Che poi funziona, perché non si sottrae dal dibattito, a differenza dei nuovi movimenti, anzi si presta e ci sguazza.
Visualizzazione Stampabile
Che poi funziona, perché non si sottrae dal dibattito, a differenza dei nuovi movimenti, anzi si presta e ci sguazza.
Assolutamente d'accordo, Andrew.
Penso proprio che lo seguirò bene nei prossimi mesi, a parte l'atteggiamento che mi piace voglio vedere e giudicare le future proposte per valurtarne i contenuti. Dovesse essere in linea col mio pensiero, potrebbe essere l'unica scelta valida per le prossime elezioni. Però prima vediamo bene cosa propone.
Si, ma anche la nostra simpatia lascia il tempo che trova eh.. Ha tutto il tempo di essere soppiantata da odio selvaggio. :D
Però anche a livello di fatti, mi piace molto che fa pressing per la legge elettorale. E lo ha capito anche il vecchio silvio che infatti cerca di blandirlo. Ha sentito dove tira il vento. Quanto a Grillo ovviamente non accetterà nessun compromesso. Gli portassero sul tavolo anche la legge elettorale migliore del mondo, farà il solito dito medio.
Vedremo... Grillo, sorprendimi se ci riesci! :D
Al di là di tutto, il M5S è stato forse il primo movimento (poi partito) che ha provato ad inceppare il meccanismo politico. Poi possiamo criticare lo strillare, il dire solo no con relative conseguenze economiche, ma è anche grazie al M5S se il PD sembra essersi risvegliato dopo la batosta elettorale. Saranno parlamentari esordienti totali, per citare Fatozzi, ma sono un'opposizione.
non sono d'accordo, perché ad esempio ci sono i radicali, però va bene. Per me sono solo un danno, e non hanno influenzato il pd. Hanno forse influenzato la strategia di berlusconi, che ha capito che non urlava abbastanza insulti.
Secondo me stai attribuendo al m5s gli effetti della crisi del debito. Anche perché poco conta. Si sono messi in un angolino e abbaiano isolati e non considerati dagli altri. Sostanzialmente stando così le cose non ottengono niente. Peccato. Avessero trattato e si fossero buttati nel mucchio avrebbero ottenuto veramente grandi cose. Hanno percentuali molto alte.
Una precisazione su Renzi: a me non sta "simpatico" il personaggio. Gli riconosco, ad ora e secondo i miei canoni di giudizio, un'atteggiamento che dimostra fermezza, decisione, voglia di seguire la sua strada fino in fondo senza compromessi "politically correct". Ed un'approccio come il suo, a livello di carattere, ora come ora lo apprezzo perchè si discosta dalla solita politica trita e ritrita del "volemose bene" e di, o delle dichiarazioni scontate.
Il che non me lo rende ancora votabile, se il "guscio" dovesse rivelarsi vuoto al suo interno, allora lo lascio lì dove sta.
I radicali chi?
Il PD lo hanno influenzato eccome visto che prima delle elezioni erano sicuri di vincere e di Berlusconi non importava nulla mentre dopo, magicamente, hanno dovuto riconsiderare non solo le strilla del M5S ma prima di tutto un terzo della popolazione accusato di averlo tradito per Grillo e lo stesso Silvio. Senza contare, infine, che sono crollati anche internamente finendo per cambiare leader e passare paradossalmente al "centrodestra" Renzi. Se il PD e antenati, si fossero espressi negli ultimi 20 anni come il M5S, Grillo e il suo seguito non esisterebbero neanche e Berlusconi, magari, sarebbe caduto prima.
Sul fatto di non trattare mi trovi d'accordo, è un atteggiamento autolesionista perché, politicamente, non porta a niente. Questo non me l'aspettavo, da loro elettore, e me li ha fatti abbastanza scadere. Però, d'altro canto, è un atteggiamento che ha costretto tutti gli altri a tirar fuori le unghie. Io sarei il primo ad esser disposto a votare Renzi, chiudendo gli occhi su tutti gli scheletri del PD, se davvero la sua fosse una vera riforma e non ritocco all'acqua di rose. Anzi, farei di meglio, voterei te :D
Ma pensiamo a tutti gli accorgimenti etici che hanno dovuto mettere in piedi PD e PDL alle elezioni per contrastare i grillini. Per la prima volta in Italia sono stati esclusi dalle liste condannati ecc , per non parlare di quanto gli sprechi siano divenuti tema principale anche (non solo) grazie al movimento. Chissà su quante magnacce si sarebbero accordati tacitamente PD-PDL se non ci fosse stata una terza forza...