Noi a italiano siamo avanti anni-luce (cioé, stiamo facendo Rosseau).
Visualizzazione Stampabile
Noi a italiano siamo avanti anni-luce (cioé, stiamo facendo Rosseau).
Il fatto č che sono frasi che mi sento dire piuttosto spesso quando si parla di filosofia, vista la superficialitā (comprensibile) con cui si affronte il medioevo al liceo. Dopo aver dato l'esame di medievale l'anno scorso ho decisamente cambiato idea, sulla faccenda.
Capisco benissimo che la superficialità possa innervosire, ma quella frase è detta da uno che di filosofia mastica e apprezza (e perché no? anche capisce) davvero poco e soprattutto è conscio di tutta questa sua anti-predisposizione verso la materia, non c'era la minima intenzione di venire presi sul serio.
A casa per patrono, che bello
Noi la filosofia medievale nemmeno l'abbiamo fatta vista l'incompetenza della professoressa che, tra l'altro, nonostante avesse saltato un libro intero è riuscita a non finire il programma.
Domani mi aspetta una bella giornata in cui farò un'ora di religione, un'ora di spiegazione di italiano, due ore di assemblea di classe e un'ora di filosofia. E siccome sono stato già interrogato in filosofia non farò assolutamente nulla per tutta la giornata.
In filosofia noi stiamo finendo Cartesio.
Interrogato in storia dell'arte. Come al solito non si sa come sono andato perchè la professoressa fa del voto un segreto di stato.
Finita la dannata interrogazione in latino: alla fine non mi ha chiesto nulla di letteratura (dopo che me l'ha fatta studiare, maledetta) e mi ha fatto tradurre un pezzo di versione per casa e un pezzo di versione nuova a impronta. Gran parte del tempo è stato speso a parlare di droga e alcolismo tra i giovani piuttosto che a interrogare.
Voto: 7 e mezzo.
Oggi ci sono stati portati i compiti di latino e italiano. Al primo ho preso 7.5 e al secondo 7, tutto sommato era quello che mi aspettavo e speravo.
Interrogato in filosofia: 7 e mezzo. Ha detto che poteva mettermi 8- ma mi ha sgamato quasi impreparato su due filosofi.
Compito di inglese: 7.