Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EmptÿWords
Son state le case discografiche a decidere che era l'ora del grunge, mica loro. E peraltro all'epoca in America girava tutt'altro: era l'epoca dell'hair metal e dell'ultimo hard rock degli anni '80 che, con le camicie a quadri, venne definitivamente seppellito dal successo radiofonico. Ai Nirvana è bastato trovarsi nel posto giusto e nel momento giusto, e i media hanno fatto il resto.
Un attimo, non è completo il quadro. Sono state le case discografiche DOPO che il pubblico aveva mostrato di volerlo.
Smells Like Teen Spirit non era affatto pensata per essere la hit generazionale che è diventata, Butch Vig (il produttore di Nevermind per chi non lo sapesse) aveva fatto inserire nell'album anche pezzi come Polly e soprattutto Come As You Are per rivolgersi anche ad un pubblico più mainstream, ma Nevermind prima dell'uscita ci si aspettava che vendesse come un album alternative-rock per major standard.
Il punto è che una volta rilasciata Smells, tutte le stazioni rock e le radio dei college presero a trasmetterla all'impazzata, perché i ragazzi si erano rotti-i-coglioni di quello che passava per Mtv (appunto l'hair metal) e cercavano proprio musica così (che fino allora non li aveva raggiunti, non essendo mai uscita sotto major e distribuita decentemente). E' stata quella la scintilla che ha fatto capire alle varie major che il grunge era una gallina dalle uova d'oro, prima non ci avrebbero scommesso in molti.
Per i Queen sono ovviamente d'accordo con Emptywords, lascio a lui continuare il discorso perché tanto ho visto che la pensiamo uguale. :lol:
-
Allora, ho letto il vostro dibattito sui Queen e vorrei dire la mia.
Premetto che a me la musica complicata piace(io li ascolto e come i 23 minuti circa di Supper's Ready dei Genesis, tanto per fare un esempio).
Detto ciò, se vogliamo giudicare i Queen in base alla complessità della loro musica, ti do ragione,EmptÿWords, non è che fossero molto complessi(a parte qualche pezzo come Bohemian Rapsody, Innuendo, Who Wants To Live Forever), ma secondo me nemmeno banali.
Io sono un musicista, diciamo(chitarrista ancora in corso di formazione:D), so eseguire diversi pezzi dei Queen(Tie Your Mother Down, Fat Bottomed Girl, Hammer To Fall ecc..), e dal mio punto di vista posso dire che molti dei loro riff sono abbastanza semplici. Ma al tempo stesso li trovo molto creativi.
Per quanto riguarda la tua affermazione che i Queen non hanno uno stile personale, mi sorge spontaneo chiederti, cosa intendi per stile personale?
I gruppi che hanno uno stile proprio, secondo me, sono quelli che li riconosci lontano un miglio. Non c'è affatto bisogno che portino inovazioni nello stile musicale(che poi i Queen siano stato influenzati dai generi del loro periodo era risaputo).
Ma scusa, Freddy Mercury non aveva una voce più unica che rara? E poi era un personaggio con un gran carisma, specialmente nei live aveva una grande capacità di coinvolgere il pubblico.
Per non parlare di Brian Mai(che secondo me in fondo è anche un po' sottovalutato), che è tutto stile personale, a partire dalla chitarra(la Red Special, che costruì insieme a suo padre, con materiali di fortuna, come pezzi di motocicletta) e andando avanti con il suo metodo di bending personalissimo(vedi Sail Away Sweet Sister, o I Want to Break Free). Inoltre, suonava con una moneta da 10 Pence, quindi la plettrata dava un effetto molto più ruvido.
Azzo, se non è personale lui!!!:D
Volendo anche Roger Taylor(non era affato niente di speciale come batterista), però aveva un suo stile.
L'unico che faceva poco era Deacon, ma come hai datto anche tu in altre discussioni(e hai ragione) i bassisti nel rock non è che debbano fare molto(anche se alcuni fanno, ad esempio John Paul Jones, o John Glover, anche Michael Antony volendo).
Certo, anche loro hanno fatto molti pezzi banali, come Breakthru, One Vision, Kind Of Magic e diversi altri. Ma volendo, se molti dei loro pezzi sono ancora molto ascoltati ci sarà un motivo.
Io parto dal presupposto che la musica non deve essere per forza complicata per essere bella, altrimenti quasi tutta la musica odierna farebbe schifo. Cioé, non venirmi a dire che i gruppi di oggi sanno fare rock, per me il rock e defunto, te lo dico chiaramente!!
Anche se non hanno rivoluzionato il genere, hanno saputo cogliere meglio di altri(magari rimasti nell'ombra) l'essenza dei generi da cui venivano influenzati e questo li ha portati ad avere successo.
A me personalmente piacciono i Queen, poi è sempre questione di gusti, tu li reputi per lo più banali.
Per il resto quoto con Jeff Buckley '85.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca
Per quanto riguarda la tua affermazione che i Queen non hanno uno stile personale, mi sorge spontaneo chiederti, cosa intendi per stile personale?
I gruppi che hanno uno stile proprio, secondo me, sono quelli che li riconosci lontano un miglio. Non c'è affatto bisogno che portino inovazioni nello stile musicale(che poi i Queen siano stato influenzati dai generi del loro periodo era risaputo).
Avere uno stile personale significa saper condensare le tendenze di un'epoca sotto una chiave di lettura artistica, riorganizzando e ricombinando tutti gli stili correnti in un tutto coerente. I Queen non hanno rimodellato proprio nulla: si sono sempre adattati alla roba che andava e, di conseguenza, la loro ricerca stilistica è sempre rimasta più o meno ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da Gianluca
Ma scusa, Freddy Mercury non aveva una voce più unica che rara? E poi era un personaggio con un gran carisma, specialmente nei live aveva una grande capacità di coinvolgere il pubblico.
Su Freddie c'è poco da discutere, ma non è che solo perché c'è lui si può far finta che il resto della musica fosse carente.
Citazione:
Originariamente Scritto da Gianluca
Per non parlare di Brian Mai(che secondo me in fondo è anche un po' sottovalutato), che è tutto stile personale, a partire dalla chitarra(la Red Special, che costruì insieme a suo padre, con materiali di fortuna, come pezzi di motocicletta) e andando avanti con il suo metodo di bending personalissimo(vedi Sail Away Sweet Sister, o I Want to Break Free). Inoltre, suonava con una moneta da 10 Pence, quindi la plettrata dava un effetto molto più ruvido.
Azzo, se non è personale lui!!!:D
Ecco, di May non vedo proprio la genialità. Di tutti i chitarristi dell'hard rock - ma anche del rock in generale - puoi riconoscere un marchio, un timbro, delle particolarità che lo distinguono nettamente dagli altri. Il suo codice espressivo invece mi è sempre sembrato estremamente limitato, ma non rispetto al chitarrista dei Duran Duran, anche relativamente a Marsden e Moody, per dire..
Citazione:
Originariamente Scritto da Gianluca
L'unico che faceva poco era Deacon, ma come hai datto anche tu in altre discussioni(e hai ragione) i bassisti nel rock non è che debbano fare molto(anche se alcuni fanno, ad esempio John Paul Jones, o John Glover, anche Michael Antony volendo).
E pensa che Deacon lo ritenevo quello con più stile del gruppo dopo Mercury..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlon Brando del deserto
Senti Emptyno ho capito una cosa , ho capito che tu non sei daccordo con nessuno perchè tu "hai sempre ragione" e la vuoi sapere una cosa? Io te la do per tutto...tanto ogni cosa che diremo tu non finirai mai di dire stron.... su "quanto i Queen facciano schifo e siano semplici" quindi per me puoi andare dove tu sai
Quoto, ormai abbandono tutte le discussioni di questo forum dal nervoso perchè qui non esiste mi piace o non mi piace, se non piacciono a lui (o qualcun altro quando si parla di altre cose), automaticamente sono un gruppo di merda, e avrà sempre ragione. Bastaaaaa
P.S. E FREDDIE E' UN GRANDE!!!!!!!!
-
Piuttosto infantili.
Esprime le sue opinioni.
Per ora non l'ho visto chiudere topic sui Queen solo perche' gli giravano.
Su alcune cose sono pure daccordo con lui su altre meno ma non vedo il motivo di abbandonare un forum.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Empt˙Words
Ma come già detto, tutti liberi di fermarsi al livello zero della musica. Io posso solo sperare che qualcuno decida anche di andare un po' oltre.
Semplicemente per questo. Lui può benissimo esprimere le proprie idee ma non ha il diritto di trattare in questo modo chi ha gusti diversi da lui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlon Brando del deserto
Semplicemente per questo. Lui può benissimo esprimere le proprie idee ma non ha il diritto di trattare in questo modo chi ha gusti diversi da lui
Ah beh, scusami, credevo che lasciare alle persone la libertà di esprimere le proprie opinioni e di avere i propri gusti fosse un modo di rispettarle. Scemo io che non ho semplicemente imposto alle persone di pensarla come me.
Citazione:
Originariamente Scritto da Warrior Princess
Quoto, ormai abbandono tutte le discussioni di questo forum dal nervoso perchè qui non esiste mi piace o non mi piace, se non piacciono a lui (o qualcun altro quando si parla di altre cose), automaticamente sono un gruppo di merda, e avrà sempre ragione. Bastaaaaa
Non mi pare proprio il caso di fare i bambini quando una persona semplicemente esprime il proprio dissenso per un gruppo che ti piace. Tant'è che nessuno qui ha detto che i Queen sono "un gruppo di merda": ne ho solo ridimensionato i meriti perché li trovo immensamente sproporzionati. E questo non significa certo sputtanare il gruppo, anzi: mi sembra solo un segno di rispetto nei loro confronti attribuirgli meriti che realmente hanno e non quelli immaginari. Che gusto ci dovrebbe provare una persona ad essere famosa per quello che gli altri dicono di lei piuttosto che per quello che è?
Poi se ci si vuole tappare le orecchie e gridare per fingere di non sentire, lo si faccia pure. Nessuno vieta di non leggere le discussioni, come nessuno è obbligato a rispondervi. Ma se lo si vuole, si può discutere in modo pacato (come facevamo io e Jeff) anche se non si hanno gli stessi gusti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Empt˙Words
Avere uno stile personale significa saper condensare le tendenze di un'epoca sotto una chiave di lettura artistica, riorganizzando e ricombinando tutti gli stili correnti in un tutto coerente. I Queen non hanno rimodellato proprio nulla: si sono sempre adattati alla roba che andava e, di conseguenza, la loro ricerca stilistica è sempre rimasta più o meno ferma.
Ecco, di May non vedo proprio la genialità. Di tutti i chitarristi dell'hard rock - ma anche del rock in generale - puoi riconoscere un marchio, un timbro, delle particolarità che lo distinguono nettamente dagli altri. Il suo codice espressivo invece mi è sempre sembrato estremamente limitato, ma non rispetto al chitarrista dei Duran Duran, anche relativamente a Marsden e Moody, per dire..
Io questo adattarsi alle tendenze non lo vedo sinceramente, i Queen hanno sempre avuto quella sorta di Rock Operistico che é stato il loro marchio di fabbrica, hanno attinto a varie influenze e le hanno introdotte nella loro musica ma non mi sembra che sia un'idea malvagia.
Il problema é che tu vuoi giudicare i Queen secondo un'ottica convenzionale con cui non potrai fare altro che disprezzarli, i Queen non erano un gruppo "serio" e hanno sempre avuto una grande ironia, questo però senza diventare ridicoli come i Darkness e già raggiungere questo equilibrio non é una cosa da poco.
E il settore del Live? Lì i Queen se non erano i migliori in assoluto erano sicuramente uno dei migliori gruppi della storia del Rock e capitava spesso che brani che su disco erano tiepidi dal vivo diventavano delle vere e proprie bombe, un esempio é One Vision che nella versione in studio era così così, prova ad ascoltare la versione con cui aprirono il live al Wembley Stadium nel 1986 e poi ne riparliamo...;)
Detto questo vorrei proporre una domanda insidiosa, meglio i gruppi che cercano di adeguarsi ai tempi che cambiano, o i dinosauri che riciclano sempre la stessa cosa per anni o decenni?
Negli anni '80 il gruppo si é adeguato maggiormente alle nuove tendenze (Radio Ga Ga, I want to break free) ma senza rinnegare le proprie origini (Friends will be friends, Innuendo, Show must go on, The miracle) quindi non spacciamoli per delle bandiere al vento perché mi sembra come minimo inesatta come ipotesi per non dire completamente campata in aria.
Per quanto riguarda la bravura di May non mi esprimo visto che non me ne intendo, dico solo che l'effetto finale é comunque più che piacevole ed evita la trappola della bravura fine a se stessa che rende pesante l'ascolto di altri gruppi.
Ps Il chitarrista dei Duran Duran era davvero così bravo? :boh: A me sembra che la parte maggiore nella loro musica la facesse il tastierista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EmptÿWords
Tant'è che nessuno qui ha detto che i Queen sono "un gruppo di merda": ne ho solo ridimensionato i meriti perché li trovo immensamente sproporzionati.
Scusa sai...ma chi sei tu per ridimensionare i loro meriti? E' questo che non ho capito...
Se dicevi sono un gruppo di merda, non mi piacciono e non li ascolterò mai non me ne fregava niente...era un opinione...ma qui le tue opinioni più che opinioni sembrano Verità Assolute e Inconfutabili...
-
Ehm, per aggiungere altre canzoni da ascoltare almeno una volta (mi vengono sentendole :D ):
Frank Sinatra - My way
Andrea Bocelli - Con Te Partirò
Mia Martini - Almeno tu nell'universo; Minuetto
Misfits - Ballroom Blitz
Aerosmith - I don't wanna miss a thing
Battiato - Voglio vederti danzare; E ti vengo a cercare; (ma anche altre)
Lucio Battisti - Acqua azzurra, acqua chiara
Eagles - Hotel California
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Empt˙Words
Ah beh, scusami, credevo che lasciare alle persone la libertà di esprimere le proprie opinioni e di avere i propri gusti fosse un modo di rispettarle. Scemo io che non ho semplicemente imposto alle persone di pensarla come me.
Non ho mai detto che imponi il tuo modo di pensare agli altri...ho detto solo che non rispetti quello che pensano gli altri e fai passare le tue credenze come cose che sono "assolutamente vere"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlon Brando del deserto
Non ho mai detto che imponi il tuo modo di pensare agli altri...ho detto solo che non rispetti quello che pensano gli altri e fai passare le tue credenze come cose che sono "assolutamente vere"
ma scusa, uno le sue opinioni per come le deve far passare, per falsità?
ognuno dice quello che pensa sia vero e magari se tu e qualcun'altro cominciaste ad ascoltare anche qualche altra cosa e non solo quello che vi trovate sotto al naso, magari comincereste a farvi una cultura musicale che vi permetterebbe di fare discorsi più ampi che vanno aldilà dei queen, che oggettivamente sono inferiori come qualità compositiva, innovazione, influenze ecc... ecc.. a milioni di altri gruppi dei queli forse ignorate anche l'esistenza.
-
Senti tu stai parlando con una persona che non mette i Queen sopra ogni cosa...perchè ti assicuro che non è uno dei gruppi che preferisco...anzi...ma non posso non ammettere che hanno avuto una grande influenza e che le loro canzoni non abbiano uno stile unico...personalmente io ascolto un miliardo di altri gruppi e quelli che considero meno importanti non mi faccio problemi ad ammetterlo ma i Queen certo non possono essere definiti commerciali o simplici...perchè avevano comunque un loro stile...perchè guarda ti assicuro che io non ascolto quello che mi viene proposto dalla radio,anche perchè odio la musica commerciale e che va di moda di solito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Empt˙Words
Ecco, di May non vedo proprio la genialità. Di tutti i chitarristi dell'hard rock - ma anche del rock in generale - puoi riconoscere un marchio, un timbro, delle particolarità che lo distinguono nettamente dagli altri. Il suo codice espressivo invece mi è sempre sembrato estremamente limitato, ma non rispetto al chitarrista dei Duran Duran, anche relativamente a Marsden e Moody, per dire..
A Parte che è anche tastierista ed ha un'ottima voce, Brian May è un ottimo chitarrista che è sempre riuscito a distingursi dalla massa. Ha un discreto bagaglio tecnico e secondo me è uno dei chitarristi più melodici ed espressivi che ci siano.
Lo dimostra pienamente in pezzi come Bohemian Rapsody, Somebody To Love, Save Me, Friends Will Be Friends, Who Wants To Live For Ever, The Miracle e The Show Must Go On.
Molti chitarristi si basano sulla velocità, trascurando la parte melodica(specialmente nel solo).
Lo stesso Jimmy Page, che era molto espressivo, aveva delle carenze melodiche(a parte in Since I've Been Loving You, Stairway To Heaven e qualche altra). Restando in tema di chitarristi hard-rock, anche Ritchie Blackmore, che personalmente ritengo un grande chitarrista, ma non dal punto di vista melodico.
E poi le sue particolarità le ha e come!!! Fattostà, che chiunque abbia cercato di imitare il suo stile, sia al massimo riuscito ad avvicinarsi, specialmente per quanto riguarda la chitarra, che fa molto(ce ne sono di imitazioni della Red Special, ma non saranno mai come l'originale).
E poi, tu vorresti dirmi che sentendolo suonare in mezzo ad altri chitarristi non lo riconosceresti??
Io si, con gli occhi chiusi!!! E Scommetto anche tu!
Brian May ha stile, secondo me.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Empt˙Words
E pensa che Deacon lo ritenevo quello con più stile del gruppo dopo Mercury..
Non ho detto che non abbia stile, solo che la sua influenza è inferiore, rispetto agli altri membri del gruppo, sulla loro produzione.
Ha comunque dato un buon contributo in pezzi come Dragon Attack, Another One Bites The Dust, Radio Ga Ga, Invisible Man.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragonflatxx
ognuno dice quello che pensa sia vero e magari se tu e qualcun'altro cominciaste ad ascoltare anche qualche altra cosa e non solo quello che vi trovate sotto al naso, magari comincereste a farvi una cultura musicale che vi permetterebbe di fare discorsi più ampi che vanno aldilà dei queen, che oggettivamente sono inferiori come qualità compositiva, innovazione, influenze ecc... ecc.. a milioni di altri gruppi dei queli forse ignorate anche l'esistenza.
Nonostante la mia simpatia per i Queen devo quotare assolutamente.
Amare un gruppo e dire che sono il top musicale sono due cose ben diverse.
Anche secondo me i Queen hanno cavalcato le tigri del momento: questo era il loro stile forse. Probabilmente se non avessero potuto contare su quel fiore all'occhiello che era Freddy Mercury (sia per voce che per presenza scenica) non sarebbero durati tanto.
Se poi facciamo dei confronti, non solo tra gruppi, ma tra musicisti nessuno dei membri del gruppo (tranne Freddy) supera la prova.
Volete un chitarrista con le palle? Scott Henderson (non voglio nominare Hendrix solo perchè la storia della musica è andata avanti)
Volete un bassista benedetto dal signore? Alain Caron (degli Uzeb) tanto per non scomodare Jaco Pastorius
Volete un batterista che toglie il fiato? Neil Peart dei Rush
Volete un tastierista eccezionale? Keith Emerson
Se non li conoscete provate a sentirli (e in questo quoto Dragonflatxx) e allargate il panorama.
Quindi è inutile accapigliarsi su chi è meglio di chi. C'è sempre un musicista più bravo.
Quello che Empty dice
1. ha tutto il diritto di dirlo
2. è anche vero se si ha una cultura musicale un po' articolata
3. se non ci fosse uno che rema contro che gusto ci sarebbe a darsi tutti le pacche sulle spalle e a darsi ragione a vicenda?
-
Tanto per tornare nel tema del topic vi do qualche titolo:
Hysteria - Def Leppard
Angel Of Death - Slayer (la quintessenza del thrash)
In A Darkened Room - Skid Row
Sign Of The Times - Europe
Marathon - Rush (se la fanno il 23 ottobre è il massimo :bene: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jeff Buckley '85
Io questo adattarsi alle tendenze non lo vedo sinceramente, i Queen hanno sempre avuto quella sorta di Rock Operistico che é stato il loro marchio di fabbrica, hanno attinto a varie influenze e le hanno introdotte nella loro musica ma non mi sembra che sia un'idea malvagia.
Cominciano con un hard-rock sulla scia delle band americane; poi nel 1975 esce come singolo Bohemian Rhapsody in piena era prog (anzi era già abusata e stava praticamente per finire); poi nel 1980 esce Another One Bites The Dust per avere successo anche nei dancefloor, in piena era disco-funk; lungo i 1980s coniugano i due aspetti (ballabile pop e glam-rock, entrambi nella loro epoca d'oro) in un ibrido pensato a tavolino per vendere. Gli arrangiamenti barocchi e pomposi rendono le loro melodie sempre più epiche e quindi sontuose, coinvolgendo la gente facilmente (è quello che fa anche il power metal in fondo). Poi hanno un ultimo guizzo con i pezzi finali, della maturità (Innuendo su tutti).
Mi sembra una parabola molto più simile a quella di gente come Madonna che a quella delle migliori band rock a loro contemporanee: commerciale e modaiola. Poi ognuno è libero di incensarli come vuole ovviamente.
-
leggendo questo topic dall'inizio alla fine mi sembra più di stare dentro a " dibattito sui queen e gruppi che li superano" o anche "i migliori musucisti di sempre" piuttosto che in " Canzone da ascoltare almeno una volta".
La discussione è andata talmente fuori tema che dovreste fare un topic apposito.:sconvolt:
P.S.: i migliori sono i Rhapsody of Fire. Punto.:-P
P.P.S.: canzone da ascoltare almeno una volta nella vita aggiungo "wait for an answer" dei blind guardian.:-P :-P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roy
leggendo questo topic dall'inizio alla fine mi sembra più di stare dentro a " dibattito sui queen e gruppi che li superano" o anche "i migliori musucisti di sempre" piuttosto che in " Canzone da ascoltare almeno una volta".
La discussione è andata talmente fuori tema che dovreste fare un topic apposito.:sconvolt:
In effetti:ggh: :ggh:
E' stato più che altro 'scontro tra titani esperti della musica e il reale valore dei Queen' Comunque è stato interessante leggere i pareri di tutti. Empywords ke praticamente è finito nel 'covo dei devoti dei Queen'....:mucca:
-
Citazione:
In effetti
E' stato più che altro 'scontro tra titani esperti della musica e il reale valore dei Queen' Comunque è stato interessante leggere i pareri di tutti. Empywords ke praticamente è finito nel 'covo dei devoti dei Queen'....
Non posso che darvi ragione...in effetti è proprio così