Hanno levato una scena anche abbastanza normale.
Spoiler:
Visualizzazione Stampabile
Finita anche la seconda stagione di Misfits. Bellina anche questa ma inferiore alla prima. C'è troppo simon. :asd: Voto: 8
Comunque sarà che quell'espediente l'ho visto ormai un casino di volte maSpoiler:
Edit: Ho iniziato The big bang theory. Per ora non è niente male, forse sarebbe stato meglio guardarlo in inglese, ma non trovo nessuna puntata subbata (tutte cancellate).
Vista la 1x13 di Prison Break. È forse la serie più emozionante e cruda che abbia mai visto, coinvolge tantissimo emotivamente. Devo dire, però, che non gradisco molto il fatto che molte cose vengono scoperte per purissimo caso; è molto forzata questa scelta per come la vedo io...
Quanto può essere figo Bagwell?
Ricominciato Prison Break. Terza volta credo.
Mai finito del tutto. Forse è la volta buona.
Finiscilo.
E quando lo avrai finito penserai anche tu che ha un finale di merda.
Sono alla 4 stagione di Scrubs, ho iniziato a seguirlo da poco più di una settimana.
Io oggi ho visto la quarta di Falling Skies. Mi piace sempre allo stesso modo :sisi:
Ho visto le prime due di Falling Skies.
È veramente brutto su ogni fronte, dalla fotografia agli effetti speciali.
La punta è stata quando meno di 10 uomini armati di mitra sono andati nel campo della resistenza, presidiato da più di cento militari armatissimi, intimandoli di arrendersi e consegnare loro le armi ed i cento uomini lo hanno fatto.
Poi gli alieni ed i loro mech fanno cagare.
Metto la mano sul fuoco che il figlio adolescente fra qualche puntata o muore o fa un qualche gesto eroico che lo fa maturare.
Spoiler:
Spoiler:
E poi 300 uomini che passeggiano per le strade di collegamento principali non si possono vedere.
Se fossi un generale alieno la prima cosa che farei è mandare le navetta a perlustrare dall'alto le maggiori arterie e gli ex centri abitati.
Sono curioso e fangalaxy i tempi di sky ma mi guardo il terzo sul pc.
Le carte per fare una buona serie ci sono, devono solo sfruttarle.
Comunque è costato 40 milioni.
Con 30 milioni District 9 ha tirato fuori il fotorealismo, un telefilm dura più delle due ore e mezzo di un film ma, ci metto la mano sul fuoco, che con quei soldi potevano fare cg migliore ed effetti speciali almeno credibili.
Spoiler:
Spoiler:
In queste giornate di noia, in attesa di partire per le vacanze, mi son visto un po di puntate di Telefilm.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...oliditesta.jpg
Che dire...più che un telefilm sembra un film sui romani, tipo quelli che fanno sulla Rai durante la pasqua, che dura ben 22 episodi...sono due stagioni, vero, ma direi che dall'una all'altra cambia poco, alla fine è sempre la stessa storia narrata.
Premetto col dire che a me piace un sacco la storia, e l'epoca romana è una delle mie preferite, quindi ho visto la serie con un'occhio diverso...più che vedere un dramma in costume, io pretendevo veridicità storica...e in molte cose sono stati molto fedeli...in altre, beh, si sono presi delle licenze storiche un bel po' azzardate...ma diciamo che ci stavano per il telefilm, come ad esempio il fatto che i 2 protagonisti siano SEMPRE immischiati negli avvenimenti importanti: loro due sono quelli che rubano l'oro della repubblica, loro sono quelli che trovano Cleopatra, loro sono colpevoli della morte di Cesare ecc...
I personaggi sono molto caratteristici e ben interpretati, Cicerone è quello che su tutti ha una marcia in più.
La cosa più strabiliante comunque, oltre alla storia, è il budget: sì, perché non si sono risparmiati, se c'era da mostrare una battaglia la mostravano(e ciò vuol dire avere centinaia di comparse per scene da colossal), se c'era da cambiare ambientazione la cambiavano(non hanno semplicemente costruito un set e irato tutto lì),Se c'era bisogno di effetti speciali li usavano...leggendo su internet pare che sia il telefilm più costoso della storia...e che dire, si vede!
Un enorme colossal che dura 22 episodi, c'è poc'altro da dire.
Ah, una cosa che si può trovare di cattivo gusto sono i continui rimandi sessuali...cioè, ci sta, eh, però delle volte molte scene di nudo sembrano quasi forzate, giusto per inserirci le tette al vento dell'attrice e chiamare più spettatori.
Voto: 8
http://cdn.cinetivu.com/wp-content/u...ing-Bad-ok.jpg
Sono ancora alla seconda stagione, ma posso dire di amare questo telefilm.
Già il fatto che c'è Al come protagonista vale la visione.
La storia poi è una grottesca visione della vita umana, e mette questo personaggio davanti ad un dramma continuo, che lo porta dallo sbagliare una scelta, a trascinarlo in un vortice continuo di sfortuna e di malvagità.
E così, da semplice professore di chimica si ritrova a diventare un criminale.
Poi i personaggi sono uno stereotipo di loro stessi, che creano situazioni e reazioni davvero disarmanti e molte volte anche divertenti.
In molti casi poi è molto profondo e toccante, la regia è curata e ricercata...
E' un qualcosa di unico nel suo genere, sicuramente da vedere.
Consigliato a chi vuole vedersi un telefilm intelligente senza moralità, in cui si sfata ogni tabù sulla vita e la morte, e si ride di disgrazie tanto fuori dal mondo da essere realistiche.
Voto:9+
Dai in fin dei conti, questo falling skies, è una serie interessante.
Le prime due puntate mi hanno ingannato.
Visto le prime due puntate di falling skies. Uhm noiosetto. Concordo con il fatto degli effetti speciali orrendi (gli alieni credo che siano i più stupidi che io abbia mai visto, sarà che mi ricordano il signor waternoose di Monsters & co) e delle scene insensate. Proverò successivamente a vedere anche le prossime, sperando che migliori.
Ma l'equazione Roma Antica = tette al vento/sesso è diventata tautologica. :lol:
Non vidi tutto Rome ma ricordo che fosse una serie veramente degna. Magari lo riprenderò.
Piaciuto anche a me, pur non avendolo mai finito.
16 di Prison Break.
Puro intrattenimento, proprio come lo ricordo. La prima stagione rimane oro.
Le parti che seguono le vicende al di fuori della prigione mi annoiano un po' visto che conosco già l'esito delle varie investigazioni, omicidi e tutti i colpi di scena, ma per fortuna mia la maggior parte del tempo si rimane dentro le mura di Fox River, in compagnia dei convict, il vero cuore della serie e questi devo dire, non mi stancano mai.
Continuo sicuramente.