Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaan920
Un consiglio? mai lasciare una domanda in bianco... è preferibile scrivere sempre qualcosa...
o so. ma non c'era il tempo materiale e ho preferito concentrarmi su cose di cui ero sicuro. adesso mi verrà a dire che tasso era un cantante e che ariosto faceva il pappone, volendo trovare una giustificazione al 5.5
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
o so. ma non c'era il tempo materiale e ho preferito concentrarmi su cose di cui ero sicuro. adesso mi verrà a dire che tasso era un cantante e che ariosto faceva il pappone, volendo trovare una giustificazione al 5.5
Comunque è importante saper anche gestire il tempo... è importante sintetizzare e leggere quello che si scrive...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Ahahahah.
Se fai lingue devi scegliere se fare a indirizzo Occidentale o Orientale e ne devi fare due. Informatica non è Word, Powerpoint e Office, ma si tratta di Ingegneria Informatica dove la matematica è regina.
???
http://www.youtube.com/watch?v=H9fOH434npg
...comunque, 7+ in biologia, cosa che dimostra che la teoria del cesso funziona e me ne prendo tutto il merito per averla inventata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
ma infatti ho scritto tutto e non mi sono risparmiato su niente. per il troppo poco tempo rimasto ho dovuto interrompere a scrivere il papiro e non sono nemmeno riuscito a finire di ripassare a penna. una domanda solo ho tralasciato perché non ero sicuro. non resta che vedere dove ho sbagliato per vedere se il prof è rincoglionito o meno
Aspetta, vuoi dire che hai risposto prima a matita e poi hai ripassato? o_O
Allora te lo meriti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Aspetta, vuoi dire che hai risposto prima a matita e poi hai ripassato? o_O
Allora te lo meriti
lo so che non si dovrebbe fare ma se poi scrivo una cazzata non posso usare il correttore
-
Tira una riga sopra la cazzata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Ahahahah.
Se fai lingue devi scegliere se fare a indirizzo Occidentale o Orientale e ne devi fare due. Informatica non è Word, Powerpoint e Office, ma si tratta di Ingegneria Informatica dove la matematica è regina.
Scusa che centra ingegneria informatica con informatica?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcatzeri
Eheheheh
ROTFL IL FAIL PIù GRANDE DI SEMPRE ROTLF
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Eh, vedi tu: 5 euro circa al giorno per andata e ritorno col treno per poi subirmi definizioni dette a pappardella dai prof, scoprendo poi che è scritto praticamente allo stesso modo sul libro, anche perchè alla Federico II la maggior parte dei libri sono scritti proprio dai prof stessi e ognuno fa usare i propri. Tanto tempo un mese o due e te ne accorgi anche tu :asd:
A proposito, te dove vai?
Naah, io penso che tra andata e ritorno (con pulmann o treno, o entrambi) spenda meno di 5 euri.
Magari è vero (anche se c'è il prof. di Diritto Costituzionale che è un amore da sentire, e, credimi, è necessario sentirlo), ma iscriversi ad una facolta senza frequentare e assistere i corsi mi fa perdere la metà dell'esperienza. xD
E magari è vero che fra un paio di mesi comincerò a saltare, ma al momento ne sento la necessità.
Federico II, primo anno, Giurisprudenza.
-
Io ho saltato 2 volte matematica sia perchè era mattina presto e sia perchè è il programma che ho fatto al liceo.
Lorenzo conosci un certo O.A.?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
ma infatti ho scritto tutto e non mi sono risparmiato su niente. per il troppo poco tempo rimasto ho dovuto interrompere a scrivere il papiro e non sono nemmeno riuscito a finire di ripassare a penna. una domanda solo ho tralasciato perché non ero sicuro. non resta che vedere dove ho sbagliato per vedere se il prof è rincoglionito o meno
Scrivere a matita equivale lasciare in bianco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Ahahahah.
Se fai lingue devi scegliere se fare a indirizzo Occidentale o Orientale e ne devi fare due. Informatica non è Word, Powerpoint e Office, ma si tratta di Ingegneria Informatica dove la matematica è regina.
Caro senti, qui sbagli tu. Ingegneria informatica e Informatica sono due cose completamente diverse e te lo dico perché mio fratello è ricercatore alla JHU di Baltimora. Di fatti a che fare col computer hai poco da fare, visto che sono tutti algoritmi e cose varie. Poi con Ingegneria informatica non studi bioinformatica o cose varie, quindi direi che sono due cose molto diverse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Naah, io penso che tra andata e ritorno (con pulmann o treno, o entrambi) spenda meno di 5 euri.
Magari è vero (anche se c'è il prof. di Diritto Costituzionale che è un amore da sentire, e, credimi, è necessario sentirlo), ma iscriversi ad una facolta senza frequentare e assistere i corsi mi fa perdere la metà dell'esperienza. xD
E magari è vero che fra un paio di mesi comincerò a saltare, ma al momento ne sento la necessità.
Federico II, primo anno, Giurisprudenza.
Io l'anno scorso due mesi infatti me li sono fatti e l'esperienza l'ho avuta :asd:
Per la cronaca ho dovuto saltare un anno per causa di forza maggiore. Quest'anno all'università ci vado solo a fare gli esami :ahsisi:
E poi dovrei iniziare a lavorare appena trovo un lavoro, non mi posso permettere di tornare a casa verso le 16:00.
-
Oggi lezioni sospese per tesi di laurea.
-
Oggi 2 ore di scuola su 6
-
Prima ora filosofia: interessante spiegazione sui pitagorici ed introduzione a senofane di colofone.
Seconda ora biologia: ripasso di dna e rna.
Terza ora letteratura: lezione abbastanza soporifera su jacopone da todi.
Quarta e quinta ora matematica: spiegazione incasinata da parte di una professoressa non molto brava a spiegare sulle funzioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
ma infatti ho scritto tutto e non mi sono risparmiato su niente. per il troppo poco tempo rimasto ho dovuto interrompere a scrivere il papiro e non sono nemmeno riuscito a finire di ripassare a penna. una domanda solo ho tralasciato perché non ero sicuro. non resta che vedere dove ho sbagliato per vedere se il prof è rincoglionito o meno
E ti lamenti pure del fatto che non hai tempo? Se ad esempio scrivi 'Enrico VI era un re e morì nel 1197' invece di 'Il re Enrico VI, morto nel 1197, [...]' la colpa è solo e solamente tua. Per non parlare dello scrivere a matita. Mai fatto in 10 anni di scuola. :lol:
Oggi comunque ho simpaticamente constatato che la proff di educazione fisica non si rivolge agli alunni se non usando un imperativo nella frase arricchito potenzialmente da intercalari quali 'muoviti', 'mi sono spiegata?', 'dai su' o 'scatta'.
-
Oggi nulla perché sono raffreddato.
Ieri cose elementari di matematica, cose elementari di chimica e storia dell'architettura dove il professore ha passato a metà lezione a criticare l'aula ed il suo progettista dando dell'incapace a lui a a chi gli aveva dato l'appalto.
Secondo me era invidioso perché come minimo aveva partecipato pure lui e gli avevano dato merda :asd:
-
vabbè ma non mi verrete a dire che ho preso 5.5 solo perchè una parte era a matita? sarebbe ridicolo. comunque oggi abbiamo imparato il seno e coseno *W* sono ganzi e sono lieto di fare la loro conoscenza :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
vabbè ma non mi verrete a dire che ho preso 5.5 solo perchè una parte era a matita? sarebbe ridicolo. comunque oggi abbiamo imparato il seno e coseno *W* sono ganzi e sono lieto di fare la loro conoscenza :)
Scrivere a matita equivale ad aver scritto nulla.
Ma, scusa, vi dicono solo il voto e non vi fanno vedere i compiti?