Visualizzazione Stampabile
-
Se Callejon è normalissimo tutti quelli che hai citato sono merda, devo dedurre. E i turchi e gli ucraini fino a quando non prenderanno giocatori come il 'normalissimo' Callejon non saranno mai all'altezza della Serie A, è questa la verità. Abbiamo meno soldi, può darsi, ma a livello di giocatori c'è una disparità enorme e i migliori in Turchia e in Ucraina vanno sempre via (vedi Willian e Mikitharyan, tanto per fare i primi due esempi che mi sono venuti in mente). La verità è che questi campionati non hanno appeal, è questo il motivo per cui Drogba ci è andato a giocare a 90 anni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Se Callejon è normalissimo tutti quelli che hai citato sono merda, devo dedurre. E i turchi e gli ucraini fino a quando non prenderanno giocatori come il 'normalissimo' Callejon non saranno mai all'altezza della Serie A, è questa la verità. Abbiamo meno soldi, può darsi, ma a livello di giocatori c'è una disparità enorme e i migliori in Turchia e in Ucraina vanno sempre via (vedi Willian e Mikitharyan, tanto per fare i primi due esempi che mi sono venuti in mente). La verità è che questi campionati non hanno appeal, è questo il motivo per cui Drogba ci è andato a giocare a 90 anni...
Secondo me Callejon é troppo valutato,non lo vedo all'alteza di Luiz adriano,poi i vari Willian,Mikitharyan e Fernandinho vanno via solo se sono strapagati,altriomenti via non vanno,e di certo non vengono in Italia
-
Comunque il fatto che Callejon non gioca nella spagna non significa nulla, anche Isco non gioca nella Spagna eppure è un campione, così anche Borja Valero. Tutti e tre in qualsiasi altra nazionale lotterebbero per un posto da titolare.
E anche Jovetic, Sanchez, Ibra, Lavezzi, Cavani, Pastore, Marquinhos ecc. ecc. sono stati strapagati, forse l'unico che non è stato pagato molto di più del suo valore è Thiago Silva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
Secondo me Callejon é troppo valutato,non lo vedo all'alteza di Luiz adriano,poi i vari Willian,Mikitharyan e Fernandinho vanno via solo se sono strapagati,altriomenti via non vanno,e di certo non vengono in Italia
Ma è ovvio che non vanno via per cifre abbordabili, ma questo perchè i prezzi di mercato sono alti e perchè hanno i soldi: tu pensi che il talento di turno dello Shaktar sia contento di giocare in un campionato come quello e in una squadra che in Champions non è mai stata competitiva?
Poi Callejon è uno che è arrivato e ha segnato fin da subito in un campionato che per tradizione è molto ostico agli attaccanti spagnoli. Però tu lo metti al livello di uno che non è mai uscito dall'Ucraina. E vabbe'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Comunque il fatto che Callejon non gioca nella spagna non significa nulla, anche Isco non gioca nella Spagna eppure è un campione, così anche Borja Valero. Tutti e tre in qualsiasi altra nazionale lotterebbero per un posto da titolare.
Borja Valero e Callejon sono lontani anni luce dai grandi calciatori,noi li vediamo grandi in Italia ,ma in spagna non hanno fatto niente di importante perchè lì giocano i veri campioni,per me un Callejon ed un Borja Valero sono paragonabili ad un Diamanti ed un Iturbe
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
E anche Jovetic, Sanchez, Ibra, Lavezzi, Cavani, Pastore, Marquinhos ecc. ecc. sono stati strapagati, forse l'unico che non è stato pagato molto di più del suo valore è Thiago Silva.
Infatti accade la stessa cosa ,il problema é che un giocatore come Wellington dall'Ucraina all'Italia non ci và,dall'italia all'Ucraina invece sì,non so se vi é chiaro l'esempio
-
Di quei giocatori che ho citato nessuno è andato al di fuori di Inghilterra/Spagna/Francia. Manca persino la Germania, altro che Ucraina e Turchia.
Comunque hai paragonato Iturbe a Callejon, non ha più senso risponderti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
Non cominciamoad uscire fuori dal seminato,io non ho offeso nessuno,qui si sta parlando con toni pacati
Non ti ho mica offeso, almeno non era mia intenzione.
Citi al massimo una decina di nomi, dei quali nessun campione assoluto, qualche speranza al massimo, e dovrei prenderli tutti come fenomeni sicuri mentre tutti quelli che ti cito io sono o vecchi, o non appetibili, o hanno l'unghia del mignolo sinistro nera.
Ripeto, per me è assurdo che si stia parlando di questo. Però a sto punto sarebbe bene anche creare un topic a parte, "quanto puppa l'Italia calcistica" (che non è falso, ma non nelle proporzioni che fai tu), oppure "Tra poco ci supererà pure l'Uzbekistan". Insomma un nome creativo a scelta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
Borja Valero e Callejon sono lontani anni luce dai grandi calciatori,noi li vediamo grandi in Italia ,ma in spagna non hanno fatto niente di importante perchè lì giocano i veri campioni,per me un Callejon ed un Borja Valero sono paragonabili ad un Diamanti ed un Iturbe
Ma tu l'hai mai visto giocare Borja Valero? Mi sa proprio di no.
-
Avere tanti campioni in squadra comunque non è per forza positivo. C'è troppa concorrenza e se un calciatore vuole giocare sempre o almeno spesso preferisce non andarci, come Gomez al Real Madrid. Il campionato italiano rimane uno dei più competitivi insieme alla Premier - campionati che non finiscono a Natale, insomma - e proprio la mancanza di tanti campioni farà in modo che questi, nonostante tutto, verranno. E' vero, giocherebbero da titolari anche in Ucraina, ma perchè farlo quando comunque puoi godere di un campionato, ripeto, competitivo e bello da seguire da titolare inamovibile quale è la Serie A? Il calcio italiano non morirà, io ne sono certo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Avere tanti campioni in squadra comunque non è per forza positivo. C'è troppa concorrenza e se un calciatore vuole giocare sempre o almeno spesso preferisce non andarci, come Gomez al Real Madrid. Il campionato italiano rimane uno dei più competitivi insieme alla Premier - campionati che non finiscono a Natale, insomma - e proprio la mancanza di tanti campioni farà in modo che questi, nonostante tutto, verranno. E' vero, giocherebbero da titolari anche in Ucraina, ma perchè farlo quando comunque puoi godere di un campionato, ripeto, competitivo e bello da seguire da titolare inamovibile quale è la Serie A? Il calcio italiano non morirà, io ne sono certo.
Invece io dico che l'Italia ha i giorni contati,non credo affatto che il campionato italiano sia competitivo,ormai è un campionato di media e se la crisi economica continua ci ritroveremo a non passare nemmeno più le qualificazioni in Champions,in un campionato dove al 6 e 7 posto trovi Verona e Genoa ti fà capire che escluse le prime 5 il resto é tutto da buttare,non si fà un campionato con 5 squadre e ripeto nuovamente fra qualche anno anche queste 5 saranno indebolite notevolmente
-
le uniche cose che mi preoccupano per il calcio italiano sono i giornalisti di parte, le continue tensioni tra tifosi e dirigenti, la pressione che accompagna ogni partita ed una federazione indecente.
per il resto avere cinque squadre (che negli altri campionati lotterebbero nei piani alti) lo vedo come un pregio.
per il resto bisogna solo riprendere il posto champions ed aspettare.
ma poi come fai a parlare di campionato medio se sono arrivati giocatori come tevez, gomez, higuain?
negli anni seguenti imho si andrà sempre meglio, senza contare che l'inter é in mano a thoir, la roma é degli americani, napoli, roma e udinese avranno lo stadio di proprietà tra circa 5 anni (Forse anche l'inter).
io non sarei così pessimista.
ps: ah, le nostre prime cinque vincerebbero a mani basse in turchia, russia e ucraina
-
Pappafico, non confondere il particolare con il generale: tu credi realmente che il Verona manterrà questa classifica? Io ti dico, saranno fortunati se arriveranno all'ottavo posto... Ma allora il Chievo di Delneri che fu primo per non si sa quanto tempo rappresentava il sintomo di un campionato scarso? Eppure mi risulta che in quegli anni due nostre squadre si giocarono la finale di Champions.
-
Tanto per concludere l'OT, che mi pare sia durato fin troppo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
Invece io dico che l'Italia ha i giorni contati,non credo affatto che il campionato italiano sia competitivo,ormai è un campionato di media e se la crisi economica continua ci ritroveremo a non passare nemmeno più le qualificazioni in Champions,in un campionato dove al 6 e 7 posto trovi Verona e Genoa ti fà capire che escluse le prime 5 il resto é tutto da buttare,non si fà un campionato con 5 squadre e ripeto nuovamente fra qualche anno anche queste 5 saranno indebolite notevolmente
Sono passati due mesi, di squadre che sono scoppiate a novembre o subito dopo ne è piena la storia della serie A... e poi non è vero che conta solo il denaro, 15 anni fa gli sceicchi spesero l'ira di Dio per i loro campionati, con il risultato che oggi un mondiale in Qatar viene visto (giustamente) come un'assurdità totale.
Io direi di dare più un'occhio a Francia, Portogallo e Olanda, che quegli altri sono a malapena al loro livello, poi se ne può parlare... anche perchè è con programmazioni decennali che un movimento sportivo cresce rispetto agli altri, i soldi da soli non servono granchè, di esempi ce ne sono a decine.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Pappafico, non confondere il particolare con il generale: tu credi realmente che il Verona manterrà questa classifica? Io ti dico, saranno fortunati se arriveranno all'ottavo posto... Ma allora il Chievo di Delneri che fu primo per non si sa quanto tempo rappresentava il sintomo di un campionato scarso? Eppure mi risulta che in quegli anni due nostre squadre si giocarono la finale di Champions.
Vero, questo però è l'esempio sbagliato :asd:
In quell'anno non ci fu una sola squadra a raggiungere i quarti di Champions. E' stato anche l'anno in cui si smise definitivamente di parlare di "sette sorelle" in corsa per il campionato: la Juve passava da Ancelotti a Lippi, il Milan aveva Terim e stava ancora ricostruendosi, l'Inter era alle prese con l'ennesima rifondazione (e rischiò pure di vincere il campionato), la Fiorentina era sull'orlo del fallimento, la Lazio in netto calo, mentre la Roma partì piuttosto piano. Non parliamo poi dei vari fallimenti finanziari, con piazze importanti in B o in C per dissesti finanziari vari. Il campionato italiano insomma smetteva di essere il campionato più in vista, mentre gli addetti ai lavori facevano qualsiasi cosa per compromettere la situazione con scandali e polemiche varie. I risultati, uniti alla crisi economica, sono sotto gli occhi di tutti.
-
No no, Red, non parlavo di quell'anno in particolare, quanto del periodo. È vero, in quel preciso anno la situazione non era delle migliori, ma già dal 2002-2003 la situazione cambiò abbastanza rapidamente. Ciò non toglie che il caso del Chievo Verona fu fortuito (anche se quella era una squadra che giocava bene e l'anno in sé non fu tra i più esaltanti).
-
Bah, è la stessa cosa che si disse all'epoca, peccato che anche parlando di periodo quell'anno fosse l'eccezione. Negli anni '90 era un fallimento NON vincere ALMENO una tra le competizione europee (e arrivare almeno lontano in Champions), da lì l'unica squadra a raggiungere con regolarità le semifinali di UNA coppa europea fu il Milan di Ancelotti. Se non è comunque un ridimensionamento questo, mi sa che dobbiamo riscrivere la voce sui dizionari...
E parliamo solo di risultati, che non furono nemmeno l'aspetto peggiore del calcio italiano, in quel periodo. Comunque è un altro discorso, che possiamo fare in un altro thread o in privato, visto che come detto siamo OT.
-
"Allarme in difesa per Antonio Conte. Alla ripresa del campionato, nella sfida contro il Livorno, dovrà fare a meno di Andrea Barzagli, uscito malconcio dalla sfida contro la Germania e a Bonucci e Ogbonna, entrambi squalificati. Per Barzagli non è nulla di preoccupante ma Conte non lo rischierà anche perchè tre giorni dopo ci sarà il Copenaghen. Fortunatamente, però, rientra Lichtsteiner. Si va allora verso una difesa a quattro, con lo svizzero a destra, Caceres-Chiellini coppia centrale, De Ceglie a sinistra. Per il resto, in assenza di altri malaugurati infortuni, spazio a Pirlo in regia, Pogba e Asamoah interni, Marchisio e Tevez a supporto di Llorente."
calciomercatonews.com
"La Juventus starebbe sondando il terreno per Mario Mandzukic, bomber del Bayern Monaco campione d'Europa. L'indiscrezione lanciata ieri su Tuttosport trova conferma oggi, sempre sul quotidiano torinese, che ha intervistato l'entourage del calciatore: "E’ probabile che a giugno Mario possa separarsi dal Bayern. Di sicuro la Juventus è tra le squadre che sono sulle sue tracce", fa sapere chi lavora a stretto contatto con Ivan Cvjetkovic , agente del giocatore."
tuttojuve.com
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
"Allarme in difesa per Antonio Conte. Alla ripresa del campionato, nella sfida contro il Livorno, dovrà fare a meno di Andrea Barzagli, uscito malconcio dalla sfida contro la Germania e a Bonucci e Ogbonna, entrambi squalificati. Per Barzagli non è nulla di preoccupante ma Conte non lo rischierà anche perchè tre giorni dopo ci sarà il Copenaghen. Fortunatamente, però, rientra Lichtsteiner. Si va allora verso una difesa a quattro, con lo svizzero a destra, Caceres-Chiellini coppia centrale, De Ceglie a sinistra. Per il resto, in assenza di altri malaugurati infortuni, spazio a Pirlo in regia, Pogba e Asamoah interni, Marchisio e Tevez a supporto di Llorente."
Dobbiam sempre dire grazie a quella volpe di Prandelli.
-
Oddio, il ritorno di Asa centrale. *_____*
-
Lichtsteiner-Chiellini-Caceres-De Ceglie dovrebbe bastare per arginare Paulinho del Livorno, che cacchio.
-
Paulinho non gioca :lol:
Squalifica :sisi:
-
E allora va bene anche De Ceglie centrale.