Vero, però per discutere coerentemente, dovremmo basarci prevalentemente sul manga.
E nel manga Vegeth si trasforma subito in Super Saiyan, ma se gli fosse già superiore da normale, perché trasformarsi e quindi sprecare energie?
Forse tale scelta di Toriyama lascia intendere che da normale non avrebbe gioco facile, mentre l'intenzione di Vegeth era mostrare a Buhan quanto egli è caccoletta rispetto a lui, cosa che succede eccome non appena si trasforma.
Per cui, a mio parere, Vegeth da normale dovrebbe avere un potere poco < a Buhan. Detta coi valori numerici:
Vegeth: 70 ML
Buhan: 75 ML
Vegeth SSJ: 150 ML (Max 210 ML)
11-05-2014, 18:22
Lis
forse da normale potrebbe essere superiore ma non in maniera tale da farlo fuori, percui decide di trasformarsi...
12-05-2014, 12:01
Vegeth SSJ3 Full Power
Citazione:
Originariamente Scritto da Lis
forse da normale potrebbe essere superiore ma non in maniera tale da farlo fuori, percui decide di trasformarsi...
Certo, è possibile, ma se è superiore probabilmente non può esserlo in maniera in cui si vede nell'anime, per esempio:
ANIME
Buhan 75ML
Vegeth 85-90 ML
MANGA
Buhan 75ML, a mio parere Vegeth da normale non può manco sfiorare gli 80ML, diciamo 77,5 ML, in questo caso.
12-05-2014, 12:45
Lis
perchè dici di no?
come possiamo dedurre il livello spartiacque tra forma base e ssj?
da ciò che vediamo non possiamo.
percui se diamo fiducia solo al manga potrebbe essere, rispetto al livello di buhan, <, <<, = o poco > ma non abbastanza da sconfiggerlo.
se diamo importanza anche all'anime, vegeth base può essere solo > a bu, probabilmente con lo stesso rapporto di forse tra gohan e super bu.
non quindi abbastanza per farlo fuori definitivamente.
secondo me, ponendo vegeth sui 90M, quadrano sia anime che manga, poichè in nessun caso la forza del sayian, pur essendo > a quella di bu, basta a sconfiggerlo definitivamente.
percui nel manga si trasforma subito, e nell'anime lo prende un pò a schiaffi prima di trasformarsi.
15-05-2014, 17:34
Vegeth SSJ3 Full Power
Potrebbe essere. Laddove il mangaka non ci ha svelato nulla, noi possiamo solo ipotizzare, anche le mie sono fi fondo solo teorie, cosi come le tue.
15-05-2014, 20:46
Lis
esatto...questo è anche il bello!!
un minimo di soggettività e di immaginazione ci vogliono, altrimenti non avrebbe senso la lettura, neanche quella illustrata dei manga:)
16-05-2014, 13:44
Vegeth SSJ3 Full Power
E su questo sono d'accordissimo... Solo che la saga bu ha dei picchi un pochino esagerati :D, vista la marea di interrogativi che pone:
Trunks e Goten Ssj < o > 18?
Gohan SsjFP o Ssj2 contro Darbula?
Vegeta/Goku Ssj2 > o >> Gohan (Cell Game) Ssj2?
Goku Ssj3 (Massimo potere) < o > Gohan Saikyou no Senshi?
E ne potrei citare altri :D
16-05-2014, 16:02
Ssj 3
Citazione:
Originariamente Scritto da Vegeth SSJ3 Full Power
Trunks e Goten Ssj < o > 18?
La logica mi porta a dire <, ma lo svolgersi dello scontro mi sembra tendere verso la superiorità dei due boccia.
Citazione:
Gohan SsjFP o Ssj2 contro Darbula?
Indubbiamente ssj2, una delle poche questioni risolte della saga di Majin Bu.
Certificato inoltre pure nelle enciclopedie (che non vanno prese per oro colato, sia chiaro)
Citazione:
Vegeta/Goku Ssj2 > o >> Gohan (Cell Game) Ssj2?
Quì mi sembra legittimo, a differenza di altri casi, l'aver lasciato il dubbio cosicchè ognuno si faccia la sua idea visto che è una questione che non genera di per sè incongruenze nella lettura.
Si presta invece alle varie interpretazioni in merito al differente o meno potenziale di mestizi e saiyan puri.
Citazione:
Goku Ssj3 (Massimo potere) < o > Gohan Saikyou no Senshi?
Quanti caratteri sono stati versati dall'una e dall'altra fazione di questa sanguinosa e ancestrale rivalità.. :asd:
Goku
16-08-2014, 21:41
VirusImpazzito
Posto le nuove curiosità rilasciate da Toriyama per la Color Edition - saga di Majin Bu. Prendete e leggetene tutti. :D
Vol. 3
D- Da dove ha preso spunto per gli strani edifici presenti al Torneo Tenkaichi?
R- Li ho disegnati usando i fabbricati sull’isola di Bali come riferimento.
Prima che iniziasse la serializzazione del manga, mi recai a Bali con la mia famiglia ed il mio assistente. Ho ideato gli edifici ed altro usando le foto che avevo scattato durante il viaggio, quindi è stata davvero dura. Ogni volta che si teneva un Torneo Tenkaichi, dove riguardare i miei materiali di riferimento. (ride). (NB: Toriyama, nel rispondere, confonde il viaggio a Bali con un viaggio in Cina avvenuto nel 1984, prima che iniziasse la serializzazione del manga. Toriyama andò effettivamente a Bali nel giugno 1985, epoca in cui disegnava l’allenamento di Goku e Crilin presso Muten. Mentre era a Bali, Toriyama strinse amicizia con la sua guida, Wayan, che egli disegnò come cameo nei capitoli 32 e 40 del manga. Anche Wayan restituì la visita a Toriyama, in Giappone, più avanti).
D- Maestro, ci dica per favore qual è il suo combattimento preferito!
R- Goku vs. Tenshinhan!
Ragionando in termini di battaglie famose, Suppongo che sarebbe Goku vs. Tenshinhan. Questo perché le rispettive abilità erano quasi del tutto giunte al limite.
Vol. 4
D- Da dove ha preso spunto per le mosse della Fusion?
R- Mi sono venute in mente guardando la tv!
Volevo far sì che essa avesse delle pose stupide anche se era una tecnica importante, quindi mi sono focalizzato su questo genere di mosse. Penso di aver preso probabilmente spunto per la parte “Sion” dalle mosse caratteristiche di quegli artisti, quando stavo vedendo la TV.
D- Vi è qualcosa di importante in quelle pose “Fu” e “Sion” apparentemente senza senso?
R- Sono incredibilmente importanti!
La serie dei movimenti che porta all’“Ha” finale sono molto importanti per sincronizzare le due persone e concentrare le loro menti. Ma una volta che diventi davvero bravo in ciò, è possibile unirsi anche con il solo “Ha!”.
D- Tutti possono eseguire la Fusion se le loro corporature e la potenza sono identiche?
R- È difficile, ma possono farlo!
Penso sia possibile unirsi a prescindere dalle condizioni, fintanto che tutto va bene. Penso anche che sia possibile per ampio numero di persone. Comunque, dato che è arduo per entrambe le parti raggiungere quel delicato equilibrio, è molto difficile fondersi per due persone estremamente diverse. In tal senso, gli atleti del nuoto sincronizzato riuscirebbero molto bene nella Fusion. Comunque ci sono molti tipi di Fusion: quella che Goku ha appreso è la versione per aumentare la potenza combattiva.
Se un uomo e una donna si fondessero, il risultato sarebbe una drag queen? Una drag queen super-iper forte! Potrebbe essere interessante… avrei dovuto disegnarlo durante la serializzazione. (ride) Rimpiango di non averlo fatto.
D- Come crei i nomi delle tecniche?
R- Gli do il tipo di nome che anche il personaggio darebbe loro. Sembra che Vegeta provi a fare il figo dando loro nomi inglesi (ride). A Piccolo calzano perfettamente i nomi con i kanji (quindi nomi in lingua giapponese, n.d.t.). Effettivamente non mi piace poi così tanto dare nomi alle tecniche. Se ti mettessi a invocare il nome della tua tecnica durante un combattimento, finiresti pestato di botte.
Fusion: Inside Scoop
Toriyama: I actually tried out Fusion for myself (laughs)
I was wondering just how the arm movements should go and how many steps you should take and whatnot, so I secretly did it by myself (laughs). You can tell if you try it out, but you actually walk three steps.
Scoop sulla Fusione
Ho provato la Fusione da solo, per me stesso. Mi chiedevo come dovessero muoversi le braccia e quanti passi si sarebbero dovuti compiere e altro, quindi in segreto l’ho eseguita da solo. Potete confermarlo se provate: comunque compirete tre passi.
Vol. 5
Scoop sul regno dell’Aldilà
Rendere realistico l’Aldilà!
Dato che il santuario di Dio e dintorni erano luoghi relativamente mistici, ho pensato che sarebbe potuto essere bello andare nella direzione opposta e rendere l’Aldilà simile alla vita terrena. Quindi ho fatto sì che Re Enma e gli oni (i diavoli che lavorano alle sue dipendenze, n.d.t.) indossino abiti da impiegati.
Sono abbastanza birichini, per essere delle divinità importanti! Benchè si supponga che gli dei siano esseri trascendenti, hanno interessi da pervertiti, sono appassionati di guida ecc… (penso che si riferisca piuttosto ai Re Kaioh, n.d.t.) In qualche modo si sentono umani e casalinghi.
Re Enma e gli oni sembrano degli impiegati! Sembra un ufficio del governo nel mondo reale. Comunque, sembra che il palazzo di Re Enma abbia un aeroporto, e gli spiriti destinati al Paradiso compiano il loro viaggio in aereo.
D- Chi ha realizzato gli strani macchinari e l’astronave di Babidy?
R- Li ha creati Babidy con la magia! Ho disegnato l’area dove era sotterrata la navicella di Babidy, basandomi su un libro fotografico dell’Africa. Nella parte più avanzata della saga gli ambienti erano sempre territori deserti, quindi era davvero difficile disegnarli facendo in modo che sembrassero diversi fra loro (ride).
D- Come è riuscito Babidy a scovare Darbula, Pui-Pui e gli altri?
Servendosi della magia! Babidy cerca persone con il cuore malvagio mediante i suoi poteri magici, poi usa i suoi poteri di evocazione magica per chiamarli a sé. Peraltro, controlla i loro cuori per convertirli in leali sottoposti. Ci sono pochi altri maghi nel grande universo, ma i poteri magici di Babidy sono eccezionalmente potenti.
. Now that Bibidi is dead and Babidi has become the only one, he’s regained all the original magical power
D- Com’è nato Babidy?
Bibidy si è scisso in due. Più che un figlio, somiglia più ad un Doppelganger (doppione o alter ego) di Bibidy. Egli può aumentare anche oltre il numero dei Doppelganger, ma i suoi poteri magici verrebbero indeboliti in modo proporzionale. Ora che Bibidy è morto e Babidy è diventato uno solo, ha riguadagnato il suo potere magico originale.
D- Qual è il significato del marchio che appare sulla fronte delle persone quando vengono controllate da Babidy?
R- Penso che probabilmente sia “Ma” (NB: che significa “magia” o “demone”, usato nei termini composti madoshi = mago, e majin = essere magico/demoniaco; n.d.t.: è anche l’ideogramma sull’uniforma del Grande Mago Piccolo.)
D- Che genere di luogo è il regno dei Demoni?
R- Il regno dei Demoni è collocato nell’universo, ma la sua dimensione è molto piccola, quanto un nascondiglio per i maghi. I maghi vivono nel Regno dei Demoni come spiritelli maligni.
Scoop: il segreto riguardante il mondo a forma di sfera.
Ho concepito il mondo come a forma di sfera, cosicché sarebbe stato facile orientarci con la mente, sia per me che per i lettori! La Sfera centrale contiene i mondi chiamati regno dei vivi e Aldilà, e i Kaiohshin vigilano tutto da fuori. Come loro antitesi, al fondo della grande sfera vi sono i Makaiohshin, che governano il male. Attualmente, sembra che il potere dei Kaiohshin sia superiore.
Vol. 6
Scoop e rivelazioni per celebrare il completamento della Color Edition!
A Onestamente, queste battaglie sciocche e stupide mi piacciono un bel po’ di più rispetto a quelle serie. Mi sa che sono davvero un autore di manga comici, prima di tutto e soprattutto! (ride)
La leggenda vuole che l’editore all’epoca sia scoppiato a ridere dentro la sede della casa editrice, quando vide le bozze a matita delle tavole per la battaglia Gotenks/Bu!
B
Nel progetto di massima, durante la scena della Genkidama vi erano anche 17 e Lunch.
Lunch ha cessato di andare dietro a Tenshinhan. Tenshinhan e Jiaozi girovagavano da un luogo all’altro mentre si allenavano, quindi sono riusciti a seminarla.
Ad ogni modo, è stato rivelato che, dopo la saga di Cell, 17 è diventato uno eccezionale ranger in un parco nazionale del regno, e ha messo su una famigliola felice.
La moglie di Satan era una bellissima cantante di nome Miguel!
Poiché il suo nome era Miguel (n.d.t.: in originale Migeru, come l’arcangelo Michele), durante il loro matrimonio è scoppiata una diatriba sul come un angelo stesse sposando un diavolo.
Anche se Toriyama era stato concepito come un personaggio one-shot, sembra che l’autore sia divenuto così fanatico di Satan, che si può dire che è il suo personaggio preferito.
Il segreto relativo alla nascita degli dei.
I Kaioh nascono e crescono su un pianeta chiamato “Pianeta del nucleo del mondo”. I Kaioh nascono come Popolo del Nucleo del mondo dal frutto di un gigantesco Albero del Mondo su quel Pianeta. La popolazione del pianeta è di circa 80 persone, e la durata della loro vita circa di 75.000 anni. I membri di questo popolo non hanno sesso, e vivono con disinvoltura e nonchalance, studiando varie materie in un castello che fa da scuola. Quando un Kaioh su uno dei pianeti muore, il suo successore viene scelto fra loro tramite lotteria. Comunque i Kaiohshin vengono scelti solo fra soggetti nati da uno speciale e raro frutto d’oro.
28-09-2014, 10:55
Final Goku II
Oddio.
Mi sono ritrovato a pensare a un nome per la moglie di Mr.Satan e ho pensato la stessa cosa del maestro. :lol:
09-09-2019, 17:25
Red
Boh, a me stanno sanguinando gli occhi a leggere questi post.
Non per niente, è veramente faticoso andare a trovarsi tutte le curiosità senza alcun riferimento visivo: non ci sono grassetti, spaziature, o una qualsiasi forma di elenco, o numerazione che aiutino. Almeno citare le fonti, e dire che la traduzione è stata fatta a partire da kanzenshuu.com (come è evidente dagli estratti in lingua inglese, che sono ANCORA presenti qua e là) sarebbe stato dovuto. Così come sarebbe stato meglio poi scrivere (per poi copincollarlo) il testo su Wordpad e non su Word, così si evitano un sacco di caratteri scemi e sgradevoli.
Se non altro è interessante notare
Spoiler:
che lo stesso thread è stato proposto anche sul forum italiano di Multiverse: ovviamente lì hanno accolto la cosa per quella che è, e discutendo di quello che c'era da discutere... invece di perdere tempo con i soliti discorsi di una sterilità imbarazzante.
Comunque, queste "curiosità" della Full Color hanno aperto la strada a quegli elenchi di curiosità noti come "tutto quello che non sai": questo ed altro, e i contenuti principalmente di kanzenshuu.com e di thedaoofdragonball.com (e gli ebook del curatore di quel blog, Derek Padula), sono stati assimilati e rigurgitati in una pappetta fatta di aneddoti "sconosciuti" o quasi, da propinare al pubblico italiano.
Il primo elenco degno di questo nome è un elenco di curiosità del blogger sommobuta: riassumendo cose dette altrove
Spoiler:
questo saggio è provvisto anche di una "curiosità" appositamente fake (riguardo Bulma che avrebbe dovuto essere il protagonista del fumetto; e il tutto per vedere poi come si sarebbe diffusa) e ha poi perlopiù snocciolato una serie di banalità a cazzo di cane;
Non contento, ha poi scritto un saggio (intitolato letteralmente "tutto :rotfl: quello che non sai di Dragonball") che è praticamente un copia incolla dei due siti summenzionati, più una frivola lettura di "Viaggio in Occidente" e 3-4 saggi su fumetto e narrativa fantasy ripresi per linee generali.
Complessivamente, è un buon saggio per linee generali e considerato il fandom italiano dell'epoca (parliamo del 2014, quando era ancora inconsapevolmente schiavo e preso in giro dalle formulette - spesso erronee - e dei giudizi limitati del Web 1.0... una roba talmente ridicola che mi sono permesso la goduria, al più alto livello di disaccordo, di MIGLIORARLI per poi RIFIUTARLI COMUNQUE SU TUTTA LA LINEA; un paio di esempi: il mio thread sulla prima serie e poi un altro thread random con considerazioni random di gente random che ho deriso a random.)
Da lì poi si è passati alla modalità "all you can eat", con video di decine e decine di curiosità che vanno dal completamente irrilevante al vagamente interessante. Un esempio, di cui abbiamo una versione scritta, può essere questo: https://www.dropbox.com/s/ljsqtbt8yi...0Ball.pdf?dl=0
Ovviamente, tra questi video non ci poteva non essere la versione internettiana dell'oste che allunga il vino con l'acqua: un esempio è il video di cavernadiplatone, appena demolito.
A questo punto cosa rimane? Per quanto mi riguarda, potrei anche pensare, da appassionato di vecchia data che ha riscoperto il manga, di sapere tutto quello che c'è da sapere su questo manga... ma in realtà so che non sarà mai così.
Perchè, nonostante abbia esaminato di tutto (come mostrato nel thread che ho in firma), io non conosco la lingua giapponese. E francamente non ho il tempo nè la voglia di andare a studiarmela, anche perchè il giapponese ha la fama di essere una lingua difficile sia da leggere che da tradurre (tanto che ho letto persino lo staff di kanzenshuu.com esprimere dubbi sulle loro stesse traduzioni).
Per questo, tuttavia, possono venire in aiuto i fansub e i loro gruppi di traduzione, che hanno cominciato a manifestarsi in giro per il fandom italiano all'inizio del decennio (qualcosa che DBA non ha praticamente mai avuto).
E parlo di gente che ha subbato diversi prodotti traducendoli direttamente dal giapponese, oppure che ha fondato delle newser... tralasciando che pure questi non sono andati molto lontano, arrivando ad accreditarsi di contributi tutt'altro che memorabili con la consueta grottesca vanagloria da fandom italiano di DB, come si vedrà.
Ma sto divagando.
Ritornando IT: nonostante ci siano decine di elenchi di curiosità su youtube e su pessimi blog, conosco dieci curiosità (che esporrò, prima o poi) che sono interessanti, ma che NESSUNO (che io sappia) ha pensato di divulgare, per motivi completamente inspiegabili...
... o probabilmente totalmente futili, come: non spezzare i soliti altarini; non indebolire la caratura di questo manga (perchè se no poi ci alieniamo lettori occasionali e finti fan, che ci potrebbero rimanere male :rotfl:); fare contemporaneamente presa sul resto del (solitamente disinformato) fandom italiano.
E altri di questi stupidi motivi.
Edit: va beh, grazie al metro cubo di letame :asd: imperante su questo forum, non vale davvero più la pena di continuare.
È un peccato, perchè c'erano dentro una decina di curiosità assolutamente interessanti, senza nessun rant... ma ora questo forum ha chiaramente e completamente esaurito la sua utilità.
Del resto, quando il massimo sarebbe il cercare appoggio presso uno come tale DdV di Doraetos, e in base a due contenutisticamente poverissimi (e talvolta pure erronei :asd:) confronti tra le edizioni Evergreen e Perfect, e Full Color ed Evergreen, tralasciando che nelle mie piccole ricerche ho trovato pure cose da lui non documentate :rotfl: capisci che non vale davvero la pena di spendere mezza parola in più.
Che dire: spiace.