può essere....cmq avevo detto ke per il game cube usciva a dicembre nn quello della ps2....quello esce l'11
Visualizzazione Stampabile
può essere....cmq avevo detto ke per il game cube usciva a dicembre nn quello della ps2....quello esce l'11
meno male anche perchè npn ce la faccio + lo voglio e goku adesso forum free rifunziona prova ad iscriverti :ok.
ad iscrivermi ce la faccio però nn mi arriva l'eimeil da convalidare...ma ho letto che se mandi un messaggio privato all'amministratore ti convalida lui stesso l'eimeil....mi puoi dire come mandargli il mess?.grazie
no no ce l'ho fatta adesoo posso postare su budokai generation
Non parlavo con te goku 88, parlavo con c-17!
bene goku yi aspetto :vegeta2:
http://www.dranet.com/image.php?img=...4/scan_008.jpg questa era una prova per vedere come si lincava scusate
Nessuno sa dirmi qualche novità?
Citazione:
Originariamente Scritto da goku88
Si anche io avevo letto che su GameCube sarebbe uscito il 1° Dicembre, mentre l'11 Novembre per PS2.
Speriamo esca anche per GameCube, dai video penso sia il miglior gioco di DB mai fatto.
Vedremo, per ora mi limito a sperare esca per GC.
finora nn mi sono mai interessato tanto a budokai 3, ma adesso ke l'ho visto al lucca comix mi rendo conto ke è una figata *__*
quando dovrebbe uscire x pc? (premetto ke nn ho letto niente di quanto scritto prima)
Temo non esca proprio per PC, almeno quest'anno :)Citazione:
Originariamente Scritto da Rava
quindi solo dopo gennaio 2005?
Non vorrei uccidere le speranze così ma...non uscirà mai per pc!Citazione:
Originariamente Scritto da Rava
Mai non lo so, diciamo che per ora non è prevista nessuna uscita per Pc, come è in dubbio l'uscita per altre console diverse dalla PS2.Citazione:
Originariamente Scritto da Alex87
Personalmente spero in una bella versione per GC, che a parer mio è più potente e versatile della PS2, però boh, staremo a vedere :)
Non vorrei abbattere anche le tue speranze...ma quando uscirono ps2,xbox e gc, molte riviste di computer fecero dei confronti a livello tecnico!(quindi è solo una questione matematica, di potenza dei componenti, non ci sono opinioni)Citazione:
Originariamente Scritto da Vejitto
La xbox era quella con le caratteristiche più potenti, la ps2 le stava dietro di poco, ma la gc era indietro di un bel pò!Non lo dico perchè odio la gc, anzi sono un fan di molti giochi del nintendo64 e della gc,zelda(tutti e 3)banjo tooie e kazooie, diddi kong racing, mario 64, paper mario!
Quindi io vi riferisco una cosa vera, senza avere odio per nintendo o amore folle per ps2!
Ripeto che molti giornali di pc fecero dei test e anche valutando i componenti venì fuori che la gc era la più scarsa tra le 3...e non di poco!
E' un pò come confrontare un pentium 3500(xbox) con un 3200(ps2) e poi con un 2500(gc).
Poi ad esempio budokai 1 è uscito dopo un anno su gc e a quanto ne sò la grafica erà un pò indietro rispetto a quella su ps2 e di budokai 2 su gc non se ne è parlato!Ma su pc non uscirà, non è per essere fastidioso, ma anche io vorrei molti giochi su pc, che invece escono solo su console!(anche se ho la ps2, li preferirei su pc, perchè sarebbero più sviluppati!)
Non è mio interesse aprire quì un dibattito su quale delle 3 piattaforme girerebbe meglio Budokai III, ricordo bene i vari confronti e ricordo che Xbox è senza dubbio più potente, ma Ps2, essendo uscita un anno abbondante prima di GC e XBox non era più potente, anzi, inferiore. Il vantaggio della Sony è che, come per il caso PS1, ha molti contratti con case produttrici e come tale enormi quantità di giochi disponibili, in più il supporto DvD (Ps2) e Cd (ps1) è sempre stato più gradito di Cartucce (Nes64) e MiniDvD (GC), altro fattore di vantaggio.Citazione:
Originariamente Scritto da Alex87
--------------
Guarda tu stesso:
Caratteristiche dettagliate GAMECUBE
B353az B353ay
Processo di fabbricazione 0,18 micron IBM Copper Wire Technology
Frequenza di clock 485 MHz
Capacità CPU 1125 Dmips (Dhrystone 2.1)
Precisione dati interna 32 bit su interi e 64 bit su operazioni in virgola mobile
Banda passante bus esterno 1,3 GB/secondo valore di picco (32 bit address space, 64 bit data bus 162 MHz clock)
Cache interna L1: Istruzioni 32 KB, Data 32KB (8 vie), L2: 256KB (2 vie)
System LSI Custom ATI/Nintendo "Flipper"
Processo di fabbricazione 0.18 micron NEC Embedded DRAM Process
Frequenza di clock 162 MHz
Embedded Frame Buffer Circa 2MB, Latenza : 6.2ns (1T-SRAM)
Embedded Texture Cache Circa 1MB, Latenza : 6.2ns (1T-SRAM)
Texture Read Bandwidth 10.4GB/secondo (valore di picco)
Main Memory Bandwidth 2,6GB/secondo (valore di picco)
Profondità pixel 24 bit colore, 24 bit Z Buffer
Image Processing Functions Nebbia, Subpixel Anti-aliasing, 8 luci in hardware, Alpha Blending, Virtual Texture Design, Multi-texturing, Bump Mapping, Environment Mapping, MIP Mapping, Bilinear Filtering, Trilinear Filtering, Anisotropic Filtering, Real-time Hardware Texture Decompression (S3TC), Real-time Decompression of Display List, HW 3-line Deflickering filter
Tutte le seguenti funzioni relative all'audio sono incorporate nel Sistema LSI
Processore audio Custom Macronix 16 bit DSP
Memoria istruzioni 8 KB RAM + 8 KB ROM
Memoria dati 8 KB RAM + 4 KB ROM
Frequenza clock 81 MHz
Performance 64 canali simultanei, compressione ADPCM
Frequenza di sampling 48 KHz
System Floating-point Arithmetic Capability 10.5 GFLOPS (Peak) (MPU, Geometry Engine, HW Lighting Total)
Poligoni reali da 6 a 12 milioni di poligoni/secondo (Peak) (presupponendo effettive condizioni di gioco con modelli complessi, complete texture, complete illuminazioni, etc.)
Memoria del sistema 40 MB
Memoria principale 24 MB MoSys 1T-SRAM, Ca. 10 ns di latenza sostenibile
Memoria A 16 MB (81 MHz DRAM)
Unità disco Sistema CAV (Constant Angular Velocity, Velocità angolare costante)
Tempo medio di accesso 128 ms
Velocità trasferimento dati Da 16 Mbps a 25 Mbps
Media Disco per NINTENDO GAMECUBE da 3 pollici, basato sulla Optical Disc Technology di Matsushita, capacità di ca. 1,5 GB
Input/Output Porta Controller x4, Slot Memory Card x2, Output AV analogico x1, Output AV digitale x1, Porta seriale ad alta velocità x2, Porta parallela ad alta velocità x1
Blocco alimentatore Blocco alimentatore DC12V x 3.25A
Dimensioni unità principale 11.4 cm (H) x 15 cm (L) x 16 cm (P)
PlayStation®2 - Specifiche Tecniche
INFORMAZIONI PRINCIPALI
Nome del prodotto PlayStation®2 “Nero fumo”
Codice del prodotto SCPH-70000 CB
Dimensioni 230 mm (L) × 28 mm (A) × 152 mm (P)
Peso Circa 900 g
Formato compatibile CD-ROM per PlayStation®
CD-ROM per PlayStation®2
DVD-ROM per PlayStation®2
CD audio
DVD-Video*
DVD-RW (modalità VR)
* Il termine "DVD-Video" è utilizzato per indicare i dischi DVD-R, DVD-RW
(modalità video), DVD+R e DVD+RW.
POTENZA
Processore Emotion Engine potenza multimediale a 128 bit per CPU
Frequenza di Clock del Sistema: 294.912MHZ
Memoria Cache: 16KB per le Istruzioni, 8KB + 16KB (ScrP) per i Dati
Memoria Principale: 32MB
Larghezza di Banda del Bus Memoria: 128bit DMA
Coprocessore: 2 Unità di calcolo vettoriale parallele
Prestazioni Calcolo in Virgola Mobile: 6.2 GFLOPS
Trasformazioni Geometriche 3D CG: 66 Milioni di Poligoni al Secondo
Decompressione Video: MPEG2
GRAFICA
Sintetizzatore grafico
Frequenza di Clock del Sistema: 147MHz
Sulla memoria chip: 4MB DRAM
Frame buffer Bandwidth: 38.4Gbytes/sec
Velocità di scrittura Pixel: 2,4 Gpíxeles/s
l / 0
I
Core CPU: CPU potenziata per PlayStation
Frequenza di Clock: 37.5MHz
Memoria IOP: 2MB
Bus Secondario: 32 bit
AUDIO
Numero di Voci: 48canali, con suono 3D sorround
Memoria Audio: 2MB
Frequenza di Riproduzione in Uscita: Fino a 48 KHz (DAT qualità)
DVD
Formato massimo: Dual layer 9GB
Velocità del Dispositivo: DVD-ROM - circa 4 volte più veloce. CD-ROM - circa 24 volte
più veloce.
INTERFACCIA
Tipi di interfaccia
2 x Universal Serial Bus (USB)
2 x Ingressi Controller
2 x Ingressi MEMORY CARD
Connettore NETWORK
Connettore DIGITAL OUT (OPTICAL)
Connettore AV MULTI OUT
Chiudo quì il discorso, perchè trovo sia molto OT, però son disponibilissimo a confrontare le idee in MP ;)
A naso leggendo le caratteristiche mi pare più performante la play2 a dire la verità.Citazione:
Originariamente Scritto da Vejitto
Di buono il cubo ha giusto un bel po' di cache ma per il resto mi pare inferiore.
Soprattutto la differenza nel numero di poligoni gestibili è molto elevato.
per finire
http://www.cyborgzone.it/ME0000511269_2.jpg