatore.
infatti, sarà solo un traghettatore...si assume un gran compito, quello di difendere almeno il terzo posto...se non ci riuscisse non avrebbe tutte le colpe in fondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
I tifosi si sa come sono fatti (in Juve-Lecce, invece di incitare la propria squadra hanno protestato tutto il tempo, ma è tifo questo?) mentre sulla seconda affermazione non sarei così d'accordo. Qualche capriccioso sicuramente ci sarà (Trezeguet, Zebina per esempio) ma la squadra si è sempre impegnata e ha sempre seguito Ranieri. Ripeto: in questo mese e mezzo si è giocato più che altro da rassegnati. Si va in campo, si da il massimo e poi però si beccano i goal proprio perchè mentalmente non si è più al 100%.
Tutti i tifosi sono così, vogliono vedere la loro squadra vincere, ma a volte hanno ragione a lamentarsi. Alla lista aggiungi anche Camoranesi e poi ci saranno anche altri che anche se non fanno i capricci non lo vogliono più per il brutto clima che ormai si stava attraversando. Guarda caso a lamentarsi sono proprio i vecchi volponi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Per Ranieri mi dispiace e vedo che nessuno si sta immaginando del casino che può essere successo nello staff bianconero addirittura da causare un esonero a due giornate dal termine. Auguro a Ferrara di fare bene ma pensa se invece dovesse succedere il peggio :S
Comunque sia Ciro raggiungerà il 2 giugno Lippi quindi non sarà il nostro prossimo allenatore.
Dispiace anche a me per Ranieri, sono sempre stato a suo favore, la dirigenza e l'allenatore avevano un buon rapporto, per arrivare ad esonerarlo a due giornate dalla fine vuol dire che non potevano fare altrimenti.
Se dovesse succedere il peggio... Siamo comunque in champions!
-
Anche se un Ferrara permanente non mi dispiacerebbe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Anche se un Ferrara permanente non mi dispiacerebbe.
Se si dimostrasse all' altezza non vedo proprio perchè no
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Anche se un Ferrara permanente non mi dispiacerebbe.
non penso che rimarrà...si parla che appena finito il campionato raggiungerà Lippi per poi andare in Sudafrica per la Confederation Cup.
-
Nostrada-Mou dice che sarà lui ad allenare la Juventus.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Nostrada-Mou dice che sarà lui ad allenare la Juventus.
Per carità no. Sarà un grandissimo oratore ma in quanto a capacità gli preferisco altri.
-
A scanso di equivoci, mi riferivo a Ferrara.
-
La partita non l'ho vista ma meno male che abbiamo vinto.
-
Che non si gridi al "Miracolo Ferrara"!
Certamente stavolta s'è vista una maggiore concentrazione, più abnegazione, un maggior cinismo, una maggiore impermeabilità difensiva.
Ma in gran parte la vittoria di oggi è dovuta a meriti e demeriti altrui.
Innanzitutto una difesa più solida vede come suo artefice il ritorno di Chiellini, vero muro. Inoltre il risultato di oggi è più maturazione della poca applicazione senese che di uno strapotere juventino. Infatti i gol sono frutto di errori senesi e ripartenze juventine con un avversario che stentava a ritornare e a profondere quella cattiveria necessaria, sazio del suo traguardo già raggiunto.
Prova ne è, il mancato tentativo di riaprire la gara, al massimo provato con poca convinzione.
Ciò non toglie che c'è stata una Juventus diversa, diversa soprattutto da quella squadra che oggi sarebbe stata capace di prendere comunque gol. Questa è stata la vera vittoria.
-
A me invece la partita non è affatto piaciuta...ho come l' impressione che la qualità delle ultime partite sia stata influenzata dalla volontà di 2-3 giocatori ''anziani'' che volevano vedere Ranieri fuori dalla panchina...questa Juve è diversa da quella dell' ultimo mese... pure Del Piero ha segnato. O__o
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
A me invece la partita non è affatto piaciuta...ho come l' impressione che la qualità delle ultime partite sia stata influenzata dalla volontà di 2-3 giocatori ''anziani'' che volevano vedere Ranieri fuori dalla panchina...questa Juve è diversa da quella dell' ultimo mese... pure Del Piero ha segnato. O__o
Ma non penso affatto sia così. Alla Juve chiunque vada in campo si impegna. Penso semplicemente che un conto è giocare da rassegnati, consci che il tuo allenatore ha rotto con la società, un conto è non farlo. Il Siena non aveva più niente da dire mentre noi dovevamo vincere con la rassegnazione passata perchè portata al suo sfogo.
Sky, che di solito sbaglia poco, da Conte come prossimo allenatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Ma non penso affatto sia così. Alla Juve chiunque vada in campo si impegna. Penso semplicemente che un conto è giocare da rassegnati, consci che il tuo allenatore ha rotto con la società, un conto è non farlo. Il Siena non aveva più niente da dire mentre noi dovevamo vincere con la rassegnazione passata perchè portata al suo sfogo.
Sky, che di solito sbaglia poco, da Conte come prossimo allenatore.
anche il corriere stamattina parlava di Conte prossimo allenatore...chissà se Ferrara ci prende gusto e farà di tutto per rimanere in panchina, dopo essere stato per tanto tempo il secondo di Lippi e ora che si lasci a camminare da solo e magari prendere questa grande opportunità.
-
Sky, tra le fonti italiane, è tra le meno balorde.
Tra i papabili, forse è proprio il nome migliore possibile; pur sempre un rischio, ma credo offra più prospettive di uno Spalletti o di un Giampaolo...
Comunque Diego è praticamente ufficiale. Visite mediche oggi, e pure il sito del Werder annuncia che l'affare è in dirittura d'arrivo.
-
Sinceramente non è che sono molto favorevole agli allenatori giovani per quanto siano immersi nel mondo bianconero. Lo stesso Lippi, bene o male, della gavetta ne aveva fatta, culminata con un giovane Napoli in Uefa, prima di allenare la Juventus.
Un conto è se sei l'Inter di Mancini o il Barcellona di Guardiola, dove lo strapotere rispetto alle altre è netto. Un conto è la Juve attuale che ha bisogno di una guida esperta che riesca a trarre il meglio da tutti a mio giudizio.