Visualizzazione Stampabile
-
Beh è una cosa buona che ti sei accorto che è difficile... E che le soluzioni di facciata non sono quelle giuste.
Enzo, Pretendere di migliorare le condizioni di vita stampando moneta comunque, è come usare la magia. Oddio guarda in situazioni di manifattura robusta un punticino al pil lo può anche aggiungere, prima che poi si mangi tutto l'inflazione, ma crei altri e più gravi problemi. E che cos'è un punto o due di pil? tu nemmeno te ne accorgeresti. Bisogna tagliare la spesa, le tasse, e basta. Tutto qui. O meglio. Bisognava farlo tempo addietro. Ora ci vorrà almeno un decennio a riprendersi e a far arrivare i benefici al popolo in maniera percepibile. Però anziché iniziare seguiamo falsi miti... E invece di investire in realtà produttive che darebbero lavoro, facciamo fesserie. Più
tarderemo a prendere la medicina più amara sarà.
Fai una cosa, senza cercare su internet, che ti incasini solamente, e senza paura di sbagliare, dimmi perché sostieni che emettere moneta aiuterebbe.
Come detto prima, non rispondo alla parte politica.
La robin hood tax potrebbe avere senso solo se tutto il ricavato andasse a sanare il debito/tasse. Visto e considerato che ogni centesimo risparmiato viene semplicemente buttato in un altro buco, non è una buona idea.
-
Puro ragionamento spiccio:
euro moneta forte e siamo a picco,
euro più debole quindi svalutato e riparte la domanda interna che ad oggi non ho capito come ripartirà.
Ho visto che le 3 ricette,che per un neofita possono essere tutte valide,non sono conciliabili,anzi.
Stasera dò un'altra occhiata.
Tagliare la spesa pubblica,le tasse,magari.
Torno a fine anno
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
@ ranmyzer
Volevo cercarmi ste' famose marchette,poi volevo vedere che tipo di trattamento aveva ricevuto la scuola,mmm.
Povera scuola.
@ andrew
Letto.
Leggendomi qualcosina,un'idea me la son fatta:
2-3 anni di ancora austerity e può scoppiare il caos.
ps
vado a comprarmi dead space 3 a 20 euro e lo metto sotto l'albero,la famiglia l'ho già pensata.
Odio i possessori della ps4 (ran?),ahah,ma prima o poi vi becco.
c
Attendo con ansia di battagliare insieme a te con qualche gioco next gen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Puro ragionamento spiccio:
euro moneta forte e siamo a picco,
euro più debole quindi svalutato e riparte la domanda interna che ad oggi non ho capito come ripartirà.
Ho visto che le 3 ricette,che per un neofita possono essere tutte valide,non sono conciliabili,anzi.
Stasera dò un'altra occhiata.
Tagliare la spesa pubblica,le tasse,magari.
Torno a fine anno
ciao
Eh noto qualche buchino nel ragionamento sul forte e debole. :gha: Io intendevo un ragionamento, non un collegamento tanto vuoto :D E' anche vero alla stessa stregua che oggi non fanno più film di Jerry Calà, ma li facevano durante il boom economico.
Ciao Enzo, all'anno nuovo. buone feste! :D
-
Il mio parere è che questa legge di stabilità non sia che l'ennesimo metodo per spillare ancora più soldi ai cittadini per riempire le tasche della casta. Correggimi se sbaglio ma solo di tasse sullo stato si passerà da 9ml del 2011 a 29ml del veniente 2014 con un ulteriore incremento rispetto al 2013.
sinceramente penso che il 2014 possa diventare l'anno della rivoluzione italiana...
a proposito... che sta succedendo a bruxells?
-
E' neutra (a parer mio) ran. Rimanda tutti i problemi. Insipida e incolore. Dovessi descriverla direi.. Niente da segnalare. Non fraintendermi eh, in 20 anni berlusconi non ne ha mai fatto nemmeno una paragonabile per qualità. Quindi dire "tutti uguali" è sbagliato. Ma nemmeno paragonabile a quella del governo tecnico (se non l'avessero smontata pezzo per pezzo in parlamento) o all'ingegno di quelle di Prodi. Mantiene in piedi il baraccone, fa galleggiare un altro anno in attesa che qualcuno finalmente tagli la spesa specie in tema di dipendenti pubblici (carab gdf e polizia e istruzione e ricerca esclusi) e dia il ben servito ai sindacati. Non ci resta che sperare nel coraggio del prossimo governo. Quanto rimpiango Monti...
-
si ma un'altro anno non si regge... siamo alla frutta andrew, ma poi attendere cosa? perchè non fare tutto subito, non si rendono conto che il popolo è sempre più dispetato? c'è gente che si suicida, rivolte... l'ultima che ho scoperto scartabellando per internet è l'utilizzo di fondi statali per l'aumento del potere bellico della marina (dopo gli f35). e meno male che per costituzione l'italia ripudia la guerra ed è fondata sul lavoro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
si ma un'altro anno non si regge... siamo alla frutta andrew, ma poi attendere cosa? perchè non fare tutto subito, non si rendono conto che il popolo è sempre più dispetato? c'è gente che si suicida, rivolte... l'ultima che ho scoperto scartabellando per internet è l'utilizzo di fondi statali per l'aumento del potere bellico della marina (dopo gli f35). e meno male che per costituzione l'italia ripudia la guerra ed è fondata sul lavoro....
Eh ran e che ti posso fare io... Se posso fare qualcosa dimmelo.. :) no, già regge si... I conti reggono.
-
Comunque la BCE ha comprato non so quanti titoli dalle banche italiane e dallo stato italiano per farci ripartire un pò, quindi è come se avessero stampato moneta.. Il problema è che se la sono incamerata le banche e non ci sono stati i ritorni sperati sull' economia reale.. Almeno questo è quello che ho letto a riguardo, lo diceva anche un famoso economista in una trasmissione televisiva, talmente famoso che non mi ricordo il nome :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Comunque la BCE ha comprato non so quanti titoli dalle banche italiane e dallo stato italiano per farci ripartire un pò, quindi è come se avessero stampato moneta.. Il problema è che se la sono incamerata le banche e non ci sono stati i ritorni sperati sull' economia reale.. Almeno questo è quello che ho letto a riguardo, lo diceva anche un famoso economista in una trasmissione televisiva, talmente famoso che non mi ricordo il nome :D
Hehehe, lo hanno detto in molti. E non è neppure errato. Ma non è che lo "incamerano". In pratica li prendono e li mettono come deposito nella bce. Ma sempre li torniamo eh, se le imprese non rendono le banche non prestano. Le imprese non cadono mica solo perché le banche non prestano. Cadono sopratutto perché non sono competitive con una pressione fiscale spropositata. E visto che cadono le banche mettono al sicuro i soldi nelle casse della bce.