Allora siam d'accordo, ognuno il suo xD
Visualizzazione Stampabile
Ovvio. Tornando su un parere più obiettivo, sappi che sei in compagnia, molta gente non l'ha apprezzato e non ha capito cosa ci sia di tanto speciale.
Alla fine credo che valga lo stesso discorso ma in un ambito diverso, per Uncharted. Il secondo rimane uno dei miei giochi preferiti in assoluto, ma se prendo le parti singolarmente gli enigmi sono ben inferiori dei vari Tomb Raider, le meccaniche TPS sono così così, e la trama non è certo originale...
Eppure funziona e io l'ho divorato, così come il terzo... Detto questo, non si può negare che Naughty Dog sia capace di creare opere ludiche a tutto tondo, complete sotto molti aspetti. Spesso i VG si concentrano su alcuni quindi magari abbiamo sparatutto ottimi, ma dalla trama imbarazzante (Cod, Battlefield, RAGE e potrei andare avanti) o prodotti molto belli sotto il profilo narrativo ma dal gameplay nullo (David Cage, che ormai è più un genere che non un game designer :D).
Invece credo che The Last of Us dosi tutto alla perfezione. ;)
Sì, direi che il genere di David Cage sia "storie di merda".
hihihihi... non lo difendo, perché visti con occhi "professionali" fatico a darti torto... però non posso negare la mia adorazione per tutti i suoi lavori. Beyond lo sto finendo proprio ora che mi era rimasto indietro... la trama non ha senso, la parte dei navajo insopportabile. Però qualcosa mi scatta dentro e finisco per adorare la protagonista ed Nathan... e quindi mi attacco allo schermo. :D
Ieri, fino all'1 di notte lì a giocare con questo "non-gioco"...
Non c'è niente da argomentare, leggendo il tuo commento mi hai dato l'impressione di non averlo giocato, sai che c'è tanta gente che critica un po' per partito preso e le argomentazioni sono sempre le stesse: non è originale, è sempre una storia di zombie, mancava solo che dicessi che i personaggi secondari non vengono visti dai nemici
Antanikkius, vedila così: Last Of Us non è originale né innovativo, però apre le porte a un modus narrativo che nei videogame è sempre stato trattato con superficialità e di questo bisogna dargliene merito.
quando leggo che la storia in un videogioco non è importante o non lo è come il gameplay mi viene la pelle d'oca....la storia è importante esattamente quanto il gameplay...io tanti giochi che ottimi gameplay ma storie pessime li ho abbandonati a metà...
Certo che puoi. E' sostanzialmente per capire cosa devo aspettarmi. Perché per ora da ND, tanta grafica e nient'altro. Uncharted era una trapanatura per quanto riguarda la trama...
Diciamo (senza spoilerarti nulla di particolare) che la storia ti porterà in svariati posti e, a mio avviso, ognuno con il proprio fascino e con i propri retroscena.
Tutto si svolgerà in un "lungo" arco temporale....basta così; ho paura di rovinarti qualcosa! Comunque buon divertimento; non te ne pentirai!
Io non riesco ad apprezzare i giochi Naughty Dog, o per lo meno gli Uncharted.
Cosi come non ho apprezzato gli uncharted non mi viene voglia di giocare tlou. L'ho comprato al day one ma poi non l'ho mai aperto perchè mi è cresciuta a dismisura la sensazione di un gioco con meccaniche e trama assolutamente fuori dai miei interessi.
Onestamente, parlando in generale, la "storia familiare" con sfondo apocalisse mi ha stancato da diversi anni, ed allo stesso modo faccio fatica ad inquadrare il gioco in un genere e non riesco a dargli una direzione precisa. Mi sembra una commistione di stealth e tps a tinte Horror senza però eccellere in nulla. Porbabilmente avete ragione a dire che è l'insieme a fare il capolavoro, ma davvero da tutti i video che ho visto e recensioni che ho letto ho provato solo noia e zero entusiasmo.
Probabilmente io e Naughty dog, dai jak and dexter abbiamo preso proprio strade agli opposti.
I miei rimangono cmq impressioni dato che non l'ho ma giocato.
Tornando OT ho apprezzato davvero la recensione di GAMESURF che grazie al cielo si discosta un po' da molte altre che non fanno altro che dire CAPOLAVORO CAPOLAVORO!
E' giusto secondo me sottolineare la scorrettezza di base di questo voler riproporre con un quasi nulla in più un gioco uscito meno di un anno fa a 49,90 euro... Quanto meno sarebbe stato più accettabile e corretto se SONY avesse stabilito che chi già aveva preso il gioco per PS3 avesse diritto ad un prezzo speciale (un 19,90 euro sarebbe stato ottimo).
Ma di questi tempi far pagare due volte la stessa minestra va di moda e gli utenti sono contenti di farlo quindi furbi in casa Sony e come al solito pirla noi che assoggettiamo felici a queste politiche.
Vedo già la promo per la remastered di GTA5 :D, PAGHI DUE E PRENDI 1!!!
Che poi i remaster per la ps3 (vi ricordate le lamentele per i gow e compagnia bella?) hanno iniziato a farli dopo qualche anno, qua si aspetta giusto l'anno per sfornarli. E volano i votoni e le vendite.
Andrew, se fossimo a scuola ti direi "ti aspetto all'uscita"....
concordo con te,ultimamente nei giochi si parla sempr e di trama,per carità una buona trama è sempre meglio averla,ma non deve essere il cardine,l'esempio perfetto è God Of War,a mio parere uno degli action piu brutti di sempre,però c'e gente che lo ritiene un capolavoro perchè "e ma è spettacolare,ha la trama figa ecc.."poi magari ti dicono che gioconi come Ninja Gaiden 3 Razor Edge,Bayonetta e DMC 4 sono delle schifezze.Per dire queste cose le ho lette sull'angolo di farenz,anche se sarebbe meglio dire l'angolo dei nabbi.Su The Last Us voglio dire una cosa,un mio amico che conosce bene i miei gusti,me la sconsigliato,perchè mi ha detto che il gioco è alla Uncharted, (sa che ho giocato il 3 è lo trovato orribiile,non me ne vogliano i fan ma io odio i TPS e FPS)corridoio,dialoghi,sparatoria,ecc,insomma mi ha detto che è un gioco molto incentrato sulla trama e poco sul gameplay,e vero??inoltre personalmente per me gia perde i punti,sono un gran fan dei film di Romero,quindi gia che non ci siano i classici zombi per me sono punti persi.