Io nel folle ho messo 3 5970, non che ci vada molto lontano :asd:
Visualizzazione Stampabile
Una curiosità.:)
Ma con le schede che hanno 2 schede in una, come la HD6990, la HD5970 ecc..., si può disattivare una delle 2 schede?
Ad esempio nel caso in cui avessi problemi con i giochi?:)
F12010 non è un banco di prova attendibile secondo me, è programmato da cani.
Le schede video X2 in teoria dovrebbero essere viste dal sistema come una singola.
Appunto. E comunque il crossfire è interno, ma la natura dei problemi del crossfire deriva dal fatto che, essendo configurazioni poco utilizzate, le software house non ci lavorano per far girare i loro giochi decentemente su queste configurazioni. Ma visto che una scheda di fascia alta è molto più "comune"...
Una domanda molto importante.:sisi:
Ho visto 4gb di corsair xms 3 da 2000 mhz a 53 euro e qualcosa. :sconvolt:
Visto che sono moooooooooooooooooolto interessato all'acquisto, vorrei togliermi un dubbio.
Ma per far funzionare le 2 ghz, c'è bisogno di qualche aggiustamento nel bios? :woohoo:
Ovviamente, sottointendendo che la scheda madre le supporta.
Funzionare funzionano di sicuro ma penso che di default al max ti vanno a 1600MHz, se vuoi usarle a 2000MHz devi alzare la frequenza dal bios.
Che scheda madre hai?
Allora, dovrei cambiare scheda madre, processore e ram per un problema della scheda madre (non riesce ad alimentare adeguatamente la HD6870).
Ecco la mia ultima scelta:
-i5 760
-asrock h55 pro atx
-ram g.skill ripjaws ddr3 1600mhz (7-8-7-24)
Prima cosa, sia per non dover smanettare con il bios e sia perchè ho visto che le g.skill hanno latenze nettamente basse per delle 1600mhz (la media è 9-9-9-24), ho scelto le g.skill rispetto alle 2 ghz.:sisi:
Secondo, non dovrei avere nessun tipo di problemi a far funzionare quelle ram con quella scheda madre, giusto?
Lo chiedo perchè non sono un mostro di bios-latenze-frequenze.:sisi:
EDIT: Penso proprio di prendere la Asus p7p55d invece dell'asrock, perchè supporta altre funzionalità, tra cui l'XMP (supportato anche dalle ram), che permette di regolare in automatico le frequenze e latenze migliori.:sisi: