Originariamente Scritto da
Smallman_647
Premettendo che la guida è più di un annetto e mezzo che non l'aggiorno (:asd:), in realtà sono stato un po' ambiguo e criptico.
Diciamo che comunque tutte e due le cose che ti ho detto sono entrambe vere, a patto che poniamo una condizione: le esigenze di una persona.
Diciamo che ad esempio questo è l'ordine dei socket dei processori intel: 775, 1366, 1156, 1155, 2011. (dove 1366 e 1156 sono usciti insieme).
Allo stato attuale, ci sono ancora in commercio il 1155 e 2011. Ovviamente i processori del socket 2011 sono più potenti di quelli 1155, ma costano tanto di più. Quindi, se una persona se lo può permettere, in generale dovrebbe sempre scegliere l'ultimo socket e quindi potrà montare i processori più potenti esistenti di quella marca. E questo è quello che dico nel topic della guida alle componenti.
Mentre qui ho detto che si dovrebbe vedere prima il procio e poi la scheda. Questo avviene ovviamente se non si ha un budget assurdo da spendere. Se ad esempio io volessi risparmiare ma mantenendo buone prestazioni, prenderei un 1155 invece di un procio 2011.
Se volessi risparmiare ancor di più (mantenendo comunque prestazioni accettabili) sceglierei AMD, e quindi dovrei scegliere una scheda madre amd.
Quindi, se devo puntare sulle massime prestazioni, me ne fregherei di amd, 1155 ecc.., e punterei sul socket per processori più potenti esistenti, ovvero il 2011.
Se invece voglio avere un buon rapporto qualità prezzo, scelgo prima il processore del budget che mi interessa e poi la scheda madre.
non so se mi sono spiegato. :D
------------------
Poi hai detto che parli di un i7. Ma gli i7 ci sono sia con socket 1156,1155 e 2011. :D
Immagino ti riferisci al 1155, come ad esempio un ottimo i7 2600.....