Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Axl
Il primo era ottimo. Il secondo aveva già ripreso la deriva più becera. Io dico proprio di cambiare la formula ritornando alle impostazioni dei primi tre capitoli/veronica
devo giocare il secondo, l'ho avviato da poco e non mi sembrava male. quando l'avrò finito potrò esprimere un parere. per il primo concordo, è stato veramente un gran bel titolo!
-
Ma solo a me è non è dispiacita questa demo? Trovo il titolo potenzialmente interessante, a patto di abbandonare completamente la vecchia concezione dei RE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mac_O
Ma solo a me è non è dispiacita questa demo? Trovo il titolo potenzialmente interessante, a patto di abbandonare completamente la vecchia concezione dei RE.
ma no, credo ci siano diverse persone che l'hanno apprezzata.
-
siam sempre lì,il gioco è un'altro,ma sulla copertina ci scrivono RE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
siam sempre lì,il gioco è un'altro,ma sulla copertina ci scrivono RE.
Ma che il gioco conosca un'evoluzione è giusto, corretto ed è vitale. Resta però il prendere una strada che possa portare sotto una forma diversa i punti cardine dell'esperienza di gioco che tanti hanno amato.
I "jump scares"? Vero, ma anche basta. Far saltare qualcuno dalla sedia è il ponte degli asini di qualsiasi regista horror alle prime armi e bastano davvero pochi elementi per riuscirci.
Per carità servono anche quelli ma Resident Evil necessita di un clima di tensione costante, di qualcosa che ti faccia sentire perennemente in debito nei confronti del sistema di gioco, in difficoltà perenne ma dandoti anche i mezzi per portare a casa la pellaccia. Insomma, bisogna fare un passo indietro da un punto di vista concettuale e uno avanti da quello tecnico.
Sicuramente Outlast è un ottimo punto di partenza ma Capcom deve osare di più. Ne ha le capacità, ha un background che in tanti si sognano, serve solo qualcuno che trovi l'interruttore giusto e lo accenda.
Personalmente questa demo non la capisco. Qualsiasi sia la finalità ultima rimane un grosso punto interrogativo. D'accordo, non è la qualità finale del gioco, d'accordo RE7 sarà completamente diverso ma...quindi?
Prima mi fai giocare una cosa piattissima a livello emotivo per poi dirmi "Tranquillo, poi te la farai addosso dalla paura". Mi dai un gioco dove praticamente non c'è nulla da fare e poi mi racconti che invece il prodotto finale avrà tutti gli elementi cardine che abbiamo sempre amato. Quindi la domanda è: "Perchè non l'hai fatto adesso"? Cioè, ora come ora devo interpretare questa demo come un "Ok, Capcom" sa fare un survival in prima persona. Quindi?
-
La deriva action degli ultimi capitoli me l'ero anche fatta calare, pensando a questi giochi come un qualcosa di avulso rispetto alla mia canonica idea di come dovrebbe essere un RE (stesso discorso fatto per FF), ma il cambio di visuale in prima persona proprio non lo digerisco. La visuale in prima me la sono fatta piacere per Bioschock, per dishonored, per altri pochi titoli, ma per un RE proprio non la volevo. Boh, vediamo cosa esce fuori, non riesco ancora a farmi un'idea, ad oggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Axl
Ma che il gioco conosca un'evoluzione è giusto, corretto ed è vitale. Resta però il prendere una strada che possa portare sotto una forma diversa i punti cardine dell'esperienza di gioco che tanti hanno amato.
I "jump scares"? Vero, ma anche basta. Far saltare qualcuno dalla sedia è il ponte degli asini di qualsiasi regista horror alle prime armi e bastano davvero pochi elementi per riuscirci.
Per carità servono anche quelli ma Resident Evil necessita di un clima di tensione costante, di qualcosa che ti faccia sentire perennemente in debito nei confronti del sistema di gioco, in difficoltà perenne ma dandoti anche i mezzi per portare a casa la pellaccia. Insomma, bisogna fare un passo indietro da un punto di vista concettuale e uno avanti da quello tecnico.
Sicuramente Outlast è un ottimo punto di partenza ma Capcom deve osare di più. Ne ha le capacità, ha un background che in tanti si sognano, serve solo qualcuno che trovi l'interruttore giusto e lo accenda.
Personalmente questa demo non la capisco. Qualsiasi sia la finalità ultima rimane un grosso punto interrogativo. D'accordo, non è la qualità finale del gioco, d'accordo RE7 sarà completamente diverso ma...quindi?
Prima mi fai giocare una cosa piattissima a livello emotivo per poi dirmi "Tranquillo, poi te la farai addosso dalla paura". Mi dai un gioco dove praticamente non c'è nulla da fare e poi mi racconti che invece il prodotto finale avrà tutti gli elementi cardine che abbiamo sempre amato. Quindi la domanda è: "Perchè non l'hai fatto adesso"? Cioè, ora come ora devo interpretare questa demo come un "Ok, Capcom" sa fare un survival in prima persona. Quindi?
completamente d'accordo. Che senso ha mettere la demo di un gioco e poi dire: guardate che il prodotto finale sarà diverso. considerato che già non amo i giochi in prima persona, mi fai anche una demo del genere, allora addio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Axl
Ma che il gioco conosca un'evoluzione è giusto, corretto ed è vitale. Resta però il prendere una strada che possa portare sotto una forma diversa i punti cardine dell'esperienza di gioco che tanti hanno amato.
I "jump scares"? Vero, ma anche basta. Far saltare qualcuno dalla sedia è il ponte degli asini di qualsiasi regista horror alle prime armi e bastano davvero pochi elementi per riuscirci.
Per carità servono anche quelli ma Resident Evil necessita di un clima di tensione costante, di qualcosa che ti faccia sentire perennemente in debito nei confronti del sistema di gioco, in difficoltà perenne ma dandoti anche i mezzi per portare a casa la pellaccia. Insomma, bisogna fare un passo indietro da un punto di vista concettuale e uno avanti da quello tecnico.
Sicuramente Outlast è un ottimo punto di partenza ma Capcom deve osare di più. Ne ha le capacità, ha un background che in tanti si sognano, serve solo qualcuno che trovi l'interruttore giusto e lo accenda.
Personalmente questa demo non la capisco. Qualsiasi sia la finalità ultima rimane un grosso punto interrogativo. D'accordo, non è la qualità finale del gioco, d'accordo RE7 sarà completamente diverso ma...quindi?
Prima mi fai giocare una cosa piattissima a livello emotivo per poi dirmi "Tranquillo, poi te la farai addosso dalla paura". Mi dai un gioco dove praticamente non c'è nulla da fare e poi mi racconti che invece il prodotto finale avrà tutti gli elementi cardine che abbiamo sempre amato. Quindi la domanda è: "Perchè non l'hai fatto adesso"? Cioè, ora come ora devo interpretare questa demo come un "Ok, Capcom" sa fare un survival in prima persona. Quindi?
Bellissimo pensiero, ti quoto Lu.
-
lord ha ragione,ma bisogna vedere il mercato.
cioè se RE4,dove l'eroe era una specie di RAMBO-BRUCE LEE,fu considerato un giocone e vendette tantissimo,allora non c'è niente da fare.
ha ragione da vendere anche sulla questione demo.
-
ot.
finto RE0,queen ko.
voto 9
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ot.
finto RE0,queen ko.
voto 9
non avevo dubbio che il voto sarebbe stato quello XD