Finito star wars. Davvero un bel gioco, il gameplay mi è piaciuto e la trama è interessate seppur prevedibile. Dura troppo poco
Visualizzazione Stampabile
Finito star wars. Davvero un bel gioco, il gameplay mi è piaciuto e la trama è interessate seppur prevedibile. Dura troppo poco
Il 2 dura ancora meno
Ora che TF2 si è tolto dalle palle, posso finalmente dedicarmi alle centinaia di giochi che ancora iniziare. Aumentati ulteriormente dopo una 30ina di giochi per DS acquistati.
Mi sono innamorato di Kingdom of Amalur Reckoning. Sto giocando alla demo ed è qualcosa di bellissimo! Oltre al fatto che la demo è forse una delle migliori che abbia mai giocato (dopo il livello iniziale, che dura molto e dove si personalizza il personaggio e si trovano diverse armi/armature, si può esplorare una parte del mondo di gioco e fare parte della trama principale oltre a varie quest secondarie), il gioco è davvero ben fatto.
Resident Evil: Operation Raccoon City.
Spoiler:
Virtua Tennis 2009 mi sta infognando parecchio :asd:
finito bulletstorm... che figata di gioco, uno dei pochissimi FPS che mi ha davvero divertito, grafica ed ambientazioni fantastiche, mi girano pensando che hanno cancellato il sequel... merita molto
Concluso anche Shadows of the damned dopo rallentamenti vari. Probabilmente fra 3 o 4 anni sarà considerato un gioco di culto, come tutti i vecchi lavori di Suda alla fine, anche se questo non significa un certo livello qualitativo. Questi giochi li adoro perché hanno tutta una loro personalità, ma ero abituato a trovarci in mezzo anche un gameplay eccelso, la vera grossa lacuna di questo titolo, anche perché visti i nomi dietro speravo qualcosa che almeno rivaleggiasse con i top degli fps in circolazione, Wanquish e Binary Domain, ma sotto questo profilo delude, perché alla fine è un tps basilare, per certi versi anche indietro arrivando ad essere poco sopra quanto giocato su un RE5, affermazione che per chi conosce il gioco può sembrare piuttosto grave. In ogni caso divertente, anche perché lo schema piatto e lineare (si spara e basta) è abbastanza diluito in mappe veloci e piene di nemici. Con un tizio come Mikami dietro speravo qualcosa di veramente in più, visto che Suda per quanto lo adori non mi ha mai stupito con i suoi gameplay e si, insomma, da parte del creatore di God Hand e DMC mi aspettavo ben di più che un paio di citazioni. Per il resto, atmosfera accattivante e protagonisti che mantengono sempre vivo l'interesse, peccato che la trama non sia che un abbozzo, visto che Yamaoka a questo giro è stato veramente spettacolare nel creare certe sonorità, il migliore dei 3 per quanto riguarda questo lavoro. Adesso aspetto notizie su quel sequel dichiarato, spero per davvero che ci diano dentro col gameplay, un trio del genere deve offrire per minimo un ottimo titolo perché, Shadows, per quanto accattivante, si ferma al discreto. Detto questo, Scha-Wing!
Crash 2.
Quante bestemmie... L'ho finito facilmente, ora sto cercando di completarlo al 100%. Mi manca qualche gemma, infatti sto al 90. Solo che sono gemme che si prendono attraverso glitch messi apposta, portali invisibili o facendo i quadri in un certo modo, che non ho ancora capito, in alcuni livelli.
Il gioco in generale ne riesce rivalutato, crash 3 e WoC erano semplici da completare, ma questo è dannatamente difficile, eccetto i boss. Per questo motivo credo sia il miglior crash della saga.
Il primo crash è il più difficile, ed anche il mio preferito.
Dai tacete, non vorrei essere costretto a tornare a giocarci :lol:.
Col terzo mi divertivo a sparare a destra e a manca col bazooka caricato a mele.
L'angolo dei nostalgici.
:lol:.