Un vero peccato che non abbiano inquadrato nessuno della Mc Laren durante il fattaccio :asd:
Visualizzazione Stampabile
Un vero peccato che non abbiano inquadrato nessuno della Mc Laren durante il fattaccio :asd:
Vero....la faccia di Dennis....che peccato non averla vista!
Ora sto apprendendo che la benzina della BMW è stata giudicata non conforme.... rischio squalifica per i piloti.....altro favore ad Hamilton?
Non se ne può più.
Anche le williams,cioè 4 macchine alla fine con le bmw
Se succede quello che penso stia succedendo smetto di seguire la formula1:ggh:
Incredibile... incredibile... non mi sovvengono altre parole... incredibile...
Così recita l'articolo apparso su Gazzetta.it
E' uno schifo, una farsa mondiale... veramente...Citazione:
BMW E WILLIAMS, BENZINA IRREGOLARE?
Le due Bmw Sauber e le due Williams sono sotto inchiesta poichè al termine delle verifiche tecniche post gara il campione di benzina prelevato risulterebbe non conforme al regolamento. Lo ha confermato anche Stefano Domenicali, direttore tecnico della Ferrari il quale ha detto: "Fa parte di questa stagione, particolare e ricca di colpi di scena. Aspettiamo le verifiche per festeggiare. Non riusciamo a finire le gare anche quando sono concluse". In gara i due piloti Bmw, Kubica e Heidfeld si sono piazzati rispettivamente al quinto e sesto posto.
Nico Rosberg, invece, era quarto con la Williams. In caso di squalifica dei tre piloti Lewis Hamilton passerebbe al quarto posto e con i tre punti in più che conquisterebbe sarebbe campione del mondo. L'apertura di un'inchiesta su Bmw e Williams da parte della Fia rinvia di fatto l'ufficializzazione dei risultati del GP. La Fia si è limitata a comunicare che "un rappresentante delle due scuderie è atteso dai commissari di gara" ma in caso di penalizzazione a Kubica, Heidfeld e Rosberg la classifica della gara potrebbe essere sconvolta, fino all'assegnazione del titolo Mondiale ad Hamilton.
Nemmeno quando vinci un campionato strameritato (nonostante gli errori di Ferrari e piloti, c'è da ricordare che si è lottato contro un team che conosceva qualsiasi cosa, e ha continuato a conoscerla anche dopo la sentenza...) puoi gioire... uno schifo!
Ricordiamo che la spy story ha creato un precedente, ovvero l'impunibilità dei piloti e la penalizzazione solo a carico della scuderia....se qui viene sovvertito anche questo allora davvero anch'io (e tutti dovremmo farlo) smetterò di seguire la formula1.
Su questo hai ragione: quest'anno quando ha sbagliato il team non si è punito il pilota, sarebbe veramente una colossale farsa se ora succedesse il contrario.
Riporto una frase di Luca Baldisseri (da eurosport.yahoo.com):
Si indaga infatti su temperature della benzina troppo basse per Kubica, Heidfeld e Rosberg: ciò avrebbe consentito ai piloti di ottenere qualche km di velocità in più. A termini di regolamento la squalifica sarebbe giusta, ma considerate le penalità inflitte dalla Fia quest'anno sarebbe un torto enorme l'esclusione dei piloti.Citazione:
Oggi prima dell'inizio della gara è successo qualcosa di strano. Nell'ultima ora la temperatura ambiente si è alzata all'improvviso da 30 a 35 gradi. Noi abbiamo rincorso il sensore per stabilizzare la temperatura della benzina sulla soglia dei 10 gradi sotto la temperatura; loro probabilmente hanno avuto problemi con il sensore.
Ho sentito Alesi alla Domenica Sportiva e ho letto da qualche parte Alonso che dicevano entrambi che anche 10-12 gradi sotto il limite per la benzina non cambia nulla in termin idi prestazioni.