Fake o no, basta impostare google come pagina iniziale.
Visualizzazione Stampabile
Fake o no, basta impostare google come pagina iniziale.
http://img383.imageshack.us/img383/5...gineyh3.th.jpg
Io Non Rischio XD
Io uso IE7, ergo non rischio visto che tutte le persone alle quali non è successo niente usano Firefox :sisi:
http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...3&postcount=32
Non mi sembra xD
Che boiata.
Oltretutto, il sito in questione utilizza lo stesso Google per le ricerche!
Dopo essere andato su chiappone.org mi son ritrovato al Windows 95 e a trascorrere il mio tempo giocando ai giochi DOS :lol:
Comunque a me il video pare semplicemente una pubblicità informatica che ha sfruttato il mito di goggle.com
Fermo restando che il sito ora è chiuso e che comunque esiste qualche accorgimento per evitare di finirci, facendosi un giro fra i video correlati si vedono migliaia di commenti discordanti.
E' possibile che qualche anno fa quel sito fosse davvero così pericoloso, in ogni caso, non è più un problema, quindi, come al solito, vivo bene anche senza pormi ulteriori interrogativi :lol:
Io non l'ho mai provato, anche se la tentazione è forte. Però l'ho vissuto in terza persona tramite un mio amico che, se gli dici "Non lo fare!! E' pericoloso!!" risponde sempre "Il pericolo è il mio mestiere!" :asd:
Però stavolta si è rivelato fatale: è andato APPOSTA su questo sito, esclamando "Tanto che c***o mi può fare?!?" e invece ha dovuto resettare il Pc. :oops:
Sono felice che ora è chiuso...
Ora il sito è chiuso ma come dice WWJ forse in passato c'erano virus. Comunque in queste occasioni basta Firefox
il video è solo un fake... a parte che il sito GOGGLE non esiste ma è GOOGLE con due o e non con due g... ma tranquilli io navigo solo con google e non mi è mai successo nnt...
fa lo stesso con me...
non so se avete notato ma alla fine del video compare una scritta:
"McAfee SiteAdvisor: don't search without it! mcafee.com"
ultimamente nelle pubblicità di aziende di qualsiasi tipo è permesso "diffamare" un'altra azienda... vi faccio un esempio: la pubblicità televisiva di Tele2 tempo fa diceva che ad abbonarsi a Tele2 si pagava meno che Infostrada, ciò significa che ora nelle pubblicità è permesso fare nome di altre aziende... ma dire che con tele2 si paga meno di infostrada non credo che voglia dire proprio "diffamazione" ma dire che entrare in google provoca danni irreversibili al computer pur di vendere il proprio prodotto, bè questa si che è diffamazione! molto probabilmente McAfee SiteAdvisor è un motore di ricerca internet e il video-fake-pubblicità mostra semplicemente che è più sicuro ricercare dati con, appunto, McAfee che con google...
certo che ho capito... goggle è solo un errore di battitura... ma allora sono fatti di chi sbaglia a scrivere non miei...
l'ho detto che io entro tutti i giorni in google e non mi è mai capitato di sbagliare a scrivere...
sicuramente è una di quelle ca22at€ che girano... infatti non ci entro neanke morto :D :asd: :asd:
Spoiler:
può essere di sì km può essere di no... cmq sia io non mi azzardo a provare:D :D
Io sto per provarci.Nel caso mi si distrugga il computer vogio dire addio a tutti:rip: :rip: :rip:
Fiuuuuuu.Meno male che da .com corregge automaticamente in .it!!!:sconvolt: :D
Solo tanta pubblicità, sulla pubblicità non ho cliccate chiaramente ma è solo una pagina bianca con la pubblicità ...
Ciao a tutti
Grazie per il tempismo.