Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Quali famosi e già citati? Mi interessa.
Comunque fidati che Armageddon è vero che è un'americanata, ma la retorica lì è proprio L'ULTIMO dei problemi
non mi va di fare nomi perchè so già come va a finire , dico solo che , ci sono film che passano alla storia come "CAPOLAVORO" quando in realtà sono sterco fumante, solo perchè persone/critici vedono dei significati , degli insegnamenti, delle parabole della vita , che anche ci fossero non avrebbero senso se poi il film è noioso e inguardabile , per me viene prima il divertimento e un film puo' dare dei significati e avere una trama buona anche divertendo, cosa che quelle specie di film non fanno.
In piu' pare che molta gente è come costretta a dire che quel film è un capolavoro, anche se poi non credo che lo pensa realmente, se no è come un autodichiariazione di non capire nulla di film , ovviamente è un mio parere personale, non sto accusando nessuno
Stesso discorso vale per i videogiochi, se un gioco ha una una trama piena di significati e interessante ma tutto il resto non funziona e annoia allora è un videogioco che non vale niente
Mi viene in mente quando andavo alle medie che studiavamo miro' , siamo stati 1 mese a vedere un quadro che era ignobile, una specie di cielo con delle macchie sopra , roba che "il mio falegname con 30 mila lire me lo fa meglio " :asd: e la prof spiegava tutti i significati che aveva quel dipinto ecc... ponendo che anche avesse un significato , non toglie il fatto che sia un quadro inguardabile
Ecco i grandi capolavori di miro' :asd:
http://1.bp.blogspot.com/_29wiFklIoD...ii-5300081.jpg
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...ez-EW7s1gJyF-Q
questa parabola su miro' racchiude il mio pensiero :sisi: :tunz:
-
Non me ne intendo minimamente di arte quindi non commento, però dai.. non ti sembra di esagerare ad accostare videogiochi e cinema?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Non me ne intendo minimamente di arte quindi non commento, però dai.. non ti sembra di esagerare ad accostare videogiochi e cinema?
neanche io non me ne intendo di arte, ma quei quadri fanno pietà a prescindere , la monnalisa è un capolavoro ,quei robi scarabocchi .
videogiochi e cinema era un accostamento per far capire meglio il mio pensiero, oltre al fatto che hanno cose in comune
-
Hanno cose in comune sì.. ma nei videogiochi molte volte la regia viene usata a cazzo di cane e non rispetta le canoniche regole (e non intendo nel senso di romperle volutamente, ma proprio di ignoranza alla base). E con questo non dico che debba per forza seguirle, non compro un videogioco per vedere un film come non vedo un film per guardare un videogioco, ma molti film un significato ce l'hanno eccome e non può essere sminuito dal semplice dire "è un mattone/non è un mattone".
Non so come funziona nella pittura, ma nel cinema o si acquisisce o si ha la sensibilità (o anche lo studio tecnico perché no) per capire il motivo per la quale una cosa sia un capolavoro o no.
(sto andando OT, eh)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Hanno cose in comune sì.. ma nei videogiochi molte volte la regia viene usata a cazzo di cane e non rispetta le canoniche regole (e non intendo nel senso di romperle volutamente, ma proprio di ignoranza alla base). E con questo non dico che debba per forza seguirle, non compro un videogioco per vedere un film come non vedo un film per guardare un videogioco, ma molti film un significato ce l'hanno eccome e non può essere sminuito dal semplice dire "è un mattone/non è un mattone".
Non so come funziona nella pittura, ma nel cinema o si acquisisce o si ha la sensibilità (o anche lo studio tecnico perché no) per capire il motivo per la quale una cosa sia un capolavoro o no.
(sto andando OT, eh)
quei "film" non potevano dare un significato ed essere in contemporanea dei buoni film? sinceramente si sminuiscono da soli
-
Eh no scusami, dei "buoni film" allora significa che siano fatti bene sotto il profilo di tecnica e scrittura, ovvero sotto i cosiddetti parametri oggettivi. Che non piacciano cosa c'entra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Eh no scusami, dei "buoni film" allora significa che siano fatti bene sotto il profilo di tecnica e scrittura, ovvero sotto i cosiddetti parametri oggettivi. Che non piacciano cosa c'entra?
dei buoni film per me significa che mentre li guardi non devi avere attacchi di sonno , indipendentemente da fattori tecnici :sisi:
-
.. Armageddon è appunto il tipico Film da ronfata sonora dopo il primo quarto d'ora, ma fa niente .. per quanto riguarda Miro' comprendo il tuo punto di vista, ma come per ogni altra forma d'arte occorrono gli strumenti per "leggerla" correttamente (e non per escalamare soloamente: oh, come è emozionante questo paesaggio!), che grazie al cielo è un argomento più complesso rispetto la resa estetica sulla parete .. anche perchè in quest'ottica bisognerebbe dare ragione, ad esempio, ai detrattori dell'epoca degli Impressionisti (certi Manet, Monet, Renoir, Pissarro e compagnia cantante ..) che nei loro lavori leggevano semplicemente delle schifezze incomplete e con delle macchie di colore assurde e messe a caso .. Ma tali giudizi erano, ovviamente, solo il risultato di una visione manieristica dell'arte figurativa, e pertanto limitativa non a ciò che l'artista era capace di vedere attraverso la propria prospettiva e sensibilità, bensi a quello che secondo il canone "doveva vedere" a norma delle regole comunemente accettate, di solito guardacaso dai Committenti ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
beh, a parte che secondo me dovrebbe piacere a molti, anche i più giovani (perchè un buon film è un buon film e basta ..) più matusalemme di me sul Forum la vedo difficile .. :)
Pazzesco, lo hanno riproposto giusto ieri su IRIS...
@Sackula: i gusti personali non si discutono, su questo non ci piove, quindi che ti sia piaciuto Armageddon ci può stare. Però se ti lamenti del fatto che altri film sono ritenuti "capolavori" a torto, fai pure i nomi e le motivazioni per cui secondo te non lo sono, e se ne può discutere senza pregiudizi. Credo che tutti coloro che stanno scrivendo im questo topic siano appassionati di cinema, quindi ne verrebbe fuori una discussione interessante (magari in un altro topic).
Se però mi vuoi propinare Armageddon come presunto "capolavoro", allora no. E in breve ti dico il perchè: è il tipico blockbuster USA tutto effetti speciali, film caciarone con regia e ritmo a stile videoclip, con attori inespressivi e poco caratterizzati, trama insensata e improbabile (e sono fin troppo buono, la definizione sarebbe quella cosa che comincia con M e finisce per ERDA), stereotipi dell'americano uber alles che può fare tutto, buonismo, machismo, eroismo becero. E non salvo neanche la colonna sonora che trovo pessima.
E' l'apoteosi del pop-corn movie che tranquillizza la platea perchè "Ehi, al mondo c'è pur sempre un Bruz Willis stelle e striscie che, in canotta sporca di sugo o in tuta spaziale, salverà il mondo".
L'unico motivo per cui potrebbe piacermi rivederlo è per staccare il cervello 2 ore e godermi le sane risate provocate da codesta pellicola, e dalla ridicolaggine di OGNI situazione mostrata (vogliamo parlare solo come esempio di come vengono arruolati gli "eroi"?).
Se invece lo proponi come must del trash, allora ci può stare...io ho proposto "Time and tide" che è grottesco...
-
E il fatto che piuttosto che insegnare a degli astronauti a trivellare l'asteroide prendono degli operai e insegnano loro a diventare degli astronauti?
E questa è una sceneggiatura che dovrebbe avere ogni film?
Io non ho mai parlato di gusti personali, ciò mi fa capire che ho parlato al vento fin'ora
-
Dovrei vederlo Armageddon :lol:
-
A me è piaciuto.
Se ho voglia del film "OHMIODIOUNASTEROIDECIUCCIDERATUTTI" le scelte ricandono su quello o Deep Impact.
Il problema è che in questo topic stona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
A me è piaciuto.
Se ho voglia del film "OHMIODIOUNASTEROIDECIUCCIDERATUTTI" le scelte ricandono su quello o Deep Impact.
Il problema è che in questo topic stona.
Quoto!Stupendi tutti e due! Bruce Willis straordinario come sempre e poi molto realistico: non scordiamoci che ce la siamo scampata bella, dall'impatto con più di un'asteroide, questi due films sono dei promemoria... :tunz: :ahsisi: due opere d'arte perfino...poi è un film commovente, Armageddon, (ma anche l'altro)di alta sensibilità emotiva sconosciuta a molti spettatori...sono film d'elite, insomma...@dragon: e chi diavolo è? Non mi dire che è più famoso di Bruce Willis! ahahah!
-
Michele Baia http://www.sacred2.it/forum/Smileys/default/bow.gif http://www.sacred2.it/forum/Smileys/default/bow.gif http://www.sacred2.it/forum/Smileys/default/bow.gif
Oh Sackula, spiegaci a questo punto perché La Gioconda è un capolavoro, tenendo conto che "In piu' pare che molta gente è come costretta a dire che quel quadro è un capolavoro, anche se poi non credo che lo pensa realmente, se no è come un autodichiariazione di non capire nulla"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
Quoto!Stupendi tutti e due! Bruce Willis straordinario come sempre e poi molto realistico: non scordiamoci che ce la siamo scampata bella, dall'impatto con più di un'asteroide, questi due films sono dei promemoria... :tunz: :ahsisi: due opere d'arte perfino...poi è un film commovente, Armageddon, (ma anche l'altro)di alta sensibilità emotiva sconosciuta a molti spettatori...sono film d'elite, insomma
Ohhhhhhhhh, finalmente!! Sospettavo che Jenny possedesse nel profondo del suo animo una vena di sano e acuto sarcasmo! Erano anni che ne aspettavo il palesarsi....non avrei mai potuto trovare parole migliori per deridere e prendere in giro queste due pellicole (nonchè Bruz Wuilliz) in maniera tanto raffinata.
Pollice in su per te, Jenny, finalmente mi hai stupito in positivo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
A me è piaciuto.
Se ho voglia del film "OHMIODIOUNASTEROIDECIUCCIDERATUTTI" le scelte ricandono su quello o Deep Impact.
Il problema è che in questo topic stona.
.. e persino Deep Impact è meglio guarda, almeno l'asteroide non viene deviato dal bombolaro di turno con la figlia a rischio verginità, e fa una strage .. peccato solo per lo tsunami scampato risalendo di corsa in vespa le collline bolognesi .. :ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Ohhhhhhhhh, finalmente!! Sospettavo che Jenny possedesse nel profondo del suo animo una vena di sano e acuto sarcasmo! Erano anni che ne aspettavo il palesarsi....non avrei mai potuto trovare parole migliori per deridere e prendere in giro queste due pellicole (nonchè Bruz Wuilliz) in maniera tanto raffinata.
Pollice in su per te, Jenny, finalmente mi hai stupito in positivo!
Non so se accettarlo come complimento o ennesima presa in giro da parte tua, ma..grazie lo stesso, collega...faccio del mio meglio..(o peggio) ! :stralol:Comunque i gusti, come nella musica, sono soggettivi, c'è gente che ride davanti ad un film commovente come Armageddon e gente che si mette a piangere (io sono fra quelli) Però, per esempio, in certi film dell'orrore, io rido, a differenza di chi si spaventa a morte! :riso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
Non so se accettarlo come complimento o ennesima presa in giro da parte tua, ma..grazie lo stesso, collega...faccio del mio meglio..(o peggio) ! :stralol:Comunque i gusti, come nella musica, sono soggettivi, c'è gente che ride davanti ad un film commovente come Armageddon e gente che si mette a piangere (io sono fra quelli) Però, per esempio, in certi film dell'orrore, io rido, a differenza di chi si spaventa a morte! :riso:
Tranquilla, complimenti meritati. Demolire quelle pseudo pellicole con un fiore all'occhiello del tipo "Ce la siamo scampata bella dagli asteroidi" o "alta sensibilità emotiva sconosciuta a molti spettatori", li hai umiliati con classe.
Per tornare in tema, segnalo anche una pellicola a tematica musicale ossia "Velvet Goldmine", con J.R.Meyers, Ewan McGregor ed un giovane giovane Christian Bale. Il film si concentra sull'ascesa e la caduta di una superstar del glam-rock degli anni '70, Brian Slade (che è palesemente ispirata a David Bowie nella sua versione Ziggy Stardust). Ottima colonna sonora (per chi apprezza questo genere musicale), secondo me ben recitato, e dalle atmosfere molto particolari.
Particolarmente riuscita l'interpretazione di Ewan Mcgregor (nelle vesti di Kurt Wild) di "Gimme Danger" di Iggy Pop.
chissà se qualcuno lo ricorda, ormai son passatialmeno 14 anni,...
-
cazzo .. e io per un attimo ci avevo anche creduto all'interpretazione sarcastica di Foppa .. invece parlavi sul serio ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
cavolino di Bruxelles .. e io per un attimo ci avevo anche creduto all'interpretazione sarcastica di Foppa .. invece parlavi sul serio ..
avete "toppato" tutti e due! Non ero sarcastica....ahahaah!e il mio intento non era umiliare il film nè, certi spettatori... ma ognuno si sente la messa per conto proprio...ah, vi consiglio Tsunami, un film più "castastrofico" di me! :tunz: