nel senso che goku ssj e ssj2 dovrebbe essere più forte di gohan ssj e ssj2 o ho detto una ca**ata
Visualizzazione Stampabile
Nel corso del pseudoscontro con Freezer, Vegeta è quanto di più lontano ci sia da un super saiyan; basta osservare l'enorme divario che esiste tra il suo massimo potere e Goku (pieni poteri, curato nella medical machine).
Per quanto riguarda Gohan, l'incoerenza risiede soprattutto nel fatto che, durante la saga di Bu, si trasformi in ssj 2 soltanto contro Kibith (indubbiamente la situazione di minor stress), mentre non lo faccia in occasioni più appropriate (risveglio di Fat Bu, massacro di Videl al 25° Tenkaichi, scontro con Darbula). Considero un vero e proprio errore il fatto che non si trasformi in ssj 2 nemmeno contro Fat Bu, in quanto il senzu che il mestizio aveva precedentemente ingerito avrebbe dovuto attivare lo Zenkai.
Sono convinto che Gohan Saikyou No Senshi sia il guerriero singolo più potente al termine della saga di Bu; parimenti credo che alla fine delllo Z egli dovrebbe essere stato superato da Goku ssj3(come mostra anche il Movie 13).
Beh, in effetti hai ragione su vegeta
E dell'incoerenza di gohan ssj/ssj2 si discuterà fino alla fine del 3°millennio
Non ti do ragione invece sul goku ssj3 fine z più forte di gohan, in quanto, oltre ad averti spiegato il motivo, gli oav non sono stati fatti da akira toriyama...
In teoria si, ma essendo per gohan impossibile trasformarsi in ssj e ssj2 dopo il potenziamento, il problema non sussiste
Credo che anche su Gohan (Saikyou No Senshi) vs Goku (ssj 3) si discuterà ancora per molto. Ricordo che uno dei capisaldi sui quali goldsaint13 fondava la tesi della superiorità di Gotenks (ssj 3) su Goku (ssj 3) risiedeva nel fatto che, a giudicare dagli scontri con Fat Bu, prima, e con Super Bu, in seguito, il guerriero nato da Fusion faceva da ssj quello che Goku non avrebbe potuto fare da ssj 2 e da normale quello che Goku non avrebbe potuto fare da ssj. Conseguentemente se mi dici che, a tuo giudizio, Gohan (normale), al termine dello Z, potrebbe essere stato superato da Goku (normale), la teoria goldsantiana riterrebbe quest'ultimo superiore al figlio in qualsiasi stadio evolutivo (tenendo anche in considerazione che Goku avrebbe potuto ottimizzare la propria trasformazione, non ancora perfetta nella saga di Bu).
Concordo nel non conferire totale validità ai Movies, anche se in alcuni di essi (tra i quali il 13) compare espressamente il nome di Toriyama nella realizzazione.
avrei una mia teoria sulla questione fine z
dragonball è famoso èer essere il manga senza limiti quindi e stupido pensare che goha nn avrebbe potuto diventare + forte di quello che già era nella saga di bu e secondo me se si fosse allenato sarebbe diventato ancora + forte, ma mi spigo meglio
secondo me il limite di un guerriero cresce con l'età e con gli allenamenti.
-nel caso di gohan contro cell essendo solo un ragazzino aveva già un grosso potenziale e secondo me qundo rggiunge il ssj2 arriva al suo massimo possibile di allora, crescendo il potenziale aumenta sempre di + e nn allenandosi si assopisce finche nn viene risvegliato dal sommo kaiohshin. in quel momento raggiunge il suo massimo di quel periodo ma essendo ancora un adolescente il suo potenziale può ancora crescere.
-passiamo a goku, lui ha sempre raggiunto il limite e lo ha sempre superato con gli allenamenti qunidi lo avrà di certo fatto negli ultimi 10 anni superando il livello di gohan che si è ulteriormente indebolito a causa dei mancati allenamenti,ma secondo me goku in 10 ha superato anche il gohan della saga di bu.
comunque facendo riferimento alla saga di bu goku non è più forte di gohan in tutti gli stadi nel senso che da ssj e ssj2 è più forte del figlio ma da ssj3 no perchè a quel punto gohan riceve lo sblocco potenziale che in potenza supera i 3 livelli del super sayan
Concordo; anche perchè, se ci pensiamo, è giusto così. Le nuove generzioni dimostrano inddubiamente di possedere un potenziale sempre maggiore, molto più grande rispetto a quello dei saiyan puri come Goku e Vegeta.
Facendo coincidere la fine di DragonBall con la fine del manga (come è giusto fare), si può osservare come Gohan, al termine della saga di Bu, sia il guerriero singolo più potente; è giusto perchè egli ha sempre dimostrato un potenziale più elevato rispetto a quello del padre. Goten ha palesato un potenziale ulteriormente superiore a quello del fratello, in quanto trasformatosi in ssj (Fp per giunta) ancor prima di lui. Tuttavia essendo ancora molto piccolo è in grado di raggiungere un potenziale eclatante soltanto con la Fusion con Trunks (per il quale vale lo stesso discorso).
Goku, invece, è solo e semplicemente un genio; raggiunge e supera costantemente il proprio limite. Conseguentemente è giusto che, avendo, in quel frangente, un limite inferiore rispetto a quello di Gohan, sia stato superato da quest'ultimo; essendo l'unico (insieme a Vegeta) che si sottopone a continui allenamenti ed avendo basato tutti i risultati conseguiti sugli esercizi e sul costante miglioramento, è altrettanto corretto che, alla fine dello Z, sia tornato ad essere il più forte.
Tra l'altro è facile pensare che Gohan si sia fortemente indebolito dopo la saga di Bu, ripensando anche a quanto successo dopo il Cell Game.
L'hai appena detto tu stesso:Gohan è destinato ad essere più forte di Goku
Come hai detto nel Cell Game Gohan arriva al limite di quel periodo, e quel limite è più alto del limite che a quel tempo poteva aspirare goku, quindi sarà cosi per sempre, perchè cala la forza che può liberare, non il limite
Inoltre, faccio un esempio per la mia teoria:
Ci sono 2 recipienti, che sono i limiti:x di gohan e y di goku
La teoria si basa sull'inizio di dragon ball z, quello senza incoerenza per antonomasia, la saga di freezer:
x è più grande di y (viene ripetuto più volte da toriyama)
Ora versiamo in y dell'acqua (gli allenamenti fanno arrivare acqua ai recipienti, l'acqua è la forza)
Ora, se x viene lasciato al sole (cioè non si allena), il livello dell'acqua cala, non quello del recipiente
X poi riceve la possibilità di ottenere una trasformazione che libera tutte le massime energie a cui può arrivare il recipiente, cioè fino al limite (le acque arrivano fino all'orlo)
Se non si allena, calerà il livello delle acque al livello normale, ma trasformandosi nel livello che libera tutte le sue enrgie al massimo, tornerebbe fino all'orlo...forse a causa del non allenamento avrebbe più difficoltà a riempirsi, ma arriverebbe lo stesso fino all'orlo...
Ecco fatto, ciò toglie (secondo me) ogni possibilità che goku sia più forte di gohan alla fine dello z
dimentichi il fatto che goku ingrandisce il suo recipiente volta per volta
Certo, ma vorresti dire che il numero dei super sayan sia infinito?
Se uno che ha un potenziale maggiore arriva al limite finale, invalicabile, allora neanche goku potrebbe aumentare più
La tua teoria è sicuramente basata su un buon ragionamento ma credo che per avere dei criteri di valutazione oggettivi dovremmo essere in possesso delle Daizenshuu.
Per quanto si possa parteggiare per Goku o per Gohan, è abbastanza evidente che il secondo sia più potente del primo al termine della saga di Bu, anche perchè raggiunge il massimo del proprio potere e la trasformazione del padre non è ancora perfetta. Su chi sia il più forte alla fine dello Z vi sono numerose interpretazioni. Rileggendo gli ultimi post si può osservare come anche la saga di Freezer, considerata da molti vicina alla perfezione e priva di errori/incoerenze, non sia esente da qualche pecca. Non ci resta che attendere parametri di valutazione un po' più oggettivi, anche perchè vedo che ognuno rimane della propria idea.
Se tutti non rimanessero sulle proprie idee non ci sarebbero codeste 71 pagine di topic:lol:
Comunque nella saga di Freezer veramente, a parte cose tipo che crilin si sorprende due volte per la stessa cosa e scematine del genere, non ci sono incoerenze vere e proprie come quelle di darbula e gohan:sisicool:
Ti invito a leggere i post presenti da pag. 67 a pag. 69. Nella settimana in cui eri in vacanza (mi scuso per non averti fatto gli auguri) abbiamo dato vita a un dibattito che, anche se con alcune sfumature OT, si è rivelato davvero molto interessante, ed ha fatto riflettere su come, anche nella saga di Freezer (che rimane, in ogni caso, quella maggiormente curata), vi siano numerose imprecisioni.
Accidenti se avete scritto...
Beh, ormai mi viene sempre più voglia di aprire un topic su tutti i livelli di combattimento:partendo dall'inizio di db, verifichiamo cosa succede, chi combatte contro chi, e facciamo una discussione del genere, però SU TUTTO DRAGONBALL:verrebbero fuori dei livelli unanimi e soprattutto, più precisi del lavoro singolo...
P.S.Che gotenks ssj3 è più debole di super bu è blasfemia, in quanto super bu alla fine dello scontro quando gotenks non gioca più, ha uno scontro corpo a corpo con gotenks e viene letteralmente stracciato, e viene risparmiato dallo scioglimento della fusion...
Poi mi leggerò le altre 2 pagine (avete scritto troppo per leggerle tutto d'un fiato:lol:)
La tua idea non è affatto male. Si potrebbero aprire 5 o 6 topic sulle saghe principali della prima serie anime; idem per lo Z (dove, però, sarebbe necessaria, a mio giudizio, la creazione di sottocapitoli, in quanto il numero di personaggi e di avvenimenti presenti è nettamente superiore a quello della serie precedente). In tal modo si avrebbero, come hai detto tu, dei giudizi, almeno in massima parte, uniformi. Bisognerebbe pensarci un po' su!
Ok, allora è deciso!(credo)
Gli è superiore, proprio di tanto! Visto che potrebbe sconfiggere Kid Bu, mentre Gotenks non ce la fa quasi contro Super Bu (inferiore alla forma originale e abissalmente a differenza di quel che sognano Gohanisti e Gotenksisti)
Poi l'idea di Gs13 che Gotenks potesse battere Bu da Ssj è RIDICOLA e INDIMOSTRABILE! Solo xké il moccioso si vantava della sua stra-potenza, ma lo fa anche nella versione base e il risultato: pestaggio unilaterale finito in meno di 5 minuti!
Cosa lascia intendere che potesse farcela da Ssj? Un beneamato nulla...
Tanto che probabilmente, il Gotenks che si pesta per un pò con Super Bu nella stanza S/T è quasi certamente un Ssj2 a cui Toriyama ha dimenticato di disegnare le differenze (come ha fatto con Gohan contro Darbula)
E Super Bu lo affronta leggendo giornalini e bevendo succhi di frutta!