Visualizzazione Stampabile
-
Si chiude la eterna querelle delle nomine e del rinnovo delle cariche elettive con la ratifica di quello stabilito dalle riunioni dello scorso 25 agosto. Nella mattinata di ieri la Lega calcio ha ufficialmente chiuso il periodo del commissariamento di Giancarlo Abete, presidente della federcalcio.
Ratificata quindi la nomina di Maurizio Beretta quale nuovo presidente della Lega, con Rosella Sensi eletta vicepresidente vicario.
Adriano Galliani è il presidente di categoria per la Serie A---------->Anche qui sorge spontanea la domanda: ma calciopoli è esistita o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Si chiude la eterna querelle delle nomine e del rinnovo delle cariche elettive con la ratifica di quello stabilito dalle riunioni dello scorso 25 agosto. Nella mattinata di ieri la Lega calcio ha ufficialmente chiuso il periodo del commissariamento di Giancarlo Abete, presidente della federcalcio.
Ratificata quindi la nomina di Maurizio Beretta quale nuovo presidente della Lega, con Rosella Sensi eletta vicepresidente vicario.
Adriano Galliani è il presidente di categoria per la Serie A---------->Anche qui sorge spontanea la domanda: ma calciopoli è esistita o no?
È semplicemente assurdo. Meani ha pagato come "addetto agli arbitri" del Milan, ma il presidente della stessa no. Giuro sul mio nome che se mi rifilano un altro campionato truccato, smetto definitivamente di guardare calcio. Sono stufo di questa giustizia sportiva-macchietta che non si decide a far sparire definitivamente certe facce.
-
Sonny, Sakuragi, lasciamo stare sta storia ok?
Topic sulla Juve 2009-10. Non parliamo d'altro.
-
I convocati per la sfida col Livorno: Buffon, Caceres, Chiellini, Grosso, Marchisio, Iaquinta, Amauri, Manninger, Zebina, Camoranesi, Trezeguet, Poulsen, Molinaro, Giovinco, Grygera, Ariaudo, De Ceglie, Legrottaglie, Marrone.
Secondo me li schiera così:
Buffon
Caceres Chiellini Legrottaglie Grosso
Camoranesi Poulsen Marchisio
Giovinco
Amauri Iaquinta
Grygera è appena tornato dall'infortunio, non penso che Ferrara lo rischierà dall'inizio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sonny_noone
È semplicemente assurdo. Meani ha pagato come "addetto agli arbitri" del Milan, ma il presidente della stessa no. Giuro sul mio nome che se mi rifilano un altro campionato truccato, smetto definitivamente di guardare calcio. Sono stufo di questa giustizia sportiva-macchietta che non si decide a far sparire definitivamente certe facce.
Non era questo il senso del mio post comunque seguiamo il suggerimento di Naoto. Basta con calciopoli per un po'.
Juventus-Livorno: abbiamo gli uomini contati. Secondo me il centrocampo sarà fatto da Poulsen vertice basso, Marchisio a sinistra, Tiago/Camoranesi a destra, più Giovinco. Purtroppo devo uscire prima di casa quindi la seguirò solo via radio.
Situazione infortuni: non sono un esperto, bisognerebe chiedere allo staff di preparatori della Juventus. La mia umile opinione è che il nostro calcio è molto più fisico (per vari motivi: tecnici ma anche arbitrali) e stressante di quello estero perché alla fine i carichi d'allenamento penso sian gli stessi. Poi nel caso specifico del match col Bordeaux il campo era viscido, faceva freddo, penso sia stato più facile infortunarsi considerando anche che la nostra condizione non è ancora ottimale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Non era questo il senso del mio post comunque seguiamo il suggerimento di Naoto. Basta con calciopoli per un po'.
Ah, ma era il senso del mio. Chiedo scusa a Naoto che mi rimbecca per la seconda volta sull'argomento, non succederà più.
A parte la situazione infortuni (che comincia a preoccuparmi), spero che Trezeguet giochi un poco meglio della volta scorsa. Così, tanto per non farmi riperdere la voce a forza di bestemmie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Non era questo il senso del mio post comunque seguiamo il suggerimento di Naoto. Basta con calciopoli per un po'.
Juventus-Livorno: abbiamo gli uomini contati. Secondo me il centrocampo sarà fatto da Poulsen vertice basso, Marchisio a sinistra, Tiago/Camoranesi a destra, più Giovinco. Purtroppo devo uscire prima di casa quindi la seguirò solo via radio.
Situazione infortuni: non sono un esperto, bisognerebe chiedere allo staff di preparatori della Juventus. La mia umile opinione è che il nostro calcio è molto più fisico (per vari motivi: tecnici ma anche arbitrali) e stressante di quello estero perché alla fine i carichi d'allenamento penso sian gli stessi. Poi nel caso specifico del match col Bordeaux il campo era viscido, faceva freddo, penso sia stato più facile infortunarsi considerando anche che la nostra condizione non è ancora ottimale.
Tiago credo sia indisponibile per stasera. Poulsen-Marchisio-Camoranesi pare l'unica strada percorribile, con l'unica possibile variante De Ceglie. In panchina Marrone, spero accumuli qualche altro minuto in campo, a match iniziato.
Comunque che intendi per "arbitrale"? Ragionando su questo fattore, dovrebbe essere il contrario, gli arbitri in Italia sono noti per fischiare molto e spezzettare molto il gioco, il gioco fisico dovrebbe essere penalizzato sotto quest'aspetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Comunque che intendi per "arbitrale"?
Spezzettano di più il gioco ma per falli che spesso si potrebbe fare a meno di fischiare mentre invece le furbate per modo di dire tipo gomitate, calci da dietro, non le puniscono come dovrebbero favorendone quindi l'abuso.
-
Juve - Livorno 2-0 (Iaquinta, Marchisio)
Riscattata l'opaca prestazione contro il Bordeaux. La Juventus era in palla e ha vinto con merito. Buffon ha fatto ottime parate, Poulsen non mi è dispiaciuto, considerando che spesso fa cappellate. Iaquinta dà un contributo alla squadra enorme sia in termini di qualità che di quantità. Marchisio uno dei migliori in campo, è davvero cresciuto tantissimo questo ragazzo. E' l'esempio lampante di come investire sul vivaio paghi alla fine. Mi è piaciuto anche De Ceglie quando è entrato, molto propositivo. Giovinco così così, non una delle migliori prestazioni la sua. Trezeguet purtroppo è ancora lontano dalla forma migliore, però l'impegno ce lo ha messo.
-
Una buona partita in cui ho finalmente visto De Ceglie a centrocampo e non mi è neanche dispiaciuto. Ottima prova di Buffon che sembra aver dimenticato qualunque problema alla schiena (e meno male: l'uomo senza pollici opponibili chiamato Manninger sta benone in panchina), poco sotto Chiellini, Iaquinta e Marchisio (che ormai lo considero titolare inamovibile; ci sarà da ridere al ritorno di Sissoko). Rimandati Trezeguet e Giovinco: al primo sparerei sulle ginocchia malgrado l'impegno, il secondo soffre maledettamente la pressione e il fisico gracile non lo aiuta neanche un po'. Sicuramente meglio che col Bordeaux, ma ci sono ancora ampi margini di miglioramento.