Visualizzazione Stampabile
-
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha convocato 20 giocatori per il match in programma domani contro il Lecce. Fra questi non c'è Huntelaar, in partenza. Oggi Silvio Berlusconi si è recato a Milanello, dove il Milan aveva appena concluso la sua seduta di rifinitura. Berlusconi è arrivato in elicottero poco dopo le 19 per salutare la squadra.
L'elenco dei convocati: Portieri: Abbiati, Amelia, Roma; Difensori: Antonini, Bonera, Nesta, Papastathopoulos, Thiago Silva; Centrocampisti: Abate, Ambrosini, Boateng, Gattuso, Pirlo, Seedorf, Strasser; Attaccanti: Borriello, Inzaghi, Oduamadi, Pato, Ronaldinho.
Gazzetta.it
Sono curioso di vedere la formazione in campo e il modulo che utilizzerà Allegri. Comunque in questo pre-campionato l'ex allenatore del Cagliari non ha mai schierato Abate come terzino, abbandonando la scelta di Leonardo. Boateng quasi sicuramente giocherà in panchina. Non ci sono Huntelaar e Flamini, possibili partenti...
-
Grande partita del Milan nel debutto contro il Lecce. A San Siro finisce 4-0 per i rossoneri, che dominano fin dai primi minuti. Squadra corta, compatta, veloce nelle ripartenze e soprattutto veloce nei cambi di gioco e nell'azionare le punte. Nei primi 30 minuti arrivano già i primi 3 gol e tante altre occasioni. Ronaldinho e Pirlo veramente ispirati. Il brasiliano mi è piaciuto particolarmente: oltre alla grande qualità, ha messo in campo grande dinamismo e volontà, tornando molte volte nella sua metà campo a dare una mano ai compagni. Pato si rivela ancora una volta giocatore sontuoso, che quando è in forma è tra i migliori giocatori in quel ruolo. Certo, è anche vero che l'avversario non era tra i migliori e che in difesa ne hanno combinate di tutti i colori, però si incomincia a vedere l'impronta di Allegri. Naturalmente mi fa piacere per Inzaghi, che è tornato a segnare in campionato.
-
Citazione:
"E ora arriva Ibrahimovic..." Un grande giocatore, tra i più forti al mondo, ma siamo certi che sia il giocatore ideale per il Milan? Ibra andava bene
per l'Inter di Mourinho quando davanti c'era solo lui: nessuno è più bravo dello svedese nel difendere la palla e far salire la squadra, ma non vuole "scocciatori" accanto. Guardate come è finita al Barcellona con Messi. Ho il timore che non sarà facile per Allegri far convivere Ibra, Pato e Ronaldinho. Ma i miei dubbi su questo acquisto sono altri. Politici e morali. Ibrahimovic è più utile al Silvio Berlusconi Presidente del Consiglio che non al Silvio Berlusconi presidente del Milan: serve per far dimenticare le liti con Fini, le carenze del Governo ed anche in prospettiva di possibili elezioni. Moralmente, poi, in un momento così difficile per il Paese, con disoccupazione e povertà sempre in aumento, un'operazione da circa 100 milioni di euro per un calciatore, il presidente del Consiglio poteva risparmiarsela. Ricordo, quando giocavo alla Juventus, che l'avvocato Agnelli bloccò una importante operazione di mercato. "La Fiat ha operai in cassa integrazione, non si sopendono soldi per calciatori". Una lezione di stile e moralità.
Massimo Mauro su Repubblica
-
Sulla questione politica ha completamente ragione. Io aggiungerei anche il rapporto "tifosi-società" che con questo acquisto si è rafforzato (ho letto uno striscione che diceva "grazie presidente per Ibra", mentre fino a quindici giorni fa lo contestavano tutti). Sul lato tecnico però, non sono molto d'accordo. Il Barcellona giocava con uno-due tocchi massimo; Ibra è un giocatore che non ama questo gioco di velocità e molte volte tiene la palla per diversi secondi. Facendo questo nel Barcellona, rallenti continuamente la manovra della squadra e dopo una stagione non molto felice il Barça ha deciso di puntare su un giocatore che si addice meglio alle caratteristiche citate sopra, cioè David Villa. Nel Milan la questione è differente: la squadra rossonera gioca molto di lanci lunghi per l'attaccante che taglia e sappiamo che Ibra fin dai tempi dell'Inter sulle palle alte è un autentico dominatore. Inoltre conosce benissimo il campionato italiano. Naturalmente io non sto dicendo che entrerà automaticamente nelle meccaniche di gioco, però secondo me con il tempo può integrarsi alla grande con giocatori come Pato e Ronaldinho.
-
Davvero un bel Milan quello di ieri sera. Ha creato occasioni a raffica, specialmente nel primo tempo e ha portato a casa un meritatissimo 4 a 0.
Anch'io sono convinto che Ibra sia un giocatore adatto al Milan e che farà bene quest'anno.
-
Cesena - Ficcadenti ringrazia la squadra che ha conquistato un punto prezioso all'Olimpico di Roma alla prima giornata e la conferma in blocco. Tridente con Schelotto, Bogdani e Giaccherini.
Milan - Qui le novità ci sono eccome. Al centro dell'attacco debutta Zlatan Ibrahimovic, con Pato a destra e Ronaldinho a sinistra. Robinho in panchina. Senza Nesta, in difesa ci saranno Bonera, Papastathopoulos, Thiago Silva e Antonini. Non convocato Seedorf, fermo Flamini, in mezzo al campo spazio a Gattuso, Pirlo e Ambrosini.
Gazzetta.it
Quindi già da stasera vedremo all'opera il nuovo tridente. Sarà interessante vedere Sokratis in coppia con Thiago Silva. Boateng e Robinho in panchina...
-
Insomma, è una formazione troppo poco equilibrata per me, ma che col Cesena può andar bene. Staremo a vedere.
Io proverei a far giocare questo Boateng, comunque.
-
No Nesta= No difesa.
Disastrosi Ibra e Papastathopulos nel primo tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cap. America
No Nesta= No difesa.
Disastrosi Ibra e Papastathopulos nel primo tempo.
Bah, Ibra si può anche salvare, il vero problema è questo Sokratis che meriterebbe un 2 per questo primo tempo...
-
Neanche i rigori riesce a tirare. Ma già ha firmato il quadriennale o a fine stagione glielo possiamo lasciare al barcça?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cap. America
Neanche i rigori riesce a tirare. Ma già ha firmato il quadriennale o a fine stagione glielo possiamo lasciare al barcça?
C'è l'obbligo di riscatto. Bah, il secondo tempo molto peggio del primo; Gattuso per quasi tutta la partita è stato nella trequarti loro (cioè, con un centrocampo a tre cosa cazzo fai lì?), lasciando la squadra sempre scoperta alle ripartenze del Cesena. In difesa Sokratis ne ha combinate di tutti i colori (spero di non rivederlo mai più in quella posizione), mentre in attacco Ronaldinho è stato un fantasma per non parlare di Ibra che ha rallentato tutte le azioni. Pirlo in regia ha sofferto tantissimo la pressione dei giocatori del Cesena e Ambrosini non l'ho visto per niente lucido. Era normale che le meccaniche di gioco non potevano esserci nel tridente, ma io ho visto tantissima confusione in tutti i reparti. Purtroppo non c'è tempo di lavorare, visto che ci sarà l'Auxerre tra qualche giorno. Comunque c'è anche da dire che oggi al Cesena è andato tutto bene, mentre il Milan non ha avuto fortuna negli episodi, ma da grande squadra bisognava reagire diversamente.
-
Al Milan hanno annullato due gol più altri fuorigioco inesistenti. Però Ibra a mio avviso è stato inguardabile e pure Gattuso (ma perchè ha preso a giocare in attacco, quando è sempre stato un centrocampista arretrato con dei piedi pessimi?). Disastroso Papastathopulos. Si salva solo Robinho, che ha fatto vedere qualche spunto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cap. America
Al Milan hanno annullato due gol più altri fuorigioco inesistenti. Però Ibra a mio avviso è stato inguardabile e pure Gattuso (ma perchè ha preso a giocare in attacco, quando è sempre stato un centrocampista arretrato con dei piedi pessimi?). Disastroso Papastathopulos. Si salva solo Robinho, che ha fatto vedere qualche spunto.
Beh, io metterei anche Pato (che ha segnato un gol a mio parere regolare) e Inzaghi che si è procurato il rigore. Comunque è davvero assurdo che Gattuso abbia giocato sempre in quella posizione.
-
Comunque dalle poche partite che ho visto, Gattuso ha sempre giocato in attacco.
-
Be', almeno adesso il Milan mette un po' i piedi per terra, dopo la santificazione ricevuta nelle ultime settimane.
-
ecco quello che succede quando una squadra non gioca con umiltà,si sono caricati troppo nei giorni scorsi e poi la paghi :sisi:
comunque il cesena 4 punti con roma e milan O__O potrebbe essere la sorpresa dell'anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sackula
ecco quello che succede quando una squadra non gioca con umiltà,si sono caricati troppo nei giorni scorsi e poi la paghi :sisi:
È questione che la squadra con i nuovi arrivi deve trovare un suo gioco, l'umiltà non c'entra nulla.
-
Di nuovo oggi c'era solo Ibra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Di nuovo oggi c'era solo Ibra.
Eh, ma sai meglio di me che Ibra non è un giocatore qualunque e che metterlo in una squadra di per sé già collaudata richiede tantissimo tempo. E si è visto come la maggior parte delle volte lì davanti non c'era coesione e non esisteva quasi mai il punto di riferimento in attacco.
Inoltre credo che al Cesena grande merito bisogna darglielo. Hanno giocato una grande partita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
È questione che la squadra con i nuovi arrivi deve trovare un suo gioco, l'umiltà non c'entra nulla.
certo, aver giocatori nuovi da inserire ha inciso, ma non solo quello, non credo abbia fatto bene che i giorni prima di una partita si parlava solo di "abbiamo il miglior attacco d'europa " metà mondo che dice il milan vince tutto (compresi giocatori del milan),siamo alla pari(o superiori) dell'inter,possiamo giocare con 4 punte ecc... tutto questo puo' portare che vai a giocare su campo di una neo promossa pensando di vincere facile e ti trovi invece a subire perchè hai sottovalutato l'avversario,poi puo' anche non essere cosi',ma è una probabilità