Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da IISNT
Prince rispetto la tua opinione ma non puoi parlare di cose alla quale tu credi come se fossero cose pensabili.. sembra che tu stia parlando di matematica... o della soluzione di un videogame...
Leggiti il libro o si pensa o si crede di schopenhauer ;)
Io ho scelto di pensare, è un paradosso parlare di una cosa alla quale credi impostando la discussione come se fosse davvero ragionevole.. non lo è ;)
Anch'io rispetto la tua opinione... ma secondo me si può parlare anche di queste cose in modo del tutto scientifico.
Dire o si pensa o si crede per me è sbagliato. E' e basta, si può dire si deduce, si sa.
Non vedo il paradosso, è del tutto ragionevole che Dio esista, ed è del tutto ragionevole che l'uomo ne abbia storpiato la figura coinvolgendolo in leggende e rituali che non c'entrano niente con lui,m arrivando persino ad identificarlo in esseri viventi assolutamente non superiori a noi.
Questi ultimi necessitano di credere in una cosa insensata, cioè ciò che crede buona parte delle religioni.
Io non credo in nessuna religione, perchè sono state proggettate da uomini, tra cui uomini perversi e di potere, non da Dio.
Io non crdeo in una religione, io credo in Dio. Ed è del tutto ragionevole crederci, senza bisogno alcuno di fede, o di recarsi a messa 1 volta a settimana....
Io ho scelto di pensare e arrivare alle conclusioni a cui sono arrivato è del tutto ragionevole... :teach:
-
Quest'interpretazione personale già la capisco di piò rispetto a "io vado a catechismo, ho fatto la comunione, quindi credo in Dio".
E se Dio non crede in te?
Scherzi a parte, probabilmente scienza e religione non andranno mai d'accordo. Tanto vale allora credere a ciò che ci piace credere, pazienza se non assomiglia a nessuna religione esistente.
Citazione:
Derfel: Ci mettiamo la salsa al bradipo manciuriano no?
Ma sì, compromesso accettabile.
-
Perchè no?
L'ho già trovato io.... :D
Le religioni esistenti sono state crete da persone con una consapevolezza della realtà ben minore della nostra.... Il passato è quello, perchè dobbiamo continuare a credere a certe stupidate...?
Non è questione di credere a quello che ci piace credere....
Bisogna credere alla cosa più ovvia, perchè è anche la più corretta, senza dubbio...
-
Beh prima della scoperta dell'america la cosa più ovvia era che la terra fosse piatta :D
-
si, ma l'america l'abbiamo scoperta e pure come funziona l'universo (stando alle nozioni rettiliane...)....
non vedo cos'altro dovremmo scoprire :D
-
Nulla, alcune cose non le possiamo scoprire ^_^ nessuna certezza eheh
-
quoto IISNT
non possiamo assolutamente spiegare queste cose, quindi non vi è alcuna certezza.
Nessuno,ripeto, nessun essere vivente può capire.
Sono cose di ordine superiore.
-
mah, non ci vedo nulla di incomprensibile o aldilà della nostra capacità di comprensione... :boh:
-
in realtà ci sono tantissime cose da scoprire, che l'uomo neanche s'immagina. purtroppo abbia ancora una visione ancora troppo antropocentrica...
-
Beh Gorgon tu sei un religioso osservante e poi vengo a scoprire che fai a botte e non vedi l'ora di menare le mani?Non ti sembra una contraddizione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Derfel
Beh Gorgon tu sei un religioso osservante e poi vengo a scoprire che fai a botte e non vedi l'ora di menare le mani?Non ti sembra una contraddizione?
Che centra anch'io sono devoto a dio, ma non perdono. Se qualcuno merita di farsi menare non mi faccio certo scrupoli a menarlo.
La mia visione di Dio assomiglia molto a quella del deismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Deismo
Perciò è da considerarsi corretto aggiustare una persona che provoca dispiacere ad altre persone, perchè Dio non può fare nulla in tal senso.
C'era anche un' altra religione molto interessante di cui non ricordo il nome secondo cui il tutto è una contrapposizione tra bene e male.
Gorgon è dalla parte del bene e ha fatto bene a menare uno dei rappresentanti del male.
-
Essendo arrivato dopo, rispondo prima al quesito principale:
Mi sono chiesto spesso come Gorgon se dopo la morte c'è vita. Premetto che sono un cristiano cattolico ma anch'io ho dubbi, perchè penso che nella storia dell'uomo esista sempre il dubbio. L'uomo non riuscirà mai a capire come funziona la vita, perchè lui è nato dopo la creazione, dopo l'inizio(o come lo volete chiamare)e non saprà mai che è successo, chi ha creato tutto, siamo venuti dopo e per questo ogni persona non riuscirà mai a spiegare tutto, perchè non può e perchè morirà prima. L'esistenza di un Dio è vera, la vita come si può essere generata dal nulla?Nessuno è in grado di creare dal nulla qualcosa se non un Dio. Per questo credo in Dio, perchè non c'è altra spiegazione plausibile e perchè ci sono le prove dell'esistenza di un Dio. Io lo chiamo Dio, i musulmani Allah, etc.ma è un Dio. Non capisco come si possa credere nel nulla, ma ognuno è libero delle proprie azioni finchè non tocca la libertà di un'altra persona.
Ora cito una frase di Einstein:
Analizzando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza.
Quindi esitono cose che scopriremo, concordo con Evil Phoenix, magari scopriremo cose che ritenevamo impossibili e tutto quello che pensavamo era certo su concetti religiosi sarà sconvolto.
Quindi ognuno dirà la sua, ma nessuno, se non noi stessi alla fine del viaggio terreno, potrà dirci che cosa succederà.
Vivi ogni secondo come fosse l'ultimo, ma programma anche le cose future, perchè il futuro è importante, ma il presente ancora di più. Sistema il presente e dopo sistema il futuro.
Ci sono anocra dei sofficini al prosciutto e formaggio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
C'era anche un' altra religione molto interessante di cui non ricordo il nome secondo cui il tutto è una contrapposizione tra bene e male.
Manicheismo.
-
Grazie Lacermo, ma dev' essercene ancora una, dato che ne ricordo un'altra molto più interessante del manicheismo...
-
Citazione:
Che centra anch'io sono devoto a dio, ma non perdono. Se qualcuno merita di farsi menare non mi faccio certo scrupoli a menarlo.
La mia visione di Dio assomiglia molto a quella del deismo:
Guarda che Gorgon ha detto chiaramente di essere Cristiano credente... quindi in teoria la sua azione va in contrasto con la sua religione :P
Citazione:
L'esistenza di un Dio è vera, la vita come si può essere generata dal nulla?
E come può un Dio essersi creato dal nulla? e se è sempre esistito dov'era l'energia se l'universo era un nulla? La fisica quantistica cerca di dare spiegazioni a tutto, anche entrando in contrasto cn la scienza, ed'è molto più ragionevole di un ipotetico Dio :P
-
Materia e antimateria, sta tutto qui....
mettili insieme e ottieni sia tutto che nulla, cioè Dio.
-
la vita non ha significato, esistiamo e basta, siamo come le piante e gli animali. gli unici scopi che abbiamo sono quelli che ci prefiggiamo noi.
Citazione:
Originariamente Scritto da Sapientino
perchè ci sono le prove dell'esistenza di un Dio.
questa è davvero bella
Citazione:
Non capisco come si possa credere nel nulla
pensa che io mi chiedo il contrario :ggh:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da sands of time
la vita non ha significato, esistiamo e basta, siamo come le piante e gli animali. gli unici scopi che abbiamo sono quelli che ci prefiggiamo noi.
questa è davvero bella
pensa che io mi chiedo il contrario :ggh:
Senti, io fui un cristiano molto religioso.
Capii che era una stronzata e diventai ateo, credendo nel nulla.
Ma mi resi conto , ragionando e meditando, che non ha senso, o meglio che il tutto e il nulla sono la stessa cosa, come la materia e l'antimateria e tutto scaturisce da una mistica forza di cui tutti facciamo parte, un energia che va oltre i nostri schemi, oltre la terza dimensione e si propaga su vari livelli confluendo in esseri quali siamo noi.
Tutti e tutto facciamo parte di Dio, che NON E' UN ESSERE SUPERIORE, e' semplicemente un gruppo , un insieme di energia sospesa nell'eternità, che si divide in tante piccole parti che corrispondono ad ognuno di noi.
Mi sembra molto semplice.
Esistono prove anche filosfiche dell'esistenza di Dio, in cui ora non mi inoltro. :teach:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
Esistono prove anche filosfiche dell'esistenza di Dio, in cui ora non mi inoltro. :teach:
me ne mostreresti qualcuna? poi la filosofia si puo comunque smentire.
Anche se una parte di me tende a credere che ci sia un'essere superiore(assolutamente non il dio cattolico) io voglio le prove scientifiche, quando le avrò crederò,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da sands of time
me ne mostreresti qualcuna? poi la filosofia si puo comunque smentire.
ce ne sono innumerevoli (anche perché è uno dei problemi che più spesso si pone all'attenzione di chi fa filosofia), si dividono tra dimostrazioni a priori e a posteriori; la più celebre rimane la prova ontologica (che ricade nella prima categoria), formulata da anselmo d'aosta e poi ripresa da vari altri, come cartesio e i razionalisti spinoza e leibniz.
la puoi trovare qui.